Telecomando universale ekon - ecremote 12in1

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.199
Ho per le mani questo telecomando universale Ekon Ecremote12, che comanda fino a 12 apparati tra TV, lettore BD, Decoder DVB ecc..
Ho il foglietto per programmarlo che mi hanno dato insieme, con qualche codice da poter inserire per la programmazione... il tasto TV, funziona col mio tv Philips... in ogni caso non ci sono tutte le funzioni disponibili... forse i singoli tasti si possono però programmare...? (sui Meliconi ho fatto così)

Non riesco però a reperire l'elenco con tutti i codici per tutti i modelli di tv, decoder ecc.

Sul sito ufficiale o del distributore non riesco proprio a trovarlo, qualcuno sa come si trova?

...e la ricerca totale automatica di tutti i codici con un particolare comando è estenuante.


PS: ho molta esperienza coi Meliconi/CME e il supporto era molto migliore... (ora non so ho dei modelli ormai datati ma fino non molto tempo fa venivano aggiornati i codici sul sito anche per i vecchi modelli).
 
Vedi tra i codici per i meliconi.... magari trovi quello giusto

prova con diversi modelli
 
Ma non credo che per uno stesso telecomando da emulare siano gli stessi codici anche per gli Ekon.

Mi ricordo che sono identici quelli di diverse fasce di telecomandi CME e Meliconi... poi tipo una decina d'anni fa i nuovi telecomandi (solo a marchio meliconi) hanno cambiato codici, ma per un po' hanno aggiornato anche i vecchi a nuovi apparati usciti di recende (il codicie era considerato come "fuori standard" ed era lunghissimo... e richiedeva poi la programmazione di ogni singolo tasto ma comunque era ancora una bella cosa...)

Comunque provo poi con calma stasera :)
 
Comunque provo poi con calma stasera :)
Infatti una prova la farei...

Inserisci solo la marca, poi vai avanti lasciando vuoto il modello cosi' compaiono tutti i telecomandi per marca e vedi se riconosci il tuo originale
Es. per i DigiQuest vedi
 
Comunque ci hai preso... è proprio il telecomando digiquest (quello del Ti9), il primo in alto a sinistra che non riesco a emulare coi "vecchi" meliconi.
Riesco solo con uno con la funzione "apprendimento" a emularlo, il CME TopTel 5 Learn (i cui codici telecomando sono identici ai Control 5 500 e al poco più vecchio meliconi Universal 500). Solo che è un telecomando troppo pesante da usare, è anche ergonomico ma sembra di stare in palestra quando cambi canale :badgrin:

Tra l'altro quel modello di telecomando se ti è capitato di notare in sti ultmi 3 anni è molto diffuso per diversi marchi (es. decoder terrestri I-zap, poi Xoro, Fuba...), appongono solo una targhetta diversa sotto al centro col logo della casa del tv... però finora non sono riuscito nemmeno con quelli marchiati con altri loghi.
 
Tra l'altro quel modello di telecomando se ti è capitato di notare in sti ultmi 3 anni è molto diffuso per diversi marchi (es. decoder terrestri I-zap, poi Xoro, Fuba...), appongono solo una targhetta diversa sotto al centro col logo della casa del tv... però finora non sono riuscito nemmeno con quelli marchiati con altri loghi.
Riguardo i telecomandi identici nelle fattezze è perché evidentemente la fabbrica che fa i decoder di marche differenti è sempre la stessa e quindi per economizzare il modello "e unico" però lo è solo esteticamente, i tasti hanno funzioni e codici diversi quindi non sono intercambiabili, io stesso ne ho 5 identici :5eek:per 5 decoder differenti ma ognuno funziona solo con il suo....

Se ti può interessare, riguardo al fatto che per richiamare un canale a 3 o 4 cifre bisogna digitare il numero con una certa velocità e quindi se si va lenti non ci si riesce, il caso delle persone molto anziane, i telecomandi universali della LIDL, marchiati Silver Crest o WellTech oltre ad essere programmabili sia tramite codice che tramite apprendimento, hanno la funzione Macro con cui è possibile memorizzare una sequenza di comandi su un solo tasto, è un po macchinosa da programmare e confesso non l'ho mai utilizzata, però forse potrebbe fare al caso.
 
Riguardo i telecomandi identici nelle fattezze è perché evidentemente la fabbrica che fa i decoder di marche differenti è sempre la stessa e quindi per economizzare il modello "e unico" però lo è solo esteticamente, i tasti hanno funzioni e codici diversi quindi non sono intercambiabili, io stesso ne ho 5 identici :5eek:per 5 decoder differenti ma ognuno funziona solo con il suo....
Sai che ci ho pensato subito dopo aver postato?
Perché in effetti anche se sono uguali esteriormente i codici di uno stesso telecomando universale sono diversi per ognuno di quei marchi... se fosse stato un solo tipo anche interamente, il codice sarebbe stato lo stesso

Se ti può interessare, riguardo al fatto che per richiamare un canale a 3 o 4 cifre bisogna digitare il numero con una certa velocità e quindi se si va lenti non ci si riesce, il caso delle persone molto anziane, i telecomandi universali della LIDL, marchiati Silver Crest o WellTech oltre ad essere programmabili sia tramite codice che tramite apprendimento, hanno la funzione Macro con cui è possibile memorizzare una sequenza di comandi su un solo tasto, è un po macchinosa da programmare e confesso non l'ho mai utilizzata, però forse potrebbe fare al caso.

Grazie, io come dicevo mi son sempre trovato benissimo coi meliconi (ancor meglio esteriormente con i CME anche se più spartani).
Questo Ekon me l'hanno regalato nuovo causa inutilizzo però mi hanno dato solo il foglio delle istruzioni e per i codici rimanda ad un altro libretto che non ho, ma è assurdo che sul sito di Ekon non ci sia :eusa_wall:
Volevo proprio usarlo per quel motivo... pur nelle due cifre il telecomando universale attuale come dicevo è pesantissimo per una persona anziana... e l'originale sarebbe comodo, peccato che se accidentalmente preme la lista canali e il tasto rosso si riordinano irreversibilmente i canali secondo tp, alfabetico ecc.. PERDENDO completamente l'ordine personalizzato... altra vaccata del decoder Ti9 :eusa_wall:, tanto per tornare a quello che si diceva... è veramente assurda l'irreversibilità dal semplice tasto OK per navigare dove dovrebbe essere un riordinamento reversibile , al volo, dalla lista di navigazione, come ci si aspetta e avviene su tutti i normali decoder... Grazie al meliconi attuale le ho inibito il singolo tasto (è possibile programmando il codice del singolo pulsante a un valore preciso, mi pare 888, o comunque sfalsandolo a un codice a caso che non fa parte del telecomando emulato)

Anche in questo Ekon si può fare comunque quello che dici :) a giudicare dalle istruzioni che ho...

Visto che ho la lidl sotto casa, ma ci entro di rado, magari ci farò un pensierino.
 
Infatti una prova la farei...

Inserisci solo la marca, poi vai avanti lasciando vuoto il modello cosi' compaiono tutti i telecomandi per marca e vedi se riconosci il tuo originale
Es. per i DigiQuest vedi
Fatto le prove..
Niente da fare..
Ho riprovato con la ricerca automatica e son riuscito a trovare un codice che lo comanda, ma non tutti i tasti, ne mancano di fondamentali... Su tutti i colorati e quelli per la riproduzione file e il tasto info.

Cosa simile provando la ricerca codici per lo Humax 6600 (questo ha un telecomando scomodissimo). Per l'octagon sf 8008 poi zero totale.

Mi sa che lascio perdere, sembra di buona fattura come materiali usati, è robusto ma leggero ...ma è troppo ostico, non c'è modo poi di leggere il codice memorizzato per scriverselo da qualche parte, almeno non ho trovato niente nelle istruzioni. :sad:
 
proverò ;)

Non ci avevo pensato, ma mi è sembrato assurdo che sul sito non ci siano scaricabili il libretto istruzioni e tanto meno l'elenco dei codici.

Come si vede da qui:
 
Il manuale si trova qui
h ttps://www.manualslib.de/manual/778207/Sbs-Ekon-Home-Partner-Ecremote8.html#manual
ma non sono indicati i codici...
 
L'avevo visto quello ;)

per altro nella procedura di memorizzazione ricerca codici automatica (che nel manuale chiama manuale e viceversa :eusa_wall:) contiene un erroraccio: dice premere OK invece va premuto il tasto MUTE per memorizzarlo una volta che l'apparecchio reagisce al comando. Anche sta cosa mi ha fatto uscir pazzo, perché senza premere MUTE rimaneva continuamente in ricerca con il led acceso, ho dovuto togliere le batterie prima di scoprire che si preme MUTE. Ci sono arrivato per puro caso al tasto mute, perché per provare a clonare direttamente i comandi dall'originale ho trovato in un manuale Ekon online (forse lo stesso sito di questo) in cui si preme mute... peraltro anche la clonazione con l'ecremote12 sembra possibile perché nella procedura compariono tutti i lampi di led previsti dall'acquisizione alla memorizzazione dei comandi, ma di fatto poi non funziona quando lo provi sul decoder...
Veramente, si esce pazzi...

Codice:
Immissione manuale del codice
1. Accendi il dispositivo che desideri controllare.
2. Premere e tenere premuto il pulsante SETUP sul telecomando
fino a che il led rosso sul telecomando si accende. Rilasciare
il pulsante SETUP: il led rosso rimarrà acceso.
3. Premere e rilasciare il pulsante del dispositivo sul telecomando
per il tipo di dispositivo che si desidera controllare, (per
esempio TV, Decoder). Il led rosso lampeggerà una volta e
rimarrà acceso.
4. Con il telecomando puntato verso il dispositivo, premere e
rilasciare il tasto POWER o il tasto P + / P- sul telecomando
per scorrere i codici precaricati fino a quando il dispositivo
che si desidera controllare non reagisce.
5. Premere il pulsante OK per salvare il codice e uscire dalla
ricerca. La luce rossa si spegne

Al punto 5 si preme MUTE, con OK non succede proprio nulla e continua a scansionare....
e poi è la ricerca automatica, non manuale...
 
Ultima modifica:
... ho trovato in un manuale Ekon online (forse lo stesso sito di questo) in cui si preme mute...
Si, nel manuale del ecremote2
h ttps://www.manualslib.de/manual/778344/Sbs-Ekon-Ecremote2.html?page=10#manual

"5 Premere il tasto MUTE per salvare il codice ed uscire dalla ricerca del codice. Il led rosso si spegne."
;)
 
Si, nel manuale del ecremote2
h ttps://www.manualslib.de/manual/778344/Sbs-Ekon-Ecremote2.html?page=10#manual

"5 Premere il tasto MUTE per salvare il codice ed uscire dalla ricerca del codice. Il led rosso si spegne."
;)
Esatto nel 2 :D Senza premere proprio MUTE non c'è modo di fermare la scansione... :lol: più volte ho dovuto togliere brutalmente le batterie... che poi è anche un consumo di batterie a forza di ste prove...

Nel 2 o nell'8 si possono clonare i comandi, ora non so se nel 12 sia veramente possibile, di fatto come dicevo la procedura sembra essere ok ma il telecomando non funziona e sono punto e a capo...

E' tutto un po' 'strano e snervante'...
 
Il manuale dell'8 vale anche per il 12...
"ECREMOTE8 - ECREMOTE12
TV Remote control
Universal"
 
Aggiungo poi non mi pare la stessa cosa premere POWER o P+/P- (che poi i tasti si chiamano CH non ci sono "+" ). Il digiquest ha reagito solo con POWER...

Nel manuale poi parla del tasto SETUP ma non c'è un tasto con questo nome, ci sono arrivato perché il tasto con l'ingranaggio mi ricorda le impostazioni... però somma è tutto un po' confuso...
 
Il manuale dell'8 vale anche per il 12...
"ECREMOTE8 - ECREMOTE12
TV Remote control
Universal"
l'8 dovrebbe avere i tasti FAV che nel 12 non ho(li ho nel manuale cartaceo)... ma anche qui non so se intende genericamente dei tasti abritrari...(sui meliconi c'erano gli F1...4, ma di fatto potevi programmare qualunque tasto).
 
l'8 dovrebbe avere i tasti FAV che nel 12 non ho(li ho nel manuale cartaceo)... ma anche qui non so se intende genericamente dei tasti abritrari...(sui meliconi c'erano gli F1...4, ma di fatto potevi programmare qualunque tasto).
Dalle immagini che trovo sul web 8 e 12 sono identici
E tasti FAV non se ne vedono in entrambi
Sempre se non siano i 4 tasti colorati in basso
(ogni tasto dovrebbe memorizzare 5 canali preferiti per un totale di 5x4 = 20 preferiti)
 
Indietro
Alto Basso