Le Tv Del Passato

Tg2 studio aperto, poi divenuto solo tg2 non saprei in che anno. A casa mia, da quando comincio a ricordare io (inizio anni '80), alle 13 si seguiva il tg2 (durante il pranzo) e alla sera il tg1.

E' stato cosi credo fino ad un certo punto degli anni '90. Poi da un certo momento in avanti, anche adesso, tg5 alle ore 13 e tg1 la sera.

Altri ricordi televisivi iniziano da fine anni '70
 
Oh, io parlavo di "Tg2 Studio Aperto"!!! Se ho bisogno di informarmi non lo faccio certo guardando "Studio aperto" di Italia1


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Ah ok! Perché a studio aperto di Italia1 danno priorità a notizie su Belen che si è lasciata, quell'altra che è cinta, e via dicendo...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Domenica 23 maggio 1982

Rete uno

10.00 Diario di un prete operaio
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In. All'interno notizie sportive, discoring, Mash (tf), 90° minuto, sintesi di una partita di Serie B
20.00 Tg1
20.40 La quinta donna (sceneggiato)
21.45 La domenica sportiva
- Little Tony in concerto, tg1 notte

La domenica In, condotta da Baudo, dovrebbe essere il meglio di quell'edizione, che risulta essersi conclusa prima
La domenica sportiva del 23 maggio 82 è stata trasmessa in passato.

L'edizione di discoring 1981-82 è stata quasi interamente trasmessa da Rai1 durante la notte tempo fa. Era condotta da Jocelyn. Tra i suoi assistenti di quell'edizione c'era una ragazza che conosco.
 
A proposito dei nomi dei TG Rai... Ero piccolo negli anni 80-90, ma mi ricordo che sui settimanali tv principali (es. TV sorrisi e canzoni), erano chiamate in modo confusionario le edizioni giornaliere, comunque poco ordinato diciamo:


Su Raiuno:

Genericamente "Telegiornale" (non compariva il nome proprio Tg1, sicuramente ricordo bene che non compariva in quello relativo all'edizione delle 20,00)

Su Raidue (quello delle 19,45):

"Tg2 - Telegiornale".

La parola Tg2 compariva comunque giustamente per ogni edizione e in ogni rubrica del Tg2 (esempio: Tg2 - Diogene, Tg2 - Ore Tredici)

Su Raitre (quello delle 19):

Semplicemente "Tg3" (o forse Tg3 - Sera). Non compariva mai la parola "telegiornale" per nessuna edizione.
 
Ultima modifica:
E ricordo benissimo che quel giorno andò in onda la finale di "Scommettiamo che?" Condotto da Fabrizio Frizzi. Ci fu un lungo strascico di polemiche a causa della mancata soppressione della trasmissione.

Io non ricordo perché la sera sono uscito con gli amici, ma al pomeriggio ricordo la notizia.

Ascoltavo la radio: ero sul letto di un amico che era alla casa dello studente (io ero ospite) e lui era uscito insieme ad altri del gruppo per fare la spesa. Vennero interrotte le trasmissioni per un notiziario speciale, ma forse era già passata almeno mezz'ora dall'attentato.
 
E ricordo benissimo che quel giorno andò in onda la finale di "Scommettiamo che?" Condotto da Fabrizio Frizzi. Ci fu un lungo strascico di polemiche a causa della mancata soppressione della trasmissione.
Sì ricordo anche io, con Frizzi che ad inizio trasmissione ha espresso solidarietà ai familiari delle vittime della strage,e sottolineando il fatto che purtroppo, loro malgrado la trasmissione doveva andare in onda.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Su YT è presente lo spezzone di Scommettiamo che di cui stavamo scrivendo

https://www.youtube.com/watch?v=NSIgXpzgYrk

Come detto io non ricordo di averla vista perché stavamo per uscire con gli amici (ero al primo anno di università, in Toscana).
Lo shock e la tensione era grande: per un motivo futile ho rischiato di litigare con un mio amico siciliano.
 
Complimenti @massera per questo pezzo ormai storico, purtroppo per i motivi che sappiamo della tv italiana.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Non lo risulta che Frizzi abbia debuttato a 3,2,1'contatto, contenitore di giochi e cartoni condotto da Bonolis, Sandro Fedele e Marina (il cognome non lo ricordo). Frizzi dovrebbe aver debuttato in Il barattolo o Pane e Marmellata con Rita Dalla Chiesa, prima del successo con Tandem
Si,il barattolo su Rai 2
 
Fabrizio Frizzi a Tandem lo ricordo bene. Qualche spezzone di questa trasmissione l'ho visto anche nel 1982-83 (primo anno che andava in onda, credo) e poi ricordo bene quelle del 1985-86 e 1986-87. In una di esse c'era anche Stefania Bettoja.
 
Chi si ricorda quando Canale5 e Italia1 trasmettevano le prime stagioni dei Power Rangers per poi scomparire pian piano dal palinsesto...credo per colpa dell'associazione delle mamme che non volevano violenza in tv
 
Vi ricordate quando verso la fine anni 80-primi anni 90 i loghi Rai "ballonzolavano" in basso a destra sullo schermo?
Come in questo video a partire dal minuto 09:51 in poi:
https://www.youtube.com/watch?v=HOwmxEf00qM

La cosa succedeva spesso anche durante la sigla finale del programma L'albero azzurro...
 
Si vede che il logo si muove, ma se devo dir la verità all'epoca non ci avevo mai fatto caso.
Quello è uno spezzone da Fantastico 8 (1987-88).
 
Vi ricordate quando verso la fine anni 80-primi anni 90 i loghi Rai "ballonzolavano" in basso a destra sullo schermo?
Come in questo video a partire dal minuto 09:51 in poi:
https://www.youtube.com/watch?v=HOwmxEf00qM

La cosa succedeva spesso anche durante la sigla finale del programma L'albero azzurro...
Con l'analogico....se non sbaglio succedeva a molte emittenti...in parte può darsi che sia stata una cosa voluta
 
Si vede che il logo si muove, ma se devo dir la verità all'epoca non ci avevo mai fatto caso.
Quello è uno spezzone da Fantastico 8 (1987-88).
Invece quando partiva la sigla finale del programma L'albero azzurro il logo andava tutto a destra quasi a scomparire dallo schermo.
Ma il generatore qual era?
 
Indietro
Alto Basso