non capirò mai il senso di mettere del prato in rotoli su un lastricato(dal timelapse vedo che sono piastrelle e non rotoli, ma non cambia niente). inoltre la coltivazione dei prati in rotoli e quanto di meno green possa esistere, come tutte le coltivazioni intensive. il prato in rotoli ha una sua unica funzione di essere pronto effetto, ma ovviamente su un lastricato avrà la funzione di essere morto prima che finisca il festival (come è stato lo scorso anno e come si vede in fiere del settore quando tra poco lo attaccano anche ai soffitti) senza dimenticare che per farlo durare da oggi allo smantellamento servirà una quantità inaudita di acqua che ovviamente sarà "addizionata" per rinverdire altrimenti prima della finale avremo è paglia morta, acqua che creerà quel bell'effetto fanghiglia molto fastidioso. insomma un greenwashing che funziona solo per chi non sa niente di prati erbosi. eppure a diventar tuttologi è un attimo in italia.
niente di male per carità, ma dato che stanno sempre a puntualizzare che loro non hanno il tappeto rosso(sottinteso di plasticaccia brutta hollywoodiana) ma lo hanno verde vivo e magari qualcuno ci butta un bell'"ecologico" ecosostenibile ecc ecc, ma ecologico un cavolo e ecosostenibile...anche due cavoli. altrimenti se uno mette un geranio in terrazzo può esser definito salvatore del mondo, azzeratore della sua impronta di CO2 perchè ha messo un geranio che non arriva a sera.