Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel comunicato non si fa riferimento al 4k ;)

Meglio non correre troppo ;)

Io sto pensando al sat non al digitale terrestre vianello. Chiedevo com'è messa ora sky su hotbird rispetto al lancio dei 9 canali in HD.
Basta spostare alcuni canali SD da un Transponder

https://www.flysat.com/skyit.php

Ti dico anche quale 11862 H

Lo fai diventare DVB-S2


E dove li mandano gli sd se serve una frequenza S1 per i vecchi decoder? Immagino la risposta sia sacrifichiamo la qualità.. ok


Comunque faccio notare che nessuno ha ancora dichiarato in questa discussione che con questo accordo la champions league sarà certamente per altri 3 anni sul digitale terrestre pay a nome sky sport...
 
Mi ricordo che quando si aggiunse Rai4 sul 104 c'era un accordo che prevedeva che restasse in quella posizione fino ad una certa data... Ricordo bene? Se così fosse per vedere (eventualmente) Rete4 sul 104 bisogna aspettare la fine di quel contratto...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
 
Io sto pensando al sat non al digitale terrestre vianello. Chiedevo com'è messa ora sky su hotbird rispetto al lancio dei 9 canali in HD.
È messa benissimo, oltre ad avere molto spazio inutilizzato ha pure i Prima Fila che ormai hanno poca importanza grazie all'on demand, non a caso sugli Sky Q non sono neanche sintonizzabili.
 
Qualcuno sa se i programmi dei canali premium saranno disponibili sull’on demand di Sky?
 
Sì, saranno disponibili anche on-demand. Nel comunicato c'è scritto tutto, date un'occhiata a quello e saprete quello che al momento è dato sapere.
 
Concordo.
Teoricamente Mediaset può affittare le frequenze anche per altri operatori terzi. Ma calcolando che ci finiranno 8-10 canali Sky in HD, più rimangono i cinema e serie tv di Premium (9 canali), lo spazio non esiste per altri eventuali operatori terzi interessati alla piattaforma Premium. Poi distinguiamo bene: non solo Sky ci finirà, anche i canali Fox, che è un'altro editore ufficialmente rispetto a Sky (anche se lavorano nello stesso palazzo, comunque...). Quindi gli operatori terzi che usufruiranno delle frequenze Mediaset e della sua piattaforma Premium saranno 2, Sky e Fox.
Ufficialmente Mediaset sarà ancora proprietaria di Mediaset Premium s.p.a., ma solo per la parte rapporto con i clienti (cioè, anche se si tratta di un contratto per adesione, i soggetti del contratto risulteranno essere l'utente e ancora Mediaset Premium s.p.a. di proprietà Mediaset) e i contenuti pay che ci metterà dentro "ufficialmente" (cioè deciderà ufficialmente ancora Mediaset che contenuti far vedere a pagamento su Premium).
Ma il resto, come gestione tecnica, attività commerciale, assistenza clienti, etc.etc., con quel diritto di opzione, se Mediaset accetterà, passerà tutto a Sky.

Diciamo che è tutto fatto per evitare veti Antitrust, ma Sky controllerà parecchio Premium...
I vantaggi? Sky si assicura quei contenuti che le mancavano (Warner e Universal) con fornitura da parte di editore terzo (Mediaset), Mediaset risparmia un botto di soldi perchè non metterà più 1 euro nel calcio e sport in pay e ci penserà solo Sky, che verrà ospitata sulla piattaforma Premium, in cambio di un pagamento d'affitto delle frequenze che riceverà Mediaset che guadagnerà pure in raccolta pubblicitaria non solo coi canali Premium ma soprattutto col ritorno dei canali free Mediaset su Sky.

Di fatto avremo solo una pay tv in Italia da fine anno (di per sè già da giugno), ma ufficialmente risulteranno ancora 2 operatori pay: Mediaset Premium s.p.a., di proprietà Mediaset, e Sky Italia s.r.l. . Ecco i motivi per cui l'Antitrust non potrà porre veti alla possibile (io dico sicura) compravendita della parte "Operation Pay" di Premium.

Ecco un’analisi perfetta del quadro. ;)
 
ma perche' nella news si parla di 'propria offerta commerciale sul dtt 'da parte di sky ? se e' ancora premium a gestire gli abbonamenti
 
Grandissima cosa secondo me più a favore degli abbonati Sky, sono contento di avere i canali Cinema di Premium per le loro esclusive Universal e Warner. Chissà come stanno a rinnovo diritti, se ci saranno ancora per anni le due case su Premium e quindi su Sky. E' stato detto che arriveranno i canali lineari in HD, credo e spero via sat, cioè versioni tali e quali dei canali ma su transponder sat (TP Sky?) e quindi esenti dai problemi di ricezione del dtt. Tutti i film ci saranno quasi sicuramente anche in on demand, chissà se i film di Premium in on demand saranno senza loghi, e non avranno l'interruzione pubblicitaria tra primo e secondo tempo, come purtroppo fa Premium sui canali lineari.
 
Però passandola in S2 cambierebbe frequenza anche Real Time per Tivùsat o diventerebbe HD (sicuramente la prima opzione essendo per forza da eliminare da quella freq)
Ma scusate se sky compra Premium pensate che non possa affittare uno o 2 transponder ( frequenze) ,???.su hot Bird semmai il problema sarà sudtt se non si affitta banda da Cairo.comunque quando lo squalo si muove a gia preparato gia tutto prima ancora di riunirsi x gli accordi .se non cera la banda su dtt no. Si sarebbe mosso .il preoccuparsi non è ora ma sarà il 2022 voglio vedere Mediaset sky quante frequenze rimarranno e pure rai e Persidera li si vedrà se lo squalo oggi a fatto un affarone o se lo stato ( governo ) gli metteranno dei paletti ora è zucchero fra 4 anni non so .
 
Ne stavo discutendo con un’amico
: arrivano 5 canali piu’ i canali sport ! E tutta sta roba dove la mettono ?stai avedere che tolgono i +24 e ci rimettono i canali in sd al posto dell’hd
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso