Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto. Ma se è in auto, al tornare della corrente si arrangia o devi comunque accenderlo almeno una prima volta?in manuale verrà resettata senza corrente, in auto la prende dal canale.
al tornare della corrente dovrebbe leggere l'orario dal canale e avviare la rec col timer, altrimenti se non fa tempo ad aggiornare l'ora, impostare un timer per la sola visione qualche minuto prima della rec col timer.Esatto. Ma se è in auto, al tornare della corrente si arrangia o devi comunque accenderlo almeno una prima volta?
In realtà si fa presto.. basta togliere corrente.. devo mettermi lì a provare, appena ho un po' di tempo.
Certo non cambia canale, premendo OK durante 2 rec mostra il totale dei canali selezionabili, ma include anche quelli in HbbTV, un pallino rosso vicino alla scritta HD del nome del canale, ma ne lista solo 6 alla volta o per pagina.Appena finito di guardare una registrazione direttamente dal decoder. Usato non solo in visione ma anche saltato avanti e indietro, messo in pausa, fermato e nel riprendere il play chiede se farlo da dove si era fermato o dall'inizio. Il tutto mentre registrava Rai 2, Italia 1 ed in visione su Rai 1 (dov'è rimasto per il resto delle registrazioni).
Primo sfruttamento completato con successo.
Una cosa: il canale in standby era Rai 1 e delle 2 registrazioni partite, una è nello stesso mux del canale presente in standby: il decoder lo ha lasciato lì in visione, non ha commutato in uno dei due in registrazione. In effetti mentre fa 2 registrazioni, il resto dei canali di quei mux sono comunque fruibili.
Al momento, a parte qualche pecca, sono molto soddisfatto.
Beh.. il TS6822 Pro gestisce ufficialmente solo il FAT32. Non l'ho segnalato per questo.@Moseweb
Per favore nei post va sempre indicato il max livello di dettaglio.
Chaivetta USB 256GB con quale filesystem?
Formattata da PC o da decoder?
Hai provato con altre chiavetet max 32GB formattate in FAT32?
Esatto, anche se forse il limite è 2TiB. 4GiB è la dimensione massima del file e difatti lo spezza a 4 GiB.Il Filesystem FAT32 gestisce partizioni fino a 8TB e file con grandezza massima 4GB.
Il limite di 32GB è per l'utilità di formattazione di Windows.
Mmm non è così.
L'ho comprata nuova, assieme al decoder.Prova a collegarla ad un PC con Windows e fare una scansione con correzione degli errori.
Potrebbe essere un problema a quella pendrive, o che sia arrivata a fine vita con le scritture.
Prova anche a formattarla da Windows (se riesce).
La chiavetta è 3.0. Retrocompatibile ed essendo di marca mi aspetto un comportamento decente.La pendrive è da USB 3.0? può essere un falso contatto con la presa del decoder, per le mie esperienze negative con le chiavette per appunto registrazioni corrotte o troncate sono passato agli hard disk parlando per ogni decoder che ho.
PS: La registrazione può fermarsi se il segnale tv ha un calo grosso o molto disturbato per un certo tempo, non so se questo decoder e il suo 'gemello' non Pro come si comporta in questi casi, anche errori di files corrotti possono non essere 'graditi' in fase di registrazione, dunque fai la scansione per errori della pennetta.
Poi prova se vuoi quella o altra chiavetta formattarla in NTFS e fare una rec di diciamo 3 ore su un canale principale per vedere se non le tronca ai 4 giga.
Si, partiti stessa ora e fermati. Stessa lunghezza di registrazione. Quindi entrambi. Ora, non so se il decoder si ferma comunque ma a livello logico penserei di no.Ne avevo acquistata anch'io una di marca ma era un fake, la confezione sembrava autentica. Ha smesso di registrare entrambi? la prova che dicevo era per te mica per loro, la conferma o meno se colpa del decoder o pendrive solo usando altro dispositivo come test.