Le Tv Del Passato

Non ricordo di Sorrisi per il decoder.
Si ero affezionato a quel settimanale finché non l'hanno stravolto. Era il settimanale completo con i palinsesti delle locali. É c'era un coupon per avere il decoder per 3 mesi con 150.000 Lire che venivano rimborsati alla disdetta, cosa che é avvenne tempestivamente.
 
Comunque ragazzi a leggere questo thread mi viene una malinconia assurda...frase scontata...BEI TEMPI!
 
Si ero affezionato a quel settimanale finché non l'hanno stravolto. Era il settimanale completo con i palinsesti delle locali. É c'era un coupon per avere il decoder per 3 mesi con 150.000 Lire che venivano rimborsati alla disdetta, cosa che é avvenne tempestivamente.

le locali di tutta Italia?
 
Si veniva stampato a zona o esattamente a area.
Peccato non poterne mostrare, eppure per anni gli ho tenuti collezionati, poi per trasloco buttato via tutto.
 
le locali di tutta Italia?
Da me Sorrisi e canzoni aveva la pagina delle locali con le TV della Campania e in mezzo ad esse qualcuna laziale, perché nel Lazio Sud costiero e nella parte interna, in alcuni punti, si ricevevano più le TV campane e solo qualcuna del Lazio.
Tuttavia spostandosi di una decina di km andando Vs Cassino, che è poco lontano da casa mia, in edicola trovavi quello con le TV locali laziali.
 
Si veniva stampato a zona o esattamente a area.
Peccato non poterne mostrare, eppure per anni gli ho tenuti collezionati, poi per trasloco buttato via tutto.

Ad oggi succede la stessa cosa nel settimanale TeleSette,su Sorrisi non so poichè non lo compro più da tempo
 
https://youtu.be/usvu5VRe5BY
Puntata di Derrick del 7 luglio 2005 su RAI uno. L'episodio trasmesso fu girato nel 1989.
Dopo pochi minuti dall'inizio vi è un avviso che scorre in cui parla di un telefilm precedente che era stato interrotto da un'edizione straordinaria del Tg1. Probabilmente era il giorno degli attentati a Londra da parte del terrorismo islamico.
In quel giorno ero a Roma per i provini x la corrida e mi ero trattenuto incontrando amici.
 
Ve lo ricordate quando fu trasmesso un film porno soft per sbaglio nella mattina di raiuno?

http://www1.adnkronos.com/Archivio/...OTTO-PER-SCENE-HARD-QUESTA-MATTINA_140400.php

Non vorrei sbagliarmi ma era un film ambientato nel west ahahaahha
Mi raccontarono che negli anni '80 la stessa cosa avvenne in un allora canale Fininvest quando ancora le varie sedi andavano con le cassette....l'errore avvenne dalla sede vicino ad Ascoli Piceno che irradiava sulle Marche, Abruzzo e forse in Molise e in alcune parti del Lazio....
 
Ve lo ricordate quando fu trasmesso un film porno soft per sbaglio nella mattina di raiuno?

http://www1.adnkronos.com/Archivio/...OTTO-PER-SCENE-HARD-QUESTA-MATTINA_140400.php

Non vorrei sbagliarmi ma era un film ambientato nel west ahahaahha

Non ti sbagli. Era un western, ma definirlo porno soft è esagerato. C'era solo qualche scena audace e un occhiuto funzionario decise di sospenderne la messa in onda. Per l'orario e anche perché, pochi giorni prima, un alto dirigente Rai si era scagliato contro la volgarità dominante in tv.
 
Era un sabato di 50 anni fa, esattamente 8 aprile 1972, quando la Rai mandò in onda la prima puntata de Le Avventure di Pinocchio. Considerato uno degli sceneggiati, allora si chiamavano così, più riusciti della storia televisiva. Diretto da Luigi Comencini, con Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto e Gina Lollobrigida indimenticabile Fata Turchina. Il piccolo Andrea Balestri entrò nell'immaginario collettivo come il vero e unico Pinocchio. Nel cast, tra gli altri, anche Franchi e Ingrassia nel ruolo di Gatto e Volpe. Memorabile anche la colonna sonora firmata da Fiorenzo Carpi. https://www.youtube.com/watch?v=r-BRZoSUjAc
Una curiosità: nonostante ci fosse ancora il bianco e nero, l'opera venne girata a colori ed è disponibile su Raiplay.
 
Era un sabato di 50 anni fa, esattamente 8 aprile 1972, quando la Rai mandò in onda la prima puntata de Le Avventure di Pinocchio. Considerato uno degli sceneggiati, allora si chiamavano così, più riusciti della storia televisiva. Diretto da Luigi Comencini, con Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto e Gina Lollobrigida indimenticabile Fata Turchina. Il piccolo Andrea Balestri entrò nell'immaginario collettivo come il vero e unico Pinocchio. Nel cast, tra gli altri, anche Franchi e Ingrassia nel ruolo di Gatto e Volpe. Memorabile anche la colonna sonora firmata da Fiorenzo Carpi. https://www.youtube.com/watch?v=r-BRZoSUjAc
Una curiosità: nonostante ci fosse ancora il bianco e nero, l'opera venne girata a colori ed è disponibile su Raiplay.

È disponibile già ora?
 
Ricordo molti interventi di Ezio Zermiani
Pinocchio è andato nel mio anno di nascita (il 1972) ma io ovviamente ho visto una delle repliche di fine anni '70, perché mi pare avessi 6 o 7 anni la prima volta che l'ho visto in tv
Ricordo di esso la serie a Cartoni Animati ad inizio anni '80, presumo di produzione giapponese.
 
Indietro
Alto Basso