Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Vorrei capire il senso di essere unito o distaccato …fare perdere tempo a cambiare un nome dell emittente , in ordine alfabetico cosa cambia ?
effettivamente....:eusa_think:

Chissà se prima o poi verrà sistemato l'identificativo della LCN 71 che risulta sempre CANALE ITALIA 83 EXTRA :eusa_think:
 
nel mux Telespazio TV (Sicilia) (UHF 21) convertito TELE 90 (LCN 98) in 16:9 ed inserito ADN 24 sulla LCN 111
 
Tgs, sul primo mux locale, ha cambiato il logo in occasione dei 45 anni di attività dell'emittente, fondata nel 1978.
 
Ultima modifica:
Telestar è il più inutile canale a mio avviso nel primo mux siciliano, trasmette corse di cavalli quasi 24h, personalmente lo rimpiazzerei con Radio Taormina TV o Vintage Radio TV.

Per chi adora le corse equestri c'è già EQUtv sul mux nazionale DFREE.

Inoltre a mio avviso il primo mux dovrebbe essere un grande mux "pansiciliano" e ospitare le principali emittenti per ogni provincia dell'isola, faccio un esempio:

1) TFN per la provincia di Caltanissetta.
2) Telesud oppure LA TR3 per la provincia di Trapani.
3) Televideo Agrigento per la provincia di Agrigento.
4) TCF per la provincia di Messina.

Eventuali altri mux secondari su base subregionale dovrebbero essere "minimux" contenenti solo le emittenti "secondarie", simile al terzo mux siciliano che trasmette solo nel palermitano.

Ovviamente quanto scritto sopra sono mie personalissime considerazioni.
 
Ultima modifica:
Telestar è il più inutile canale a mio avviso nel primo mux siciliano, trasmette corse di cavalli quasi 24h, personalmente lo rimpiazzerei con Radio Taormina TV o Vintage Radio TV.

Per chi adora le corse equestri c'è già EQUtv sul mux nazionale DFREE.

Uno dei pochi canali che paga il Mux...non c'è spazio per altre TV.

Si dovrebbe avere a breve banda nel secondo Mux.
 
Inoltre a mio avviso il primo mux dovrebbe essere un grande mux "pansiciliano" e ospitare le principali emittenti per ogni provincia dell'isola, faccio un esempio:

Telesud oppure LA TR3 per la provincia di Trapani.
Telesud doveva essere proprio sul mux regionale, ma poi ha scambiato il posto con Canale Italia

La Tr3 è già tanto che ha trovato spazio sulla frequenza semiregionale, inizialmente era rimasta fuori dalla graduatoria e aveva corso ai ripari stringendo una collaborazione con TRIS
 
Ma non è assurdo che Canale 8 di Avola, ad Avola e nella provincia di Siracusa non ci sia!?
 
Quale canale abbandona il Mux?
se non sbaglio, anche senza eliminazioni, attualmente c'è spazio libero a disposizione nel mux RaiWay semiregionale

Ma non è assurdo che Canale 8 di Avola, ad Avola e nella provincia di Siracusa non ci sia!?
e gli altri canali del gruppo sono nel mux Telespazio TV (Sicilia) :D Anche se la gestione è stata affidata ad ADN Italia

Comunque, volendo, l'estensione di copertura sull'UHF 32 potrebbe essere anche concessa dalla postazione di Avola e quelle siracusane di Belvedere o Largo Dicone, visto che non andrebbero a disturbare in Calabria
 
Ultima modifica:
Tele anna che dà ospitalità a Antenna Uno, storica emittente di Lentini inserita nell'UHF 21 che copre solo la provincia di Messina, altra incoerenza.

Non cito TGR Randazzo e Telebronte perché bene o male a coprire gli eventi di questi due comuni ci pensano ciak Telesud e TeleVideo Adrano...
 
Comunque, volendo, l'estensione di copertura sull'UHF 32 potrebbe essere anche concessa dalla postazione di Avola e quelle siracusane di Belvedere o Largo Dicone, visto che non andrebbero a disturbare in Calabria
In un mondo che non va alla rovescia sarebbe così, aggiungendo anche la Dab+ di Radio Rai da quelle due postazioni. E invece... solita Italia
 
Se non erro da quel lato per esempio su Milazzo non hanno il conflitto col 19 di TVM in quanto la frequenza UHF 32 è occupata da Ei Towers Calabria dal Poro ma potrebbe avere il conflitto col 19 di Canale Italia Extra.
 
Indietro
Alto Basso