Vi presento la mia nuova antenna

liebherr

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Dicembre 2005
Messaggi
7.220
Ebbene si dopo molto tempo ho rifatto l'antenna eccola



Partendo dall'alto c'è una 40 elementi emmeesse puntata verso velo veronese
Poi sotto una Offel Trio+ puntata verso valcava e scendendo ancora un altra emme esse puntata verso modena e infine per ultima una combo :happy3: anche lei emmeesse puntata verso il venda

Le antenne sono state scelte tutte anche con un occhio all'estetica tutte bianche il cavo è grigio come il palo zincato e ho usato pure nastro grigio per teenre i cavi :5eek:

Il motivo della combo è che le antenne le avevo prese quando ancora era in uso il mitico D della RAI ma sapendo che andava dismesso non mi andava di montare un terza banda presto diventata inutile
Perchè l'ho montata ora?? magari accendono qualcosa

La centrale nel sottetto è una avantx pro scelta sia perchè accetta da uno stesso ingresso sia segnali VHF che UHF a differenza della johansson che avrebbe impegnato un ingresso solo per la VHF

Cosa ricevo?? appena finita l'installazione ho lanciato la scansione automatica avevo fretta di mettere in esercizio l'antenna e sia perchè con le modifiche fatte non ho ben a mente tutti i vari mux

Bene ricevo i mux 21 22 23 34 45 57 e 60 da valcava e da questa schizza dentro anche il 30 dal penice poi da Vr il 24 25 36 37 38 42 44 46 47 48 49 55 poi dalla combo sul venda il 26 e il 40 e infine dall'antenna verso modena il 32 l'altro 42 emiliano che ho fatto covertire in 50 questa è l'unica modifica che ho fatto io ad ora perchè con l'autoprogrammazione la centrale aveva preso solo questo 42 e non quello veneto che a me interessa di più questo mi ha fatto mettere la pietra tombale sugli smart amp in cui non si può fare nulla se non l'autoconfigurazione

i due 42 cioè quello veneto e quello emiliano vanno chiaramente come i piatti di una bilancia al mattino e di sera notte migliora il 42 veento cioè quello con telemantova che ho cercato di tirare dentro al meglio mentre nelle ore centrali della giornata migliora quello emiliano e quello veneto va quasi a fondo scala negli errori per ora il mio samsung continua ad aprirlo

Poi nell'antenna verso modena si infilano anche il 35 e 39 probabilmente da reggio anche se sono in verticale
Adesso studio un attimo la situazione
 
l'idea inziiale era puntare parma/penice che da me sono allineati in pratica ero salito al mattino e finito di togliere la ferraglia vecchia e arruginita ho provato e mi entrava il 29 da parma se non me lo sono sognato..al pomeriggio ritorno su ma del 29 non c'era più traccia per cui ho scelto modena
Da reggio in verticale c'è sempre il problema del 29 che non credo mi arriivi

Hai fatto la iss! :D

sarebbe?
 
Ebbene si dopo molto tempo ho rifatto l'antenna eccola



Partendo dall'alto c'è una 40 elementi emmeesse puntata verso velo veronese
Poi sotto una Offel Trio+ puntata verso valcava e scendendo ancora un altra emme esse puntata verso modena e infine per ultima una combo :happy3: anche lei emmeesse puntata verso il venda

Le antenne sono state scelte tutte anche con un occhio all'estetica tutte bianche il cavo è grigio come il palo zincato e ho usato pure nastro grigio per teenre i cavi :5eek:

Il motivo della combo è che le antenne le avevo prese quando ancora era in uso il mitico D della RAI ma sapendo che andava dismesso non mi andava di montare un terza banda presto diventata inutile
Perchè l'ho montata ora?? magari accendono qualcosa

La centrale nel sottetto è una avantx pro scelta sia perchè accetta da uno stesso ingresso sia segnali VHF che UHF a differenza della johansson che avrebbe impegnato un ingresso solo per la VHF

Cosa ricevo?? appena finita l'installazione ho lanciato la scansione automatica avevo fretta di mettere in esercizio l'antenna e sia perchè con le modifiche fatte non ho ben a mente tutti i vari mux

Bene ricevo i mux 21 22 23 34 45 57 e 60 da valcava e da questa schizza dentro anche il 30 dal penice poi da Vr il 24 25 36 37 38 42 44 46 47 48 49 55 poi dalla combo sul venda il 26 e il 40 e infine dall'antenna verso modena il 32 l'altro 42 emiliano che ho fatto covertire in 50 questa è l'unica modifica che ho fatto io ad ora perchè con l'autoprogrammazione la centrale aveva preso solo questo 42 e non quello veneto che a me interessa di più questo mi ha fatto mettere la pietra tombale sugli smart amp in cui non si può fare nulla se non l'autoconfigurazione

i due 42 cioè quello veneto e quello emiliano vanno chiaramente come i piatti di una bilancia al mattino e di sera notte migliora il 42 veento cioè quello con telemantova che ho cercato di tirare dentro al meglio mentre nelle ore centrali della giornata migliora quello emiliano e quello veneto va quasi a fondo scala negli errori per ora il mio samsung continua ad aprirlo

Poi nell'antenna verso modena si infilano anche il 35 e 39 probabilmente da reggio anche se sono in verticale
Adesso studio un attimo la situazione

Ottimo lavoro, complimenti!
 
