Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

OT se TIM vuole la rete Open Fiber deve smettere di vedere direttamente al pubblico, ma limitarsi al wholesale only.
Se poi la rete fosse invece partecipata da tutti gli operatori (Tim, WindTre, Sky, Fastweb, etc) allora il discorso sarebbe diverso.
La commissaria europea Antitrust Vestager oggi ha avvisato i naviganti che "l'eventuale operazione sarà vagliata con le regole UE a tutela della concorrenza e degli utenti".
Fine OT


Come previsto nessuna votazione oggi, pare siano 10-10 i voti.
Deduciamo che DAZN non ha dissipato i dubbi, e che l'operazione SKY con canale di Lega in streaming non ha convinto ancora tutti.
La partita resta aperta.

è da due anni che sento parlare della fusione TIM-Open Fiber, come sempre tante parole nel vuoto, poi non succede niente...

La realtà dei fatti è che se vado sul sito della TIM mi vendono ancora la connessione sul doppino di rame del 1960, con gli operatori non TIM magicamente ho la fibra a 1 gigabit. E questo già da due anni
 
la realtà è purtroppo questa, @SaulGoodman.

chiuso OT.

comunque bella per DAZN, anzi TIM, che ha fatto veramente all-in.
tra 1 anno vedremo se l’investimento ha portato i risultati sperati.

bella anche per Sky, che senz’altro si libera di un grande costo, sperimenta questa esperienza e sicuramente, se interessata, saprà regolarsi meglio per il prossimo triennio (sempre che non abbia altri divieti).

sicuramente in Sky verranno tagliate molte teste, e non mi stupirei se venisse tagliato anche Sky Sport 24. Sky TG24 sul DTT ammortizza molto i costi della struttura e in quest’ottica non è da escludere un arrivo anche su Tivùsat per aumentare gli ascolti.

molto probabilmente però molti volti noti in Sky avevano capito la malaparata, e hanno levato le ancora il prima possibile, vedi Alessandro Cattelan e Ilaria d’Amico.

La rete unica vedrà la partecipazione di tutti gli operatoi sky inclusa
 
Ci sono le fwa a 40 mb che stanno avendo successo e zero lamentele e costano meno della fibra.

Se no ogni entità locale ha il suo provider locale di connessioni con antenna minimo a 25 mi ora a poco.

mi spiace dirlo ma finchè tim non leverà i vincoli dai contratti, l'italiano medio sceglierà sempre altre compagnie telefoniche per andare a risparmiare.
 
È bello che siamo passati dalla disputa sugli abbonamenti alla serie A a quella agli abbonamenti alle telco. Quanto è bello internet...
 
Dazn lo sconto lo ha chiesto eccome, poi ci ha ripensato e a giugno ha pagato l'ultima rata (in ritardo rispetto ai termini contrattuali).

Ma ovvio, fino a giugno il campionato era bloccato e non si sapeva se continuava, ha pagato quando le partite sono ricominciate.
Invece Sky ha trasmesso quelle partite senza pagare la rata.
 
Sentendo le parole di Ferrero credo che alla fine la spunterà ancora una volta Sky
 
https://www.calcioefinanza.it/2021/02/11/dazn-diritti-serie-a/

Addirittura il ceo di Dazn si è presentato oggi

[fonti vicine al gruppo riferiscono di «essere soddisfatti delle conversazioni avute oggi con la Lega di Serie A e dei feedback ricevuti dai club. Il progetto Dazn permetterebbe alla Lega di Serie A di garantirsi un futuro di crescita e di sviluppo in linea con le potenzialità del mercato».]
 
Veramente non si è sbilanciato, ha detto che lui non ha niente contro entrambe, non leggo tutto questo favore verso Sky nelle sue parole.
E comunque le squadre medio-piccole sono indecise, quindi le dichiarazioni di Ferrero ci stanno, mentre le big sono orientati verso l'offerta migliore all'apparenza
 
https://www.calcioefinanza.it/2021/02/11/dazn-diritti-serie-a/

Addirittura il ceo di Dazn si è presentato oggi

[fonti vicine al gruppo riferiscono di «essere soddisfatti delle conversazioni avute oggi con la Lega di Serie A e dei feedback ricevuti dai club. Il progetto Dazn permetterebbe alla Lega di Serie A di garantirsi un futuro di crescita e di sviluppo in linea con le potenzialità del mercato».]
Mi pare giusto, stanno puntando tutto sulla serie a, anche più di quello che hanno. Anche 3 anni fa portò lui avanti le trattative.
 
Comunque se sky ha l'arma dei contratti da pagare, dazn avrebbe l'arma dei diritti globali, al primo bando si è presentata.
 
Ho letto buona parte dei post, e le notizie e dichiarazioni, che si sono susseguite. Posso solo pensare che questo rinvio è determinato da: 1) la possibilità di assegnare i diritti a DAZN, dopo aver avuto sicurezza sulla affidabilità tecnica ; 2) la possibilità di assegnare i diritti a Sky come partner ormai affidabile, e nello stesso momento affidarsi anche ai fondi ; 3) non assegnare i diritti e rifare tutto da capo, o affidarsi al progetto canale tematico + fondi. Staremo a vedere, come finirà questa telenovela. Alla prossima puntata, ehm, assemblea.
 
Indietro
Alto Basso