Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
90 minuti di applausi.

Standing ovation!

Hai riassunto benissimo il concetto... un solo player ti permette di vedere TUTTO. La concorrenza, che ti fa fare compromessi, non è concorrenza: se uno ama i contenuti, o si fa tutte le piattaforme (e paga) oppure i contenuti che gli interessano se li guarda altrove (e illegalmente). Ben venga il colosso Sky.

Condivido anche io. Nelle pay tv la concorrenza ha portato solo un aumento dei prezzi riversato sull’utente finale. E in realtà la concorrenza rimane, con l’offerta streaming di Netflix e Prime Video (e chissà cos’altro in futuro). Io rimango in sky solo per il calcio, se voglio vedere film e serie legalmente ho appunto lo streaming di rete (con qualità ottima anche se ho una misera ADSL a 7 Mbs). La concentrazione e la diversificazione tecnologica è l’unica sistema per sopravvivere allo streaming di rete.
 
1) Letteralmente nessuno sapeva di questa storia Sky-Mediaset. Probabilmente nemmeno i giornalisti stessi di Sky e Mediaset, a vedere come annunciavano l'accordo era tutto un programma, come se non sapessero pure lì sul momento nulla. Quindi figuriamoci se Mediapro sapeva qualcosa...
2) Quali altri operatori spuntano fuori? Vivendi? Presa letteralmente a calci nel sedere in questi ultimi 2 anni qui in Italia... Gli Ott? Solo Tim e Perform hanno paventato degli interessi, ma in un mercato ancora troppo acerbo come quello del web (con la rete Internet che ci ritroviamo) non si lanceranno mai in spese folli per la Serie A... Amazon? Stesso discorso, anzi, non pare neanche interessata... Dimmi, quali altri operatori? E in 2 mesi secondo te mettono tutto in piedi, redazione compresa? Non c'è tempo materiale neanche...
3) Quale sorpresa da parte di Mediapro? Canale della Lega? NON LO PUO' FARE! L'Antitrust è stata chiara, il bando per intermediari è chiarissimo, Mediapro deve rivendere i diritti, punto, nient'altro! Fa altro? Sky la porta in causa e Mediapro prende bastonate...
4) L'Antitrust UE? Primo, ha tempi addirittura più lunghi della nostra Antitrust. Secondo, Quale monopolio si configurerebbe? Mi risulta che ci siano anche TimVision, Netflix, Amazon, VodafoneTv e così via... Mi pare che Sky non sia "sola"... Poi se quelli non investono in diritti tv dello sport sono cavoli loro... Ma su film e serie tv la concorrenza c'è ed è forte. E poi Sky acquisterebbe solo la parte "Operation Pay", non rileverebbe per intero Premium, "conferire a Sky l’”hardware” della pay in digitale terrestre (ovvero manutenzione, accesso condizionato, assistenza ai clienti, eccetera, tranne le attività che cozzerebbero contro la normativa Antitrust). È chiaro che questo secondo scenario darebbe di fatto luogo alla resurrezione, dopo la breve stagione della fine del duopolio Stream-Tele+, di una sola emittente pay in Italia.", questo scrive stamane il Sole 24 ore.

Il campionato parte con un certo ritardo? Può essere, ma ci rimettono solo i club, perchè se Mediapro non trova l'accordo con Sky, la famosa fideiussione da 1,2 mld non arriva entro il 26 aprile e il contratto Mediapro-Lega salta e sono dolori per i club...
Adesso è solo Sky ad avere il coltello dalla parte del manico, e Mediapro dovrà cedere le esclusive che Sky vuole, altrimenti salta tutto e tra i club si scatena il panico...

Guarda, non metto in dubbio che potrebbe andare come dici te....ma torno su due fatti: Mediapro è nel business da diverso tempo e sicuramente ha i suoi contatti negli ambienti finanziari...quindi qualche sentore lo ha avuto e si poteva aspettare una sorta di accordo tra i due principali player per tentare di giocare un'offerta a loro più favorevole.
Se non si aspettava scenari simili allora sono davvero dei principianti. I tempi dell'antitrust EU, se deve essere coinvolto, non sono scavalcabili...e sul fatto che abbia tempi più lunghi rispetto a quello italiano non ti saprei dire...ricordo solo che per la fusione 3-wind per mesi in italia scrivevano che erano in attesa di valutazioni da parte EU mentre quando mi informai direttamente scrivendo alla commissione scoprì che dopo 6 mesi i due soggetti non avevano presentato nessuna richiesta formale di MERGE (a differenza di quello che la stampa italiana diceva)....e difatti è possibile verificare facilmente l'andamento di queste cose visto che le richieste e la documentazione sono disponibili sul sito della commissione antitrust EU in una sezione pubblica. I tempi di eventuali indagini sono dichiarati in modo chiaro....ovviamente se due soggetti fanno un accordo devono tener conto anche che questo diventa effettivo a seguito della chiusura delle indagini da parte della commissione. Anche l'acquisto solo della parte "Operation Pay" potrebbe essere soggetto ad approvazione ma queste sono valutazioni di natura legale ed economica...faccio solo osservare che non è necessario che avvenga un merge o una fusione per parlare di restringimento di mercato..anche una vendita di alcuni rami di azienda o la rinconversione di un business aziendale (Premium che diventa una piattaforma che distribuisce contenuti di altri offrendo solo infrastrutture, billing, segnale ecc è un'operazione che modifica gli assetti di mercato)...e anzi in tal caso, dopo opportune valutazioni, Premium potrebbe essere costretta ad offrire le proprie strutture anche ad altri con una sorta di gara e non con una cessione "esclusiva" solo a Sky.
Perché MediaPro non può fare il canale della LEGA? Perché l'antitrust italiana ha dichiarato che avrebbe multato Mediapro? Il bando e la decisione dell'antitrust è stata stabilita prima dell'accordo tra Mediaset e Sky (che potrebbe subire ulteriori modifiche a dicembre). Quindi il mercato è cambiato...la decisione dell'antitrust italiana non teneva conto di questo nuovo scenario di mercato e va quindi rivalutata....se vogliono mettersi una battaglia legale lo possono fare. E l'antitrust italiano non fa davvero paura a nessuno...è cosa nota....certo se si pronunciasse in merito quello europeo...sempre ammesso che certe operazioni siano anche sotto il suo intervento, il discorso sarebbe decisamente differente. Per ora lasciamoli giocare in pace. E prepariamoci a futuri nuovi aumenti da parte di Sky (si lo so, Sky ha detto che non modificherà il listino per l'aggiunta dei canali Premium sulla loro piattaforma......)
 
Pare che la partita diritti TV non sia del tutto finita come credevano

Mediaset vuole offrire a Mediapro i propri canali sportivi, qualcosa l'asta non andasse a buon fine. Quindi ci si troverebbe con Mediapro e Sky a fronteggiarsi sul dtt
 
secondo me sky adesso potrebbe metre sul piato 900 mil anche un miliardo per sat ddt ott condiviso con altri e ha mediapro andrebbe piu che bene che rientra
 
Pare che la partita diritti TV non sia del tutto finita come credevano

Mediaset vuole offrire a Mediapro i propri canali sportivi, qualcosa l'asta non andasse a buon fine. Quindi ci si troverebbe con Mediapro e Sky a fronteggiarsi sul dtt
Sì ma MediaPro non può operare direttamente come operatore, deve per forza vendere i diritti. Pertanto Mediaset se vuole sfruttare i suoi canali sportivi deve comprare i diritti e comportarsi da editore mettendosi in concorrenza con Sky. L'Autorità è stata chiara a tal proposito.

Dopo un accordo del genere con cui Sky ha letteralmente salvato la faccia a Cologno Monzese e si è aperta la strada allo sbarco di contenuti sportivi Sky sul digitale terrestre, chi pensa che adesso Mediaset si metterà davvero contro Sky?
 
Secondo me tutto ciò che riguarderà il calcio, Sky avrà praticamente tutto. Lascerà giusto la Coppa Italia a Rai o Mediaset.
Quello che è sicuro é che non potrà avere serieA solo lei, fortunatamente gli utenti devono essere tutelati, una paytv unica non può esistere.
 
Si, ma se non li vende ci sarà questa soluzione. Non è che i diritti possono restare invenduti, altrimenti il campionato salta
 
Perché MediaPro non può fare il canale della LEGA? Perché l'antitrust italiana ha dichiarato che avrebbe multato Mediapro? Il bando e la decisione dell'antitrust è stata stabilita prima dell'accordo tra Mediaset e Sky (che potrebbe subire ulteriori modifiche a dicembre). Quindi il mercato è cambiato...la decisione dell'antitrust italiana non teneva conto di questo nuovo scenario di mercato e va quindi rivalutata....
Stavo per scrivere un possibile scenario del genere... e se l'Antitrust rivalutasse favorendo l'ingresso del canale della Lega? Bella domanda. All'Antitrust l'ardua risposta.
 
Appunto
Ora è rimasta solo Sky, quindi Antitrust potrebbe cambiare le sue valutazioni
 
Si, ma se non li vende ci sarà questa soluzione. Non è che i diritti possono restare invenduti, altrimenti il campionato salta
Per le ott se non vendono possono fare canale di lega, antitrust lo ha detto esplicitamente.
 