Ebbene si dopo molto tempo ho rifatto l'antenna eccola



Partendo dall'alto c'è una 40 elementi emmeesse puntata verso velo veronese
Poi sotto una Offel Trio+ puntata verso valcava e scendendo ancora un altra emme esse puntata verso modena e infine per ultima una combo :happy3: anche lei emmeesse puntata verso il venda

Le antenne sono state scelte tutte anche con un occhio all'estetica tutte bianche il cavo è grigio come il palo zincato e ho usato pure nastro grigio per teenre i cavi :5eek:

Il motivo della combo è che le antenne le avevo prese quando ancora era in uso il mitico D della RAI ma sapendo che andava dismesso non mi andava di montare un terza banda presto diventata inutile
Perchè l'ho montata ora?? magari accendono qualcosa

La centrale nel sottetto è una avantx pro scelta sia perchè accetta da uno stesso ingresso sia segnali VHF che UHF a differenza della johansson che avrebbe impegnato un ingresso solo per la VHF

Cosa ricevo?? appena finita l'installazione ho lanciato la scansione automatica avevo fretta di mettere in esercizio l'antenna e sia perchè con le modifiche fatte non ho ben a mente tutti i vari mux

Bene ricevo i mux 21 22 23 34 45 57 e 60 da valcava e da questa schizza dentro anche il 30 dal penice poi da Vr il 24 25 36 37 38 42 44 46 47 48 49 55 poi dalla combo sul venda il 26 e il 40 e infine dall'antenna verso modena il 32 l'altro 42 emiliano che ho fatto covertire in 50 questa è l'unica modifica che ho fatto io ad ora perchè con l'autoprogrammazione la centrale aveva preso solo questo 42 e non quello veneto che a me interessa di più questo mi ha fatto mettere la pietra tombale sugli smart amp in cui non si può fare nulla se non l'autoconfigurazione

i due 42 cioè quello veneto e quello emiliano vanno chiaramente come i piatti di una bilancia al mattino e di sera notte migliora il 42 veento cioè quello con telemantova che ho cercato di tirare dentro al meglio mentre nelle ore centrali della giornata migliora quello emiliano e quello veneto va quasi a fondo scala negli errori per ora il mio samsung continua ad aprirlo

Poi nell'antenna verso modena si infilano anche il 35 e 39 probabilmente da reggio anche se sono in verticale
Adesso studio un attimo la situazione

ben fatto!!!

in realtà bisogna indagare un pochino per capire come la Johansson ha limitato la banda sugli ingressi, penso sia per una questione di rumore in quanto il chip è lo stesso.

---in ogni caso l'avantX è un gran macchina!---
 
Quella in alto è una LX Line della Emme Esse, vero? Le conosco, dalle mie parti si trovavano ma adesso un po' meno ,ne ho montate e le trovo abbastanza robuste e svolgono abbastanza bene il loro lavoro.
 
Grazie
quì è zone di vari puntamenti..l'antenna minima fino a poco tempo fa era di 3 antenne terza sul venda quarta sul venda e un altra su verona
Diciamo che con gli ultimi accadimenti visto che ora entrano molto bene sia il 22 che il 34 da valcava ho una infornata di tv lombarde di cui ho qualche ricordo in analogico quando avevo il rotore
Modena l'ho messa perchè ha avant ha 4 ingressi per cui piuttosto che tapparne
Un altro motivo per cui ho preso la avant è che come ho detto il mio sottotetto è accessibile solo salendo sul tetto quindi essendo l'unica che è programambile da smartphone con una cavo usb ho provveduto a collegarci un cavo usb da 5 metri che mi scende in camera quando non mi serve lo lascio arrotolato in una scatola di derivazione in caso di bisogno apro la scatola e posso fare le modifiche
Il tutto era stato studiato perchè l'antenna avrei dovuto rifarla prima di questo switch off ma è stato meglio così perchè prima non pensavo di mettere un antenna su valcava
 
Quella in alto è una LX Line della Emme Esse, vero? Le conosco, dalle mie parti si trovavano ma adesso un po' meno ,ne ho montate e le trovo abbastanza robuste e svolgono abbastanza bene il loro lavoro.

si una lx line modello ice
a me sono piaciute come antenne l'unica cosa è la culla in due pezzi per il resto sono ben fatte galletti che si possono serrare anche con una chiave da 11 mentre nella offel ho dovuto usare la pinza..molti li serrano solo a mano ma quando c'è stato un simil uragano dalla mie parti molte antenne si sono girate

poi vabbè non è una gran prova ma avendo il 42 dal veneto che arriva male ho provato a puntarci sia la emme esse che la offel mi sarei aspettato che la offel facesse meglio nel caso ci mettevo lei su verona invece sembrava spuntarla la emme esse
La prova non ha gran valore visto che è un mux molto ballerino
 
I vari mux si ricevono tutti bene?

no adesso devo per ogni mux segnarmi una emittente per tenerli controllati come detto non ho ben a mente quali tv ci sono in un certo mux etc
quello su cui ho praticamente usato come imperativo per il puntamento cioè il 42 dal veneto è pieno di errori specie di giorno ma fino ad ora pare che la tv lo apra sempre
Magari ci sarebbe voluta una 100 elementi ma spero che migliori con i lavori che hanno annunciato di fare
 
Ebbene si dopo molto tempo ho rifatto l'antenna eccola



Partendo dall'alto c'è una 40 elementi emmeesse puntata verso velo veronese
Poi sotto una Offel Trio+ puntata verso valcava e scendendo ancora un altra emme esse puntata verso modena e infine per ultima una combo :happy3: anche lei emmeesse puntata verso il venda

Le antenne sono state scelte tutte anche con un occhio all'estetica tutte bianche il cavo è grigio come il palo zincato e ho usato pure nastro grigio per teenre i cavi :5eek:

Il motivo della combo è che le antenne le avevo prese quando ancora era in uso il mitico D della RAI ma sapendo che andava dismesso non mi andava di montare un terza banda presto diventata inutile
Perchè l'ho montata ora?? magari accendono qualcosa

La centrale nel sottetto è una avantx pro scelta sia perchè accetta da uno stesso ingresso sia segnali VHF che UHF a differenza della johansson che avrebbe impegnato un ingresso solo per la VHF

Cosa ricevo?? appena finita l'installazione ho lanciato la scansione automatica avevo fretta di mettere in esercizio l'antenna e sia perchè con le modifiche fatte non ho ben a mente tutti i vari mux

Bene ricevo i mux 21 22 23 34 45 57 e 60 da valcava e da questa schizza dentro anche il 30 dal penice poi da Vr il 24 25 36 37 38 42 44 46 47 48 49 55 poi dalla combo sul venda il 26 e il 40 e infine dall'antenna verso modena il 32 l'altro 42 emiliano che ho fatto covertire in 50 questa è l'unica modifica che ho fatto io ad ora perchè con l'autoprogrammazione la centrale aveva preso solo questo 42 e non quello veneto che a me interessa di più questo mi ha fatto mettere la pietra tombale sugli smart amp in cui non si può fare nulla se non l'autoconfigurazione

i due 42 cioè quello veneto e quello emiliano vanno chiaramente come i piatti di una bilancia al mattino e di sera notte migliora il 42 veento cioè quello con telemantova che ho cercato di tirare dentro al meglio mentre nelle ore centrali della giornata migliora quello emiliano e quello veneto va quasi a fondo scala negli errori per ora il mio samsung continua ad aprirlo

Poi nell'antenna verso modena si infilano anche il 35 e 39 probabilmente da reggio anche se sono in verticale
Adesso studio un attimo la situazione
Esteticamente nulla da dire!! :eusa_clap:
Attendiamo riscontro circa la prestazioni.
Il palo da che diametro parte?
 
Esteticamente nulla da dire!! :eusa_clap:
Attendiamo riscontro circa la prestazioni.
Il palo da che diametro parte?


i pali sono da 60mm e poi 50 e 40 tutti spessore 3mm e tutti alti 3 metri
Sono senza dubbio robusti ma anche scomodi stratificare è piuttosto problematico perchè per alzare i due pali cioè quello da 50 e 40 con le antenna attaccate c'è da prenderlo con entrambe le mani
Per il puntamento sapendo della questione ho smontato il morsetto per l'aggancio al palo di una fracarro sigma che è bello robusto e mettevo questo ben serrato e poggiato sul palo di diametro superiore in modo di poter allentare i bulloni e girare il tutto e poi bloccarlo

Questo è il report della centrale



considera che il 21 è marginale per la mia zona..il 42 è quello famoso di raiway che dovrebbero sistemare per cui ci stà che faccia schifo e il 35 e 39 entrano da altra direzione ma comunque sulla tv si vedono sempre non li ho mai visti squadrettare
il 22 di solito è verde pure lui anche per il cber
e rispetto alla scansione automatica fatta fare alla centrale appena installata ho tolto il 23 che pure ricevo ma che ho scoperto essere un doppione del 24 e idem per il 45 che ricevo anche lui da valcava
Sempre con la scansione auto la centrale aveva preso il 42 ma dall'emilia e ignorato quello veneto per cui ho corretto io inserendo il 42 veneto poi quello emiliano l'avevo convertito ma poi visto l'ho tolto ricevendo già il 35

Quelli che non mi spiego sono il 36 e 38 che comunque si vedono sempre sul tv ma che anche la diagnostica del tv li da con molti errori
Il bello è che ho provato a convertire il 36 in altro canale tipo il 56 e diventa quasi perfetto segno che in antenna è ok vedrò di cercare di capire il perchè

Poi che dire le antenne le avevo già prese l'anno scorso perchè in estato ho preso una grandinata colossale che ha spaccato tutto e avevo l'antenna verso verona col dipolo a penzoloni trattenuto solo dal cavo infilata nella rete del riflettore ma vedevo lo stesso

Diciamo che se le avessi prese ore viste le problematiche del 42 avrei cercato qualcosa di più prestante sempre però con una ottica all'estetica quindi niente k95z con la culla anodizzata ora e simili
 
questo è il cavo che scende dal sottotetto e mi permette di agire sulla centrale comodamente da in casa



e una volta finito metto il coperchio


mi resta solo di sistemare il colore
 
i pali sono da 60mm e poi 50 e 40 tutti spessore 3mm e tutti alti 3 metri
Sono senza dubbio robusti ma anche scomodi stratificare è piuttosto problematico perchè per alzare i due pali cioè quello da 50 e 40 con le antenna attaccate c'è da prenderlo con entrambe le mani
Per il puntamento sapendo della questione ho smontato il morsetto per l'aggancio al palo di una fracarro sigma che è bello robusto e mettevo questo ben serrato e poggiato sul palo di diametro superiore in modo di poter allentare i bulloni e girare il tutto e poi bloccarlo

Questo è il report della centrale



considera che il 21 è marginale per la mia zona..il 42 è quello famoso di raiway che dovrebbero sistemare per cui ci stà che faccia schifo e il 35 e 39 entrano da altra direzione ma comunque sulla tv si vedono sempre non li ho mai visti squadrettare
il 22 di solito è verde pure lui anche per il cber
e rispetto alla scansione automatica fatta fare alla centrale appena installata ho tolto il 23 che pure ricevo ma che ho scoperto essere un doppione del 24 e idem per il 45 che ricevo anche lui da valcava
Sempre con la scansione auto la centrale aveva preso il 42 ma dall'emilia e ignorato quello veneto per cui ho corretto io inserendo il 42 veneto poi quello emiliano l'avevo convertito ma poi visto l'ho tolto ricevendo già il 35

Quelli che non mi spiego sono il 36 e 38 che comunque si vedono sempre sul tv ma che anche la diagnostica del tv li da con molti errori
Il bello è che ho provato a convertire il 36 in altro canale tipo il 56 e diventa quasi perfetto segno che in antenna è ok vedrò di cercare di capire il perchè

Poi che dire le antenne le avevo già prese l'anno scorso perchè in estato ho preso una grandinata colossale che ha spaccato tutto e avevo l'antenna verso verona col dipolo a penzoloni trattenuto solo dal cavo infilata nella rete del riflettore ma vedevo lo stesso

Diciamo che se le avessi prese ore viste le problematiche del 42 avrei cercato qualcosa di più prestante sempre però con una ottica all'estetica quindi niente k95z con la culla anodizzata ora e simili

per i segnali marginali, se lo sono per livello molto basso, puoi provare con un pre da palo terra ab010 o ab010L
 
per i segnali marginali, se lo sono per livello molto basso, puoi provare con un pre da palo terra ab010 o ab010L

la televes anche con una sua logica misura i segnali in uscita e non in ingresso per cui non ho idea di che livelli ho in ingresso
 
la televes anche con una sua logica misura i segnali in uscita e non in ingresso per cui non ho idea di che livelli ho in ingresso

si quello era chiaro in quanto i livelli sono tutti a 88.

puoi provare a collwgare l'antenna diretta alla tv per vedere qualcosa in diagnostica
 
ma non è semplice nel mio caso..il sottotetto è accessibile solo dal tetto l'unica cosa che farò visto che devo andare sul tetto a sistema il cavo della parabola pure lui scorticato dal sole prima e dalla grandine poi direi che l'unica cosa che attacco lo smartphone alla centrale e provo a inseguire il miglior cber sul canale 42 ruotando il tutto che è quello che mi interessa e che è molto in riva al burrone..non sapendo come finirà la vicenda dei lavori che devono fare a velo

il puntamento è già affinato al 95%
 
Indietro
Alto Basso