Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, senza scomodare l'oculista che mi pare su 0,2 mm di differenzaUn 32" full-HD 1920x1080 ha un pixel-pitch pari a 0,364 mm.
In un hd-ready 1366x768 questo valore sale a 0,511 mm.
Se non si nota la differenza, o si sta guardando lo schermo da troppo lontano o sarebbe il caso di fare un visita dall'oculista![]()
Se puoi, prendila full-hd.Ditemi la vostra...
Dipende quanto vuoi spendere prima cosa, e se ti 'accontenti' di una HD Ready semplice. La LG era vecchia? quando cominciano a dare problemi e fuori garanzia non ne vale più la pena aggiustarle.
La LG ha 8 anni, Ho cambiato 2 volte le lampade, spesa 100€, ma l'impressione è che sia qualcosa di più costoso, e non ne val la pena.
Spenderei poco se si dimostra un prodotto con una buona visione e durata, ho comprato una Nikkei da 24" per mia madre, sostituendo una OK da 20", ambedue erano di fascia economica, ma la Nikkei ha una ottima visione ed una sintonia molto precisa, diversamente dalla OK, per cui, se mi devo accontentare dell' HD ready e di utilizzare la firestick ma ho un buon prodotto a poco prezzo va bene, altrimenti spendo qualcosa di più e prendo una TV migliore, oppure spendo tanto di più, ma vorrei una TV sempre aggiornata, la LG che possiedo aveva una buona parte smart, ma, dopo qualche anno, è stata abbandonata come app, qunidi inutilizzabile lato smart.
Anche a me necessita un tv da 32 pollici full hd e avevo pensato appunto a questo modello. L'unico dubbio é: sarà predisposto per DVB I?Alla fine il mio LG, dopo un cambio lampade il mese scorso, mi sa che se ne è andato definitivamente.
La parte bassa del pannello, dove compaiono in menù in sovraimpressione, ha dei pesanti artefatti e striature, praticamente una fortissima dominante rossa e delle striature verticali in tutta la zona quando riproduce i contenuti chiari, sembra un problema al processore grafico (da qualche settimana notavo dei rallentamenti sulla visualizzazione al cambio canale) od al pannello.
A questo punto la sostituzione è inevitabile.
Per la TV, che deve essere un 32" per le misure del mobile, ho 3 opzioni:
- TV di bassa gamma e bassa spesa HD ready, mia moglie mi ha parlato di un 32" all' Eurodespar, immagino di marca Akai, spendendo poco più di 100€, in attesa di un cambio TV tra 3-4 anni se usciranno prodotti validi con DVB-I, evitando la marca OK per esperienze passate, la parte smart se c'è e funziona bene, altrimenti continuo ad utilizzare la Firestick.
- TV medio gamma sui 250-300€ full-HD marca LG - Phillips - TCL - Panasonic, con preferenza sulle prime due.
- TV top 32" full HD Samsung 32Q50AAU, che si trova in negozio sui 400€, sperando che sia un investimento a lungo termine, per la durata e gli aggiornamenti.
Nel fine settimana vado a girare i negozi, per vedere se c'è qualcosa che mi convince, altrimenti la cercherò online e pazienterò, visto il periodo temo che la consegnino dopo le feste.
Ditemi la vostra, esperienze? Pareri?
Anche a me necessita un tv da 32 pollici full hd e avevo pensato appunto a questo modello. L'unico dubbio é: sarà predisposto per DVB I?
Se cerchi bene tipo qui trovi una lg full a 220€ e una panasonic sempre full a 245€
...la OK mai sentita come marchio, la Nikkei suona giapponese ma temo sia cinese. Importante che abbia anche un buon angolo di visione come per i monitor.
Anche a me necessita un tv da 32 pollici full hd e avevo pensato appunto a questo modello. L'unico dubbio é: sarà predisposto per DVB I?
Se cerchi bene tipo qui trovi una lg full a 220€ e una panasonic sempre full a 245€
OK è il marchio "base" della Vestel, che produce anche TV con marchio Telefunken, Grundig ed il base gamma Panasonic, Nikkei è cinese, e sembra di proprietà LG.
E-Price lo conosco, ed ho comprato, in passato, da loro, ma, adesso, hanno problemi e sono in amministrazione controllata. Quindi, in caso di DOA o assistenza diretta, rischi di rispedirgli il prodotto e attendere per il rimborso la fine delle procedure, con la possibilità di non ricevere nessun rimborso per l'avvenuto fallimento, al momento lo eviterei.
... anche ePrice messo male! pure in amministrazione controllata, che hanno combinato.. .
Probabilmente il problema è che loro pagano le tasse mentre il principale concorrente ne paga 20 volte di meno.