In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

1a73e3cea0e00d2e0308b000ffe61e2b.jpg


Hanno fatto fuori Salvo Aiello senza nemmeno dirglielo...
Are you fucking kidding me? Io mi sono abbonato a Intrattenimento di Now Tv soprattutto per il ciclismo, per le telecronache del mitico duo (mollata la Rai senza rimpianti) e questi li dividono senza informare i diretti interessati? Senza parole! Uso quasi niente Twitter, ma stavolta ne approfitto per lamentarmi. Li bombardo!
 
Ultima modifica:
Are you fucking kidding me? Io mi sono abbonato a Intrattenimento di Eurosport soprattutto per il ciclismo, per le telecronache del mitico duo (mollata la Rai senza rimpianti) e questi li dividono senza informare i diretti interessati? Senza parole! Uso quasi niente Twitter, ma stavolta ne approfitto per lamentarmi. Li bombardo!
Leggendo sui vari siti del fatto che Mediaset vorrebbe lanciare il nuovo canale Fokus e quindi discovery potrebbe inserire alla lcn 56 vicina alla 57 il canale Eurosport ?????chiedo
 
Comunque non è solo Eurosport a fare così. Un paio di stagioni fa anche Max Lelli fu silurato dalla Rai senza preavviso. Che poi a livello televisivo Max Lelli non fosse granché mentre Aiello era bravo siamo d'accordo, ma il metodo è questo, quando si usano contratti di collaborazione a termine
 
Ma il modo in cui lo dicono agli interessati a me diciamo che frega anche relativamente poco.... Quelli sono problemi tra di di loro, Il fatto è che era proprio una coppia che insieme funzionava bene, quello nuovo non lo conosco però non si capisce il senso di dover smantellare un qualcosa che funzionava...
 
Aiello è bravissimo, onestamente non si comprende la scelta di Eurosport. Insieme a Magrini formava una coppia perfetta
 
Aiello è bravissimo, onestamente non si comprende la scelta di Eurosport. Insieme a Magrini formava una coppia perfetta

probabilmente Gregorio gli costa meno di Aiello...
di solito questi avvicendamenti sono legati a questioni di vil denaro (a meno di episodi particolari legati a gaffes imbarazzanti al microfono, che però non è certo il caso di Aiello)...
 
probabilmente Gregorio gli costa meno di Aiello...
di solito questi avvicendamenti sono legati a questioni di vil denaro (a meno di episodi particolari legati a gaffes imbarazzanti al microfono, che però non è certo il caso di Aiello)...
Ora però voglio vedere chi mettono al posto di Gregorio nel basket, visto che di questo sport fa molte telecronache su Eurosport fra campionato, Champions League ed Eurocup. Quello che stona è il modo in cui è stato messo da parte Aiello: lo ha saputo da un post di Gregorio su Facebook. Sarebbe stato più normale sostituirlo con l'altro telecronista di ciclismo di Eurosport.
 
Ora però voglio vedere chi mettono al posto di Gregorio nel basket, visto che di questo sport fa molte telecronache su Eurosport fra campionato, Champions League ed Eurocup. .
Sempre lui non credo cambi qualcosa ciclismo è di pomeriggio basket di sera, Gregorio collabora ancora pure con premium.
Panchetti resta sempre la seconda voce del ciclismo, promuovere lui non so ci poteva stare pero come seconda voce fa più gare quindi a Gregorio toccavano quelle e quindi ci sarebbero state più contemporaneità con il basket.
 
Sempre lui non credo cambi qualcosa ciclismo è di pomeriggio basket di sera, Gregorio collabora ancora pure con premium.
Panchetti resta sempre la seconda voce del ciclismo, promuovere lui non so ci poteva stare pero come seconda voce fa più gare quindi a Gregorio toccavano quelle e quindi ci sarebbero state più contemporaneità con il basket.
Penso che Aiello facesse più telecronache di Panchetti. La soluzione era lasciare le cose così com'erano, nessuno ha ipotizzato Gregorio al posto di Panchetti. Non ci saranno contemporanee, però potrebbero capitare giorni in cui Gregorio dovrà fare sia ciclismo che basket.
 
Ma il modo in cui lo dicono agli interessati a me diciamo che frega anche relativamente poco.... Quelli sono problemi tra di di loro, Il fatto è che era proprio una coppia che insieme funzionava bene, quello nuovo non lo conosco però non si capisce il senso di dover smantellare un qualcosa che funzionava...
Ti direi che siamo in una società libera in cui vivaddio non dappertutto le cose sono inamovibili...
Poi si può discutere del merito della scelta specifica, e del metodo con cui è stata fatta. Ma che cambi un telecronista a me sembra una cosa normalissima
 
Ti direi che siamo in una società libera in cui vivaddio non dappertutto le cose sono inamovibili...
Poi si può discutere del merito della scelta specifica, e del metodo con cui è stata fatta. Ma che cambi un telecronista a me sembra una cosa normalissima

Completamente d'accordo con te!

In bocca al lupo ad Aiello per il suo futuro lavorativo -ci mancherebbe altro- ma personalmente le sue telecronache non mi sono mai piaciute. Mi auguro che Gregorio possa far meglio.
 
Bah...per vedere Eurosport, un utente medio, non può far altro che abbonarsi a Sky/Premium.
Non c’è la possibilità di pagare per vedere solo i 2 Eurosport.

non mi soffermo a ricordare che nel resto dell'europa cittadina ed evoluta la fibra abbia sostituito le antenne e il telefono per internet, noi siamo ancora fermi a vent'anni fa ... ringraziamo Eurosport che sta facendo scoprire all'Italia cosa è il futuro .... con 10/20 euro al mese ti compri un decoder 4G che funziona ovunque e ti vedi tutta la tv che vuoi via cavo!
L'idea che ci siano ancora zone senza 4G, senza internet wireless o senza fibra rimanda ad un mondo che, grazie al cielo, non è l'Italia ....

che poi ci siano utenti medi che ancora pensano che esite solo la tv non lo credono più nemmeno Caressa e Piccinini ...
 
Irene Saderini è già a Pyongyang...
Comunque sia, sembra che tutto sarà gestito in Italia, le uniche cose che saranno sul luogo sarà il breve studio pre gara per il solo sci alpino (Saderini Puzter) e sci di fondo (saderini Paruzzi).
Tutti gli altri studi saranno o da Milano o da Pyongyang ma da parte di Eurosport International.
Tra l'altro si spera che gli studi italiani siano in diretta e non in differita come per i mondiali lo scorso anno (la presenza di Tina Maze da da pensare perché non può essere in due studi contemporaneamente :D)
 
L'idea che ci siano ancora zone senza 4G, senza internet wireless o senza fibra rimanda ad un mondo che, grazie al cielo, non è l'Italia ...

Evidentemente viviamo in due paesi diversi, anche se si chiamano entrambi Italia. Inoltre, anche ad avere il 4G sono iv piani dati che pur essendo ricchi non sono illimitati
 
Irene Saderini è già a Pyongyang...
Comunque sia, sembra che tutto sarà gestito in Italia, le uniche cose che saranno sul luogo sarà il breve studio pre gara per il solo sci alpino (Saderini Puzter) e sci di fondo (saderini Paruzzi).
Tutti gli altri studi saranno o da Milano o da Pyongyang ma da parte di Eurosport International.
Tra l'altro si spera che gli studi italiani siano in diretta e non in differita come per i mondiali lo scorso anno (la presenza di Tina Maze da da pensare perché non può essere in due studi contemporaneamente :D)

a questo punto vogliamo anche un'intervista esclusiva con l'ormai leggendario Kim Un Jong...:lol: :laughing7:

p.s. Pyeongchang...non Pyongyang (che sta un po' più a nord e, soprattutto, al di là di un confine alquanto discusso e "scomodo")...:evil5: ;)
 
Domani ci sarà comunque la presentazione ufficiale della squadra olimpica di eurosport.
 
L'idea che ci siano ancora zone senza 4G, senza internet wireless o senza fibra rimanda ad un mondo che, grazie al cielo, non è l'Italia ....

Nonostante ultimamente la situazione infrastrutturale italiana stia lentamente migliorando non si può certo sostenere in modo così tranciante che le soluzioni Internet debbano rappresentare il solo futuro possibile della trasmissione di contenuti audiovisivi. Altre modalità trasmissive più affermate come per esempio il satellite garantiscono comunque stabilità, affidabilità e qualità delle trasmissioni radio-televisive e continueranno a farlo in futuro, affiancati e integrati dalle nuove modalità. Ma è importante che ciò avvenga senza che ad essere sempre più spolpato sia l'utente finale.

Mi chiedo poi a quale Italia ti riferisci, visto che nel nostro bel paese il 4G è ancorato a piani proposti dagli operatori che prevedono vincoli contrattuali e limiti di dati, e che sulla copertura non solo della fibra ma anche della banda larga/ADSL l'Italia è gli ultimi posti in Europa e nonostante qualcosa si stia muovendo deve scontare ritardi pluriennali causati da scelte politiche non certo lungimiranti (per usare un eufemismo).
 
Sbaglio o stamattina il ciclismo non è andato in onda live su Eurosport? Se sì: c'entra qualcosa con la recentissima questione sulle mancate Olimpiadi, oppure che altro?
 
Indietro
Alto Basso