Credo che la lettera di Dazn si stata mandata proprio perché teme di non ottenere i diritti e in più sia uno sfogo per tutte le richieste ricevute, dal prezzo da fissare come abbonamento alla trasmissione oltre via internet anche in altro modo obbligatoriamente, quando il bando non obbliga a farlo, oltre anche i continui rinvii. Probabilmente se non c'era il vincolo ritiravano l'offerta
Sì ecco, oltre al timore di veder sfumare l'assegnazione, c'è pure uno sfogo generale.
E lo conferma quel tweet di oggi pomeriggio di Michele Spuri, che scriveva che Dazn si sarebbe rotta le scatole di brutto.
Ma Dazn ha ragione comunque, quello che sta accadendo rasenta il ridicolo...
E' fuori di dubbio che in un altro Paese le avrebbero assegnato i diritti tv.
Ma qui in Italia tra bandi con composizione pacchetti astrusi, linee guida che impongono questo e quest'altro, leggi di qua, sentenze di là, pagamenti arretrati, anticipi, club che litigano, etc.etc.etc.etc.
Come può essere attrattiva la Serie A in questo modo?
Poi ti credo che i fondi d'investimento valutano i diritti tv nazionali per soli 700 mln...
Questi cambiano idea di continuo, litigano, addirittura si menano (Campoccia e Preziosi docet), non sono mai decisi su nulla... L'assemblea deserta di oggi...
E' vero, @SaulGoodman ha scritto giusto (e il giornalista lì...): è il classico "modo di fare" italiano...