Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Concordo in pieno.

Nell'altamemte improbabile caso in cui la fidejussione arrivi... boh, secondo me ci vorrà molto tempo. Anche perché dopo essersi fatta odiare da chi gli dà da mangiare (Sky) non credo avrà vita molto facile a venderle i diritti.
 
Se mediapro fornisce la fideiussione, allora il pianeta serie A e' a posto senza doversi preoccupare di altrui beghe. Ma invece a livello di un quadro preciso su chi e dove trasmettera' la serie A, li'saremmo in alto mare ancora per quanto? Mediapro giudica ribaltabile la decisione del tribunale e fa appello. Poi,qualora una sentenza successiva sia nuovamente sfavorevole, prepara la compilazione di un altro bando. Poi magari anche questo sara'ritenuto lacunoso,e vai col tiraemolla. In seguito subentrerebbero i due mesi successivi di trattative private. Lo chiedo anche perche'in altri topic ci sono utenti che ad esempio intendono aspettare di conoscere il panorama in tempi ragionevoli,giunti a scadenze contrattuali da rinnovare o meno Magari il quadro della concessione concreta ai singoli soggetti sara'definito proprio nell'immediata vigilia del campionato,mi sembra che mediapro abbia fatto capire di averlo gia'fatto in passsato

1) Non accadrà mai

2) Anche se versasse la fideiussione (ripeto, possibilità prossime allo ZERO...), il bando per intermediari vinto da Mediapro prevede che, nella rivendita dei diritti tv, alla fine obbligatoriamente almeno 190 partite devono andare su satellite e/o digitale terrestre, quindi a quel punto che Sky trasmetta la Serie A è sicuro (si tratterebbe solo di capire quanto andrebbero per le lunghe le eventuali trattative tra Mediapro e Sky e via dicendo)...
 
Se mediapro fornisce la fideiussione, allora il pianeta serie A e' a posto senza doversi preoccupare di altrui beghe.
una fideiussione non è denaro liquido, è una garanzia che se il debitore principale non assolve il proprio debito, questo verrà assolto dal fideiussore. Ma per riscuotere la fideiussione c'è comunque bisogno di tempo e credo anche di un passaggio o due in tribunale.
 
Se mediapro fornisce la fideiussione, allora il pianeta serie A e' a posto senza doversi preoccupare di altrui beghe. Ma invece a livello di un quadro preciso su chi e dove trasmettera' la serie A, li'saremmo in alto mare ancora per quanto? Mediapro giudica ribaltabile la decisione del tribunale e fa appello. Poi,qualora una sentenza successiva sia nuovamente sfavorevole, prepara la compilazione di un altro bando. Poi magari anche questo sara'ritenuto lacunoso,e vai col tiraemolla. In seguito subentrerebbero i due mesi successivi di trattative private. Lo chiedo anche perche'in altri topic ci sono utenti che ad esempio intendono aspettare di conoscere il panorama in tempi ragionevoli,giunti a scadenze contrattuali da rinnovare o meno Magari il quadro della concessione concreta ai singoli soggetti sara'definito proprio nell'immediata vigilia del campionato,mi sembra che mediapro abbia fatto capire di averlo gia'fatto in passsato

Forse non è chiara una cosa anche semplice, Mediapro verserà la fidejussione solo se avrà la possibilità di fare da editore perchè sanno benissimo che se fanno da intermediari ci rimettono almeno 200 milioni, ma presumo anche di più, figuriamoci addirittura guadagnarci qualcosa
 
Mia fare da editore non può.
Quindi si può passare alla casella dopo. O meglio.. dalla casella del via

Ah non devi dirlo a me :)
Mediapro ha partecipato solo per fare da editore perché per quanto si possa dargli dei cialtroni anche loro hanno sempre saputo che non potrebbero mai rientrare dalla spesa facendo da intermediari. E questa telenovela portata all’infinito è la testimonianza bella e chiara
 
una fideiussione non è denaro liquido, è una garanzia che se il debitore principale non assolve il proprio debito, questo verrà assolto dal fideiussore. Ma per riscuotere la fideiussione c'è comunque bisogno di tempo e credo anche di un passaggio o due in tribunale.
Certo ma consente alle squadre di farsi anticipare dei soldi dalle banche per fare mercato
 
una fideiussione non è denaro liquido, è una garanzia che se il debitore principale non assolve il proprio debito, questo verrà assolto dal fideiussore. Ma per riscuotere la fideiussione c'è comunque bisogno di tempo e credo anche di un passaggio o due in tribunale.

si ma cmq le società si iscrivono perchè le banche fanno na fideiussione basata sui soldi che arriveranno dai diritti
 
Malagò intervistato oggi dopo il Premio Prisco a Chieti:

"Ho parlato del 22 maggio come termine ultimo perché dico che il 22 si saprà quasi esattamente quale è la griglia delle squadre di serie A e questo credo sia giusto per una questione di buon senso e rispetto per chi deve decidere. Inoltre il 22 sarà la terza convocazione dell'assemblea, che potrà prendere una decisione a maggioranza semplice. Dunque c'è maggiore facilità di arrivare a una conclusione che io auspico, perché per saremo circa 45 giorni prima dell'inizio dell'attività con i preliminari di Europa League, e quindi potete capire di cosa stiamo parlando. Ecco perché mi riferisco a questa data: tutti i tifosi vogliono sapere dove vedranno queste partite, ed ecco perché non possiamo assolutamente andare oltre quella data".


Malagò aggiunge pure che con il nuovo Statuto si può arrivare addirittura a 9 perché le tre retrocesse non possono votare (e i club neopromossi, aggiungo, entrano in Lega A solo più avanti).

E ricordiamo che i club anti-Mediapro sono 8 al momento: Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Fiorentina, Sassuolo e Bologna.
 
Ultima modifica:
Le parole di Malagò e Micicchè sono molto chiare e di buonsenso. Vediamo da qui al 22 cosa succede e poi cosa succede nell'assemblea di lega del 22. In ogni caso, credo e spero, che il 22 sarà il giorno decisivo in un senso o nell'altro. Spero prevalga il buonsenso ma non è che mi fido molto visto i casini che sono venuti fuori
 
«Diritti tv? È stato fatto un bando, che si è aggiudicato questo intermediario spagnolo, Mediapro, che deve rispettare ciò che contrattualmente è previsto. È più semplice di quanto non appaia.

Dovete caccià li sordi... :badgrin:

Prima l'hanno detto a Sky, adesso lo dicono a Mediapro... :D

Chissa se gli spagnoli capiscono il dialetto romano... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso