Consiglio su alimentatore antenna tv

darius1969

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Aprile 2018
Messaggi
188
Chiedo consiglio su un buon alimentatore antenna tv da installare su retro tv per amplificatore da palo a 2 uscite.
Grazie
 
No. Per sapere se é switching o lineare se non trovi le specifiche, puoi basarti semplicemente sul peso: se é poche decine di grammi é switching, se invece pesa piu di 100 grammi é lineare; inoltre se é lineare senti il ronzio del trasformatore appoggiandoci l'orecchio.
 
Sembra di sì..
Assomiglia ad un cavo che aveva la stessa dicitura.
Quel cavo era stato comprato da un mio cliente al bricom.. o leroy , non ricordo. Perdeva in sacco di segnale , circa 35dB in 40mt. Non so se era una partita difettosa o cosa. l'ho portato per testarne l'impedenza in laboratorio e dalle misure fatte mi risultava 95ohm. Con perdita di circa 80 dB /100mt a 800Mhz.
Se parliamo dello stesso cavo è una porcheria !
Se vuoi fare una foto per vedere se riconosco la fattura, anche se sono passati 5 anni mi sembra proprio quello.
 
Assomiglia ad un cavo che aveva la stessa dicitura.
Quel cavo era stato comprato da un mio cliente al bricom.. o leroy , non ricordo. Perdeva in sacco di segnale , circa 35dB in 40mt. Non so se era una partita difettosa o cosa. l'ho portato per testarne l'impedenza in laboratorio e dalle misure fatte mi risultava 95ohm. Con perdita di circa 80 dB /100mt a 800Mhz.
Se parliamo dello stesso cavo è una porcheria !
Se vuoi fare una foto per vedere se riconosco la fattura, anche se sono passati 5 anni mi sembra proprio quello.
Su tutte e tre le tv segnali ok per tutti i mux , con segnali un po' più bassi solo con il ch 40 e il ch 42
 
No no, allora non sarà lo stesso cavo , quello era un 4,5mm esterno con conduttore centrale di acciaio sottile come un capello. Su certe frequenze creava dei buchi pazzeschi , come farebbe un buon filtro notch. :LOL:
 
Per capirlo serve un disegno o una descrizione di tutta la distribuzione, non soltanto delle ultime due prese. Quando una distribuzione é eseguita correttamente, si deve avere segnale identico su tutte le prese.
 
Ultima modifica:
Sulla foto di ieri dell'alimentatore arriva la calata principale sull'ingresso dell'alimentatore; da una prima uscita parte il cavo collegato alla prima tv;dalla seconda uscita parte altro cavo che arriva all' ingresso di un partitore a due uscite da dove partono i due cavi che arrivano alla seconda e terza tv.

 
Quindi hai tre prese in tutto; puoi benissimo lasciare cosi, la differenza in termini di segnale se le intestazioni dei connettori sono perfette é minima. Corretto sarebbe usare un alimentatore a una uscita, entrare in un derivatore a una uscita da 18db, proseguire verso un derivatore a due uscite da 16db e chiudergli l'uascita passante con la resistenza di chiusura. Le tre prese tutte dirette da zero db.
 
Cambia i cavi con cavi di qualità , cerca; Messi & Paoloni , Cavel , Microtek FMC. Diametro 6,8mm in classe A+

Tanto per dare una idea di che cavi ti hanno installato... Una matassa di 100mt il Vendor la compra a 5 dollari, poi la rivende a Metronic a 10 e alla fine la trovi da Obi o Leroy a 15 Euro in offerta.
Mentre una matassa di cavo buono costa anche 70Euro! direttamente dal produttore Italiano.

Le connessioni vanno rifatte tutte senza mettere nasto che crea appiccicume inutile e non permette di vedere in futuro come è stata eseguita la connessione.
;)
 
Indietro
Alto Basso