In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Firefox 119

Mi porto avanti... :)

Nella prossima versione di Firefox 119, che verra' rilasciata il 24 ottobre, vi saranno importanti modifiche riguardanti la visualizzazione delle connessioni sicure/non sicure
Il browser non mostrera' piu' il prefisso “Https” nella barra degli indirizzi per i siti che impiegano SSL.
Verra' invece mostrato il prefisso "Http" per i siti che non utilizzano SSL (accanto apparira' inoltre il testo "Non sicuro")

In pratica il contrario di quanto avviene adesso

E' gia' possibile provare la modifica impostando da about:config
browser.urlbar.trimHttps -> true
oltre a modificare le seguenti variabili per mostrare il testo "Non sicuro"
security.insecure_connection_text.enabled -> true
security.insecure_connection_text.pbmode.enabled -> true

verranno inoltre rimosse le variabili
security.insecure_connection_icon.enabled
security.insecure_connection_icon.pbmode.enabled
che impostavano la visualizzazione dell' icona connessione non sicura
 
Con firefox 118 se clicco l'iconcina della traduzione e poi traduci, su xubuntu, la pagina viene tradotta.
Il problema e' che a me' l'iconcina non compare... (la variabile risulta attivata)
compare se attivo la traduzione automatica ma poi trova un errore e mi dice che non puo' tradurre :eusa_think:
Provero' con un nuovo profilo
 
Per chi usa Thunderbird, ho notato che ci sono ancora persone che per eliminare un messaggio o più messaggi usano la tastiera o il menu contestuale (tasto destro ed elimina).
Alcune persone fanno lo stesso gesto per ogni Email da eliminare.
Il 99% di Utenti lo sapranno già, ma esistono le varie colonne da mostrare in Thunderbird, basta aggiungere ad esempio Seleziona ed Elimina per eliminare le Email in modo più agevole.

Ad esempio:

Con Seleziona si può selezionare una o tutte le Email, il cestino elimina non ha bisogno di spiegazioni. :)
 
Bobbys
Firefox 118.0
Nuovo - La traduzione automatizzata dei contenuti web è ora disponibile per gli utenti di Firefox! A differenza delle alternative basate su cloud, in Firefox la traduzione viene eseguita localmente, in modo che il testo da tradurre non lasci il tuo computer.
A chi non interessa o al momento usa un altro metodo, può disabilitare la funzionalità in about:config>browser.translations.enable>false.
 
Aggiornato Firefox a 118, finalmente il tanto atteso traduttore :)
Fatto questo, cosa serve a Firefox per migliorarlo?
 
Ho provato il traduttore, ma lo trove lento e impreciso rispetto a quello di Google. Devono ancora lavorarci molto...
 
Firefox ESR 115.3.1 (28/09/23)

Disponibile anche aggiornamento per la versione esr
Disponibile Mozilla Firefox ESR 115.3.1
 
A me piacerebbe avere la funzione dividi schermo che ha Edge..
Sì sarebbe molto utile.
Una volta usavo una preziosa e semplicissima estensione chiamata se non ricordo male "spit screen", ma purtroppo non fu più supportata a seguito di uno dei tanti aggiornamenti.
Adesso c'è una estensione chiamata "tile tabs" ma la trovo meno pratica perchè vuole fare troppe cose.
 
Indietro
Alto Basso