In Rilievo Discussione su Fastweb

Quando sarà vendibile troverai l'opzione nella tua myfastpage per il cambio di tecnologia, gratuito.

Da quando portano la fibra nel palazzo (roe) a quando è vendibile possono passare pochi giorni come un anno...
 
Nel mio palazzo OpenFiber ha portato solo un piccolo corrugato rigido vuoto con una cassetta Open Fiber.
Per la posa della fibra al suo interno, passerà del tempo.
Ho visto che sono passati nelle condotte Enel, sotto strada all'interno del condomio.
Ma quanto è grande diametro un cavetto, dato che il tubicino semi trasparente è già di per se piccolo, sarà esternamente 1 cm
 
Nel mio palazzo OpenFiber ha portato solo un piccolo corrugato rigido vuoto con una cassetta Open Fiber.
Per la posa della fibra al suo interno, passerà del tempo.
Ho visto che sono passati nelle condotte Enel, sotto strada all'interno del condomio.
Ma quanto è grande diametro un cavetto, dato che il tubicino semi trasparente è già di per se piccolo, sarà esternamente 1 cm

Come un filo da pesca
 
Chi ha la fibra FTTH con Fastweb, ha mai pensato di cablare la casa con la fibra ottica, piuttosto che con il classico cavo di rete?
 
E perché usare la fibra ottica invece di un comune cavo Ethernet CAT 6 o superiore?
 
Parlo in generale, da non Utente Fastweb.
La Fibra Ottica è troppo delicata, in caso di curve troppo strette il cavetto sarebbe compromesso.
Col cavo Ethernet puoi fare anche curve a 90° e non avrai problemi.
 
Sì esatto, per la Gigabit va bene anche CAT 5e, ma io preferisco consigliare almeno CAT 6 in un'ottica di evoluzione futura delle reti :)
 
Io aspetterei la Wi-Fi 6 prossima ventura. Potrebbe finalmente andare più veloce della Gigabit cablata

Un cavo cat6 supporta fino a 10gbit, se bisogna cablare adesso è bene farlo con un cavo di questo tipo.
Inoltre un collegamento cablato ha un'affidabilità e una stabilità inarrivabile per qualsiasi wifi.
 
Chi ha la fibra FTTH con Fastweb, ha mai pensato di cablare la casa con la fibra ottica, piuttosto che con il classico cavo di rete?

Io ho cablato casa con i cavi cat6, e ormai da un anno uso i vari servizi ott senza il minimo problema con la ftth fastweb.
 
Ragazzi oggi mi hanno attivata la linea fissa, dopo aver ricevuto la loro chiamata per dare il via al Fastgate, ero molto entusiasta di vedere quella gran velocità stimata da contratto:
"La velocità stimata al tuo indirizzo è 128.8 Mbit/s in download con un intervallo previsto
da 103.8 Mbit/s a 153.8 Mbit/s in download"

Collegato il tutto, l'amara sorpresa, dal pannello di controllo con il pc, la velocità risulta 31Mb in Download e 3 Mb in Upload; le cose non cambiano con il wifi :(
Cominciamo bene!!
Consigli?
 
Che verifica hai fatto? Perché a me dava risultati differenti, tra il sito speed test e lo speed test dall'area personale. Inizialmente il sito speed test, mi dava una velocità scarsa, mentre l'area clienti invece si avvicinava a quella prevista. Riprova nei prossimi giorni, sia dall'area clienti, sia dal sito speed test.
 
Che verifica hai fatto? Perché a me dava risultati differenti, tra il sito speed test e lo speed test dall'area personale. Inizialmente il sito speed test, mi dava una velocità scarsa, mentre l'area clienti invece si avvicinava a quella prevista. Riprova nei prossimi giorni, sia dall'area clienti, sia dal sito speed test.

Avevo visto dal pannello controllo del Fastgate per quanto sia affidabile, poi ho verificato dallo speed test di Eolo e OOKLA, ed entrambi mi danno addirittuta 21 in down e 3 in up
Dall'area clienti non ho verificato, perché non so dove è la pagina per il test
 
Dovrebbe essere su "la tua connessione". Io ho provato anche interrogando direttamente il FastGate. Domanda: hai suddiviso le bande Wi fi?

Le bande wifi no, come del resto non toccato nulla, il pc è statp cppòegato anche con cavo di rete dando lo stssso risultato, anche se in verità con il cavo mi aspettavo molto meglio del wifi
 
Indietro
Alto Basso