Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie...aspetterò l'aggiornamento ufficiale LG se mai arriveràQuel dispositivo va bene solo per o tv che supportano L'HLG. Per tutti gli altri sono soldi buttati. Non vi funzionerà mai.
Grazie...aspetterò l'aggiornamento ufficiale LG se mai arriverà
Se hai configurato dal menu generale HDMI ULTRA deep colour 1 , 2 o 3
attiva la porta che usi Sky Q
Strano, io le uso proprio su HDMI 1. Fai la prova ad accedere alle impostazioni posizionandoti sull'ingresso giusto senza però accendere lo Sky Q Platinum. Io avevo lo stesso problema con il decoder TIMvision e ho risolto così, cioè a decoder spento ho potuto fare le regolazioni che volevo, così da ritrovarmele quando poi ho acceso il decoder.Molte delle opzioni io non le ho disponibili su hdmi1, ad es riduzione rumore, reality creation auto, gradazione uniforme, autolimitatore luminosità, ottimizzatore dettaglio. Mi dice che con il segnale corrente (4K sdr 8 bit) non sono disponibili.
salve, ho anche io una tv LG 55EF950V che mi dà errore UH020 quando provo a settare il 4k HDR dallo Sky Q Platinum (per ora mi permette solo il 4K 10 bit). Premetto che il decoder è collegato alla prima porta HDMI (su tutte e tre è attivo l'HDMI Ultra Hd Deep Colour), ed è aggiornato all'ultimo firmware disponibile (Q070.000.32.00L). Personalmente credo sia una questione unicamente del firmware LG che non ha ancora implementato l'HGL su questo modello del 2016, visto che ho altri dispositivi HDR collegati ad essa e funzionano perfettamente (PS4 Pro, Lettore Bluray Ultrahd ecc), al momento è fermo alla versione 04.25.56 e ho letto in giro che sarà la 05.30.02 a sistemare tutto. La Lg ha già pubblicato il suddetto aggiornamento per tutti i modelli 2016, tranne il mio evidentamente... se qualcuno ha avuto un'esperienza diversa batta un colpo, grazie
risposta del servizio clienti lg di poco fa:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alle Sua domanda e al fine di assisterla al meglio tenterò di risponderle con la presente mail in modo quanto più chiaro al Suo quesito:
- iniziamo con il dire che l'HLG è un nuovo standard open source che permette di applicare l’HDR anche all’ interno di trasmissioni via satellite o via digitale terrestre.
HLG nato per garantire la massima compatibilità con tutti i TV delle generazioni precedenti: infatti è l' HLG unico formato HDR compatibile anche con i televisori con gamma dinamica tradizionale.
Un segnale HLG potrà comunque essere visualizzato da un TV normale in risoluzione standard SDR, mentre con quelli compatibili con HLG, apparirà in HDR.
I TV LG 2017/2018 con HDR supportano nativamente l'HLG.
Per i modelli precedenti, come il Suo TV OLED LG 55EF950V anno 2015, questo standard non era ancora presente e stiamo attendendo informazioni dalla casa madre su eventuali futuri aggiornamenti.
Sarà mia cura contattarla qualora dovessi ricevere informazioni in merito (personalmente non credo che si saranno problemi sull'uscita di tale aggiornamento ma attendiamo)
Le ho fatto questo preambolo per dirle quindi che:
1 - il Tv LG 55EF950V non risulta ad oggi supportare l'HLG
2 - il Tv LG 55EF950V risulta supportare sorgenti di un canale 4K
Per tale ragione a prescindere dal formato HLG il Suo TV visiona correttamente i programmi Sky in 4K
Le fornisco ora un suggerimento da adottare qualora dovesse acquistare il nuovo decoder SKY Q da collegare al Suo TV LG:
- sarà in grado di visionare il segnale 4K impostando la risoluzione 2160P nelle impostazioni video del decoder e non selezionando la voce HLG.
La visione sarà comunque ottima anche se senza l'HDR HLG.
per maggiori informazioni Le suggerisco sempre di contattare anche il supporto SKY.
Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.
Ciao warcraftsman, anche io ho una tv LG del 2016 la 49UH850V ed ho ricevuto l'aggiornamento 5.30.10 ciò nonostante l'LG sostiene non sia compatibile con HLG. Detto ciò purtroppo sono ancora in attesa di Sky Q quindi non posso fare prove con quello, però ho scaricato una demo di 4k HLG ed effettivamente lo legge sia dal server domestico che da USB, inoltre quando gioco con la Playstation compare sempre la dicitura HDR. Ti allego sia le foto che il video demo. Se riuscissi a provare a riprodurlo e dirmi se anche a te compare la dicitura HDR HLG mi rassegno e non vedrò mai Sky in 4K KDR su questa tv. Trovi tutto quì: link
Grazie mille
Lorenzo
Strano, io le uso proprio su HDMI 1. Fai la prova ad accedere alle impostazioni posizionandoti sull'ingresso giusto senza però accendere lo Sky Q Platinum. Io avevo lo stesso problema con il decoder TIMvision e ho risolto così, cioè a decoder spento ho potuto fare le regolazioni che volevo, così da ritrovarmele quando poi ho acceso il decoder.
In alternativa puoi modificare le impostazioni mentre guardi un canale del digitale terrestre e selezionare in alto la voce "Comuni". In questo modo le impostazioni diventeranno globali e valide per tutti gli ingressi indifferentemente.
Potrebbe essere comne con il Samsung KS. Bisogna vedere se è stato implementato l'HLG sulla porta HDMI
Come selezione scena cosa usi? Generico? Auto?
Come scena uso "Personale" e la configurazione l'ho fatta partendo da questa base.
Ciao warcraftsman, anche io ho una tv LG del 2016 la 49UH850V ed ho ricevuto l'aggiornamento 5.30.10 ciò nonostante l'LG sostiene non sia compatibile con HLG. Detto ciò purtroppo sono ancora in attesa di Sky Q quindi non posso fare prove con quello, però ho scaricato una demo di 4k HLG ed effettivamente lo legge sia dal server domestico che da USB, inoltre quando gioco con la Playstation compare sempre la dicitura HDR. Ti allego sia le foto che il video demo. Se riuscissi a provare a riprodurlo e dirmi se anche a te compare la dicitura HDR HLG mi rassegno e non vedrò mai Sky in 4K KDR su questa tv. Trovi tutto quì: link
Grazie mille
Lorenzo
Come detto, inutile testare quei video sulla USB. L'HLG potrebbe essere stato implementato nella USB e non nell'HDMI
Ho un Oled LG modello 65EG960V acquistato nel dicembre 2015, seguendo i consigli ho settato la tv su HDMI Ultra HD Deep Color collegandola, tramite il cavo in dotazione allo Sky Q, alla porta HDMI1 (abilitata al 4k, come la porta HDMI2) e, previo aggiornamento dello stesso SkyQ ho inserito come parametro il 4k SDR a 10 bit. Pensavo quindi di aver risolto e di poter vedere in 4K sia pur senza HDR HLG e invece, dopo un paio di minuti di visione, sia le trasmissioni in diretta, che quelle registrate (in 4k ovviamente) si bloccano ed esce un cartello con la seguente scritta: "al momento non è possibile guardare questo programma in 4k. Riprova più tardi". Spegnendo il decoder e riaccendendolo torna tutto a posto, ma dopo 2' il problema, con relativa scritta, ricompare, ed è ovvio che è impensabile spegnere a riaccendere lo Sky Q ogni 2'..
Ho chiamato Sky al numero dedicato ai possessori di SkyQ e mi hanno detto che secondo loro è necessario un aggiornamento della tv da parte della LG (l'ultimo aggiornamento che ho sulla tv è questo: 04.05.50 e se prova ad aggiornarlo io mi dice che non ci sono aggiornamenti da fare), al che ho chiamato LG Italia e secondo loro per il mio modello di tv non sono previsti aggiornamenti. Ho quindi ricontattato Sky facendo loro presente quanto dettomi da Sky e mi hanno risposto che avrebbero fatto ulteriori controlli, davanti alla mia richiesta di sostituire lo SkyQ, preso ovviamente, anche s soprattutto per usufruire dei programmi in 4K.
A qualcuno di voi, magari possessore di un LG, è capitata la stessa cosa, nel senso che è comparsa in video la scritta di cui sopra?
Ercolino sai dirmi tu qualcosa al riguardo?
Spero di aver postato la questione nel trehad giusto, dato che una domanda analoga non ha avuto alcuna risposta in quello dedicato allo Sky4k HDR...
ho un modello simile dello stesso anno, non ho avuto ancora esperienza con una trasmissione live 4K però non posso settare né 4K HDR sul decoder né evidentemente la precedente, 4k 10 bit, perché ogni 4/5 min mi salta il video per una frazione di secondo anche per programmi solamente HD, anche del digitale. Mi sono fatto capace che dobbiamo/possiamo solo attendere un aggiornamento del firmware LG: per gli altri modelli dello stesso anno o del 2016 è stato portato al 05.30.02, che pare implementi l'HLG anche sui nostri televisori... c'è solo da attendere mi sa.