@anto
Se per "audio a scatti" intendi dropouts (brevi interruzioni) nel suono, l'ho sperimentato anch'io in situazione analoga. Ho anch'io PC con WiFi e Bluetooth integrati sulla MB e anch'io tengo il WiFi del PC disabilitato perché connesso in ethernet. Dopo molte prove con cuffiette BT diverse e anche delle cuffie BT Over Ear più serie, sono giunto alla conclusione che probabilmente nella posizione del PC, molto vicino al router WiFi (che serve in casa per altri device) ci sono troppe interferenze in radiofrequenza a 2,4 GHz (stessa banda del BT). Ho anche provato con un dongle Bluetooth alternativo, ma con esiti identici.
Inoltre c'è da tener presente anche che è stato dimostrato che dispositivi e cavi a standard USB 3.0 generano quantità significative di interferenze elettromagnetiche che possono interferire con qualsiasi dispositivo Bluetooth che un utente ha collegato allo stesso computer (
https://www.usb.org/sites/default/files/327216.pdf).
Il PC non lo posso spostare da lì, nemmeno il router e neanche posso togliere i dischi esterni USB3 attaccati al PC e relativo hub USB. Morale della favola: dopo molte prove mi sono rassegnato ad usare cuffie a radiofrequenza (UHF 863-865 MHz) con base esterna per ricarica e trasmissione. Questo per avere cuffie veramente wireless e niente cavi tra i piedi, anche se la qualità audio è decisamente inferiore all'altra cuffia BT Over Ear. Ovvio che le altre cuffie cablate che ho vanno meglio di tutto, infilate nel jack audio anteriore, senza alcun dropout, ma il cavo che penzola dalla testa e mi passa addosso mi dà troppa noia.