Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sempre se verrà tolto l'app DAZN da Vodafone TV... se l'app rimane lì sul loro decoder chiunque può accedervi a DAZN pagando il prezzo pieno..

Mi pare ovvio che se venisse tolto da SKY Q, verrebbe tolta anche dalla Vodafone TV.

In ogni caso l'offerta commerciale non sarebbe più disponibile com'è ora...
 
Guarda che è normale trovare accordi con altri per distribuire i propri canali e lo fanno tutti solo qua in Italia e che ogguno tiene le sue cose che poi non è perio così datto che cmq c'è sempre il marchio della TV che ha i dirtti
Non te lo spiego più, tanto risponderti è inutile. Su questo come su tutti gli altri argomenti
 
molto passa comunque dall'organizzazione che farebbe Sky una volta che avesse la disponibilita' a ritrasmettere il segnale Dazn su sat.
Bisognerebbe vedere quanto entrerebbe a fornire visibilita', e quanto invece a prendersi visibilita'...dunque organizzando direttamente l'aggiunta del contenuto per i propri clienti e gestendo in maniera diretta il prodotto altrui. Che e' quello che i clienti Sky legittimamente si aspettano,a mio avviso, il mantenimento dello status attuale. Se ricordiamo bene, ben prima della presenza del canale dazn su sat attraverso Sky succedeva che il contenuto Dazn per l'intera annata fosse aggiunto, tipo manciata di caramelle dal negoziante, a chi era in odor di retention o reconnection con Sky . E nei casi in cui non lo proponevano al cliente, (operatore non in giornata giusta..) il cliente stesso telefonava indispettito dicendo appunto che gli risultava in molti casi fosse stato aggiunto_Oltre agli sconti che han fatto tipo 7 euro per dazn anziche' 10 euro, qualcosa del genere, a molte altre tipologie di clienti meno "elitarie" di quelli abbonati dal tempo necessario
 
Ma tutti questi utenti preoccupati da Tim e DAZN dov’erano quando Sky impose l’uso del suo decoder bloccato a gente che era regolarmente abbonata con decoder Common Interface e si poteva fare la lista canali a piacimento, nel silenzio totale dell’AgCom?
Quindi solo Sky ha il diritto di imporre dispositivi proprietari per accedere ai propri canali?
 
Ma tutti questi utenti preoccupati da Tim e DAZN dov’erano quando Sky impose l’uso del suo decoder bloccato a gente che era regolarmente abbonata con decoder Common Interface e si poteva fare la lista canali a piacimento, nel silenzio totale dell’AgCom?
Quindi solo Sky ha il diritto di imporre dispositivi proprietari per accedere ai propri canali?

Ti sembra che oggi Sky, per farti vedere la Serie A, ti imponga dispositivi proprietari? C'è NowTv in streaming su vari dispositivi, c'è Sky sul digitale terrestre, puoi abbonarti a NowTv tramite Tim e Vodafone...

Quindi no.

E non lo farà nemmeno Tim con Dazn.
 
Ma tutti questi utenti preoccupati da Tim e DAZN dov’erano quando Sky impose l’uso del suo decoder bloccato a gente che era regolarmente abbonata con decoder Common Interface e si poteva fare la lista canali a piacimento, nel silenzio totale dell’AgCom?
Quindi solo Sky ha il diritto di imporre dispositivi proprietari per accedere ai propri canali?

Continui a cambiare l'oggetto della discussione per tirare acqua al tuo mulino:

SKY ha COMPRATO i diritti, TIM non compra niente. I diritti sono di DAZN che firma un accordo di esclusiva PREVENTIVO (cioè prima ancora che i diritti le siano effettivamente assegnati) che TAGLIA FUORI tutti gli altri operatori. Ma sicuramente continuerai a parlare del decoder di SKY e del common interface...
 
Ti sembra che oggi Sky, per farti vedere la Serie A, ti imponga dispositivi proprietari? C'è NowTv in streaming su vari dispositivi, c'è Sky sul digitale terrestre, puoi abbonarti a NowTv tramite Tim e Vodafone...

E non lo farà nemmeno Tim con Dazn.
Anche DAZN, oltre sul dispositivo Timbox, nel futuro si vedrà su altri dispositivi come Firestick, Chromecast, ecc., basta sostituire SKY Q con Timbox...
 
DAZN dovrebbe probabilmente bussare a sky che ha già l'infrastruttura pronta, se no dovrebbe partire da zero. Sky è concorde visto l'andamento del bando, ad oggi, non ne sono così sicuro.

1) la riduzione è avvenuta in pratica a livello globale, e non solo in Italia su richiesta dell'UE per evitare problemi di saturazione, altrimenti tutte le aziende rimanevano al palo.

2) non c'è solo il problema del collasso della rete, non funzionerebbe nulla, ma problematiche alla loro infrastruttura o di routing.
Anche il tuo cabinet sotto casa, per esempio, se molti sono collegati potrebbe darti problemi.
Molti punti di cui il satellite, non avrebbe questo problema.

3) Non ho gridato allo scandalo, ma il quesito è siamo/sono tecnologicamente pronti a questo salto?

3) non parlavo di te, pronosticavo la reazione alla prima giornata del prossimo campionato con i diritti a DAZN :)

se non si prova non si potrá mai sapere, per adesso sappiamo che eventi di basso interesse su DAZN si vedono bene. perché il carico non é elevato. peró per come funziona lo streaming su internet la questione si riduce ad una semplice cosa: banda. e la banda costa tanto. la banda per uno streaming viene calcolata sulla media dei contatti, non sul picco, perché sarebbe fuori mercato pagare per coprire il picco di banda per 2 ore di partita, quando questo si verifica per poco tempo. detto questo, abbiamo avuto il derby come esempio, si sono registrati dei piccole buffer in alcune zone, non in tutte, che al 99% sono stati in occasione di picchi registrati in quella parte della rete. ora, se all'equazione noi aggiungiamo che si interessa all'evento TIM, che fa questo di mestiere, é possibile che il costo della banda venga diminuito, é una possibilitá non una certezza, ma va sempre tenuta in conto. TIM puó fornire una capillaritá di server che prima non c'era? puó offrire un miglior instradamento del flusso di dati? puó usare il 5G per coprire? non lo so se lo fará, ma se vuole lo fa.

e quale test migliore dell'evento sportivo piú seguito in Italia? certo il rischio é alto, e sicuramente ci sono persone ancorate al passato che nemmeno vogliono provare a rischiare. ma se non si prova non si puó andare oltre.

quando Amazon ha trasmesso per la prima volta il tennis in UK, ha sottostimato il numero di utenti connessi contemporaneamente, risultato la prima giornata degli us open non la hanno praticamente vista, alla seconda avevano giá calibrato la banda e si é visto tutto, dove sono ora? ad avere tre turni di premier in esclusiva, tra cui quello del boxing day, e non é morta internet. e fidati quando ti dico che parlo per esperienza diretta, la campagna inglese é messa peggio del nostro appennino ad internet. e togli le cittá principali il resto é tutto cosí. e la premier league non é un campionato provinciale.

la questione é solo quanto possono investire in banda adesso con TIM, vogliono fare i plummoni e fare una figura barbina, oppure il contrario?
 
Ma tutti questi utenti preoccupati da Tim e DAZN dov’erano quando Sky impose l’uso del suo decoder bloccato a gente che era regolarmente abbonata con decoder Common Interface e si poteva fare la lista canali a piacimento, nel silenzio totale dell’AgCom?
Quindi solo Sky ha il diritto di imporre dispositivi proprietari per accedere ai propri canali?

Sante parole, ma molti fanno orecchie da mercante o sono sordi del tutto, alla fine l'abbiamo preso nel di dietro tutti su questa cosa, molti non se lo ricordano, oppure non sanno neanche di cosa stai parlando.
Io me lo ricordo benissimo.
 
da giorni ho un dubbio amletico

se tutto questo con la legge melandri volevano abbattere il MONOPOLIO sky

giusto o sbagliato che sia hanno fatto

ma ora da come sto leggendo se danno i diritti a dazn con la complicità TIM questo non e peggiore del monopoli

ho letto che spero che sia una fake news altrimenti si che scatteranno denunce a GOGO che i dispositivi dazn spariranno da sky q e Vodafone TV

forse sbaglio ma ditemi se succede questo non e un MEGA MONOPOLIO TIM
 
ho letto che spero che sia una fake news altrimenti si che scatteranno denunce a GOGO che i dispositivi dazn spariranno da sky q e Vodafone TV
Intanto hai denunciato il fatto che Disney+ ha un accordo commerciale con TIM? Altrimenti sono solo parole... perché la Serie A porta milioni di abbonati e Disney+ no?
 
Intanto hai denunciato il fatto che Disney+ ha un accordo commerciale con TIM? Altrimenti sono solo parole... perché la Serie A porta milioni di abbonati e Disney+ no?

non ho parlato di Disney ma una cosa che ho letto che se andranno i diritti a dazn sparirebbe i dispositivi sia su sky q che Vodafone tv
 
Ti sembra che oggi Sky, per farti vedere la Serie A, ti imponga dispositivi proprietari? C'è NowTv in streaming su vari dispositivi, c'è Sky sul digitale terrestre, puoi abbonarti a NowTv tramite Tim e Vodafone...

Quindi no.

E non lo farà nemmeno Tim con Dazn.
Ma da quello che se capito sarà così anche se dovesse vincre dazn
 
ma quando sky ,a suo tempo, decide che la serieA debba venir trasmessa anche su digitale terrestre, va da mediaset,sigla un contratto per usufruire delle frequenze e si accende la visibilita' su quel territorio di trasmissione. E stop, mai mediaset e' entrata a proporre contenuti sportivi Sky sui propri listini Premium, sebbene il primo anno degli attuali diritti ci fosse ancora Premium gestita direttamente da Mediaset sul mercato pay.
Quindi il problema di visibilita' (non concepibile su solo web) tanto sbandierato dovrebbe prevedere che sia Dazn ad acquistare finestra visiva,dando i soldi a Sky. Invece immagino avverrebbe (come ora) che Sky entra in tutto e per tutto in un discorso incentrato sulla propria clientela, facendo quindi crollare proporzionalmente i sogni di espansione di dazn e rendere meno comprensibile il famoso "all in" del puntare al tutto per tutto per imporsi sul mercato
 
Perché esistono figli e figliastri? Le regole devono essere uguali per tutti. Purtroppo per le autorità esiste solo la Serie A.

infatti voglio dire proprio questo se 5 anni fa hanno fatto una legge contro il MONOPOLIO Deve essere uguale x tutti anche x la TIM non solo x SKY
 
Ripeto, la questione secondo me molto dubbia di questa vicenda sta proprio nel fatto che l'accordo TIM-DAZN è stato siglato con MESI di anticipo rispetto all'assegnazione dei diritti...

Si forma in questo modo un vero e proprio "cartello" volto a tagliare fuori tutti gli operatori di telecomunicazione che non siano TIM. Non è che DAZN prende i diritti a SUE spese e poi per rientrare vende l'esclusiva al miglior offerente...

Qui stiamo parlando di una strategia commerciale e finanziaria PREMEDITATA tanto è vero che senza i soldi GARANTITI da TIM, DAZN non avrebbe mai offerto quella cifra alla Lega

Se poi l'unica risposta che sento è: "Eh ma SKY ha il decoder chiuso!", allora non ha senso discutere
 
La legge che hai citato è stata approvata nel 2008 e il meccanismo in essa contenuto è entrato in vigore nel 2010.

infatti non capisco se SKY non puo piu fare MONOPOLIO perché TIM con il calcio lo puo farlo vietando l'applicazione danz su Vodafone tv e sky Q

poi se ho letto male CHIEDO PERDONO

ma la guerra contro sky dal 2008 deve essere uguale per tutti

ossia TIM tramite dazn avra i diritti Serie A ma dobbiamo vederla dove vogliamo VODAFONE TV o sky q o qualunque esso sia

altrimenti la legge non e uguale x tutti
 
Indietro
Alto Basso