Perché MediaPro non può fare il canale della LEGA? Perché l'antitrust italiana ha dichiarato che avrebbe multato Mediapro? Il bando e la decisione dell'antitrust è stata stabilita prima dell'accordo tra Mediaset e Sky (che potrebbe subire ulteriori modifiche a dicembre). Quindi il mercato è cambiato...la decisione dell'antitrust italiana non teneva conto di questo nuovo scenario di mercato e va quindi rivalutata....
MediaPro non può produrre canali non per questioni di concorrenza, ma perché si è aggiudicata i diritti presentandosi come intermediario e ha giocato quindi la sua partita nel ruolo di intermediario. Se adesso diventasse operatore verrebbe a cadere la legittimità di tutta l'operazione che ha portato i spagnoli a concorrere per un bando diverso da quello riservato agli operatori come Sky e Mediaset.

La precisazione era doverosa perché è bene non fare confusione su questo punto, ma ricordo a tutti che siamo fuori tema e quindi vi invito a tornare a parlare solo dell'accordo tra Sky e Mediaset, senza tirare in mezzo MediaPro e i diritti del calcio.
 
Ammazza se avete scritto :laughing7:
Comunque volevo chiedere visto che vivo in una zona di campagna con un pessimo se non inesistente segnale del digitale terrestre se questo potrebbe cambiare qualcosa per quanto riguarda un ritorno di canale 5, italia 1 e rete 4 via satellite?. Se ne avete già parlato chiedo scusa ma recuperare 80 e passa pagine non è facile.
 
Ma lo impedisce anche il bando, oltre all'Antitrust. Non lanciamoci in voli assurdi.
Se Mediapro non riesce a vendere rispettando il bando, lei e i club se la piglieranno nel.... portafogli (di solito messo vicino ad altro).
 
Pare che la partita diritti TV non sia del tutto finita come credevano

Mediaset vuole offrire a Mediapro i propri canali sportivi, qualcosa l'asta non andasse a buon fine. Quindi ci si troverebbe con Mediapro e Sky a fronteggiarsi sul dtt

Qua la fantasia vola un po' troppo alta eh...
Il canale della Lega Mediapro non lo può fare!
La legge Melandri dice che il canale lo può fare in via eccezionale solo la Lega con un partner tecnico-produttivo (Infront in questo caso, c'è un contratto tra esso e la Lega di A, gestisce Infront i diritti tv...), deve farsi una propria redazione (e non appoggiarsi a redazioni di operatori terzi) e la vendita del canale deve essere diretta, quindi la Lega deve occuparsene, nessun altro. La vendita diretta del canale deve coinvolgere più piattaforme tecnologiche possibili.

Pensi sul serio che questa cosa del canale gli incapaci di Lega e Infront siano in grado di farla in 2-3 mesi? Con un rischio d'impresa così elevato (che solo gli operatori di comunicazione come Sky e compagnia sono disposti ad assumersi...)?
Vedrai, o Mediapro cede a Sky quello che chiede Sky, oppure salta tutto e la Lega e Infront tornano in ginocchio da Sky...
 
Raga scusate ma leggermi tutte le 80 pagine è un po' troppo, sommi capi ho letto qualcosa , ma io possiedo entrambi , premium mi scade a settembre, a questo punto immagino mi convenga disdire il tutto giusto ? Anche perché premium lo tenevo soprattutto per serie a e champions, nel caso se poi sky proporrà qualcosa di più conveniente sul digitale terrestre lo vedremo in futuro .
 
Appunto
Ora è rimasta solo Sky, quindi Antitrust potrebbe cambiare le sue valutazioni

E magari se decide di non cambiarle Mediapro potrebbe anche presentare una sorta di istanza ed opporsi...magari in sede europea. Purtroppo ci dimentichiamo sempre che gli accordi son fatti da due parti: sembra sempre che Sky faccia da padrone e possa muoversi come meglio crede. Dal mio punto di vista si è solo sbrigata per tentare di ridurre i margini di azione di Mediapro.....anzi forse è proprio grazie a Mediapro che abbiamo visto questo improvviso accordo tra Sky e Premium.
 
Si ragazzi avete ragione, mi sono espresso male io.
È Mediaset che ospiterebbe il canale Lega su Premium, sotto sua gestione. Una cosa un po' ambigua comunque
 
La precisazione era doverosa perché è bene non fare confusione su questo punto, ma ricordo a tutti che siamo fuori tema e quindi vi invito a tornare a parlare solo dell'accordo tra Sky e Mediaset, senza tirare in mezzo MediaPro e i diritti del calcio.

Hai ragione e mi scuso...in ogni caso comprendi come questi due scenari siano fortemente collegati.
 
Non è una mia fantasia, l'ho letto stamattina un po' ovunque

Ci sono stati vari incontri tra Mediaset e Mediapro e stanno lavorando a questa idea, qualora l'asta fallisca.
Non ho capito bene nemmeno io comunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso