In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Sono in esclusiva su Discovery+ e Eurosport player

ma eurosport player perchè viene considerato a sè stante da eurosport sul sat? anni fa facevano le pubblicità sul loro canale, del player online.. tolto il lato compatibilità quanti abbonamenti e dispositivi bisogna avere?

Sky
Amazon Prime
Dazn
Eurosport Player o Discovery ( nel mio caso solo da pc, dove sto vedendo ora dazn)

continuo a non capire
 
Presumo perchè abbia acquistato solo i diritti streaming con la finale anche in tv.
E poi comunque con tutti i contenuti che hanno da trasmettere sarebbero andate sui canali lineari più o meno la metà delle partite...
 
ma eurosport player perchè viene considerato a sè stante da eurosport sul sat? anni fa facevano le pubblicità sul loro canale, del player online.. tolto il lato compatibilità quanti abbonamenti e dispositivi bisogna avere?

Sky
Amazon Prime
Dazn
Eurosport Player o Discovery ( nel mio caso solo da pc, dove sto vedendo ora dazn)

continuo a non capire
È un abbonamento a parte, quelli che vedi su dazn e sky sono canali vetrina di Eurosport. Fanno questo per farti abbonare al loro servizio.
 
Presumo perchè abbia acquistato solo i diritti streaming con la finale anche in tv.
E poi comunque con tutti i contenuti che hanno da trasmettere sarebbero andate sui canali lineari più o meno la metà delle partite...
No, non sono solo streaming, è solo una scelta commerciale per fare conoscere il loro servizio, infatti la finale andrà anche su Eurosport di sky e dazn.
 
perchè i canali eurosport 1 e 2 cosa devono trasmettere durante la coppa d'africa di più rilevante?

detto cio non capisco perchè spezzettare cosi tanto ogni diritto tv continentale, leggo anche le olimpiadi invernali solo li..
 
È un abbonamento a parte, quelli che vedi su dazn e sky sono canali vetrina di Eurosport. Fanno questo per farti abbonare al loro servizio.

io sono gia abbonato a sky sat, prime, dazn e nonostante cio, devo abbonarmi anche a discovery o eurosport player per vedere tipo olimpiadi una coppa di calcio e poco altro? poi sulla tv che ho non posso sfruttarli, su pc vedo gia dazn. lo streaming sta portando scomodità e esborso economico anziche aiutare. fai conto che quando non si vendevano diritti ott soltanto sky dazn o poco altro avevano tutto, prima ancora sky e premium e via dicendo. 5 servizi al posto di 2 e non posso nemmeno vederli comodamente dato che non sono su un decoder dove basta cambi canale su una sola tv. dovrei scegliere io cosa lanciare su un pc o su pc e tablet, a parità di tutto cio si spende piu di prima pure.
 
io sono gia abbonato a sky sat, prime, dazn e nonostante cio, devo abbonarmi anche a discovery o eurosport player per vedere tipo olimpiadi una coppa di calcio e poco altro? poi sulla tv che ho non posso sfruttarli, su pc vedo gia dazn. lo streaming sta portando scomodità e esborso economico anziche aiutare. fai conto che quando non si vendevano diritti ott soltanto sky dazn o poco altro avevano tutto, prima ancora sky e premium e via dicendo. 5 servizi al posto di 2 e non posso nemmeno vederli comodamente dato che non sono su un decoder dove basta cambi canale su una sola tv.
Non è che devi (al mondo una sola cosa si deve fare, purtroppo) ma ti mettono nella condizione per cui, se tu vuoi vedere un certo tipo di contenuti devi sottoscrivere un certo numero di abbonamenti...

...ma non è obbligatorio...
 
perchè i canali eurosport 1 e 2 cosa devono trasmettere durante la coppa d'africa di più rilevante?

detto cio non capisco perchè spezzettare cosi tanto ogni diritto tv continentale, leggo anche le olimpiadi invernali solo li..
Sport invernali e Australian Open dal 18, così su due piedi.
 
Non è che devi (al mondo una sola cosa si deve fare, purtroppo) ma ti mettono nella condizione per cui, se tu vuoi vedere un certo tipo di contenuti devi sottoscrivere un certo numero di abbonamenti...

...ma non è obbligatorio...

non è obbligatorio ma esiste anche la critica. stanno aumentando i costi e tutti loro si smezzano i diritti creando 5-6 abbonamenti ex novo. io avevo piacere a vederli, ma ora tra spese e scomodità si perdono. non sono menzogne. è scandaloso lamentarsene? si lamentavano della pirateria, e io non la sponsorizzo di certo, ma ora usano la stessa moneta e ti chiedono 10 euro a caso se non 29 per vedere cio che vedevi prima con 49 59 euro al mese
 
non è obbligatorio ma esiste anche la critica. stanno aumentando i costi e tutti loro si smezzano i diritti creando 5-6 abbonamenti ex novo. io avevo piacere a vederli, ma ora tra spese e scomodità si perdono. non sono menzogne. è scandaloso lamentarsene? si lamentavano della pirateria, e io non la sponsorizzo di certo, ma ora usano la stessa moneta e ti chiedono 10 euro a caso se non 29 per vedere cio che vedevi prima con 49 59 euro al mese

Adesso te ne chiedono 29,99 euro per un anno per vedere tutto integralmente, prima mi ricordo tante lamentele perché i campi di tennis non erano coperti o per le pubblicità infinite dei canali lineari di Eurosport.

Adesso tutto questo è passato molto lontano, fortunatamente.
 
non per infierire ma hanno reso , cose prima comuni ai piu, e non cosi tanto sconosciute, non è il campionato marocchino o egiziano, la coppa d'africa, cose da pagare a peso d'oro giusto per quell'evento. australian open, roland garros, olimpiadi invernali e estive, coppa d'africa solo online. lasciando i due canali piu famosi che sono sempre stati nel pacchetto sky, prima e dazn dopo oscurati dalla maggioranza di questi maggiori eventi. come mai non si sono fondati oltre l'ott anche una pay tv sat, sia eurosport che discovery, dove se uno si abbona, vede in full hd e live veramente le partite? se uno ha la motorizzata le vede addirittura in chiaro certe cose. invece noi europei dobbiamo essere munti e abbonarci online soltanto per 4 eventi belli che potevano concedere anche a sky e dazn sotto eurosport? inconcepibile come ci marcino
 
Adesso te ne chiedono 29,99 euro per un anno per vedere tutto integralmente, prima mi ricordo tante lamentele perché i campi di tennis non erano coperti o per le pubblicità infinite dei canali lineari di Eurosport.

Adesso tutto questo è passato molto lontano, fortunatamente.

certo per il tennis ci puo stare, erano due canali di eurosport ma per il resto no. non potevano dare 18 partite live senza 18 canali.
 
Non ho detto che è scandaloso lamentarsi, anzi... Io stesso, appassionato di più Sport, mi sono accorto negli ultimi anni del cambio di tendenza e del peso sulle mie tasche.
In questo periodo ho provato molti servizi, ho imparato a tenere solo quelli che sfrutto di più e per il resto me ne sono fatto una ragione, anche perchè è inutile avere N servizi e guardare un contenuto per ognuno una volta a settimana; meglio sfruttare bene ciò che più piace, purtroppo non si può arrivare dappertutto e il tempo libero a disposizione è quello che è ;)
 
Non ho detto che è scandaloso lamentarsi, anzi... Io stesso, appassionato di più Sport, mi sono accorto negli ultimi anni del cambio di tendenza e del peso sulle mie tasche.
In questo periodo ho provato molti servizi, ho imparato a tenere solo quelli che sfrutto di più e per il resto me ne sono fatto una ragione, anche perchè è inutile avere N servizi e guardare un contenuto per ognuno una volta a settimana; meglio sfruttare bene ciò che più piace, purtroppo non si può arrivare dappertutto e il tempo libero a disposizione è quello che è ;)

ti dico la verità, se la tv fosse compatibile lo farei pure ma è proprio il principio che è assurdo. non è che mi lamento di pagare o voglio tutto gratis. prima c'erano, ora ci marciano. è questo che mi pare tanto folle
 
certo per il tennis ci puo stare, erano due canali di eurosport ma per il resto no. non potevano dare 18 partite live senza 18 canali.
Adesso ne hanno più di 18 a disposizione.

Hanno fatto una scelta, l'offerta totale è su Discoveryplus mentre sui 2 canali lineari danno una selezione, infarcita di pubblicità, dei loro eventi, che per la coppa d'Africa equivale alla finale. In questo periodo è un evento di nicchia rispetto allo sci alpino che va integralmente sui 2 canali.

Eurosport con i suoi canali lineari ha mantenuto inoltre la base dei suoi eventi ed ha aggiunto il golf che prima andava su Sky con addirittura un canale dedicato.
 
Adesso ne hanno più di 18 a disposizione.

Hanno fatto una scelta, l'offerta totale è su Discoveryplus mentre sui 2 canali lineari danno una selezione, infarcita di pubblicità, dei loro eventi, che per la coppa d'Africa equivale alla finale. In questo periodo è un evento di nicchia rispetto allo sci alpino che va integralmente sui 2 canali.

Eurosport con i suoi canali lineari ha mantenuto inoltre la base dei suoi eventi ed ha aggiunto il golf che prima andava su Sky con addirittura un canale dedicato.

certo ma non capisco perchè concentrarsi solo sullo streaming, e non capisco anzi lo capisco pure, ma non lo condivido perchè le maggiori pay tv lascino stare certi diritti tv, cosi che la gente per vederne di piu deve pagare altri 70 euro in piu all'anno. fossero sul sat avrei fatto tutto, per streaming, non ci impazzisco, con lo sport è svilente, la qualità ridotta, credo lo facciano per risparmiare loro nei costi di banda e investono tutto sui diritti tv. peccato che fra poco ci saranno 10 11 servizi, usa e getta ben pagati e non paragonabili alla visione sat. poi una tv lg che ho nemmeno ha tutte le app. altra schifezza
 
pensate che fino al 2018 di calcio mi perdevo soltanto il mondiale per club. ora fra partite smezzate anche di campionati top compresa la nostra serie a e tornei continentali sportivi me ne sto perdendo un casino, il telecomando e la fruizione tv sat o digitale terrestre, sono ancora la cosa piu comoda. se voglio vedere una partita o evento sportivo da pc dev'essere una mia scelta. invece ora non è piu una scelta. e trovo scomodo, disordinato e abbastanza esoso pagare tante cose senza soddisfazione e praticità. prime leva le partite dopo 1 mese, dazn dopo sette giorni. insomma è un'usa e getta a pagamento che non fidelizza la gente, i clienti
 
Ora la Coppa d'Africa o le Olimpiadi "a peso d'oro" mi pare eccessivo. Sono 8€ per un mese di competizione. Nulla di insostenibile. Poi può dare fastidio finché vuoi, ma è giusto dare il corretto peso alle cose ed alle parole.
PS: dato che dici che non fidelizza, dai disdetta e via :) basta un click
 
Comunque c'è una buona offerta per Discovery+ Intrattenimento e Sport a 29,99 euro per un anno quindi... puoi vedere sia Coppa d'Africa che Olimpiadi che tutti i feed che non vanno in TV a ottimo prezzo.
 
Ora la Coppa d'Africa o le Olimpiadi "a peso d'oro" mi pare eccessivo. Sono 8€ per un mese di competizione. Nulla di insostenibile. Poi può dare fastidio finché vuoi, ma è giusto dare il corretto peso alle cose ed alle parole.
PS: dato che dici che non fidelizza, dai disdetta e via :) basta un click

no non hai capito. le app dei due broadcaster non vengono supportate dalle due tv che ho in casa. aggiungendo cio io non impazzisco per il mondo dello streaming e gia mi pesa vedere con dazn in quella maniera il nostro campionato sia per problemi sia per poca qualità. a cio aggiungo il frammentamento di eventi tra sky dazn prime ora eurosport player o discovery e via discorrendo. infine anche una ragione economica. vedessi tutto sul sat pagherei anche 80 al mese.
 
Indietro
Alto Basso