Consiglio collegamento apparecchio con attacco Hdmi.

smania

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Maggio 2009
Messaggi
536
Ho un vecchio TV Sony Bravia con una presa Scart a cui è collegata un vecchio lettore DVD che devo sostituire, poi ho 4 prese Hdmi su di una ho collegato il PC per proittarlo sulla TV, su la seconda un TimBox e su la terza una Fire TV, ora sulla quarta Hdmi c'è scritto ARC e qualunque cosa ci collego non si vede nulla, fatta eccezione di decoder digiquest. Ora ho ordinato il DVD nuovo con l'attacco Hdmi e non vorrei liberare una delle tre che già utilizzo ma vorrei usare la la quarta entrata Hdmi ma sicuramente non funzionerà. Ora la mia domanda è conviene comprare uno Switch Hdmi o un adattatore Hdmi a Scart. Grazie
 
Ho un vecchio TV Sony Bravia con una presa Scart a cui è collegata un vecchio lettore DVD che devo sostituire, poi ho 4 prese Hdmi su di una ho collegato il PC per proittarlo sulla TV, su la seconda un TimBox e su la terza una Fire TV, ora sulla quarta Hdmi c'è scritto ARC e qualunque cosa ci collego non si vede nulla, fatta eccezione di decoder digiquest. Ora ho ordinato il DVD nuovo con l'attacco Hdmi e non vorrei liberare una delle tre che già utilizzo ma vorrei usare la la quarta entrata Hdmi ma sicuramente non funzionerà. Ora la mia domanda è conviene comprare uno Switch Hdmi o un adattatore Hdmi a Scart. Grazie
L hdmi arc è un ingresso però con la funzionalità di ritorno audio se collegata a un amplificatore con ingresso hdmi arc
 
La 4a presa HDMI se non ha un problema, ma funziona col decoder? strano, la funzione ARC è aggiuntiva ma è sempre un ingresso digitale. Di switch HDMI il più semplice devi premere un tastino sullo stesso, un lettore DVD con uscita HDMI ha poco senso dato che la risoluzione è nettamente inferiore nei dvd, non è HD.
 
Un senso ce l'ha se il lettore ha un circuito up-scaler.
Certo le immagini non diventano HD, ma sono migliori di quelle che uscirebbero dalle prese in bassa definizione.
allora se senza up-scaler non si noterebbe il miglioramento.
 
Visto che io uso DVD rescrivibili e quindi la qualità lascia a desiderare mi conviene utilizzare la Scart con un adattatore senza dover ogni volta spostare il tastino sullo Switch Hdmi.
 
Visto che io uso DVD rescrivibili e quindi la qualità lascia a desiderare mi conviene utilizzare la Scart con un adattatore senza dover ogni volta spostare il tastino sullo Switch Hdmi.
come sai la Scart usa segnali analogici e HDMI digitali...direi che serve un convertitore alimentato.
 
@ Roby: senza upscaler, la qualità che esce via HDMI è pressoché la stessa del collegamento analogico.
Se Smania usa l'uscita HDMI del lettore dvd, non serve il convertitore perché la conversione analogica/digitale avviene dentro al lettore.

@ Smania: la scart è veramente penosa, va comunque settata in RGB (non in composito).
Valuta tu a occhio quale collegamento sia meno peggio, io userei l'hdmi perché forse ha un rumore video un pelo inferiore.
 
@ Roby: senza upscaler, la qualità che esce via HDMI è pressoché la stessa del collegamento analogico.
Se Smania usa l'uscita HDMI del lettore dvd, non serve il convertitore perché la conversione analogica/digitale avviene dentro al lettore.

@ Smania: la scart è veramente penosa, va comunque settata in RGB (non in composito).
Valuta tu a occhio quale collegamento sia meno peggio, io userei l'hdmi perché forse ha un rumore video un pelo inferiore.
certo, ma ha detto che su quella porta HDMI sembra avere un problema, non so, per quello dice di voler usare la Scart tv, meglio prima provare col lettore dvd se va su HDMI.
PS: prova a scambiare porta HDMI degli altri dispositivi.
 
E' possibile. E' successo anche a me che un cavo HDMI desse problemi solo con certi apparecchi.
 
E' possibile. E' successo anche a me che un cavo HDMI desse problemi solo con certi apparecchi.
il cavo ha una marca o senza?

OT: il mio decoder Digiquest twin tuner con la tv Sharp anzi con 2 tv Sharp nelle scene scure/buie si vede ancora più scuro e quelle zone virano sul verde/blu, provai 3-4 cavi HDMI ma sempre uguale, ho dovuto usare un convertitore HDMI a Component per avere un'immagine normale. Non posso/voglio spendere decine di euro per un cavo senza sapere se c'entra il cavo.
 
La marca non me la ricordo, forse l'avevo preso da Trony, era un cavo che aveva pure i terminali dorati, ma ha dato problemi.
 
La marca non me la ricordo, forse l'avevo preso da Trony, era un cavo che aveva pure i terminali dorati, ma ha dato problemi.
per andare sul sicuro quale consiglieresti? per i decoder non credo vadano oltre la v1.4 di HDMI, hai idea del decoder cosa potrebbe essere a causare quelle macchie verdi/blu su immagine scure? collegandolo al monitor Philips non presenta tale problema.
 
Non conosco marche specifiche di cavi e, come te, non ho voglia di spendere cifre esagerate per un cavo, per cui prendo quelli tra i 5 e i 10euro sperando che vadano bene.
Per l'altra domanda forse andiamo fuori tema.
Non ho seguito tutta la storia, se ho capito bene, hai un decoder che attaccato alla tv mostra delle macchie che invece quando è attaccato (con lo stesso cavo) ad un monitor, non mostra.
Se è così, non so dirti. Immagino tu abbia già provato a cambiare cavo.
 
il cavo ha una marca o senza?

OT: il mio decoder Digiquest twin tuner con la tv Sharp anzi con 2 tv Sharp nelle scene scure/buie si vede ancora più scuro e quelle zone virano sul verde/blu, provai 3-4 cavi HDMI ma sempre uguale, ho dovuto usare un convertitore HDMI a Component per avere un'immagine normale. Non posso/voglio spendere decine di euro per un cavo senza sapere se c'entra il cavo.
Ricordo la questione, non è un problema di cavo HDMI, anche il mio Digiquest Twin Tuner mi creò uno strano problema collegato al TV LG ( azzero le mie regolazioni video personali su quell'ingresso HDMI, il TV ne ha 3).

Ritornando al thread come altri hanno già scritto,la presa HDMI anche se di tipo arc deve/dovrebbe funzionare in ingresso come le altre, quindi si potrebbe trattare di una sorta di incompatibilità fra apparecchiature e di cavi utilizzati, io problemi simili li ho avuti con un lettore Blu-Ray Sony (che attuamente non uso) il problema mi sembra lo risolsi cambiando cavo HDMI, cavo che con tutti gli altri apparecchi non ha mai dato problemi e che comunque era certificato 1.4 ...
 
Non conosco marche specifiche di cavi e, come te, non ho voglia di spendere cifre esagerate per un cavo, per cui prendo quelli tra i 5 e i 10euro sperando che vadano bene.
Per l'altra domanda forse andiamo fuori tema.
Non ho seguito tutta la storia, se ho capito bene, hai un decoder che attaccato alla tv mostra delle macchie che invece quando è attaccato (con lo stesso cavo) ad un monitor, non mostra.
Se è così, non so dirti. Immagino tu abbia già provato a cambiare cavo.
Si provato cavi e porte diverse della tv, queste stranezze, una anomala gestione dei colori solo con certe tv?
Ricordo la questione, non è un problema di cavo HDMI, anche il mio Digiquest Twin Tuner mi creò uno strano problema collegato al TV LG ( azzero le mie regolazioni video personali su quell'ingresso HDMI, il TV ne ha 3).
azzeri la regolazioni a che scopo?
 
Si provato cavi e porte diverse della tv, queste stranezze, una anomala gestione dei colori solo con certe tv?
Ricordi la stranezza del colore rosa di una unica barra della scala dei grigi su uno dei miei monitor da PC che collegato ad altri pc va bene, e lo stesso pc collegato ad altri monitor va bene?
ecco di fronte a queste stranezze ho perso la pazienza e non indago più.
 
Ricordo la questione, non è un problema di cavo HDMI, anche il mio Digiquest Twin Tuner mi creò uno strano problema collegato al TV LG ( azzero le mie regolazioni video personali su quell'ingresso HDMI, il TV ne ha 3).

azzeri la regolazioni a che scopo?
Mi sono scordato un accento... non io ho azzerato ma è il Twin Tuner che azzerò (non so se è italiano è corretto) i settaggi video personalizzati relativi a quella presa, di fronte a queste cose apparentemente inspiegabili ho scelto di fare un po'come @bidddo, lascio perdere e non indago più di tanto, certo è che con altri decoder SAT o terrestri e DVD player collegati alternativamente alla stessa presa HDMI mai successa una cosa del genere, quindi il responsabile è il Twin Tuner.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso