Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Nel comunicato ARERA ci informano che hanno evitato il raddoppio delle bollette.

Salvo poi, andare a guardare il costo del kWh ad Agosto del PUN.

ARERA media 0,54 PUN media 0,54

Si sono attenuti, semplicemente a quanto stabilito dal mercato PUN, le bollette non sarebbero raddoppiate comunque.

Mi sembra una presa per…..
 
Ultima modifica:
Servizio Elettrico Nazionale dovrebbe anche averle aggiornate lei le tariffe sul sito, qui un tipico contratto a fasce biorarie: https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente

Qualche piccolissimo vantaggio c'è sempre a far andare tipo la lavatrice negli orari delle fasce F2-3.

Qual è invece il costo e voce in bolletta che fa andar a pagare di più in base al contratto/potenza del contatore?
 
Servizio Elettrico Nazionale dovrebbe anche averle aggiornate lei le tariffe sul sito, qui un tipico contratto a fasce biorarie: https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente

Qualche piccolissimo vantaggio c'è sempre a far andare tipo la lavatrice negli orari delle fasce F2-3.

Qual è invece il costo e voce in bolletta che fa andar a pagare di più in base al contratto/potenza del contatore?

Costi per la Quota Potenza (€/kW di potenza impegnata/mese)

Devi moltiplicare 1,69 x ogni kWh di potenza.

Es. 3 kw = 5,07

Es. 4,5 kw = 7,605
 
Ma alla fine chi ha aderito al mercato libero con tot mesi bloccati non è esente dal problema. Quando finirà la promo, poi avrà un prezzo del kWh come SEN, giusto?
Se stanno così le cose, non è molto vantaggioso passare al mercato libero
Quando finirà la promo si cambierà gestore, che sia SEN o un altro.
La convenienza sta nel fatto di avere 24 mesi a prezzo bloccato. Se poi per miracolo domani i prezzi scenderanno al livello di quello di 1 anno fa, so scioglie il contratto senza alcuna penale e si cambia gestore.
 
Quando finirà la promo si cambierà gestore, che sia SEN o un altro.
La convenienza sta nel fatto di avere 24 mesi a prezzo bloccato. Se poi per miracolo domani i prezzi scenderanno al livello di quello di 1 anno fa, so scioglie il contratto senza alcuna penale e si cambia gestore.
Mi sa che se sei entrato nel mercato libero non puoi più tornare nel tutelato
 
Nel comunicato ARERA ci informano che hanno evitato il raddoppio delle bollette.

Salvo poi, andare a guardare il costo del kWh ad Agosto del PUN.

ARERA media 0,54 PUN media 0,54

Si sono attenuti, semplicemente a quanto stabilito dal mercato PUN, le bollette non sarebbero raddoppiate comunque.

Mi sembra una presa per…..

Nel terzo trimestre arera ha venduto a circa 30cent/kwh quando il pun era oltre i 50, questo deficit l'avrebbero dovuto recuperare nel quarto trimestre e invece hanno deciso di spalmarlo nei prossimi trimestri, sempre sperando che non ci siano ulteriori aumenti.
 
Riflessione / inca......tura e non è politica, ma buon senso.

In un momento di vuoto istituzionale in cui si dovrebbe decidere solo per gli affari correnti, un organismo delicato come quello dell'ARERA i cui i 5 membri sono nominati dal parlamento, prendono la decisione per il trimestre ott/nov/dic di adeguare le tariffe al PUN di agosto 2022.

Si dovevano bloccare le tariffe in attesa della formazione del nuovo governo, che è leggittimato ad intervenire.

Adesso ci troviamo queste tariffe allucinanti, per i prossimi tre mesi.
 
Adesso ci troviamo queste tariffe allucinanti, per i prossimi tre mesi.

Il tutelato è sempre legato al pun, tra l'altro dati i rincari in via straordinaria hanno potuto derogare all'automatismo che avrebbe previsto un prezzo più alto per recuperare lo spread rispetto al pun del trimestre scorso, altrimenti il prezzo sarebbe stato ancora più alto.
 
Ma alla fine chi ha aderito al mercato libero con tot mesi bloccati non è esente dal problema. Quando finirà la promo, poi avrà un prezzo del kWh come SEN, giusto?
Se stanno così le cose, non è molto vantaggioso passare al mercato libero

mi sa che se uno non sta attento nel mercato libero bloccato rose e fiori...appena finisce il prezzo bloccato gli chiederanno indietro gli interessi...e mi riferisco alla totalità del mercato libero. insomma prevedo che, guardacaso, non appena sarà obbligatorio per davvero per tutti ci saranno tariffe libere mostruose...per pagare anche questi mancati introiti dovuti alle tariffe bloccate odierne.

come ci siamo beccati aumenti a caso appena tolsero le 10€ di costo ricarica, o i continui aumenti da quando hanno tolto le tariffe a 4 settimane.

loro cadono sempre in piedi ovviamente.

comunque siccome sono masochista sto ricalcolando l'ultima mia bolletta solo la parte energia passa da 89€ a 149€ e quindi superando già così il totale di bolletta...non so se continuare:eusa_shifty:

totale con canone 200,77 centesimi 67% paro paro che sarebbe 66,8 e infatti ti dicono che aumenta del 66%

insomma 66% dall'ultima bolletta, se vai a vedere quelle del 2021 ero a 86€:crybaby2:
 
Ultima modifica:
comunque siccome sono masochista sto ricalcolando l'ultima mia bolletta solo la parte energia passa da 89€ a 149€ e quindi superando già così il totale di bolletta...non so se continuare:eusa_shifty:

totale con canone 200,77 centesimi 67% paro paro che sarebbe 66,8 e infatti ti dicono che aumenta del 66%
Sta diventando troppo insostenibile la bolletta della corrente.

Io già stavo al limite con le spese con la precedente bolletta, figuriamoci con la nuova che deve arrivare.

Vogliono che stacchiamo tutto? Mah
 
Io sto limitando tutto il possibile ho svitato le lampadine in eccesso, il modem durante la notte lo spengo, TV e PC staccati dalla presa quando non si usano, lavatrice a freddo per i capi scuri e a 40 gradi quelli chiari, lavastoviglie solo a pieno carico come lavatrice. Non so più che fare veramente
 
Io sto limitando tutto il possibile ho svitato le lampadine in eccesso, il modem durante la notte lo spengo, TV e PC staccati dalla presa quando non si usano, lavatrice a freddo per i capi scuri e a 40 gradi quelli chiari, lavastoviglie solo a pieno carico come lavatrice. Non so più che fare veramente

Il Router non lo posso spegnere se non poi TIM mi mette un profilo di emergenza e mi abbassa la connessione.

Il TV lo lascio in stand-by perchè se attacco e stacco rischio di farlo fuori prima del tempo.

Al pc oggi, ho deciso di limitare le ore, perchè ho un desktop alimentato è consuma.

Non mi rimane che spegnere veramente il frigo, cosa assurda ovviamente, ma da solo il frigo consuma da 100 a 300 watt 1 un ora.

Ammettendo il consumo più basso di 100 watt X 24 ore sono 2,4 kw al giorno fissi.

Io non so, veramente dove vogliono arrivare.
 
mi sa che se uno non sta attento nel mercato libero bloccato rose e fiori...appena finisce il prezzo bloccato gli chiederanno indietro gli interessi...e mi riferisco alla totalità del mercato libero. insomma prevedo che, guardacaso, non appena sarà obbligatorio per davvero per tutti ci saranno tariffe libere mostruose...per pagare anche questi mancati introiti dovuti alle tariffe bloccate odierne.

Stai sicuro, chi sta nel mercato libero prima o dopo, le societa elettriche fornitrici gli chiederanno un maxi conguaglio a chi ha usufruito di bollette a prezzi dimezzati.

Lo faranno perchè andrebbero in perdità visto che le Società di Energia il gas lo comperano e non glielo regalano di certo.
 
Pensate a quelli che hanno Pc desktop belli potenti - Router - Switch ethernet - Access Point - Nas - Ups e compagnia bella.
Fino all'anno scorso si poteva fare, ma ora ed in futuro conviene? :eusa_think:
 
Intendevo dire spegnere il WiFi ;) non staccare il modem completamente e che cmq quando vado in ferie il modem lo stacco proprio e non mi hanno mai abbassato il profilo sono su open fiber.
Altro discorso che non c'entra con il quote
ilGiornale.it: Il paradosso del mercato del metano: Italia pronta all'export ma i prezzi non calano.
https://www.ilgiornale.it/news/poli...italia-pronta-allexport-i-prezzi-2071960.html
 
Indietro
Alto Basso