Impostazioni WI FI su tv LG 55UJ750v

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.509
Località
prov. di bologna
ciao, appurato che la mia tv è compatibile con i 5ghz ho da 4 - 5 giorni attivata una offerta internet con fibra FTTH 1 gb.
siccome in qualche occasione ho già avuto problemi di navigazione con al tv ho pensato che la stessa a volte si impalli un po quando deve scegliere se andare in 2,4 o in 5 ghz.
allora ho provato a disattivare ipv 6....... che poi non so di preciso cosa vuol dire.
ma secondo voi può essere una soluzione?
spero che il problema era dovuto a quello, altrimenti dovrei o riuscire a collegare la tv con un cavo di rete (tipo con un power ethernet) altrimenti devo separare le due reti (così mi avrebbero anche suggerito) oppure forse impostare manualmente la connessione wi fi (ma non saprei come si fa)
il modem è posizionato comunque a tre metri circa dalla tv (ad ore tre) e soprattutto senza nessun ostacolo.
vi aggiornerò......intanto avete suggerimenti in merito alla questione - impostazioni wi fi ?

intanto vi ringrazio.

ciao.
 
Ovviamente la soluzione migliore è sempre quella di collegarla tramite cavo Lan.

Per far collegare la tv alla rete 5Ghz, basta che dai due nomi diversi (SSID) alle 2 reti a 2.4 e 5Ghz e poi quindi sulla tv metti i dati della rete 5Ghz.

Basta per esempio chiamare la rete a 2.4Ghz Pippo, quella a 5Ghz Pippo 2 e usare la stessa pw per entrambi.

La rete 5 Ghz è più performante, ma dentro casa ha meno copertura della rete 2.4Ghz
 
ok. grazie ercole. intanto provo un po come va così (che ho disattivato ipv 6) e se dovesse andare bene lo lascerei anche così.
altrimenti vedo di separare le due reti.
poi eventualmente bisogna vedere cosa succede agli altri dispositivi che utilizzano i 5ghz quando
sei in altre stanze e quindi con dei muri in mezzo...... (anche perchè nel mio caso la tv sarebbe l'unica di fronte al modem....senza nessun ostacolo)
Domanda:
non ho capito se, tecnicamente è possibile che un dispositivo compatibile con i 5ghz se lo configuri su una rete (solo 5ghz) se poi può andare quando non vede bene la rete 5ghz in automatico su 2,4ghz.

vabbè comunque sono work in progress............grazie
aspetto altre esperienze di altri utenti in questo campo.
ciao.
 
Ultima modifica:
A parte bachi di SW, disabilitare IPv6 o cambiare i DNS è un'operazione mistica, non serve a nulla.:evil5:
Sulla mia LG 43LH590V il WI-FI funziona malissimo da quando TIM mi ha cambiato modello di Modem, ho dovuto installare dei powerline.
Amazon FireStick, cellulari e PC funzionano invece correttamente.
 
Non te ne fai niente del 5GHz per lo streaming da Tv.
Pensa che le schede di rete Ethernet nei Tv sono delle semplici 100 Mbps.

Quando si hanno a disposizione 40-60 Mbps per lo streaming UltraHD è già troppo.
Perciò, è forse meglio un collegamento a 2,4 GHz su un Canale poco trafficato.
 
Non te ne fai niente del 5GHz per lo streaming da Tv.
Pensa che le schede di rete Ethernet nei Tv sono delle semplici 100 Mbps.

Quando si hanno a disposizione 40-60 Mbps per lo streaming UltraHD è già troppo.
Perciò, è forse meglio un collegamento a 2,4 GHz su un Canale poco trafficato.
:)
 
Anche io ho avuto problemi con il WiFi 5 GHz con un TV LG 43UJ701V. Alla fine feci quello che ha scritto ERCOLINO, altrimenti si connetteva automaticamente.
 
Non te ne fai niente del 5GHz per lo streaming da Tv.
Pensa che le schede di rete Ethernet nei Tv sono delle semplici 100 Mbps.


Quando si hanno a disposizione 40-60 Mbps per lo streaming UltraHD è già troppo.
Perciò, è forse meglio un collegamento a 2,4 GHz su un Canale poco trafficato.
Si può scegliere anche un canale ? A sapere come si fa a scegliere un canale......vabbè intanto vedo come va.....nel frattempo accetto volentieri suggerimenti / esperienze. Grazie.
 
A parte bachi di SW, disabilitare IPv6 o cambiare i DNS è un'operazione mistica, non serve a nulla.:evil5:
Sulla mia LG 43LH590V il WI-FI funziona malissimo da quando TIM mi ha cambiato modello di Modem, ho dovuto installare dei powerline.
Amazon FireStick, cellulari e PC funzionano invece correttamente.
Hai risolto quindi con powerline ? Or come va lo streaming ? Ogni tanto si disconnettono i due power ?
Grazie. Ciao.
 
Hai risolto quindi con powerline ? Or come va lo streaming ? Ogni tanto si disconnettono i due power ?
Grazie. Ciao.

Non lo uso molto, ma sembra che i powerline abbiano risolto il problema, riesco a vedere film su Prime e Netflix senza blocchi, con il WI-FI era impossibile.
Con il modem TIM precedente (bianco) non avevo avuto problemi, con quello attuale (nero) si.
Ovviamente la velocità da PC con connessione ethernet è eguale tra i due modem.
La mia è una connessione FTTC.
 
Non lo uso molto, ma sembra che i powerline abbiano risolto il problema, riesco a vedere film su Prime e Netflix senza blocchi, con il WI-FI era impossibile.
Con il modem TIM precedente (bianco) non avevo avuto problemi, con quello attuale (nero) si.
Ovviamente la velocità da PC con connessione ethernet è eguale tra i due modem.
La mia è una connessione FTTC.
ti ringrazio della tua esperienza che mi hai raccontato.
i power line non si disconnettono mai ?? nonostante non li usi molto...
grazie....ciao
 
Li uso da anni, praticamente zero problemi (dipende anche dalla tua linea elettrica)
bene allora....grazie.

ragazzi, mi è venuta in mente un'idea:
e se utilizzassi la rete ospiti (guest)......(solo sui 5 ghz) per collegarci la sola smart TV ??
visto che è quella cui ha presentato qualche problema così su quella rete ci sarebbe solo "Lei".

questo, ammesso che si ripresentino problemi di navigazione in wi fi con la TV.
ovviamente rimangono sempre valide le alternative di power line con cavo di rete e separazione della rete tra 2,4 e 5 ghz.
ciao.......e buona pasqua
 
Ultima modifica:
avuto lo stesso problema con tv lg altro modello.... separate le due reti e quindi disattivato il band steering non ho avuto più nessun problema... devi solo dare un nome diverso ad ogni rete wifi
 
È la prima cosa da fare dopo l'installazione del Modem-Router.
Separare le Reti 2.4 GHz e 5 GHz

(oltre alla modifica della Password) :lol:
 
ragazzi, intanto buona pasqua.
grazie per le risposte.....
intanto provo così....
ho attivato la rete presente nel modem Guest, solo quella 2,4 ghz ed ho collegato a questa "rete" la smart tv tv.
vediamo come va e cosa succede.
che ne dite??
grazie.

dimenticavo.....il modem è uno zyxel 8825 - t50 k
 
Già se utilizzi la rete 2.4 e 5Ghz mettendo un ssid diverso è già una cosa.
Secomdo me non serviva la rete guest ;)
 
ragazzi, intanto buona pasqua.
grazie per le risposte.....
intanto provo così....
ho attivato la rete presente nel modem Guest, solo quella 2,4 ghz ed ho collegato a questa "rete" la smart tv tv.
vediamo come va e cosa succede.
che ne dite??
grazie.

dimenticavo.....il modem è uno zyxel 8825 - t50 k


Non ti serve a nulla la rete ospiti.

Separa semplicemente la rete 2.4Ghz da quella a 5Ghz
 
Anch'io ho il Modem-Router zyxel 8825, ma l'altro modello (e altro Operatore penso).

Da me la schermata per separare il WiFi è così:

Impostazioni-Wi-Fi.png
 
Indietro
Alto Basso