Canali sloveni e croati

Mimimomimo

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
7
Buonasera a tutti,

Alcuni anni fa, mentre stavo per sostituire tutto l'impianto tv lessi che in Croazia avevano aumentato la potenza in uscita delle antenne.
Abitando nella campagna del polesine ne parlai con l'antennista e mi sconsiglio in quanto nonostante vi fosse campo libero il segnale non lo avrei mai ricevuto.
Nelle ultime settimane però ho visto la comparsa dei canali sulla lista della tv (desumo che di notte la tv catturi i segnali) e mi è riaffiorata la malsana di idea (come mi dissero suo tempo) della possibilità di vedere i canali croati e sloveni.

Secondo voi c'è la possibilità, utilizzando qualche antenna in particolare o in qualche altro modo per cui io possa ricevere tali canali?

So che potrei usare il sat ma sarebbe fin troppo semplice

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 
Buonasera a tutti,

Alcuni anni fa, mentre stavo per sostituire tutto l'impianto tv lessi che in Croazia avevano aumentato la potenza in uscita delle antenne.
Abitando nella campagna del polesine ne parlai con l'antennista e mi sconsiglio in quanto nonostante vi fosse campo libero il segnale non lo avrei mai ricevuto.
Nelle ultime settimane però ho visto la comparsa dei canali sulla lista della tv (desumo che di notte la tv catturi i segnali) e mi è riaffiorata la malsana di idea (come mi dissero suo tempo) della possibilità di vedere i canali croati e sloveni.

Secondo voi c'è la possibilità, utilizzando qualche antenna in particolare o in qualche altro modo per cui io possa ricevere tali canali?

So che potrei usare il sat ma sarebbe fin troppo semplice

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
Ma capisci la lingua?altrimenti sono inutili

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
 
Ma capisci la lingua?altrimenti sono inutili

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
E' la prima volta che sento un argomento del genere in un forum di appassionati di ricezione TV... :ROFLMAO:
Forse tu non lo sei e non puoi capire...
E comunque molti film e telefilm sono inglese sottotitolato croato o sloveno e nelle tv slovene c'è in mezzo anche TV Capodistria in italiano...
Buonasera a tutti,

Alcuni anni fa, mentre stavo per sostituire tutto l'impianto tv lessi che in Croazia avevano aumentato la potenza in uscita delle antenne.
Abitando nella campagna del polesine ne parlai con l'antennista e mi sconsiglio in quanto nonostante vi fosse campo libero il segnale non lo avrei mai ricevuto.
Nelle ultime settimane però ho visto la comparsa dei canali sulla lista della tv (desumo che di notte la tv catturi i segnali) e mi è riaffiorata la malsana di idea (come mi dissero suo tempo) della possibilità di vedere i canali croati e sloveni.

Secondo voi c'è la possibilità, utilizzando qualche antenna in particolare o in qualche altro modo per cui io possa ricevere tali canali?
Non è del tutto scontato ed occorrerebbe fare un buon lavoro, con una o due antenne dedicate, a seconda di dove ti trovi...
Il che (dove ti trovi un po' più precisamente) è importante anche per valutare meglio la possibilità di una ricezione continua e non legata a propagazione...
P.S. sul sat molti di questi canali e/o programmi sono criptati, Capodistria di solito no, ma ha una definizione schifosa, mentre sul terrestre è abbastanza buona...
 
QUOTE="straniero77, post: 8032763, member: 132611"]Ma capisci la lingua?altrimenti sono inutili

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Qualcuno in famiglia ha origini della ex yu



Non è del tutto scontato ed occorrerebbe fare un buon lavoro, con una o due antenne dedicate, a seconda di dove ti trovi...
Il che (dove ti trovi un po' più precisamente) è importante anche per valutare meglio la possibilità di una ricezione continua e non legata a propagazione...
P.S. sul sat molti di questi canali e/o programmi sono criptati, Capodistria di solito no, ma ha una definizione schifosa, mentre sul terrestre è abbastanza buona...

Abito a San Bellino sono circa 200km dal monte ucka dove se non ricordo male ci sono i ripetitori con emissioni più forte.

