In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

La realtek ha reso disponibile da qualche giorno i driver ufficiali per le schede ethernet compatibili cn windows 10 basta andare sul sito della realtek e scaricare e aggiornare
 
Dovrebbero aggiornare anche le schede audio quelli di Realtek perché in W10 se clicchi sulla tray icon esce fuori un errore anche se il dispositivo è quello predefinito, dice che non c'è, maddechè aho :laughing7:. Credo si confonda con il fatto che in lista non in prima posizione ma se hai una scheda video recente con audio hdmi è del tutto normale.
 
Io la scheda audio Realtek l'ho aggiornata senza problemi, nel senso che è stata aggiornata dal tool di upgrade di Windows 10 in automatico.
 
Si potrebbe, avendo già Windows 10, ripetere la procedura di installazione da Windows 8 a Windows 10? Senza fare installazione pulita con iso, parlo della stessa procedura fatta con Windows Update che mi installò Windows 10.
 
Io la scheda audio Realtek l'ho aggiornata senza problemi, nel senso che è stata aggiornata dal tool di upgrade di Windows 10 in automatico.

si ma non è che non va in assoluto. Se clicchi (singolo) sull'altoparlante nero nella tray icon in basso a destra non ti dice che "non ci sono dispositivi audio"?
Con doppio click invece funziona e lancia l'interfaccia
 
Si potrebbe, avendo già Windows 10, ripetere la procedura di installazione da Windows 8 a Windows 10? Senza fare installazione pulita con iso, parlo della stessa procedura fatta con Windows Update che mi installò Windows 10.
Non saprei, dato che ti rileverà Windows 10...

Non aver paura e reinstallati (con quella vecchia immagine di sistema) Windows 8.1 in doppio avvio con Windows 10!

Senza combinare casini però. :badgrin:
 
Eh di sicuro ne farei. Di già che ci sono torno a Windows 95 di 20 anni fa. :laughing7:
 
Qualcuno ha per caso riscontrato dei problemi collegando il pc tramite HDMI alla tv?
Dopo l'aggiornamento A Windows 10, il mio PC è come se non riconoscesse più il cavo HDMI... non lo rileva proprio...
Sapete se c'è una qualche soluzione?
 
Qualcuno ha per caso riscontrato dei problemi collegando il pc tramite HDMI alla tv?
Dopo l'aggiornamento A Windows 10, il mio PC è come se non riconoscesse più il cavo HDMI... non lo rileva proprio...
Sapete se c'è una qualche soluzione?

Con Amd + plasma Panasonic nessun problema.
 
Qualcuno ha per caso riscontrato dei problemi collegando il pc tramite HDMI alla tv?
Dopo l'aggiornamento A Windows 10, il mio PC è come se non riconoscesse più il cavo HDMI... non lo rileva proprio...
Sapete se c'è una qualche soluzione?
Almeno lì nessun problema visto che ho permanentemente il PC collegato in hdmi (tramite scheda video nvidia) ad uno schermo/TV Samsung da 24".
 
Qualcuno ha per caso riscontrato dei problemi collegando il pc tramite HDMI alla tv?
Dopo l'aggiornamento A Windows 10, il mio PC è come se non riconoscesse più il cavo HDMI... non lo rileva proprio...
Sapete se c'è una qualche soluzione?


Provato con Tv Samsung,Tv toshiba e persino haier senza problemi, ma più che la Tv o il cavo, dovresti verificare i driver della scheda video..
 
Con Amd + plasma Panasonic nessun problema.

Almeno lì nessun problema visto che ho permanentemente il PC collegato in hdmi (tramite scheda video nvidia) ad uno schermo/TV Samsung da 24".

Provato con Tv Samsung,Tv toshiba e persino haier senza problemi, ma più che la Tv o il cavo, dovresti verificare i driver della scheda video..
Il pc è un HP Pavilion dv6 con AMD Mobility Radeon HD 5000 series v. aggiornata al 3 agosto 2015.

Il tv è un Samsung LE32C450.
Non credo sia un problema del tv perché nel collegare il cavo lo riconosce e poi esce nessun segnale, né del cavo, perché con altri dispositivi funziona.

Ho letto un attimo fa sul sito della Microsoft nella sezione assistenza (credo) di alcune persone con questo problema...
Uno ha detto di avere risolto in modo parziale con l'aggiornamento del BIOS, ma mi sembra una soluzione troppo complicata e non alla mia portata :/
 
Potrebbe essere la scheda perchè AMD ATI Radeon danno più problemi di driver rispetto a Geforce Nvidia.
 
Il pc è un HP Pavilion dv6 con AMD Mobility Radeon HD 5000 series v. aggiornata al 3 agosto 2015.

Il tv è un Samsung LE32C450.
Non credo sia un problema del tv perché nel collegare il cavo lo riconosce e poi esce nessun segnale, né del cavo, perché con altri dispositivi funziona.

Ho letto un attimo fa sul sito della Microsoft nella sezione assistenza (credo) di alcune persone con questo problema...
Uno ha detto di avere risolto in modo parziale con l'aggiornamento del BIOS, ma mi sembra una soluzione troppo complicata e non alla mia portata :/


Ovviamente hai provato un'altra porta hdmi del Tv?? Invece del bios prova semplicemente ad andare sul sito nvidia e scaricare i driver più recenti da lì e non da hp??
 
Ovvio. Ho provato in tutte e 3 le porte HDMI che il tv ha

Ho verificato l'aggiornamento del driver dal pannello di controllo, mi dice che sono aggiornati..

Perché il sito nvidia?
Non è nvidia la scheda..
 
Ovvio. Ho provato in tutte e 3 le porte HDMI che il tv ha
Ho verificato l'aggiornamento del driver dal pannello di controllo, mi dice che sono aggiornati..

Hai verificato se in Impostazioni>Sistema>Schermo viene rilevata uno schermo e nel caso sia effettivamente abilitata la trasmissione del video sul tv? :eusa_think:

Io con una ATI-AMD Mobility Radeon HD 4500 series non ho problemi
 
Indietro
Alto Basso