In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Su rete Vodafone oltre ovviamente ad ho aggregano i full mvno che non operano tramite aggregatore come poste, uno mobile e digi.
Allora se gli interessa questa cosa tecnica o attiva Noitel oppure Start XPlus Reward Limited Edition di 1Mobile.

L’offerta 1Mobile Start XPlus Reward è attivabile al prezzo 4,99€/mese fino al 15/03/2023, dal 3°rinnovo il canone mensile diventa 4,49€ per sempre.

Ma solo i Full MVNO fanno aggregazione di banda? Perché se sì, leggo che 1Mobile è ESP MVNO, a meno che la pagina non sia aggiornata.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ope...e_mobile#Enhanced_service_provider_(ESP_MVNO)
 
Poste mobile su rete Vodafone? Non lo sapevo.... Controllo le tariffe.
Non posso rischiare di passare ad un virtuale Vodafone e andare peggio di Tim e Wind :(
Mi sa che non ti rimane che Postepay Connect 12 mesi a € 73/anno se ti interessa la Postepay Evolution.

L'offerta Postepay Connect 12 mesi include:

il canone annuo della Carta Postepay Evolution pari a 15€*;
il canone annuo del piano tariffario PosteMobile Connect 12..
 
Allora se gli interessa questa cosa tecnica o attiva Noitel oppure Start XPlus Reward Limited Edition di 1Mobile.

L’offerta 1Mobile Start XPlus Reward è attivabile al prezzo 4,99€/mese fino al 15/03/2023, dal 3°rinnovo il canone mensile diventa 4,49€ per sempre.

Ma solo i Full MVNO fanno aggregazione di banda? Perché se sì, leggo che 1Mobile è ESP MVNO, a meno che la pagina non sia aggiornata.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ope...e_mobile#Enhanced_service_provider_(ESP_MVNO)

Giusto, 1mobile è esp
 
Allora mi sa che c'è poco per lui che vuole circa 5 GB/mese, Lycamobile costa minimo € 6,99/mese.
 
Noitel 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload

NEXT STEP PLUS

eMobile24 60 Mbps in download e 40 Mbps in upload?

E.Smarty

3,50€ mese

5 GB, 5 SMS e 300 Minuti

"...4G fino a 60 Mbps in download e fino a 40 Mbps in upload per la navigazione in internet...eMobile24 è il brand di Ciao Mobile Srl, operatore virtuale (MVNO) di tipo ATR (Air Time Reseller), ovvero un particolare virtuale che si occupa della rivendita del traffico all’ingrosso di un altro operatore, gestendone la commercializzazione con il proprio marchio. In questo caso, l’operatore di appoggio è Noitel, che utilizza la rete mobile Vodafone tramite Plintron in qualità di suo aggregatore tecnico.".

https://www.mondomobileweb.it/238006-emobile24-ciao-mobile-e-flash-limited-edition/
 
Poste mobile su rete Vodafone? Non lo sapevo.... Controllo le tariffe.
Non posso rischiare di passare ad un virtuale Vodafone e andare peggio di Tim e Wind :(

L'ho detto proprio per questo, dipende quanto è "meglio" la rete Vodafone. Potresti provare con Noitel, ed eventualmente passare a PosteMobile (attualmente non ha tariffe troppo convenienti).
Edit: Prenderei in considerazione...
Start XPlus Reward Limited Edition di 1Mobile.

L’offerta 1Mobile Start XPlus Reward è attivabile al prezzo 4,99€/mese fino al 15/03/2023, dal 3°rinnovo il canone mensile diventa 4,49€ per sempre.
20 Giga, dal 3° rinnovo 30 Giga, minuti illimitati e 30 SMS. (/edit)

Su rete Vodafone oltre ovviamente ad ho aggregano i full mvno che non operano tramite aggregatore come poste, uno mobile e digi.
Ma solo i Full MVNO fanno aggregazione di banda?

Non c'è proprio una regola... ho. Mobile non è Full MVNO ma aggrega, anche 1 mobile è ESP ma aggrega, Digi invece NO anche se Full, Optima aggrega. E come detto in precedenza PosteMobile.
 
Ultima modifica:
dipende quanto è "meglio" la rete Vodafone. Potresti provare con Noitel, ed eventualmente passare a PosteMobile

Non c'è proprio una regola... ho. Mobile non è Full MVNO ma aggrega, anche 1 mobile è ESP ma aggrega, Digi invece NO anche se Full, Optima aggrega. E come detto in precedenza PosteMobile.
se la questione è: meglio chi aggrega, eviterei sicuramente Noitel (come detto in precedenza) perché Noitel usa Plintron come enabler (usato tra gli altri anche da Rabona/Sì pronto)... 1 mobile e Optima in questo senso vanno meglio perché usano invece Effortel, che va molto meglio e aggrega a differenza di Plintron.
 
Per me sarebbe la sim principale, quindi devo valutare bene.... Strano però che l'assistenza noitel sia telefonica che del punto vendita ha detto che non c'è limite in download....
 
Se vuoi spendere poco allora attiva Optima Mobile a € 4,95/mese con minuti illimitati e SMS illimitati e 100 GB, altrimenti PosteMobile.
 
Da qualche ora non riesco ad accedere al sito internet di Noitel e non funziona neanche il servizio al 4060 per conoscere il proprio credito.
 
se la questione è: meglio chi aggrega...

Il senso era che se ci si trova in zone dove la singola banda garantisce Mbps sufficienti, va bene qualsiasi virtuale (su quella rete)
ad esempio da me, la singola banda TIM in genere non scende mai sotto i 20 Mbps, in media 40-50 Mbps, ma supera anche i 60 Mbps (il massimo per Kena), ma credo possa arrivare anche a 80 Mbps :) (sono fortunato conoscendo la situazione della rete TIM in molte zone d'Italia. L'antenna a cui mi collego è 4.5G con 5 bande, B7 B1 B3 B20 ed è stata aggiunta da poco la B32, e in zona le antenne TIM sono quasi tutte con 4 bande).

Se il limite del virtuale è 30 Mbps, è inutile ad esempio, aggregare 2 o 3 bande da 50 Mbps, sempre 30 è il limite. :D

Se ci si trova in zone di particolare saturazione, dove la singola banda arriva a malapena a 10-20 Mbps, l'aggregazione può fare la differenza (ad esempio si può arrivare a 30 Mbps o più), sempre che in zona ci siano più bande da aggregare.

Per me sarebbe la sim principale, quindi devo valutare bene.... Strano però che l'assistenza noitel sia telefonica che del punto vendita ha detto che non c'è limite in download....

Potrebbe non esserci un limite al download. Il limite è quello della singola banda, che raramente supererà i 50 Mbps (ho visto speedtest da 35-45 Mbps), Noitel dichiara 60 Mbps in download (su 100/150 teorici).

Edit:
Fra i virtuali Tim (Tiscali, Kena e CoopVoce) il migliore é Tiscali, vero?

Come velocità raggiungibile direi di sì. Aggrega due bande.
 
Ultima modifica:
Il senso era che se ci si trova in zone dove la singola banda garantisce Mbps sufficienti, va bene qualsiasi virtuale (su quella rete)
ad esempio da me, la singola banda TIM in genere non scende mai sotto i 20 Mbps, in media 40-50 Mbps, ma supera anche i 60 Mbps (il massimo per Kena), ma credo possa arrivare anche a 80 Mbps :) (sono fortunato conoscendo la situazione della rete TIM in molte zone d'Italia. L'antenna a cui mi collego è 4.5G con 5 bande, B7 B1 B3 B20 ed è stata aggiunta da poco la B32, e in zona le antenne TIM sono quasi tutte con 4 bande).

Se il limite del virtuale è 30 Mbps, è inutile ad esempio, aggregare 2 o 3 bande da 50 Mbps, sempre 30 è il limite. :D

Se ci si trova in zone di particolare saturazione, dove la singola banda arriva a malapena a 10-20 Mbps, l'aggregazione può fare la differenza (ad esempio si può arrivare a 30 Mbps o più), sempre che in zona ci siano più bande da aggregare.

Hai fatto un'utile precisazione anche se personalmente ne ero già a conoscenza. Io volevo solo segnalare che in ottica aggregazione il tuo suggerimento per Noitel non era molto valido, perché si comporta come tutti i virtuali sotto Plintron ciò che fa la differenza non è essere esp o full mvno ma l'enabler di partenza.
 
Per chi interessa, CoopVoce ha aggiornato la lista dei dispositivi compatibili con il VoLTE (lista aggiornata al 14 marzo). Mi sembra di vedere solo qualche Samsung in più.
Spero che un giorno si ricordino che non esistono solo Samsung e Apple...
https://www.coopvoce.it/smartphonevolte.html
 
Indietro
Alto Basso