Vodafone station e internet su altre prese telefoniche

sdp80

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
1.301
Località
Pagani (SA)
Ho un quesito da porre. Dunque, da qualche mese dei miei parenti sono passati da Fastweb a Vodafone. Prima del passaggio, il router era posizionato in una camera dove ci sta il pc, ora è stato posizionato nella zona giorno. Ho fatto tutte le prove possibili, ma non c'è stato verso di far funzionare la Vodafone station nella camera dove ha sempre egregiamente funzionato il vecchio router di Fastweb. Quindi mi è stato chiesto di portare nuovamente internet nella camera dove è posizionato il pc fisso...come ultima soluzione avrei in mente di stendere un cavo ethernet che dalla zona giorno vada alla camera in questione (35/40 mt di cavo) oppure di optare o per un wi-fi range extender o, alternativa preferita, una coppia di power line. Tenendo presente che i power line su molti impianti elettrici vetusti (1978 o giù di lì) non sono propriamente indicati, e che l'appartamento in questione è bello grande (170 mq circa) cosa mi potreste consigliare? Attendendo preziosi consigli, ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
 
Ricontrolla devi trovare il doppino principale cioè quello che entra da fuori e deve essere collegato direttamente alla station magari provi con una prolunga,poi dopo colleghi tutti i telefoni dalla porta tel 1 della station,tanto basta 1 solo filtro dietro alla station.Poi per l'ethernet ti porti un cavo lan,compri i jack RJ45 per la lan seguendo uno schema come crimpare un cavo ethernet.
 
Ultima modifica:
Ricontrolla devi trovare il doppino principale cioè quello che entra da fuori e deve essere collegato direttamente alla station magari provi con una prolunga,poi dopo colleghi tutti i telefoni dalla porta tel 1 della station,tanto basta 1 solo filtro dietro alla station.Poi per l'ethernet ti porti un cavo lan,compri i jack RJ45 per la lan seguendo uno schema come crimpare un cavo ethernet.

farò dei tentativi. in caso negativo, facendo rimanere la station in cucina dov'è, quale potrebbe essere la migliore soluzione per portare internet nella camera? mettendo da parte per un attimo i 35/40 mt di cavo, meglio un wifi range extender messo a metà strada (dove il segnale è ancora decente) oppure una coppia di powerline (a rischio e pericolo dato che l'impianto elettrico ha quasi 40 anni)?
 
farò dei tentativi. in caso negativo, facendo rimanere la station in cucina dov'è, quale potrebbe essere la migliore soluzione per portare internet nella camera? mettendo da parte per un attimo i 35/40 mt di cavo, meglio un wifi range extender messo a metà strada (dove il segnale è ancora decente) oppure una coppia di powerline (a rischio e pericolo dato che l'impianto elettrico ha quasi 40 anni)?
Si va bene un Wi-Fi range per coprire la stanzetta e altre stanze e risolvi . Anche perché la station di per se ha un buon segnale.
 
Si va bene un Wi-Fi range per coprire la stanzetta e altre stanze e risolvi . Anche perché la station di per se ha un buon segnale.

ottimo, anzi, tanto di guadagnato...soprattutto in termini di tempo da parte mia. di nuovo grazie a te e e9355 per i preziosissimi interventi. aggiornerò il 3d ad operazione conclusa.
 
tutto risolto alla grande con un semplice wifi range extender installato, su di una presa elettrica che ho realizzato appositamente, a metà strada tra la zona giorno e la zona notte comprendo tutta la zona della casa che avevo in mente di coprire. di nuovo grazie a tutti per i consigli.
 
tutto risolto alla grande con un semplice wifi range extender installato, su di una presa elettrica che ho realizzato appositamente, a metà strada tra la zona giorno e la zona notte comprendo tutta la zona della casa che avevo in mente di coprire. di nuovo grazie a tutti per i consigli.
Bene;)
 
Scusate se mi intrometto ma così evito di aprire una nuova discussione.
A brevissimo mi trasferisco in una casa che sto ristrutturando totalmente.
La ditta edile mi ha portato il cavo del telefono sia in sala sia in una delle due camere, tempo fa chiesi ad un tecnico telecom se avendo il cavo telefonico portato in più punti della casa, avrei potuto collegare via cavo il modem dove più preferivo.
Questo mi disse di sì che la linea dati/internet passa attraverso il cavo telefonico quindi basta scollegarlo dalla sale e ricollegarlo in un'altra stanza.
Invece leggendo qui sopra non è esattamente così. Giusto?
 
