72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come mai? Zalone non dovrebbe averlo fatto rimpiangere più di tanto. Aggiungici il piazzamento della Pausini, collocata strategicamente con Mika nella prima parte della serata e il gioco è fatto. Fiorello in ogni caso tornerà, forse già domani.

A me onestamente Zalone in genere piace ma stasera a parte uno sketch non ho riso moltissimo. Comunque anche la scaletta era formulata alla buona stasera, peccato perché ieri era perfetta la serata. Riponiamo le speranze in domani sera

Tananai e Yuman sopra Ana Mena!? :mad:
Iva e Noemi troppo basse
Giovanni Truppi troppo in alto
Con il cxlo ... ciao ciao terza :doubt:
Elisa prima :icon_bounce:

Ma infatti Ana Mena, Noemi e anche la Zanicchi non hanno canzoni così terribili per stare dove stanno. Elisa ha diritto di stare prima, l'unica che non ha fatto sbavature e a mio parere ha portato una canzone potente quanto delicata (e sì che comunque ha fatto di meglio ma riascoltandola)
 
Ma il testo è imbarazzante dai, soprattutto il ritornello: orecchiabile quanto vuoi, ma insomma...
In realtà dietro un testo all'apparenza banale si nasconde una sorta di critica sociale da quello che ho letto. Un po' alla Occidentali's Karma per intenderci
 
A me onestamente Zalone in genere piace ma stasera a parte uno sketch non ho riso moltissimo. Comunque anche la scaletta era formulata alla buona stasera, peccato perché ieri era perfetta la serata. Riponiamo le speranze in domani sera



Ma infatti Ana Mena, Noemi e anche la Zanicchi non hanno canzoni così terribili per stare dove stanno. Elisa ha diritto di stare prima, l'unica che non ha fatto sbavature e a mio parere ha portato una canzone potente quanto delicata (e sì che comunque ha fatto di meglio ma riascoltandola)

ELISA mamma mia....sembrava l'esibizione di una ospite. Di solito quando a Sanremo arrivano cantanti come lei, portano un compitino, una delle tante canzoni dell'album in uscita. Questa è proprio bella. I primi tre della classifica giornalisti potrebbero davvero rappresentare la terna finale.


Concordo su Zalone, pensavo decollasse invece è rimasto rasoterra (la battuta LGbtq SAMSUNG non è arrivata a tutti :D ).
Ha fatto ironia su tanti temi alla fine la dissacrazione più riuscita è stata quella ad "almeno tu nell'universo " ( e ci vuole coraggio. Chissà la Bertè cosa dice)
 
Comunque, nulla di davvero alternativo in questo festival.

Nulla come Andromeda, Musica leggera, Zitti e buoni, Una vita in vacanza, Gabbani, Peyote e via dicendo.

Piatto, piuttosto sanremese e prevedibilmente "italico"

e come dovrebbe essere burundiano?
non è che ogni anno il festival deve essere per forza alternativo. Trovo deboli i giovani
Mahmood ed Elisa da soli valogno questa edizione, sinceramente non vedo l'ora di risentirli/vedere..sul palco.
 
Quella di Irama mi ricorda Someone you loved di Lewis Capaldi
Molte canzoni(sanremesi e non) ricordano altre canzoni, per esempio anche Fiumi di Parole dei Jalisse che vinse nel 1997 ha l'intro che ricorda l'intro di Listen to your heart dei Roxette e il ritornello di Laura non c'è di Nek ricorda il ritornello di I'll fly for you dei Spandau Ballet
 
Comunque, nulla di davvero alternativo in questo festival.

Nulla come Andromeda, Musica leggera, Zitti e buoni, Una vita in vacanza, Gabbani, Peyote e via dicendo.

Vero, l'unica canzone che mi è entrata subito in testa è quella della Rappresentante di Lista. Al primo impatto le canzoni di quest'anno non mi sembrano granché, la maggior parte piuttosto lagnose, quelle dello scorso anno mi piacevano molto di più. L'anno scorso però ho scritto la stessa cosa e dopo un paio di ascolti ho cambiato idea, spero di ricredermi nuovamente
 
E finiscono prima anche per il tempo recuperato dalla mancanza dell'ospite fisso.
Comunque non voglio ancora azzardare o mollarla in anticipo, ma ho aspettative basse per gli ascolti di questa serata. A questo punto ci vorrebbe un ritorno di Fiorello per le sere restanti.

55,80%, miglior share degli ultimi 20 anni

tra l'altro concludendo ben prima dell'una


Ps. canale5 al 3%... :D
 
11.320.000 spettatori. Share dello 55.8%. Nel dettaglio: la prima parte dalle 21.29 alle 23.33 ha registrato 13.572.000 spettatori con il 55.27%. La seconda parte dalle 23.38 alle 00.50 una media di 7.307.000 spettatori con il 57.41%
 
Ascolti seconda serata Sanremo

2003 8.842.000 41,16% (Baudo)
2004 7.965.000 33,85% (Ventura)
2005 13.164.000 52,64% (Bonolis)
2006 8.235.000 38,25% (Panariello)
2007 8.973.000 47,05% (Baudo)
2008 6.500.000 32,33% (Baudo)
2009 9.856.000 42,63% (Bonolis)
2010 10.164.000 43,87% (Clerici)
2011 10.145.000 42,67% (Morandi)
2012 9.199.000 39,26% (Morandi)
2013 11.330.000 42,89% (Fazio)
2014 7.711.000 33,95% (Fazio)
2015 10.091.000 41,68% (Conti)
2016 10.747.000 49,91% (Conti)
2017 10.367.000 46,58% (Conti)
2018 9.687.000 47,70% (Baglioni)
2019 9.144.000 47,30% (Baglioni)
2020 9.693.000 53,30% (Amadeus)
2021 7.585.000 42,10% (Amadeus)
2022 11.320.000 55,80% (Amadeus)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso