Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Dovrebbero...in ogni caso ora esiste la prova ...appena acquistato provi afare la sintonia e se vedi il canale 100 o 200 sei sicuro..
Se non funziona puoi restituire al rivenditore e fartelo sostituire con altro modello
In questa lista ho trovato per caso 2 decoder che possiedo della digiquest ma non sintonizzano i canali hewc main 10. Quindi credo che la lista non é del tutto attendibile.
 
In questa lista ho trovato per caso 2 decoder che possiedo della digiquest ma non sintonizzano i canali hewc main 10. Quindi credo che la lista non é del tutto attendibile.

Stai scherzando? Quelli della diqiquest che hanno certificato al mise che il prodotto e’ 10 bit e quersto prodotto non e’ compatibile rischiano la denuncia ..
Su quesi decoder vengono potenzialmente erogati contributi pubblici..il famoso bonus di 50 euro...

Scrivi la sigla dei 2 decoder che non ti risultano compatibili che evitiamo che altri del forum facciano un acquisto errato...

Ciao
 
Si però ercolino io leggevo in giro che alcuni sky q non visualizzavano i cartelli test e che sky doveva aggiornare sky q tramite firmware per visualizzarli tramite il loro decoder questo per quanto riguarda il digitale terrestre!
Per adesso lo Sky e tagliato fuori ;)
 
E li vede i cartelli? Io leggo che non è manco full hd, è dvb-t2 ed hevc?

Certo. Tu che pensi che non lo abbia testato in negozio prima. :D

Ha anche la c.i. Già testata.

Non solo è HEVC e DVB-T2 per DTT è anche S2 per il sat, oltre ad essere un monitor per pc.

Smart tv. App. Nowtv dazn, Netflix, prime video, chili, YouTube, etc..

Tasti sul telecomando dedicati per Netflix e Prime Video.

Raiplay da interattività canale ed Hbbtv.

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, non è 4K ed ha una risoluzione 1366x768.

Per un tv che va in cucina per me è più che sufficiente.
 
E li vede i cartelli? Io leggo che non è manco full hd, è dvb-t2 ed hevc?

I 28” non sono full hd,,di nessuna marca...sarebbero inutili .... per apprezzare la differenza di qualità rispetto ad un HD li dovreesti guardare da 20 cm dallo schermo
 
I 28” non sono full hd,,di nessuna marca...sarebbero inutili .... per apprezzare la differenza di qualità rispetto ad un HD li dovreesti guardare da 20 cm dallo schermo

Infatti gli HD Ready sono più indicati per ambienti piccoli e visioni ravvicinate ed avendo una minore definizione in pixel evidenziano meno i difetti immagine.

I full hd hanno una definizione maggiore e per questo evidenziano anche maggiormente i difetti e sono indicati per visioni più distanti ed ambienti più grandi.

I cartelli test sono regolarmente sintonizzati ed visibili.

Addirittura io ne aggancio tre.

Questo perché ricevo anche un altro mux della RAI in vhf.
 
Non c'è audio è solo un cartello :) Se lo vedi il tuo apparecchio è compatibile :icon_cool:

grazie satred. Un ulteriore chiarimento: il decoder , quando sintonizza i canali del DTT1 in sd sento l' audio, mentre non lo sento sugli hd (sempre del DTT1). La domanda e': non hanno nulla a che fare questi hd con gli hd del DTT2? sentiro' l' audio sul DTT2? ecco perche' un segnale audio sui canali test mi sarebbe stato d' aiuto.


Primo tv di 4 sostituito per la cucina 28 pollici e prime 200 euro spese.

Modello LG 28TL510S-TZ :):

https://www.lg.com/it/monitor/lg-28TL510S-PZ

Certificato tivusat sat/dtt Smart tv etc..

Ne rimango tre.......:mad:

ma puoi comprare decoder da 20 euro e risparmi l' enorme spesa. Soprattutto se come me hai tv pagate 3 anni fa quasi 3K euro.
 
In realtà non ne ho ancora trovato uno...chi fosse in questa condizione può segnalare marca e modello? Parlo di tv, non decoder

Il mio pannello su tv Samsung 4K è un 8bit è sintonizzo e vedo i canali test.

Modello UE48JU6410

Un 8 bit non FRC.
 
grazie satred. Un ulteriore chiarimento: il decoder , quando sintonizza i canali del DTT1 in sd sento l' audio, mentre non lo sento sugli hd (sempre del DTT1). La domanda e': non hanno nulla a che fare questi hd con gli hd del DTT2? sentiro' l' audio sul DTT2? ecco perche' un segnale audio sui canali test mi sarebbe stato d' aiuto.
Il tuo decoder sembra sd. Tra un anno massimo due lo butti, altro che dvb-t2 ed hevc.
 
grazie satred. Un ulteriore chiarimento: il decoder , quando sintonizza i canali del DTT1 in sd sento l' audio, mentre non lo sento sugli hd (sempre del DTT1). La domanda e': non hanno nulla a che fare questi hd con gli hd del DTT2? sentiro' l' audio sul DTT2? ecco perche' un segnale audio sui canali test mi sarebbe stato d' aiuto.




ma puoi comprare decoder da 20 euro e risparmi l' enorme spesa. Soprattutto se come me hai tv pagate 3 anni fa quasi 3K euro.

Sono per sostituire i tv e non per comprare i decoder.

Indipendentemente dal discorso DVB-T2 ed HEVC, i miei tv non sono Smart TV.

E per me la tv del futuro sarà attraverso i servizi OTT.

Per questo ho deciso di sostituire i tv e non mettere un decoder con altri cavi, prese alimentatori etc...
 
In realtà non ne ho ancora trovato uno...chi fosse in questa condizione può segnalare marca e modello? Parlo di tv, non decoder

Guarda te ne cito solo alcuni ...attenzione ..affinche sia menorizzato il canale e’ necessario che il tv sia T2 hevc 8 bit...(E ti mostra schermo nero) se e’ T2 h264 oppure dvb t e’ ovvio che non lo sintonizzi proprio...lo salta direttamente....ecco le marche:

Akai
Nordmende
United
Ok
Strong
Tcl
Thomson
Telesystem

E tante tante aaòtre
 
Indietro
Alto Basso