Avevo optato per il satellite ma se non erro i canali, codifica a parte, i canali non sono tutti sul 16e quindi dovrei montare o un trialfeed o un motorizzato.
Sul web sarei costretto ad un abbonamento (come se già ne abbiamo pochi) con mille funzioni che non mi interessano per forse 1 o 2 canali.

Scusa la domanda forse senza senso ma come e possibile che da Pola riescano a ricevere i canali dal monte venda mentre il contrario è difficile?
Di strada in linea sbattuta c'è n'è molta per entrambi.....

OT:Quando abitavo sui colli berici ricordo che in alcune giornate solamente in un punto riuscivo ad intercettare radio capodistria ed hrt riuscendo anche a ascoltare le trasmissioni, ma credo che con l'antenna dell'auto la essere stata una coincidenza

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Abito a San Bellino sono circa 200km dal monte ucka dove se non ricordo male ci sono i ripetitori con emissioni più forte.

Avevo optato per il satellite ma se non erro i canali, codifica a parte, i canali non sono tutti sul 16e quindi dovrei montare o un trialfeed o un motorizzato.
Sul web sarei costretto ad un abbonamento (come se già ne abbiamo pochi) con mille funzioni che non mi interessano per forse 1 o 2 canali.

Scusa la domanda forse senza senso ma come e possibile che da Pola riescano a ricevere i canali dal monte venda mentre il contrario è difficile?
Di strada in linea sbattuta c'è n'è molta per entrambi.....

Lo volevo sapere non tanto per la distanza, avevo già capito circa (a parte che secondo me ti sbagli e sei più vicino al Monte Maggiore-Ucka)...
Era perchè il problema è che sei in una zona troppo bassa e soggetta ai capricci della propagazione, potresti vedere a volte sì e a volte no, più le volte no...
In paragone forse è più facile riceverla sui colli bolognesi...
Pensa che sulle colline o montagne dalle mie parti, provincia di Reggio Emilia, e siamo un bel po' più distanti, si è sempre ricevuta la Tv slovena, specialmente in VHF, probabilmente dal monte Nanos, anche quando la rete titolare era quella jugoslava...
Mi ricordo da piccolo negli anni 70 il monoscopio quando non c'erano programmi, che diceva, JRT - Studio Ljubljana.

Edit: anche i ragionamenti su Pola e il Venda sono da leggere nell'ottica altitudine relativa e poi Pola affaccia sul mare.
 
Ultima modifica:
Forse posso essere d'aiuto io a @Mimimomimo . Mi trovo a Nord-Ovest di Udine e ho una antenna dedicata - con filtro - sui canali 27 e 28 (Slovenia e Croazia). Considera che sono a quasi 130 km da Monte Maggiore (Croazia) e a quasi 90 dal Monte Nanos (Slovenia). Ricevo entrambi, con segnale abbastanza stabile, seppure i dati allo strumento non sembrano proprio "perfetti".
Ricevo con una antenna ANFEL YAGI 16db, acquistata a meno di 10€ e puntata a metà fra le due posizioni (ho circa 20° fra i due ripetitori). :lol:
Da dove ti trovi tu dovresti avere:
  • Slovenia - Monte Nanos a 67° Nord e 209 km
  • Croazia - Monte Maggiore a 82° Nord e 207 km
Sono circa 15° di differenza, io penso che dovresti procurarti una "buona antenna" (migliore della mia penso sia opportuno, data la distanza...) e avere parecchia pazienza. Per il resto, il segnale dei ch. sloveni è piuttosto forte. Quello dei ch. croati mi sembra un po' meno forte, ma comunque buono/sintonizzabile (nel mio caso sono 40km in più, non pochi).
Comunque, se te la senti di provare, secondo me ce la puoi fare. Però ti serve una buona antenna, @areggio potrà aiutarti in merito e devi impostare adeguatamente l'amplificatore... Poi, se vuoi fare una prova tanto per... con una antenna simile alla mia, puoi farla, ma non è detto che il risultato sia buono :D
 
Prima devi misurare, testare, provare questi segnali nel tempo con l'antenna che ho consigliato collegata direttamente ad un televisore senza niente di mezzo; poi se sono stabili, si potra parlare di miscelarli in distribuzione, ci sono varie opzioni: mixer selettivo dedicato passivo o attivo o centralina programmabile a dipendenza dello stato dell'impianto attuale e del numero di prese.
 
Lo volevo sapere non tanto per la distanza, avevo già capito circa (a parte che secondo me ti sbagli e sei più vicino al Monte Maggiore-Ucka)...
Era perchè il problema è che sei in una zona troppo bassa e soggetta ai capricci della propagazione, potresti vedere a volte sì e a volte no, più le volte no...
In paragone forse è più facile riceverla sui colli bolognesi...
Pensa che sulle colline o montagne dalle mie parti, provincia di Reggio Emilia, e siamo un bel po' più distanti, si è sempre ricevuta la Tv slovena, specialmente in VHF, probabilmente dal monte Nanos, anche quando la rete titolare era quella jugoslava...
Mi ricordo da piccolo negli anni 70 il monoscopio quando non c'erano programmi, che diceva, JRT - Studio Ljubljana.

Edit: anche i ragionamenti su Pola e il Venda sono da leggere nell'ottica altitudine relativa e poi Pola affaccia sul mare.
Hai ragione monte maggionre-ucka, avevo scritto solo ucka perché su un sito di DGTV mi dava solamente ucka.
Prima di risponderti avevo controllato su otgtv ed avevo visto che segnavano su Pola segnava i canali italiani, ovvio la riflessione marina (non so il termine tecnico) credo aiuti magari, soprattutto essendo sul mare (considerazioni di chi non ne capisce nulla correggetemi vi prego se sbaglio, voglio imparare)

Forse posso essere d'aiuto io a @Mimimomimo . Mi trovo a Nord-Ovest di Udine e ho una antenna dedicata - con filtro - sui canali 27 e 28 (Slovenia e Croazia). Considera che sono a quasi 130 km da Monte Maggiore (Croazia) e a quasi 90 dal Monte Nanos (Slovenia). Ricevo entrambi, con segnale abbastanza stabile, seppure i dati allo strumento non sembrano proprio "perfetti".
Ricevo con una antenna ANFEL YAGI 16db, acquistata a meno di 10€ e puntata a metà fra le due posizioni (ho circa 20° fra i due ripetitori). :lol:
Da dove ti trovi tu dovresti avere:
  • Slovenia - Monte Nanos a 67° Nord e 209 km
  • Croazia - Monte Maggiore a 82° Nord e 207 km
Sono circa 15° di differenza, io penso che dovresti procurarti una "buona antenna" (migliore della mia penso sia opportuno, data la distanza...) e avere parecchia pazienza. Per il resto, il segnale dei ch. sloveni è piuttosto forte. Quello dei ch. croati mi sembra un po' meno forte, ma comunque buono/sintonizzabile (nel mio caso sono 40km in più, non pochi).
Comunque, se te la senti di provare, secondo me ce la puoi fare. Però ti serve una buona antenna, @areggio potrà aiutarti in merito e devi impostare adeguatamente l'amplificatore... Poi, se vuoi fare una prova tanto per... con una antenna simile alla mia, puoi farla, ma non è detto che il risultato sia buono :D

Come detto sopra non conosco molto di riflessione però ora riflettendoci, le mie antenne sono puntate su Monte Venda (PD) e Monte Stoze (VR) e con le propagazioni notturne entra qualcosa (ma di notte cambia cosi tanto la propagazione?)
Sicuramente 40km sono molti ed influiscono sicuramente, però già ora con i locali ho grosse difficoltà e la distanza è inferiore (sia io col l'impianto fatto da un installatore, che i miei vicini con l'impianto fatto da un altro)


Grazie mille Gherardo, nel caso, dovrei puntarla diretta ad uno dei due ripetitori interessati?
 
Confrontandomi con altri utenti qui sul forum, abbiamo la sensazione che i canali sloveni abbiano un segnale più forte di quelli croati... Quindi in teoria se riesci a ricevere questi ultimi poi dovresti riuscire a prendere anche gli sloveni, provando a spostare progressivamente di qualche grado l'antenna...
Bisogna provare, facci sapere poi come vanno le cose!
 
Indietro
Alto Basso