Problema schermata blu di errore

Adriano.93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Luglio 2013
Messaggi
5.055
Località
Spinetoli (AP)
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema, ieri navigando normalmente su internet il pc è andato in crash ed è comparsa la Schermata blu della morte (BSoD) con il seguente errore: CANCEL_STATE_IN_COMPLETED_IRP e causato da: aswNetHub.sys, che da come letto su alcuni forum sono alcuni servizi di rete di Avast, premetto che ho l'ultima versione di Avast Free e tutti i driver aggiornati.

Come posso correggere questo errore?

Stesso problema riportato sul forum di Avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=233466.0

https://forum.avast.com/index.php?topic=236878.msg1557381#msg1557381

E questa è la foto del blue screen del mio pc:

90fbdd40852f24d2ea44135d995b935b.jpg
 
Ultima modifica:
Nei successivi riavvii il problema si è presentato nuovamente?

Dai un'occhiata anche al registro di sistema di windows
Che versione di windows utilizzi?
Ho Windows 7 Ultimate 64-bit SP1.

Ieri mi è capitato due volte, la prima nel pomeriggio quando stavo navigando su internet e il pc ha crashato, ho riavviato e tutto ok, poi la seconda volta ieri notte quando ho spento normalmente il pc cliccando su "Arresta il sistema" e poco dopo è uscita la schermata blu.

Ho pensato anche al surriscaldamento del pc ma controllando con il programma Speccy i valori erano nella norma.

Adesso sto provando a fare il "Ripristino configurazione di sistema".
 
Vedi nel caso se aggiornando le definizioni virus il problema rientra autonomamente

Non è la prima volta che delle definizioni virus creano problemi.
 
Vedi nel caso se aggiornando le definizioni virus il problema rientra autonomamente

Non è la prima volta che delle definizioni virus creano problemi.

Le "definizioni virus" sono aggiornate ad oggi, invece l'applicazione è aggiornata al 30 luglio 2020 (ver. 20.6.2420 - build 20.6.5495.588)

Non posso neanche più vedere il file Minidump che era stato creato dopo il blue screen perché ho fatto il Ripristino configurazione di sistema e sono tornato al 12 agosto quando avevo installato gli ultimi aggiornamenti di Windows Update.

Ho provato a leggere le due discussioni sul forum di Avast che ho postato sopra ma non ci ho capito granché, forse il problema potrebbe risolversi quando Avast rilascerà una nuova versione.

Non mi reste che attendere e vedere se anche dopo il Ripristino di sistema il PC crasha ed esce il blue screen come successo ieri.

Comunque ho visto che il file di sistema aswNetHub.sys si trova in due posti diversi, uno dentro C:\Windows\System32\drivers e l'altro in C:\Program Files\AVAST Software\Avast\setup\Inf\x64
 
Ultima modifica:
Vedi nel caso se aggiornando le definizioni virus il problema rientra autonomamente

Non è la prima volta che delle definizioni virus creano problemi.
Un altro motivo in più per come affermavi giustamente in un altro thread che forse è il momento di evitare antivirus che siano esterni al sistema operativo e di utilizzare solo quello integrato allo stesso.
 
Un altro motivo in più per come affermavi giustamente in un altro thread che forse è il momento di evitare antivirus che siano esterni al sistema operativo e di utilizzare solo quello integrato allo stesso.

L'utente però ha windows 7. Che non ricordo avesse antivirus intergrati (come l'8 o il 10).
 
Le "definizioni virus" sono aggiornate ad oggi, invece l'applicazione è aggiornata al 30 luglio 2020 (ver. 20.6.2420 - build 20.6.5495.588)

Non posso neanche più vedere il file Minidump che era stato creato dopo il blue screen perché ho fatto il Ripristino configurazione di sistema e sono tornato al 12 agosto quando avevo installato gli ultimi aggiornamenti di Windows Update.

Ho provato a leggere le due discussioni sul forum di Avast che ho postato sopra ma non ci ho capito granché, forse il problema potrebbe risolversi quando Avast rilascerà una nuova versione.

Non mi reste che attendere e vedere se anche dopo il Ripristino di sistema il PC crasha ed esce il blue screen come successo ieri.

Comunque ho visto che il file di sistema aswNetHub.sys si trova in due posti diversi, uno dentro C:\Windows\System32\drivers e l'altro in C:\Program Files\AVAST Software\Avast\setup\Inf\x64

Windows 7 non andrebbe più utilizzato per il semplice motivo che poi si mettono programmi esterni di terze parti come Avast, ho addirittura si utilizzano suite di Word 2000 che poi creano problemi di altra natura.

Detto e ridetto che Windows 7 non andrebbe più utilizzato, io disinstallerei Avast ed utilizzerei il solo Windows Defender.

Per inciso Avast non lo utilizzerei proprio come antivirus, se si vuole un’alternativa ad Avast l’unica è Kaspersky.

Windows Defender per w7 esiste nella versione offline:

https://support.microsoft.com/it-it/help/17466/windows-microsoft-defender-offline-help-protect-my-pc
 
Ultima modifica:
Windows 7 non andrebbe più utilizzato per il semplice motivo che poi si mettono programmi esterni di terze parti come Avast, ho addirittura si utilizzano suite di Word 2000 che poi creano problemi di altra natura.

Detto e ridetto che Windows 7 non andrebbe più utilizzato, io disinstallerei Avast ed utilizzerei il solo Windows Defender.

