Problema: il PC si spegne da solo

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao a tutti,
il mio PC da un paio di giorni si spegne a solo.
Ho fatto il check antivirus, deframmentato il disco, disinstallato Malwarebytes, ccleaner e deflagger come suggerito da Windows.
Non da nessun messaggio,diventa nero e si spegne.
E' un Packard Bell aggiornato a Win10, Intel Duo CPU T6400 2GhZ, Ram 4GB.
E' possibile vedere che tipo di errore ha generato lo spegnimento?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Ciaoooo;)
 
Ultima modifica:
No, ma non le sento girare tantissimo...., l'ultima volte che le ho pulite con l'aspirapolvere (almeno i consigli del forum a cui ero rimasto dicevano di fare così) poi facevano un rumore forte.
Casomai domani riprovo di nuovo.
Pensi dipenda dalla temperatura? Che programma poteri usare per tenerla sotto controllo.
 
Si potrebbe dipendere dalla temporatura.

Se fanno rumore, direi che sono da cambiare

Quanti anni ha il Pc?
 
No, ma non le sento girare tantissimo...., l'ultima volte che le ho pulite con l'aspirapolvere (almeno i consigli del forum a cui ero rimasto dicevano di fare così) poi facevano un rumore forte.
Casomai domani riprovo di nuovo.
Pensi dipenda dalla temperatura? Che programma poteri usare per tenerla sotto controllo.
SpeedFan o CPUID HWMonitor ;)
 
Si potrebbe dipendere dalla temporatura.

Se fanno rumore, direi che sono da cambiare

Quanti anni ha il Pc?

Non fanno rumore, battevano tempo fa appena "aspirate" ma adesso sono silenziose.
Il PC è seminuovo......èuno degli ultimi con installato Vista, avrà una decina d'anni.

Ho installato CPUID HWMonitor e da temperature tra 73 e 91°

Grazie
 
Ultima modifica:
Sono validi entrambi

Sul Pc che stai usando ora aggiorna Chrome alla 64 ;)

Su quello con Vista usa l'ultima versione di Firefox (il supporto di Firefox per Windows Vista terminerà a settembre
 
Sono validi entrambi

Sul Pc che stai usando ora aggiorna Chrome alla 64 ;)

Su quello con Vista usa l'ultima versione di Firefox (il supporto di Firefox per Windows Vista terminerà a settembre

No, è un PC unico nato con Vista, poi a Win7 ed poi a win10 (reinstallato a nuovo pochi mesi fa)

Crome si sta aggiornando.
 
Ah ok, avevo capito che era un altro Pc :)

Comunque controlla le ventole, tutte le ventole
 
Non fanno rumore, battevano tempo fa appena "aspirate" ma adesso sono silenziose.
Il PC è seminuovo......èuno degli ultimi con installato Vista, avrà una decina d'anni.

Ho installato CPUID HWMonitor e da temperature tra 73 e 91°

Grazie
Se quelle temperature le misuri quando la cpu non lavora sotto carico, allora sono troppo alte; quella cpu, ma varia da esemplare ad esemplare, dovrebbe supportare una massimo di 105°, dopo di che il pc si spegne; 91°, effettivamente sono vicini al limite. Molto probabilmente il dissipatore non lavora più bene, e le cause possono essere le ventole e la pasta termica ormai troppo secca. Presumo che il pc sia un notebook, in questo caso il cambio di pasta e delle ventole non è alla portata di tutti; dovresti rivolgerti ad un centro di assistenza hardware e, sinceramente non so se ne vale la spesa, nel caso fatti fare un preventivo e poi decidi. Comunque, su un pc così vecchiotto, non è detto che Windows 10 sia compatibile al 100%, potrebbe anche essere una questione di driver.
 
Ah ok, avevo capito che era un altro Pc :)

Comunque controlla le ventole, tutte le ventole

Ma quante ventole ci sono?

Inoltre dopo l'aggiornamento di Chrome alla 64 non funzionano più i video.....

La pulizia della ventola sembra aver dato i suoi frutti Le temperature sono tra i 50 e 61°

Comunque vorrei reinstallare Win 10 a nuovo. Temo che l'aver fatto pulizia con CCLEANER e defrag con DEFLAGGER abbia cancellato qualcosa.

@vialattea: effettivamente si spegne quando sono attivi Emule + videolan + chrome, che poi non sarebbe sto granché.
 
Ultima modifica:
Quindi erano le ventole sporche; la temperatura ora è buona. Defraggler deframmenta solo il disco rigido, non crea problemi; piuttosto devi stare attento all'uso di CCleaner, usalo solo per pulire dai file temporanei, non usarlo per pulire il registro.
 
Quindi erano le ventole sporche; la temperatura ora è buona. Defraggler deframmenta solo il disco rigido, non crea problemi; piuttosto devi stare attento all'uso di CCleaner, usalo solo per pulire dai file temporanei, non usarlo per pulire il registro.
Infatti temo di aver pulito il registro per questo reinstallo tutto.....:sad:sob.
 
105° in genere sono le temperature di sicurezza (che fanno spegnere il PC), 90~95° quelle massime... considerando che siamo in inverno 91° sono troppi. Ti consiglio prima di controllare per benino il radiatore del dissipatore e con una bomboletta di aria compressa di ripulirla. Se non risolvi con la pulitura, allora potrebbe essere la pasta termica secca o le ventole che non fanno il proprio dovere... in quest'ultimo caso rivolgersi a qualcuno esperto in riparazioni.

PS: le ventole sono controllate dal BIOS e non dal sistema operativo, a volte si può avere un problema che il sistema operativo mette le mani nel settaggio del BIOS.. ma è molto raro.
 
Infatti temo di aver pulito il registro per questo reinstallo tutto.....:sad:sob.

Comunque non riesco a fare la reinstallazione né quella che mantiene i files né quella pulita.
Nel secondo caso proprio sparisce di punto in bianco la maschera di installazione.
Nel primo dice che non è possibile installare windows 10
0xc1900101 - 0x20017
L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione di BOOT

Rimanda a questo link di soluzione
https://support.microsoft.com/it-it/help/10587/windows-10-get-help-with-upgrade-installation-errors
Ho fatto tutto quello richiesto ma nada de nada.....
Vado avanti con gli update ma con poche speranze.

..che poi non capisco perchè i video di facebook funzionano con Firefox, funzionavano con la versione 63 di Chrome e non vanno con la 64....
 
Ultima modifica:
Comunque non riesco a fare la reinstallazione né quella che mantiene i files né quella pulita.
Nel secondo caso proprio sparisce di punto in bianco la maschera di installazione.
Nel primo dice che non è possibile installare windows 10
0xc1900101 - 0x20017
L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione di BOOT

Rimanda a questo link di soluzione
https://support.microsoft.com/it-it/help/10587/windows-10-get-help-with-upgrade-installation-errors
Ho fatto tutto quello richiesto ma nada de nada.....
Vado avanti con gli update ma con poche speranze.

..che poi non capisco perchè i video di facebook funzionano con Firefox, funzionavano con la versione 63 di Chrome e non vanno con la 64....

Prova a fare una installazione da zero:

  1. scarichi la iso di windows 10 (se usi windows 10, imposta il browser in modalità compatibilità windows vista): https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
  2. masterizzi su dvd riscrivibile il file iso
  3. fai un backup di tutti i tuoi file personali
  4. crea una immagine, su un hdd esterno, dell'intero disco (tutte le partizioni), in modo da poter ripristinare il pc in caso di problemi
  5. inserisci il dvd e riavvia il pc
Prima di effettuare il download, controlla se la versione attuale è a 32 o 64 bit; inoltre, in fase di installazione dovrai scegliere tra la versione home o pro, controlla anche questo.
Non ti preoccupare per la licenza, non inserire alcun codice, perché se hai già installato w10, hai già una licenza digitale.
 
Ciao a tutti e grazie per gli aiuti.
La conclusione è questa:
- Il problema principale che si spegneva era perchè la ventola era sporca. Risolto con l'aspirapolvere:eusa_whistle:
- I per video in Chrome bastava togliere "usa accelerazione hardware...."; probabilmente con l'aggiornamento era attivata di default
- La reinstallazione da Zero non riesco a farla:eusa_wall:.... non importa, come è installato funzionava e funziona bene per cui non vado ad creare nuovi casini. Adesso sta facendo i soliti due giorni di windows update:sad::sad: ma poi tornerà normale.
Grazie ancora e ciaoooo;)
 
Non fanno rumore, battevano tempo fa appena "aspirate" ma adesso sono silenziose.
Il PC è seminuovo......èuno degli ultimi con installato Vista, avrà una decina d'anni.

Ho installato CPUID HWMonitor e da temperature tra 73 e 91°

Grazie
Un PC di 10 anni non è semi nuovo è anteguerra oramai, sicuramente è ancora usabile per la maggior parte Delle operazioni domestiche. Questo sì. Cmq le ventole non vanno pulite con l'aspirapolvere, che non fa altro che eliminare il superfluo ma di certo non elimina lo sporco accumulato e calcificato passatemi il termine sulle medesime e sui radiatori, per controprova ti basta smontare il case e renderti conto tu stesso, quello sporco attecchito lo togli manualmente con spazzolini cotton fioc e un po' d'alcol facendo molta attenzione, solo dopo puoi dire di averlo pulito veramente. Cmq se si spegne di colpo potrebbe essere solo un problema di temperatura. Se continua significa che c'è un problema hw ... controlla anche l'alimentatore è lì che lo sporco più ostinato si accumula che è un piacere.
PS. Le temperature sono infernali ci puoi cuocere su quel PC. Il massimo che ho io a pieno carico è di 52 con raffreddamento a liquido però ed in estate , punte di 91 fanno intuire che c'è proprio qualcosa che non va al sistema di raffreddamento.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso