Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma adesso cosa vi aspettate? Possibile che raggiungano 14 voti per DAZN e TIM? Votano prima per i fondi? Se sì, chi è favorevole? Ci saranno altri ribaltoni?
 
Ma nessuno si aspettava che Tim facesse questa mossa.

Vi ricordate? Tutti addirittura parlavano di Amazon 3 settimane fa...

E sapevamo che Dazn "da sola" non ce la faceva a competere con Sky. Ma di per sè infatti è stato così: per fare un'offerta così mastodontica, ha dato l'esclusiva commerciale a Tim per 300 milioni...

E' Tim quella che ha scompaginato tutto.
Io davo Dazn per defunta pensa un po'
 
Ma adesso cosa vi aspettate? Possibile che raggiungano 14 voti per DAZN e TIM? Votano prima per i fondi? Se sì, chi è favorevole? Se no, ci saranno altri ribaltoni?

Tutto dipende dalla questione fondi, che ricordo vogliono il canale della lega nell'accordo (così come è previsto nell'offerta di Sky).

Se dicono sì ai fondi, le possibilità che i diritti tv vadano a Sky si impennano.

Se dicono no ai fondi, allora 100% assegnano a Dazn-Tim.



Se votano prima o dopo per i fondi, non è dato saperlo.
A logica, direi che gli schieramenti per i fondi sono gli stessi per Sky e Dazn (chi è pro-Sky è pro-fondi, chi è pro-Dazn è contro i fondi).

Piccolo dettaglio: Dal Pino è pro-fondi (è lui che ha portato l'offerta sul tavolo della Lega Serie A), quindi anche pro-Sky.
 
Ultima modifica:
Se SKY avesse tra le mani l’esclusiva assoluta per sei anni sulla serie A, quel pacco schizzerebbe ad almeno 20€ al mese. Più tutto il resto. E poi va a cercare promozioni che mai arriveranno!
Anche no, per carità.
La soluzione attuale è perfetta, quella tra SKY e Dazn. Se poi Sky perdesse la Champions per reinvestire i soldi in qualcos’altro, tanto meglio

Non schizzerebbe semplicemente perché nell'offerta open è già a 20 euro.
 
molti hanno ipotizzato che TIM potrebbe aiutare DAZN con i propri server.

ma siamo veramente sicuri che questo mastodontico accordo da 300 milioni non preveda solamente la partnership commerciale? in questo caso DAZN parte già col piede sbagliato se non si da una svegliata.

OT

ho letto che una delle motivazioni principali di questa coalizione, oltre a bloccare l’ascesa di Sky Wifi, è la fusione TIM-Openfiber. spero vivamente che lo Stato gli metta un bastone tra le ruote perché tornare al monopolio delle telco sarebbe un suicidio...
 
molti hanno ipotizzato che TIM potrebbe aiutare DAZN con i propri server.

ma siamo veramente sicuri che questo mastodontico accordo da 300 milioni non preveda solamente la partnership commerciale? in questo caso DAZN parte già col piede sbagliato se non si da una svegliata.

OT

ho letto che una delle motivazioni principali di questa coalizione, oltre a bloccare l’ascesa di Sky Wifi, è la fusione TIM-Openfiber. spero vivamente che lo Stato gli metta un bastone tra le ruote perché tornare al monopolio delle telco sarebbe un suicidio...

Fattelo dire sulla rete unica non co hai capito nulla. E' proprio il contrario di monopolio :laughing7:
 
Tutto dipende dalla questione fondi, che ricordo vogliono il canale della lega nell'accordo (così come è previsto nell'offerta di Sky).

Se dicono sì ai fondi, le possibilità che i diritti tv vadano a Sky si impennano.

Se dicono no ai fondi, allora 100% assegnano a Dazn-Tim.



Se votano prima o dopo per i fondi, non è dato saperlo.
A logica, direi che gli schieramenti per i fondi sono gli stessi per Sky e Dazn (chi è pro-Sky è pro-fondi, chi è pro-Dazn è contro i fondi).

Piccolo dettaglio: Dal Pino è pro-fondi (è lui che ha portato l'offerta sul tavolo della Lega Serie A), quindi anche pro-Sky.

Da cosa avevo letto, il preaccordo con i fondi è che PRIMA di firmi con loro, e solo successivamente per i diritti tv. Proprio perché pure loro non vogliono essere usati come esche. E sono parecchio irritati dai continui rinvii
 
Comunque sembra che Sky oggi in assemblea non abbia prospettato rilanci, neanche in modo surrettizio sul canale della Lega per ovviare al fatto che il bando è già chiuso, cioè la loro offerta è quella e basta, al massimo aggiungono la rata che avrebbero già dovuto pagare del contratto precedente.
 
Fattelo dire sulla rete unica non co hai capito nulla. E' proprio il contrario di monopolio :laughing7:
La rete unica va bene (perché evita sprechi di risorse), anzi benissimo, se il proprietario di questa rete NON vende ai clienti finali. Perché esattamente come succede con RFI-FS (e dubito sia l'unico caso) non sarà mai neutrale verso le compagnie sia concorrenti. I disastri che ha fatto SIP-Telecom-TIM nel lasciare l'Italia nel medioevo sono sotto gli occhi di tutti.
 
OT se TIM vuole la rete Open Fiber deve smettere di vedere direttamente al pubblico, ma limitarsi al wholesale only.
Se poi la rete fosse invece partecipata da tutti gli operatori (Tim, WindTre, Sky, Fastweb, etc) allora il discorso sarebbe diverso.
La commissaria europea Antitrust Vestager oggi ha avvisato i naviganti che "l'eventuale operazione sarà vagliata con le regole UE a tutela della concorrenza e degli utenti".
Fine OT


Come previsto nessuna votazione oggi, pare siano 10-10 i voti.
Deduciamo che DAZN non ha dissipato i dubbi, e che l'operazione SKY con canale di Lega in streaming non ha convinto ancora tutti.
La partita resta aperta.
 
La rete unica va bene (perché evita sprechi di risorse), anzi benissimo, se il proprietario di questa rete NON vende ai clienti finali. Perché esattamente come succede con RFI-FS (e dubito sia l'unico caso) non sarà mai neutrale verso le compagnie sia concorrenti. I disastri che ha fatto SIP-Telecom-TIM nel lasciare l'Italia nel medioevo sono sotto gli occhi di tutti.

la realtà è purtroppo questa, @SaulGoodman.

chiuso OT.

comunque bella per DAZN, anzi TIM, che ha fatto veramente all-in.
tra 1 anno vedremo se l’investimento ha portato i risultati sperati.

bella anche per Sky, che senz’altro si libera di un grande costo, sperimenta questa esperienza e sicuramente, se interessata, saprà regolarsi meglio per il prossimo triennio (sempre che non abbia altri divieti).

sicuramente in Sky verranno tagliate molte teste, e non mi stupirei se venisse tagliato anche Sky Sport 24. Sky TG24 sul DTT ammortizza molto i costi della struttura e in quest’ottica non è da escludere un arrivo anche su Tivùsat per aumentare gli ascolti.

molto probabilmente però molti volti noti in Sky avevano capito la malaparata, e hanno levato le ancora il prima possibile, vedi Alessandro Cattelan e Ilaria d’Amico.
 
si, ma non si può fare paragone con servizi che contano qualche migliaia di fruizioni in contemporanea.
il problema che si sta valutando è la capacità di reggere ai big match trasmessi solo online. è ovvio che Crotone - Benevento l'anno prossimo un lunedi qualsiasi alle 20,45 su dazn lo vedresti comunque bene..



beh, mettono sul piatto un "soldi sicuri subito" contro un "magari vi spettano, ma tra chissà quanti anni.."
con dazn che l'anno scorso ha pagato tutto subito magari pensando di dover dimostrare stabilità in vista di questo bando, altrimenti avrebbe potuto seguire la linea di sky nel chiedere lo sconto.. non lo sapremo mai

Dazn lo sconto lo ha chiesto eccome, poi ci ha ripensato e a giugno ha pagato l'ultima rata (in ritardo rispetto ai termini contrattuali).
 
Indietro
Alto Basso