Eurolega, cominciano le Top 16 in esclusiva su Fox Sports HD (e Sky Sport)

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
89.174
Località
Pellestrina (VE)
Torna protagonista l’Eurolega di basket. E lo fa con il primo turno delle Top 16, in diretta esclusiva su Fox Sports HD (canale 204 di Sky)...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-NEWS
 
Barca, Real e Olympiacos nello stesso girone...Sarà un bel spettacolo
Il Real Madrid di quest'anno non è minimamente al livello dell'anno scorso. Ha rischiato pure di non qualificarsi alla seconda fase.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si vero ma domenica scorsa in Liga ha dato molto fastidio al Barca
Fastidio cosa vuol dire? Un eufemismo per non dire che ha perso di poco, ma comunque ha perso? 😁 L'anno scorso non c'è stata gara fra le due. Quest'anno ha rischiato fino alla fine di essere eliminata dall'Eurolega acciuffando il 4° posto per i capelli, in campionato è terzo dietro Valencia e Barça.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Programma di domani su Fox Sports

18:00 CSKA Mosca-Real Madrid

20:45 Laboral Kutxa-Olympiakos

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Torna protagonista l’Eurolega di basket. E lo fa con il secondo turno delle Top 16, in diretta esclusiva su Fox Sports HD (canale 204 di Sky).

Occhi puntati sul gruppo F, in scena con due match in diretta giovedì 7 gennaio. Alle 18.00 con la telecronaca di Geri De Rosa, il CSKA Mosca ospita i campioni in carica del Real Madrid. Nel primo turno la squadra spagnola non ha tradito le attese battendo in casa il Bamberg di Niccolò Melli mentre il CSKA ha perso il derby contro il Khimki ed è attesa al riscatto proprio nel big match contro il team di Sergio Rodriguez e Gustavo Ayon.

Alle 20.30 Fox Sports trasmette il match che vede protagoniste due squadre che nel primo turno hanno sconfitto rispettivamente il Zalgiris Kaunas e il Barcellona: Laboral Vitoria-Olympiacos Pireo sarà in diretta su Fox Sports con la telecronaca affidata a Paola Ellisse e Andrea Meneghin.

La due giorni televisiva di Fox Sports HD, dedicata al secondo turno della Top16 di Eurolega, si conclude venerdì 8 gennaio con gli altri due match in programma. Alle 18.00 ci sarà Lokomotiv Kuban-Efes Istanbul, squadre che sono in testa nel girone E, avendo vinto la settimana scorsa: la Lokomotiv Kuban grazie all’imprendibile Delaney mentre l’Efes soffrendo ma battendo la Stella Rossa di un punto 85 a 84. La telecronaca della partita è di Francesco Redi e il commento tecnico affidato a Hugo Sconochini.

A seguire, in diretta alle 20.00, va in onda invece la sfida tra il Fenerbahce di Gigi Datome, grande protagonista nel match del primo turno contro il Panathinaikos mettendo a segno 15 punti e appunto la Stella Rossa, beffata di una sola lunghezza nel suo primo match della Top 16. La telecronaca è affidata a Geri De Rosa.
 
Qualcuno sa dirmi se l'accordo Eurolega-FoxSports vale anche per i prossimi anni?
Se non sarà così, chi può essere interessato ad acquisire i diritti (temo costosi) per un noiosissimo girone unico di 30 partite, con squadre già eliminate dai play-off (e già qualificate per) a metà stagione che giocheranno per onor di firma (le 11 sicure del posto per 10 anni non rischiano nulla, le altre 5 - migliore spagnola al di fuori delle 3 sicure, miglior tedesca, miglior slava, miglior russa non CSKA, campione Eurocup - potrebbero partecipare di nuovo solo impegnandosi nel campionato nazionale, a cui finiranno da un certo punto in poi col dedicarsi)?
E inoltre l'Italia avrà per i prossimi 10 anni solo e sempre Milano al via (non sono previsti qualifying rounds per l'Eurolega), a meno di una vittoria in Eurocup (peccato che abbiano ufficializzato sarà con solo 24 partecipanti, con da 12 fino a 16 posti garantiti a Spagna, Germania, Lega Adriatica e Russia, e gli altri 8-12 inviti a discrezione, con solo 1 garantito per Turchia, Grecia, Lituania, Polonia, Italia).
 
Il basket in generale diciamo. È l'unico sport che ti consente di vedere una partita decisa a fil di sirena.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ma non è assolutamente vero...tutti gli sport "a tempo" in teoria possono terminare con un "buzzer beater"...

cito solo un esempio (che ancora oggi mi spezza il cuore), ma la lista potrebbe protrarsi molto a lungo...

http://www.waterpolopeople.com/news...adrid-1986-lincontro-pi-drammatico-del-secolo

https://www.youtube.com/watch?v=jMB3Q5Vl_bA
 
ma non è assolutamente vero...tutti gli sport "a tempo" in teoria possono terminare con un "buzzer beater"...

cito solo un esempio (che ancora oggi mi spezza il cuore), ma la lista potrebbe protrarsi molto a lungo...

http://www.waterpolopeople.com/news...adrid-1986-lincontro-pi-drammatico-del-secolo

https://www.youtube.com/watch?v=jMB3Q5Vl_bA
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo che è l'unico che ti permette di vincere partendo nell'ultima azione da una situazione di svantaggio. Negli altri sport al massimo si parte dal pareggio. Nel Barça-CSKA Mosca in questione i russi erano sopra di 3 a pochi secondi dalla fine e poco dopo si sono ritrovati a perdere di 2. In nessun altro sport succede, quindi neanche nella pallamano che hai citato. 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo che è l'unico che ti permette di vincere partendo nell'ultima azione da una situazione di svantaggio. Negli altri sport al massimo si parte dal pareggio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

così va decisamente meglio...ora la tua affermazione ha un senso che prima non aveva...

affermazione che però rimane sempre "sbagliata" (incompleta, diciamo), visto che anche nel baseball/softball e nel cricket (seppure non siano sport "a tempo") è possibile ribaltare la situazione e passare da una sconfitta (quasi) certa a una vittoria ormai insperata con un solo colpo nell'ultima "azione" di un match...:evil5: :laughing7: ;)

uno degli esempi più famosi...

https://www.youtube.com/watch?v=U157X0jy5iw
 
così va decisamente meglio...ora la tua affermazione ha un senso che prima non aveva...

affermazione che però rimane sempre "sbagliata" (incompleta, diciamo), visto che anche nel baseball/softball e nel cricket (seppure non siano sport "a tempo") è possibile ribaltare la situazione e passare da una sconfitta (quasi) certa a una vittoria ormai insperata con un solo colpo nell'ultima "azione" di un match...:evil5: :laughing7: ;)

uno degli esempi più famosi...

https://www.youtube.com/watch?v=U157X0jy5iw
Ma io infatti ho parlato di fil di sirena, il famoso buzzer beater. In nessun altro sport a tempo si rischia di perdere nell'ultima azione pur essendo in vantaggio. E l'incertezza del risultato nei finali punto a punto (e l'assenza del pareggio tranne in alcuni rari casi) è uno dei fattori che rendono il basket, in my humble opinion, lo sport più bello del mondo. Il baseball, per come si sviluppa il gioco, fa storia a sé.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se si parla di "ultima azione" beh, c'è anche il rugby.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Il football americano è l'esempio più lampante oltre il basket della possibilità di vincere all'ultima azione anche in svantaggio
 
Ma in questi sport non c'è una sirena, un'azione estemporanea come può essere un tiro da 3 da 9 metri o una palla rubata con canestro nel giro di pochi secondi/decimi di secondo. Chiudo l'OT per non fare arrabbiare lo staff.
 
Ma in questi sport non c'è una sirena, un'azione estemporanea come può essere un tiro da 3 da 9 metri o una palla rubata con canestro nel giro di pochi secondi/decimi di secondo. Chiudo l'OT per non fare arrabbiare lo staff.

ad essere pignoli, nel nel football c'è comunque il cronometro ufficiale del match che fa il conto alla rovescia fino al fatidico 0:00 come nel basket (e nel rugby vale lo stesso principio, anche se l'orologio del match corre in avanti e non all'indietro)...:evil5: ;)
 
Indietro
Alto Basso