In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

in manuale verrà resettata senza corrente, in auto la prende dal canale.
 
in manuale verrà resettata senza corrente, in auto la prende dal canale.
Esatto. Ma se è in auto, al tornare della corrente si arrangia o devi comunque accenderlo almeno una prima volta?
In realtà si fa presto.. basta togliere corrente.. devo mettermi lì a provare, appena ho un po' di tempo.
 
Appena finito di guardare una registrazione direttamente dal decoder. Usato non solo in visione ma anche saltato avanti e indietro, messo in pausa, fermato e nel riprendere il play chiede se farlo da dove si era fermato o dall'inizio. Il tutto mentre registrava Rai 2, Italia 1 ed in visione su Rai 1 (dov'è rimasto per il resto delle registrazioni).

Primo sfruttamento completato con successo.

Una cosa: il canale in standby era Rai 1 e delle 2 registrazioni partite, una è nello stesso mux del canale presente in standby: il decoder lo ha lasciato lì in visione, non ha commutato in uno dei due in registrazione. In effetti mentre fa 2 registrazioni, il resto dei canali di quei mux sono comunque fruibili.

Al momento, a parte qualche pecca, sono molto soddisfatto.
 
Esatto. Ma se è in auto, al tornare della corrente si arrangia o devi comunque accenderlo almeno una prima volta?
In realtà si fa presto.. basta togliere corrente.. devo mettermi lì a provare, appena ho un po' di tempo.
al tornare della corrente dovrebbe leggere l'orario dal canale e avviare la rec col timer, altrimenti se non fa tempo ad aggiornare l'ora, impostare un timer per la sola visione qualche minuto prima della rec col timer.
Appena finito di guardare una registrazione direttamente dal decoder. Usato non solo in visione ma anche saltato avanti e indietro, messo in pausa, fermato e nel riprendere il play chiede se farlo da dove si era fermato o dall'inizio. Il tutto mentre registrava Rai 2, Italia 1 ed in visione su Rai 1 (dov'è rimasto per il resto delle registrazioni).

Primo sfruttamento completato con successo.

Una cosa: il canale in standby era Rai 1 e delle 2 registrazioni partite, una è nello stesso mux del canale presente in standby: il decoder lo ha lasciato lì in visione, non ha commutato in uno dei due in registrazione. In effetti mentre fa 2 registrazioni, il resto dei canali di quei mux sono comunque fruibili.

Al momento, a parte qualche pecca, sono molto soddisfatto.
Certo non cambia canale, premendo OK durante 2 rec mostra il totale dei canali selezionabili, ma include anche quelli in HbbTV, un pallino rosso vicino alla scritta HD del nome del canale, ma ne lista solo 6 alla volta o per pagina.
 
Buongiorno a tutti.
Il mio TS6822 Pro, con chiavetta SanDisk 256GiB, ha qualche problemino. La chiavetta la vede perfettamente, salvo ogni tanto: all'accensione non la rileva. Devo spegnere e riaccendere il decoder per fare si che la veda. Non ho provato a toglierla e reinserirla.
Altro problema, correlato: potrebbe sganciarsi in fase di registrazione ed il decoder ovviamente si ferma. Questo perché mi è capitato che facesse registrazioni troncate. Sarebbe utile ci fosse un log del sistema.
Devo segnalare la cosa anche a Tele System.
Mai capitato?
 
@Moseweb

Per favore nei post va sempre indicato il max livello di dettaglio.

Chaivetta USB 256GB con quale filesystem?
Formattata da PC o da decoder?

Hai provato con altre chiavetet max 32GB formattate in FAT32?
 
@Moseweb

Per favore nei post va sempre indicato il max livello di dettaglio.

Chaivetta USB 256GB con quale filesystem?
Formattata da PC o da decoder?

Hai provato con altre chiavetet max 32GB formattate in FAT32?
Beh.. il TS6822 Pro gestisce ufficialmente solo il FAT32. Non l'ho segnalato per questo.
L'ho formattata da decoder, per sicurezza: ho seguito il manuale, come ho sempre suggerito agli altri di fare. Ho dato per scontata la cosa, scusa.
Non ho ancora avuto tempo di provarne altre, la cosa si è riproposta in questo fine settimana e l'ho rilevato stanotte..
 
Il Filesystem FAT32 gestisce partizioni fino a 8TB e file con grandezza massima 4GB.

Il limite di 32GB è per l'utilità di formattazione di Windows.
Esatto, anche se forse il limite è 2TiB. 4GiB è la dimensione massima del file e difatti lo spezza a 4 GiB.
Tra l'altro il decoder vede pure dischi più grandi dei 256 GiB che gli ho dato. L'ho fatto apposta.. non ho voluto esagerare..
Inoltre ho formattato dal decoder apposta, per superare i limiti del pc.
 