Per inciso Avast non lo utilizzerei proprio come antivirus, se si vuole un’alternativa ad Avast l’unica è Kaspersky.

Windows Defender per w7 esiste nella versione offline:

https://support.microsoft.com/it-it/help/17466/windows-microsoft-defender-offline-help-protect-my-pc

La schermata blu con lo stesso errore è apparsa di nuovo anche dopo il ripristino configurazione di sistema, quindi ho fatto come hai detto tu, ho disinstallato Avast Free Antivirus e ho attivato Windows Defender, ma guardando nel Centro operativo me lo fa mettere solo su Spyware e protezione da software indesiderato mentre su Protezione da virus mi compare l'errore con scritto Impossibile trovare software antivirus installato nel computer e non mi fa mettere Windows Defender, quindi ho pensato di scaricare la versione free di Kaspersky anche se è più pesante di Avast Free, cioè Kaspersky Security Cloud – Free e metterlo come antivirus.

Può andare bene? Sono compatibili fra loro Windows Defender e Kaspersky Security Cloud – Free?
Grazie.
 
Comunque dopo il nuovo blue screen ho aperto il file Minidump con BlueScreenView ed ecco quello che contiene:


 
Comunque dopo il nuovo blue screen ho aperto il file Minidump con BlueScreenView ed ecco quello che contiene:



Avast non è stato disinstallato correttamente perché ti da la schermata bdos.

Disinstalla avast con il programma revounistaller free portable.

Dopo vedi se si attiva come antivirus Windows Defender.
 
Avast non è stato disinstallato correttamente perché ti da la schermata bdos.

Disinstalla avast con il programma revounistaller free portable.

Dopo vedi se si attiva come antivirus Windows Defender.
Avast l'ho disinstallato dopo che ieri sera mi è apparsa di nuovo la schermata blu, ho riavviato e subito dopo ho disinstallato l'antivitus andando su Pannello di controllo e poi su Programmi e funzionalità, da adesso in poi ,si spera, non dovrebbe più apparire il blue screen con quell'errore

Per quando riguarda Windows Defender leggendo in giro non viene visto come antivirus su Windows 7, ecco perché ho pensato di scaricare grazie al tuo consiglio Kaspersky Free come antivirus.

Oppure come antivirus potrebbe andare bene anche Malwarebytes?

Che ne dici?
Grazie.
 
Avast l'ho disinstallato dopo che ieri sera mi è apparsa di nuovo la schermata blu, ho riavviato e subito dopo ho disinstallato l'antivitus andando su Pannello di controllo e poi su Programmi e funzionalità, da adesso in poi ,si spera, non dovrebbe più apparire il blue screen con quell'errore

Per quando riguarda Windows Defender leggendo in giro non viene visto come antivirus su Windows 7, ecco perché ho pensato di scaricare grazie al tuo consiglio Kaspersky Free come antivirus.

Oppure come antivirus potrebbe andare bene anche Malwarebytes?

Che ne dici?
Grazie.

Io uso la versione a pagamento di Kaspersky da almeno 5 anni.

Per me Kaspersky è ottimo, non conosco la versione free.
 
Io uso la versione a pagamento di Kaspersky da almeno 5 anni.

Per me Kaspersky è ottimo, non conosco la versione free.

Detto e ridetto, per pochi cent al giorno usare una suite di sic.a pagamento ne vale la pena in caso di problemi si chiama assistenza e loro risolvono,su w10 va bene pure il suo ora per chi non ha necessità su altri dispositivi(smart ecc.ecc.)
 
E in questo link dove sta scritto che su win7 è anche antivirus? Infatti parla solo di antimalware, come è sempre stato fino a win 7 compreso.
Ma come antivirus, Windows Defender lo è solo da win 8 in avanti.
Sono indeciso quale antivirus free scaricare per affiancarlo a Windows Defender, tra questi qual è il migliore e il meno pesante, Avira, Comodo o Kaspersky?

Malwarebytes Anti-Malware potrebbe fungere anche da antivirus?
 
E in questo link dove sta scritto che su win7 è anche antivirus? Infatti parla solo di antimalware, come è sempre stato fino a win 7 compreso.
Ma come antivirus, Windows Defender lo è solo da win 8 in avanti.

a quanto pare sono 2 cose diverse il Defender di W7 e quello di W8 (io ho avuto quasi tutto tranne W7 :D).
lo dice un grande esperto di sistemi microsoft https://answers.microsoft.com/it-it...indows-7/76399b28-dbf5-4fef-9be8-2689bc67c99c

In Windows 7 è integrato Windows Defender (Nulla a che vedere con il Defender di Windows 8.1).
Installando Microsoft Security Essentials Windows Defender verrà disabilitato dato che MSE include anche le definizioni Antispyware/Malware.
 
Ma io questo lo so. Non devi dirlo a me ma a bruciolo! :D

Ma cosa c’entra e dire che è pure scritto.

In w8 e w10 è integrato, in w7 si installa con la procedura riportata nel link.

Che poi sono due cose diverse è tutto dire visto che il sistema operativo si chiama Windows e poi ci sono le relative evoluzioni 7,8,10.

MSE include le definizioni Antiwalware e Spyware che un’altra cosa rispetto a Windows Defender.

Che tra l’altro anche in w10 sono gestite da modulo apposito che poi viene integrato in Windows a Defender.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso