Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Prova a fare esattamente in sequenza:
1) Una sintonia completa scollegando l'antenna per cancellare tutti i programmi.
2) Ricollegare l'antenna.
3) Fare una sintonia solo del 40.
4) Fare una sintonia completa.

A me aveva funzionato su LG.
La tua è un'ottima idea, non ci avevo pensato. In realtà non funziona perché il decoder, quando scegli 'ricerca automatica' (punto 4, sintonia completa) ti informa che andrà ad azzerare la lista canali. Quindi, ragionando nello stesso modo, ho lanciato la ricerca automatica, si azzerano i canali e la blocco subito. Il decoder non mi fa uscire dal menu perché mi dice che non c'è alcun canale e devo fare una sintonizzazione per uscire.. allora sintonizzo manualmente prima il 40 e poi tutti gli altri della mia zona (non sono molti, saltando il 40: 24, 25, 26, 36, 37, 38, 42, 44, 46, 47, 48). Così li ho tutti corretti senza fare il giro SD/HD. Ed il Rai 3 regionale è già a posto perché in questo modo mi prende prima quello del Veneto mentre con la ricerca automatica sceglieva quello della Lombardia (dovevo a mano fare lo swap).
Grazie.
 
Ultima modifica:
Confermi che non chiede come risolvere il conflitto? Perché dal manuale (paragrafo 1.4, pagina 4) sembra si possa a meno che non sia un decoder diverso (nel portale compaiono schede tecniche del Minion e del Minion/01) o perché hai una versione firmware non aggiornata (e se vuoi aggiornare, controlla bene prima se ne vale la pena..). La documentazione ce l'ho perché ne ho installati un paio a casa dei suoceri..
Il firmware è aggiornato è il 175. Il conflitto non me lo propone proprio, mi mette le versioni sd con quelle HD in fondo alla lista..
 
Dopo diversi reset di fabbrica...non mi chiede conflitto....decoder Telesystem TS6800 HEVC T2

Al posto della Sicilia posiziona la Basilicata al 3.

Decoder di persone anziani che vogliono vedere il TGR Sicilia delle 14.00 invece trovano altra regione.

Sarà un problema del decoder ??
20af0a50be187e3047e96cb45ce98461.jpg
 
Dopo diversi reset di fabbrica...non mi chiede conflitto....decoder Telesystem TS6800 HEVC T2

Al posto della Sicilia posiziona la Basilicata al 3.

Decoder di persone anziani che vogliono vedere il TGR Sicilia delle 14.00 invece trovano altra regione.

Sarà un problema del decoder ??
20af0a50be187e3047e96cb45ce98461.jpg
Sicuramente il decoder non rileva il conflitto.

Verifica solo se ha l'ultima versione sw.
 
Dopo diversi reset di fabbrica...non mi chiede conflitto....decoder Telesystem TS6800 HEVC T2

Al posto della Sicilia posiziona la Basilicata al 3.

Decoder di persone anziani che vogliono vedere il TGR Sicilia delle 14.00 invece trovano altra regione.

Sarà un problema del decoder ??
20af0a50be187e3047e96cb45ce98461.jpg
Stando al manuale del decoder, preso dal sito di Tele System, in caso di conflitti è il decoder a decidere in autonomia. Come il mio TS6810. Poi a mano, dalla gestione canali, si possono spostare.
 
Dopo diversi reset di fabbrica...non mi chiede conflitto....decoder Telesystem TS6800 HEVC T2

Al posto della Sicilia posiziona la Basilicata al 3.

Decoder di persone anziani che vogliono vedere il TGR Sicilia delle 14.00 invece trovano altra regione.

Sarà un problema del decoder ??
20af0a50be187e3047e96cb45ce98461.jpg
Si confermo, il decoder non gestisce i conflitti
 
Prova a fare esattamente in sequenza:
1) Una sintonia completa scollegando l'antenna per cancellare tutti i programmi.
2) Ricollegare l'antenna.
3) Fare una sintonia solo del 40.
4) Fare una sintonia completa.

A me aveva funzionato su LG.
Ho provato sul TS6822 ma niente conflitti.
 
Dove posso trovare, se esiste l'aggiornamento tramite USB ?

Tramite la ricerca manuale non trova nulla.
Dal sito Tele System non vedo alcun firmware. Non so se è un decoder 'datato' e quindi non c'è più nulla da poter scaricare dal loro sito (a ricordo hanno aggiornato il sito, per un periodo infatti trovavi materiale in parte sul loro vecchio sito di supporto ed in parte sul nuovo..).
C'è una discussione, qui, puoi provare a vedere se trovi maggiori info. Però, come confermato da baronzoli, non chiede come gestire i conflitti.
 
Dal sito Tele System non vedo alcun firmware. Non so se è un decoder 'datato' e quindi non c'è più nulla da poter scaricare dal loro sito (a ricordo hanno aggiornato il sito, per un periodo infatti trovavi materiale in parte sul loro vecchio sito di supporto ed in parte sul nuovo..).
C'è una discussione, qui, puoi provare a vedere se trovi maggiori info. Però, come confermato da baronzoli, non chiede come gestire i conflitti.
Oltre a questo, il decoder é predisposto per l'aggiornamento dei canali. Non me la mai fatto. Ho provato a cancellare un canale e ad impostare un aggiornamento canali che partiva dopo 5 minuti. Alla riaccensione del decoder il canale non me la trovato. Ho dovuto fare una sintonizzazione manuale del mux per ritrovare il canale
 
Ma i canali te li ha messi corretti?
haha non c'ho fatto caso, ma comunque poi con la ricerca completa siamo come prima.
Dopo diversi reset di fabbrica...non mi chiede conflitto....decoder Telesystem TS6800 HEVC T2
quel decoder ha 9-10 anni, fai conto che il TS6822 ha circa 3 anni e saranno 1-2 anni che non fanno più aggiornamenti.
 
Oltre a questo, il decoder é predisposto per l'aggiornamento dei canali. Non me la mai fatto. Ho provato a cancellare un canale e ad impostare un aggiornamento canali che partiva dopo 5 minuti. Alla riaccensione del decoder il canale non me la trovato. Ho dovuto fare una sintonizzazione manuale del mux per ritrovare il canale
Ottimo. Io, in realtà, l'aggiornamento automatico lo tengo disattivato.. per non aver problemi con le schedulazioni delle registrazioni.
Come da suggerimento di a00818 ho azzerato la lista canali e poi ho eseguito la sintonia manuale prima del CH40 e poi dei rimanenti. In questo modo se non riesce a posizionare canali in base all'LCN perché già occupati, lui li mette in fondo (8xx) a così l'ho fregato! Mi è anche andata bene per Rai 3. A mano comunque si possono risistemare.
 
scusa non si fa prima a spostare i canali alla posizione voluta? comunque finchè non funziona nessuno di quelli in T2 non c'è storia.
Ni.. spostarli è macchinoso.. Alla fine ci metti quasi lo stesso tempo ma non diventi matto a cercare negli 8xx i canali. E a ricordare gli LCN a cui fare lo swap.
Mi piacerebbe avere la possibilità di sistemarmi il firmware da solo, ma strumenti e sorgenti non li troverò mai.
 
In realtà il problema è sorto perchè un canale si trova su un Mux DVB-T e un' altro su quello DVB-T2, per questo motivo il conflitto non viene segnalato e si è cercato quindi di fare in modo che la versione HD sia quella prioritaria che deve andare in LCN corretta. Per questa cosa quindi non è detto che sia Rai a dover sistemare, bisogna capire se invece sono le tv che non riescono a interpretare il conflitto perchè canali con modulazioni diverse.

Ma siamo sicuri di questa ipotesi (che evidenzio in rosso)? A me sembra veramente strana.
Mi viene invece il sospetto che sia proprio perché uno dei 2 canali è contrassegnato come simulcast dell'altro e i dispositivi interpretano la cosa in modo errato. Fosse così basterebbe che la Rai togliesse il contrassegno simulcast, così ognuno avrebbe il conflitto da cui poter scegliere.

La modifica in ogni caso su alcune tv tra le quali (Telefunken-Hitachi-Philips) e decoder (digiquest Q60-80-90) non è servita, oltre a non essere segnalato il conflitto, viene messa la versione SD come prioritaria

Anche su TV Panasonic, io l'ho sperimentato su una Panasonic TX-43MX600E (TV comprata 2 mesi fa), giovedì sera ha dato priorità agli SD (senza chiedere conflitti) anche se il MUX B era perfetto come ricezione (e non c'è stato verso di fargli forzare gli HD).
 
Indietro
Alto Basso