Ultima modifica:
Ho provato a spegnere e riaccendere più volte il decoder. Dopo circa una ventina di volte, quando si è avviato non ha segnalato Disco USB connesso. In effetti cercando di accedere alle registrazioni, il decoder risponde di inserire la chiavetta USB. Questa volta invece di spegnere e riaccendere il decoder per fargliela vedere, ho staccato e ricollegato la chiavetta e l'ha vista. Potrebbe essere, certo, un problema alla chiavetta.. ma sinceramente ho qualche dubbio. La mia sensazione è che all'avvio il decoder non attivi la parte di gestione USB. O, per le interruzioni delle registrazioni, che disattivi la parte di gestione USB.
Devo provare con altra chiavetta, taglio e marca diverse e poi trarre conclusioni.
Speravo in un nuovo aggiornamento, magari è un bacio noto, ma siamo fermi ancora alla versione 173.
 
Prova a collegarla ad un PC con Windows e fare una scansione con correzione degli errori.

Potrebbe essere un problema a quella pendrive, o che sia arrivata a fine vita con le scritture.

Prova anche a formattarla da Windows (se riesce).
 
Prova a collegarla ad un PC con Windows e fare una scansione con correzione degli errori.

Potrebbe essere un problema a quella pendrive, o che sia arrivata a fine vita con le scritture.

Prova anche a formattarla da Windows (se riesce).
L'ho comprata nuova, assieme al decoder.
E di marca per andare sul sicuro.
Non torna che non venga vista all'avvio, non che non funzioni. Anche perché se non la vede, la tolgo e reinserisco e la vede subito. Sembra più un problema nel decoder non tanto nella chiavetta.
E provarla nel PC, solo un test di integrità può esser fatto. Per il resto, dovrei lasciarla su e riavviare il PC più volte per verificare se ha lo stesso comportamento nel PC ma mi sa che è quasi matematico che la vedrà sempre. L'unico test utile che devo provare è vedere se con altra chiavetta si replica la cosa.
 
La pendrive è da USB 3.0? può essere un falso contatto con la presa del decoder, per le mie esperienze negative con le chiavette per appunto registrazioni corrotte o troncate sono passato agli hard disk parlando per ogni decoder che ho.
PS: La registrazione può fermarsi se il segnale tv ha un calo grosso o molto disturbato per un certo tempo, non so se questo decoder e il suo 'gemello' non Pro come si comporta in questi casi, anche errori di files corrotti possono non essere 'graditi' in fase di registrazione, dunque fai la scansione per errori della pennetta.
Poi prova se vuoi quella o altra chiavetta formattarla in NTFS e fare una rec di diciamo 3 ore su un canale principale per vedere se non le tronca ai 4 giga.
 
Ultima modifica:
La pendrive è da USB 3.0? può essere un falso contatto con la presa del decoder, per le mie esperienze negative con le chiavette per appunto registrazioni corrotte o troncate sono passato agli hard disk parlando per ogni decoder che ho.
PS: La registrazione può fermarsi se il segnale tv ha un calo grosso o molto disturbato per un certo tempo, non so se questo decoder e il suo 'gemello' non Pro come si comporta in questi casi, anche errori di files corrotti possono non essere 'graditi' in fase di registrazione, dunque fai la scansione per errori della pennetta.
Poi prova se vuoi quella o altra chiavetta formattarla in NTFS e fare una rec di diciamo 3 ore su un canale principale per vedere se non le tronca ai 4 giga.
La chiavetta è 3.0. Retrocompatibile ed essendo di marca mi aspetto un comportamento decente.
Non penso fosse un problema di segnale, stavo registrando 2 canali di due mux diversi, Rai 2 e Giallo. Se salta uno, l'altro dovrebbe continuare. In teoria..
La proverò sul PC ma non mi aspetto grosse cose. Secondo me è il decoder.
Lato NTFS potrei anche provare ma per l'assistenza è un test non utile.
 
Ne avevo acquistata anch'io una di marca ma era un fake, la confezione sembrava autentica. Ha smesso di registrare entrambi? la prova che dicevo era per te mica per loro, la conferma o meno se colpa del decoder o pendrive solo usando altro dispositivo come test.
 
Ultima modifica:
Ne avevo acquistata anch'io una di marca ma era un fake, la confezione sembrava autentica. Ha smesso di registrare entrambi? la prova che dicevo era per te mica per loro, la conferma o meno se colpa del decoder o pendrive solo usando altro dispositivo come test.
Si, partiti stessa ora e fermati. Stessa lunghezza di registrazione. Quindi entrambi. Ora, non so se il decoder si ferma comunque ma a livello logico penserei di no.
 
Con questi aggeggi non si sa mai come si comportano e spesso il perchè.
 
Già. E la Tele System e' quella che mi sembra più seria, andiamo bene..
 
Indietro
Alto Basso