Scusate se mi intrometto ma così evito di aprire una nuova discussione.
A brevissimo mi trasferisco in una casa che sto ristrutturando totalmente.
La ditta edile mi ha portato il cavo del telefono sia in sala sia in una delle due camere, tempo fa chiesi ad un tecnico telecom se avendo il cavo telefonico portato in più punti della casa, avrei potuto collegare via cavo il modem dove più preferivo.
Questo mi disse di sì che la linea dati/internet passa attraverso il cavo telefonico quindi basta scollegarlo dalla sale e ricollegarlo in un'altra stanza.
Invece leggendo qui sopra non è esattamente così. Giusto?
No il ribaltamento prese come spiegato dalla discussione serve solo per gli operatori vodafone e fastweb,mentre per gli altri operatori va bene l'impianto di base in parallelo.Il modem si può collegare ovunque ma preferibilmente dalla presa principale.;)
 
No il ribaltamento prese come spiegato dalla discussione serve solo per gli operatori vodafone e fastweb,mentre per gli altri operatori va bene l'impianto di base in parallelo.Il modem si può collegare ovunque ma preferibilmente dalla presa principale.;)

Ecco, adesso dove abito ho fastweb e non ho mai provato a spostare il model in un altra stanza ma ormai poco mi interessa dato che appunto mi trasferisco a breve.
Per dirla tutta al 99% sottoscrivo un nuovo abbonamento TIM Fibra, anche in questo caso non avrò problemi a spostare il modem nella stanza che preferisco. giusto?
 
Ecco, adesso dove abito ho fastweb e non ho mai provato a spostare il model in un altra stanza ma ormai poco mi interessa dato che appunto mi trasferisco a breve.
Per dirla tutta al 99% sottoscrivo un nuovo abbonamento TIM Fibra, anche in questo caso non avrò problemi a spostare il modem nella stanza che preferisco. giusto?

Se é la semplice ADSL allora puoi portare il modem in altre stanze senza effettuare modifiche , ma se hai la fibra il discorso cambia e quindi necessità di un ribaltamento prese.In teoria dovresti portare un altro doppino linea principale-ritorno dei telefoni se ne hai più di uno
 
Se é la semplice ADSL allora puoi portare il modem in altre stanze senza effettuare modifiche , ma se hai la fibra il discorso cambia e quindi necessità di un ribaltamento prese.In teoria dovresti portare un altro doppino linea principale-ritorno dei telefoni se ne hai più di uno

Ah ecco quindi il discorso vale per la Fibra.
Però se dove andrò faccio TIM Fibra posso spostare il modem in altre stanze giusto?
 
Ah ecco quindi il discorso vale per la Fibra.
Però se dove andrò faccio TIM Fibra posso spostare il modem in altre stanze giusto?
Certamente, solo che bisogna seguire lo schema ribaltamento prese ecco un esempio
https://dl.dropboxusercontent.com/u/51380432/SharedForumPhotos/Telefonino/vDSL.png
https://www.google.it/search?q=impi...&q=impianto+fibra+modem&imgrc=n3XnafsdClmIWM:
L'ideale sarebbe ma costa,ma si può risparmiare portando nella canalina un 2 doppino tra cui uno sarà la Linea principale,e l'altro sarà il ritorno degli altri telefoni siccome è una linea voip e necessita del modem per funzionare i telefoni
 
Ultima modifica:
Però scusa ma sopra avevi scritto che il ribaltamento serve solo per operatori vodafone e fastweb.
Diciamo che il telefono non lo collegherò neanche, userò solo la linea dati.
 
Però scusa ma sopra avevi scritto che il ribaltamento serve solo per operatori vodafone e fastweb.
Diciamo che il telefono non lo collegherò neanche, userò solo la linea dati.
NO anche con la fibra si può sempre mettere in futuro un cordless dietro al modem senza fare molte operazioni come citato.A questo punto bisogna solo portare il doppino in stanza intercettando la borchia principale;)
 
Indietro
Alto Basso