Audio bluetooth su pc va a scatti

anto

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Settembre 2014
Messaggi
248
Ciao a tutti, ho un pc fisso che ha wifi e bluetooth integrati sulla MB, quando collego gli auricolari che uso sullo smartphone l'audio si sente a scatti come se stessi a dieci metri dal pc. sono auricolari della Taotronics (modello SoundLiberty 95), e quando sono connessi allo smartphone non ho mai avuto problemi anche se mi allontano di diversi metri. i driver ci sono e sono quelli più aggiornati. da cosa può dipendere?
 
Ciao a tutti, ho un pc fisso che ha wifi e bluetooth integrati sulla MB, quando collego gli auricolari che uso sullo smartphone l'audio si sente a scatti come se stessi a dieci metri dal pc. sono auricolari della Taotronics (modello SoundLiberty 95), e quando sono connessi allo smartphone non ho mai avuto problemi anche se mi allontano di diversi metri. i driver ci sono e sono quelli più aggiornati. da cosa può dipendere?

problemi del WiFi e/o BT della scheda madre sembra, problemi al primo uso della scheda o prima funzionava bene?
 
Ciao, funziona così dalla prima volta che ho provato a collegare questi auricolari bluetooth. Per il wifi non so perché c’è l’ho disattivato e uso la connessione via cavo. Dovrei provare a collegare qualche altro dispositivo ma al momento non ne ho.
 
per via cavo intendi internet? il BT/bluetooth è senza fili ovvio, per il BT puoi comprare una pennetta se quello onboard non va bene.
 
Ultima modifica:
si ovvio connessione con cavo ethrnet. ho provato anche a collegare un semplice speaker bluetooth e uguale audio a scatti però questo potendolo spostare e non come gli auricolari che sono sempre addosso più lo avvicino al pc e più l'audio è meno interrotto. cosa che non ho tenuto in considerazione; sul pannello posteriore del pc ci sono gli attacchi per le due antenne che non ho mai montato appunto perchè il pc è collegato via cavo. potrebbe essere per questo che l'audio va così male? o non c'entra niente e le antenne servono solo per il wifi?
 
Allora è un problema di portata del segnale BT, quelle antenne credo siano del WiFi, comunque ci sarà scritto qualcosa, per esempio le pennette BT non hanno antenne.
 
@anto

Se per "audio a scatti" intendi dropouts (brevi interruzioni) nel suono, l'ho sperimentato anch'io in situazione analoga. Ho anch'io PC con WiFi e Bluetooth integrati sulla MB e anch'io tengo il WiFi del PC disabilitato perché connesso in ethernet. Dopo molte prove con cuffiette BT diverse e anche delle cuffie BT Over Ear più serie, sono giunto alla conclusione che probabilmente nella posizione del PC, molto vicino al router WiFi (che serve in casa per altri device) ci sono troppe interferenze in radiofrequenza a 2,4 GHz (stessa banda del BT). Ho anche provato con un dongle Bluetooth alternativo, ma con esiti identici.

Inoltre c'è da tener presente anche che è stato dimostrato che dispositivi e cavi a standard USB 3.0 generano quantità significative di interferenze elettromagnetiche che possono interferire con qualsiasi dispositivo Bluetooth che un utente ha collegato allo stesso computer (https://www.usb.org/sites/default/files/327216.pdf).

Il PC non lo posso spostare da lì, nemmeno il router e neanche posso togliere i dischi esterni USB3 attaccati al PC e relativo hub USB. Morale della favola: dopo molte prove mi sono rassegnato ad usare cuffie a radiofrequenza (UHF 863-865 MHz) con base esterna per ricarica e trasmissione. Questo per avere cuffie veramente wireless e niente cavi tra i piedi, anche se la qualità audio è decisamente inferiore all'altra cuffia BT Over Ear. Ovvio che le altre cuffie cablate che ho vanno meglio di tutto, infilate nel jack audio anteriore, senza alcun dropout, ma il cavo che penzola dalla testa e mi passa addosso mi dà troppa noia.
 
Non è detto che la sua scheda madre abbia porte USB 3.0 , poi tali interferenze fino a che distanza disturbano o solo perchè sulla stessa scheda?
 
@anto

Se per "audio a scatti" intendi dropouts (brevi interruzioni) nel suono, l'ho sperimentato anch'io in situazione analoga. Ho anch'io PC con WiFi e Bluetooth integrati sulla MB e anch'io tengo il WiFi del PC disabilitato perché connesso in ethernet. Dopo molte prove con cuffiette BT diverse e anche delle cuffie BT Over Ear più serie, sono giunto alla conclusione che probabilmente nella posizione del PC, molto vicino al router WiFi (che serve in casa per altri device) ci sono troppe interferenze in radiofrequenza a 2,4 GHz (stessa banda del BT). Ho anche provato con un dongle Bluetooth alternativo, ma con esiti identici.

Inoltre c'è da tener presente anche che è stato dimostrato che dispositivi e cavi a standard USB 3.0 generano quantità significative di interferenze elettromagnetiche che possono interferire con qualsiasi dispositivo Bluetooth che un utente ha collegato allo stesso computer (https://www.usb.org/sites/default/files/327216.pdf).

Il PC non lo posso spostare da lì, nemmeno il router e neanche posso togliere i dischi esterni USB3 attaccati al PC e relativo hub USB. Morale della favola: dopo molte prove mi sono rassegnato ad usare cuffie a radiofrequenza (UHF 863-865 MHz) con base esterna per ricarica e trasmissione. Questo per avere cuffie veramente wireless e niente cavi tra i piedi, anche se la qualità audio è decisamente inferiore all'altra cuffia BT Over Ear. Ovvio che le altre cuffie cablate che ho vanno meglio di tutto, infilate nel jack audio anteriore, senza alcun dropout, ma il cavo che penzola dalla testa e mi passa addosso mi dà troppa noia.

ciao e grazie per il tuo intervento.

si l'audio ha delle interruzioni come se fossi fuori portata ma in realtà sono a un metro o anche meno dal pc. dalla prova che ho fatto collegando uno speaker bt quando lo avvicino al pc (praticamente attaccato) l'audio in alcuni istanti non è disturbato, come allontano anche di poco lo speaker dal pc l'audio inizia a interrompersi è come se il bt avesse una portata estremamente ridotta. è per questo che avevo pensato che le antenne che si possono montare sul pannello posteriore della mb potessero servire anche per il bt oltre che per il wifi, ma sembrerebbe che non sia così.

per il discorso interferenze potrebbe essere come dici ma anche no. io ad es. il router c'è l'ho si vicino ma in un'altra stanza divisa da un tramezzo, inoltre quando collego le cuffiette o lo stesso speaker allo smartphone non ho nessun tipo di problema, mai avute interferenze.
 
ciao e grazie per il tuo intervento.

si l'audio ha delle interruzioni come se fossi fuori portata ma in realtà sono a un metro o anche meno dal pc. dalla prova che ho fatto collegando uno speaker bt quando lo avvicino al pc (praticamente attaccato) l'audio in alcuni istanti non è disturbato, come allontano anche di poco lo speaker dal pc l'audio inizia a interrompersi è come se il bt avesse una portata estremamente ridotta. è per questo che avevo pensato che le antenne che si possono montare sul pannello posteriore della mb potessero servire anche per il bt oltre che per il wifi, ma sembrerebbe che non sia così.

per il discorso interferenze potrebbe essere come dici ma anche no. io ad es. il router c'è l'ho si vicino ma in un'altra stanza divisa da un tramezzo, inoltre quando collego le cuffiette o lo stesso speaker allo smartphone non ho nessun tipo di problema, mai avute interferenze.

La soluzione economica è un dongle/pennetta BT USB, ho visto che ci sono anche con antenna, quelle costano qualcosa di più, ma non credo cambi molto la portata del BT.
 
Ultima modifica:
situazione diversa, da me solo 90 cm separano router e PC sullo stesso tavolo...

sono riuscito a fare una prova montando le due antenne sui due connettori sul pannello della mb, problema risolto. audio sempre stabile anche si mi allontano diversi metri dal pc.
 
avevo pensato che le antenne che si possono montare sul pannello posteriore della mb potessero servire anche per il bt oltre che per il wifi
Sono contento che fosse in effetti così, quindi hai risolto. In genere è un'informazione che dovrebbe comunque essere riportata nel manuale del PC o della motherboard. Nel mio caso invece il manuale specifica che l'antenna serve solo per il WiFi.
 
Sono contento che fosse in effetti così, quindi hai risolto. In genere è un'informazione che dovrebbe comunque essere riportata nel manuale del PC o della motherboard. Nel mio caso invece il manuale specifica che l'antenna serve solo per il WiFi.

vedi come informano delle cose....
 
Sono contento che fosse in effetti così, quindi hai risolto. In genere è un'informazione che dovrebbe comunque essere riportata nel manuale del PC o della motherboard. Nel mio caso invece il manuale specifica che l'antenna serve solo per il WiFi.

per me è spiegato male anche sul manuale, cioè nelle specifiche è riportato che la MB hai sia wifi che bluetooth ma nella disamina del pannello posteriore dove ci sono i due connettori per avvitare le antenne c'è scritto solo wifi. forse danno per scontato che uno le monta a prescindere, io usando solo la connessione via ethernet non lo avevo fatto. :)
 
Indietro
Alto Basso