Fm esteri in Italia

rollisto

Digital-Forum New User
Registrato
28 Agosto 2024
Messaggi
12
Località
Nebbiuno
Salve, secondo voi a Torino qualche stazione FM francese si riceve, o e già stata ricevuta? Grazie
 
Sì, però ricordo ancora quanto avvenne durante il blackout del 2003, qui narrato:
Particolarmente interessante però è un ricordo ancora più antico (riferito all'epoca pre radio private) del DXer che scrive l'articolo, in cui leggiamo tra l'altro:
Forse avrei potuto verificare se, come allora, arrivavano sempre le stazioni francesi (i 100 kW di Mulhouse, si ascoltavano tutte le sere a Milano, d'estate, con un satellit 2000 e antenna stilo).
 
Suppongo che intendesse ricezione in onda diretta. In propagazione di E-sporadico d'estate in zone pulite arriva di tutto :)
E già, è proprio per questo che è singolare, ma parla di una quotidianità...e poi un E-sporadico su di lì a naso non ce lo vedo...troppo corto il salto, fra l'altro...
Chi lo sa, con potenze che all'epoca erano stratosferiche...con qualche riflessione...in fondo parliamo di un punto delle Alpi che sia lato nord (Valle del Reno) che lato Sud è relativamente più aperto di altri....
 
Non mi risulta che in zona si possano ascoltare radio FM in francese, dovrebbe essere situazione analoga alla ricezione TV (assenza totale di ricezione di canali dalla Francia)...
 
Per far questo dovrebbero essere in cima, a vista, ma che io sappia non ce ne sono.
Pensavo che in qualche punto alto delle alpi al versante francese, ci sia qualche ripetitore in grado da fare arrivare il segnale oltre il confine...

C'è un bel ripetitore francese in cresta e altissimo, all'arrivo della attuale funivia italiana del Monte Bianco, Punta Helbronner m. slm 3.462...c'è da tantissimo, che io sappia c'era sicuramente attorno al 1970, ma probabile anche prima...il bello è che con le attuali misure risulta in territorio italiano... :D
Comunque trasmette "solo" i canali TV e anche quelli vanno poco lontano, a causa della direzionalità dell'emissione, che ovviamente è, come dire, tangenziale al nostro territorio, ma specialmente perché l'Alta Valle d'Aosta dopo pochi chilometri fa un gomito...in pratica copre solo (ma con tutti i canali pubblici e privati del terrestre francese) Courmayeur e Pré-Saint-Didier.
 
Gli appassionati del fm dx in italia infatti devono recarsi nei siti lontani dal marasma per fare radio ascolto, e sono pochi, in zone difficilmente raggiungibili e praticamente disabitate. Gli unici segnali esteri in fm ricevibili in onda diretta stabilmente da paesi esteri sono quelli che trasmettono da zone di confine in ottica come la radio svizzera nel nord italia (ancora soltanto fino a fine anno) o le radio francesi dalla corsica sul litorale tirrenico , quelle della ex jugoslavia sulla costa adriatica, quelle greche in puglia, ecc. Tutte ricevibili perché frequenze coordinate a livello internazionale, quindi inutilizzabili da network italiani.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso