Decoder "andato" per temporale

davidenin87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
1.614
Località
Teramo-Pescara Calcio 1936
Ciao, è successo mille altre volte sbalzi e interruzioni di corrente (colpa dell'enel o del maltempo), e al decoder non è mai successo niente, da un'ora aa quetsa parte sta facendo il temporale piu grande che io abbia mai vissuto, tuoni che fanno tremare la casa, lampi ecc, nonostante ciò è saltata la corrente solo tre volte, le prime 2 tornata la corrente tutti i dispositivi come sempre si sono riaccesi, compreso il decoder, alla terza quando è tornata la corrente, ho notato subito che la lucina rossa del decoder che si riavvia non c'era, ho staccato la spina e riattaccato, ho provato a inserire la spina dell alimentatore in un altra presa della ciabatta a cui è collegato ma niente, nessun segno di vita....

Chiedo conferma: è andato, vero? E come funziona ora? puo' essere solo l'alimentatore che si è rotto? a chi mi devo rivolgere? e nel caso, devo ripagare per un altro decoder? (oltre a perdere tutto quello che c'era....:cwm10:) inoltre è (era) il nuovo modello Pace con wifi e ddt quindi devo ripagare 99 euro?
 
Ciao mi spiace per il danno. Con temporale converrebbe togliere corrente proprio per gli sbalzi della corrente elettrica, mentre per i fulmini in teoria bisognerebbe anche scollegare l'antenna, per me è scomodo e tolgo solo corrente. L'alimentatore ha una lucina, si accende? Prova anche a scollegare del tutto il myskyhd (anche antenna, hdmi, ecc...) e a ricollegarlo domani se riparte.
In teoria per fartelo cambiare da Sky non andare nei dettagli del temporale gli dici che non si accende e basta, e sempre in teoria dovrebbero cambiarlo gratis con un modello pari al tuo.

Se hai un'assicurazione sui danni (casa furto-incendio e simili) invece dovrebbero rimborsarsi eventuali spese che ci fossero con Sky e altri danni che hai avuto, almeno una certa cifra se non il costo di un apparecchio nuovo, io ce l'ho ma ho sempre avuto danni minimi e non ho mai chiamato il perito.
 
Ciao mi spiace per il danno. Con temporale converrebbe togliere corrente proprio per gli sbalzi della corrente elettrica, mentre per i fulmini in teoria bisognerebbe anche scollegare l'antenna, per me è scomodo e tolgo solo corrente. L'alimentatore ha una lucina, si accende? Prova anche a scollegare del tutto il myskyhd (anche antenna, hdmi, ecc...) e a ricollegarlo domani se riparte.
In teoria per fartelo cambiare da Sky non andare nei dettagli del temporale gli dici che non si accende e basta, e sempre in teoria dovrebbero cambiarlo gratis con un modello pari al tuo.

Se hai un'assicurazione sui danni (casa furto-incendio e simili) invece dovrebbero rimborsarsi eventuali spese che ci fossero con Sky e altri danni che hai avuto, almeno una certa cifra se non il costo di un apparecchio nuovo, io ce l'ho ma ho sempre avuto danni minimi e non ho mai chiamato il perito.

Ciao Papu grazie come sempre per l'aiuto che cerchi di dare a tutti... ci ho fatto caso ora, la spia dell'alimentatore non si accende, quindi l'alimentatore ho la "prova visiva" che si è rotto, bruciato in qualunque modo si voglia dire.... Io penso che non sia stato uno sbalzo di corrente ma proprio un fulmine perché ho visto un flash, è possibile che l'alimentatore abbia "assorbito" il danno e quindi non devo cambiare decoder? e se cosi fosse va bene un qualsiasi alimentatore?
 
Ciao Papu grazie come sempre per l'aiuto che cerchi di dare a tutti... ci ho fatto caso ora, la spia dell'alimentatore non si accende, quindi l'alimentatore ho la "prova visiva" che si è rotto, bruciato in qualunque modo si voglia dire.... Io penso che non sia stato uno sbalzo di corrente ma proprio un fulmine perché ho visto un flash, è possibile che l'alimentatore abbia "assorbito" il danno e quindi non devo cambiare decoder? e se cosi fosse va bene un qualsiasi alimentatore?

Provo a risponderti io anche se non so bene come funziona con queste tipo di situazioni.

Per prima cosa, dovresti provare il decoder con un altro alimentatore, perchè potrebbe essere che sia stato solo colpito l'alimentatore e il decoder si sia salvato.

Per quanto riguarda il tipo di alimentatore, non so dirti se puoi usarne uno qualsiasi, perchè poi, nel caso di restituzione apparati, penso vogliano l'alimentatore targato SKY.

Concludendo... Penso che dovresti comunicare a Sky che il tuo alimentatore sia rotto e vedi se ti rimandano in uno Sky Center per la sostituzione solo dell'apparecchio rotto.
Ad esempio, ho cambiato il decoder guasto e mi hanno ridato solo un altro decoder, alimentatore e telecomando me li hanno lasciati.
 
Provo a risponderti io anche se non so bene come funziona con queste tipo di situazioni.

Per prima cosa, dovresti provare il decoder con un altro alimentatore, perchè potrebbe essere che sia stato solo colpito l'alimentatore e il decoder si sia salvato.

Per quanto riguarda il tipo di alimentatore, non so dirti se puoi usarne uno qualsiasi, perchè poi, nel caso di restituzione apparati, penso vogliano l'alimentatore targato SKY.

Concludendo... Penso che dovresti comunicare a Sky che il tuo alimentatore sia rotto e vedi se ti rimandano in uno Sky Center per la sostituzione solo dell'apparecchio rotto.
Ad esempio, ho cambiato il decoder guasto e mi hanno ridato solo un altro decoder, alimentatore e telecomando me li hanno lasciati.

Purtroppo non ho altri alimentatori con cui provare, ho preso tutti quelli che avevo in casa (5) e nessuno ha il connettore uguale a quello dell'alimentatore del decoder (ovviamente si saranno fatti bene i conti a sky a predisporre la connessione per un alimentatore che non si trova in giro) e comunque anche per il discorso del fatto della restituzione apparati dovrei procurarmene uno nuovo targato sky... Ma come prima cosa devo telefonare a sky (non gli dico del temporale) , mi diranno di andare in un centro sky (dovrò farmi 40 km A PIEDI xke non ho mezzi per spostarmi all unico centro sky nella mia zona) sperando che non abbiano già chiuso per ferie, farglielo testare e se nel caso fosse (ma con la mi asfiga ne dubito) davvero solo l'alimentatore nei centri sky te li danno? li vendono? Io non voglio un altro decoder, io questo l ho comprato pagandolo quindi per me non esiste che me ne danno uno di un altro tipo (perchè quest ultimo modello da quel che mi risulta non ce li hanno i centri sky o come si chiamano) o magari uno usato rigenerato, io l'ho pagato come nuovo e oltre al "danno" di aver perso tutto quello che c'era anche la beffa di avere un prodotto usato da altri che puoi rigernerare o aggiustare quanto vuoi ma non sarà mai come uno nuovo, o addirittura un modello più vecchio??

Chi mi conosce qui sul forum spero capisca che non sia solo "il capriccio" di un bambino o l'italiano medio che pretende e pretende e non voglio neanche fare pena a qualcuno (non mi serve a niente) ma sono un ragazzo di 28 anni, invalido civile con una malattia cronica senza potrer lavorare, vivo in un paesino con meno di 2000 abitanti isolato dal mondo, senza amici e senza famiglia, per me poter vedere sky è come avere un amico che mi tiene compagnia o impegnato durante le giornate, mi aiuta a dormire la notte...E' vero, per logica e perché ho letto di alcune esperienze avrei dovuto staccare tuttto non appena ho sentito che era un temporale cosi forte, però porca miseria l'alimentatore del decoder era attaccato a una "ciabatta" (non so se si chiama cosi in italiano) a cui sono collegati anche tv lettore blu ray ecc, e il decoder (o alimentatore) è l'unico che si rompe??? mi sono lamentato tante vote di sky per vari motivi e lo elogiata per altre cose in altre circostanze, ma in questo caso mi sento proprio preso in giro, sia perchè VENDONO (pur essendo in effetti solo NOLEGGIATO) prodotti fatti con i piedi e sia perché se la sfiga è dalla mia come sempre ed è èroprio il decoder ad essersi rotto, dovrò non solo ripagarlo (di questo non sono sicuro però) o comunque aspettare settembre per poter vedere di nuovo sky??? perchè dovrò fare richiesta di un nuovo decoder, ormai la maggiorparte dei magazzini, reparti logistici ecc da domani sono già in ferie, quindi mi verrà consegnato fine agosto-settembre volendo essere ottimisti.

E con questo che nessuno pensi che sia diventato un hater sky, a premium non ci passo lo stesso, non hanno quello che voglio al prezzo che voglio io semplicemente.

Questa è la situazione e non so da dove iniziare e capisco che il 99 % di voi probabilmente non se ne farebbe tutto questo problema, mettetevi nei miei panni, per me è una cosa orribile che mi è successa. Posso dare la colpa al brutto tempo? certo che no, sapevo e potevo togliere la corrente? anche...
Però non si è bruciato nient'altro, questo è un dato di fatto, io ho fatto uno sbaglio,ma loro mi hanno fatto pagare un noleggio per un prodotto scadente (piu del lettore blu ray cinese da 30 euro che non ha subito nessun danno) ed in più mi rendono lungo, faticoso e forse anche costoso poter tornare a vedere sky (contiamoci anche che l'abbonamento lo pago lo stesso pur non vedendo), non credo sia difendibile la loro posizione in questo caso, quantomeno nella "risoluzione del problema".

Scusate per lo sfogo, moderatori se volete modificate il messaggio o cancellate tutto. Ma io che ho elogiato anche questo decoder..... mi hanno veramente deluso, per non dire che mi fanno schifo.

P.s. non fatemi l'esempio che si poteva bruciare anche un frigorifero (per fare un esempio su tuttti), se si brucia, vai al negozio e ne prendi un altro, con sky non si può perché devono avere il controllo su chi NOLEGGIA cosa, dove quando e ai loro tempi e le loro condizioni, altrimenti basterebbe andare in un centro commerciale ricompraer il decoder (segnalare il tutto ovviamente ad almeno 10 associazioni cosnumatori) e tutto risolto... invece no, si deve chiamare, si deve portare in un centro asssistenza sky,aprire la pratica e aspettare che ti consegnino un nuovo decoder.


P.p.s. se c'è troppo caldo il segnale cala, se c'è troppo freddo idem, se piove o nevica non si vede niente, se va via la corrente e non riaggancia l home frequency è solo un pezzo di plastica con cui non puoi vedere neanche l'ora, se fa un temporale lo devi staccare altrimenti è l'unico apparecchio che si brucia... mi chiedo se sono pazzo io o è pazzo il resto del mondo. Con l'aumento di 1 euro per l HD di ottobrre, che investissero qualcosa per produrre prodotti decenti piuttosto che fare la cinquantamilesettesima edizione di masterchef.
 
Ciao. Fai una prova: prova a collegare solo l'alimentatore alla corrente non collegandolo al decoder. Questa è una prova che mi fece fare il call center quando pure a me il myskyhd non si accendeva più e in teoria serve a capire se è bruciato l'alimentatore o il decoder. Se collegando l'alimentatore da solo alla presa di corrente (quindi ripeto senza collegamento al decoder) e si accende la luce verde, allora è il decoder. Altrimenti, se non si accende il led (oppure se ricordo bene il led invece che verde, rosso) allora dovrebbe essere solo l'alimentatore.
Quando successe a me era solo l'alimentatore che, una volta autorizzato dal call center, lo Sky Service mi cambiò all'istante con un alimentatore nuovo, trattenendosi quello bruciato.

Spero di esserti stato utile
 
Ciao. Fai una prova: prova a collegare solo l'alimentatore alla corrente non collegandolo al decoder. Questa è una prova che mi fece fare il call center quando pure a me il myskyhd non si accendeva più e in teoria serve a capire se è bruciato l'alimentatore o il decoder. Se collegando l'alimentatore da solo alla presa di corrente (quindi ripeto senza collegamento al decoder) e si accende la luce verde, allora è il decoder. Altrimenti, se non si accende il led (oppure se ricordo bene il led invece che verde, rosso) allora dovrebbe essere solo l'alimentatore.
Quando successe a me era solo l'alimentatore che, una volta autorizzato dal call center, lo Sky Service mi cambiò all'istante con un alimentatore nuovo, trattenendosi quello bruciato.

Spero di esserti stato utile

Grazie mille anche a te, ho fatto subito questa prova staccando l'alimentatore dal decoder e attaccandolo alla presa, e niente il led non si accende e il trasformatore è freddo come un cadavere, quindi credo che ormai sia assodato che l'alimentatore è definitivamente è completamente bruciato (complimenti di nuovo a sky per il loro ottimi prodotti)...
Comunque ho chiamato sky, mi hanno aperto una pratica di sostituzione gratuita sia se è solo l'alimentatore sia se è anche il decoder (io spero davvero che la "botta di corrente" abbia bruciato l'alimentatore ma gli abbia impedito di arrivare al decoder rompendo anche quello)... Qui però iniziano altri "problemi" (per fortuna ho trovato qualcuno che torna aapoosta dal lavoro oggi pomeriggio per accompagnarmi in un centro sky), perché nella mia zona ce ne sono 2 (pensavo 1) di centri sky in cui portarlo, ora li chiamo centro 1 e centro 2, ho chiamato il centro 1 e mi hanno detto che se è solo l'alimentatore senza probelmi me ne danno uno nuovo subito e gratuitamente, se è il decoder inseriscono i dati della matricola del decoder sul pc e sky gli dice che decoder riassegnarmi, visto tutte le storie che ho letto qui sul forum di gente che va per sostituire il decoder e gliene danno di un altro tipo oppure rigenerato,gli ho detto che avevo l'ultimo modello con wi fi incorporato e mi ha detto che non sa di cosa stavo parlando perché non sa neanche che esiste questo modello, quindi alla mia domanda "se è il decoder ad essere guasto che fate mi date un modello piu vecchio?" e mi ha risposto con un generico "dopo vediamo", a quel punto ho chiamato il centro 2, rispiegato il problema ecc, e sapeva esattamente che decoder è, e dopo parecchia insistenza sul fatto che se fosse il decoder se loro lo hanno questo modello da dare, mi ha detto "dai, passa dopo le 15 che apre il negozio che forse in magazzino mi è rimasto qualche pezzo di questo modello".... Ovviamente andrò al centro 2, dove non solo sanno che questo decoder esiste ma forse ce l'hanno anche da ridarmelo subito.
A quel punto per "tutelarmi" ho richiamato sky per sapere esattamente se DEVONO ridarmi lo stesso modello o possono darmene un altro, e l'operatrice dopo aver controllato il mio modello e il mio contratto (non so perché) ha detto che appunto essendo la versione piu recente devono darmi lo stesso modello, non possono darmene uno diverso e mi ha detto anche che gli sembra strano che il centro 1 non sapeva neanche dell'esistenza di questo decoder, perché non sono il primo a cui viene sostituito questo modello con un altro uguale in un centro sky... Però conosciamo tutti l'altissima competenza degli operatori dei call center di sky, quindi non è che mi sento in una botte di ferro...

Io in ogni caso spero di aver fatto davvero troppo rumore per nulla e che sia solo l'alimentatore, se è il decoder che Dio me la mandi buona, ma io uno rigenerato non lo voglio... non ho pagato per un decoder rigenerato, io ho pagato per uno nuovo. In ogni caso qualsiasi cosa mi danno la prendo per forza almeno non sono senza sky, però poi mi attaccherò al telefono tutti i giorni finché non si stuferanno, raccomandate e ci metto anche di mezzo le 3 associazioni consumatori a cui sono associato e vediamo se gli si smuove un po la "coscienza"...

Spero vada tutto bene (quando mai??!!... :()

EDIT: mi sono letto le 4 pagine del integrazione del contratto di quando ho preso questo decoder, e c'è proprio la clausola in cui dice che sky te lo sostituisce gratuitamente il decoder nei primi 24 mesi, ma si riservano il diritto di darmi un altro prodotto analogo(quindi con le stesse caratteristiche e con queste caratteristiche c'è solo questo modello) anche rigenerato però....
A prescindere se anche il decoder è rotto e che me ne diano uno nuovo o rigenerato, la trovo comunque una cosa vergognosa... Ora capisco chi dice che sky fa veramente schifo (peccato che offra dei contenuti che mi piacciono molto e a cui se posso non voglio rinunciare)... Per fare un esempio perché ci sono passato, con le console per videogiochi ad esempio non esiste che se te lo devono sostituire in garanzia te ne diano uno rigenerato, Le console rigenerate comunque non le buttano via, ma danno la possibilità alle persone di acquistare una console rigenerata ma a un prezzo decisamente inferiore rispetto ad una completamente nuova.... Inoltre altra "clausola" mettiamo caso me ne danno uno rigenerato e fra 2 giorni inizia a darmi problemi ed io non posso farmene restituirne un altro prima della fine delle ferie sono comunque tenuto a pagare l'abbonamento completo, nonostante non possa vedere sky e in quel caso la colpa sarebbe tutta loro....

Scusate, immagino quante persone ci si stiano facendo 4 risate con questo mio topic, mi fa piacere per voi e grazie di nuovo e comunque a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi...!

Vediamo come andrà a finire questa storia....
 
Ultima modifica:
Grazie mille anche a te, ho fatto subito questa prova staccando l'alimentatore dal decoder e attaccandolo alla presa, e niente il led non si accende e il trasformatore è freddo come un cadavere, quindi credo che ormai sia assodato che l'alimentatore è definitivamente è completamente bruciato (complimenti di nuovo a sky per il loro ottimi prodotti)...
Comunque ho chiamato sky, mi hanno aperto una pratica di sostituzione gratuita sia se è solo l'alimentatore sia se è anche il decoder (io spero davvero che la "botta di corrente" abbia bruciato l'alimentatore ma gli abbia impedito di arrivare al decoder rompendo anche quello)... Qui però iniziano altri "problemi" (per fortuna ho trovato qualcuno che torna aapoosta dal lavoro oggi pomeriggio per accompagnarmi in un centro sky), perché nella mia zona ce ne sono 2 (pensavo 1) di centri sky in cui portarlo, ora li chiamo centro 1 e centro 2, ho chiamato il centro 1 e mi hanno detto che se è solo l'alimentatore senza probelmi me ne danno uno nuovo subito e gratuitamente, se è il decoder inseriscono i dati della matricola del decoder sul pc e sky gli dice che decoder riassegnarmi, visto tutte le storie che ho letto qui sul forum di gente che va per sostituire il decoder e gliene danno di un altro tipo oppure rigenerato,gli ho detto che avevo l'ultimo modello con wi fi incorporato e mi ha detto che non sa di cosa stavo parlando perché non sa neanche che esiste questo modello, quindi alla mia domanda "se è il decoder ad essere guasto che fate mi date un modello piu vecchio?" e mi ha risposto con un generico "dopo vediamo", a quel punto ho chiamato il centro 2, rispiegato il problema ecc, e sapeva esattamente che decoder è, e dopo parecchia insistenza sul fatto che se fosse il decoder se loro lo hanno questo modello da dare, mi ha detto "dai, passa dopo le 15 che apre il negozio che forse in magazzino mi è rimasto qualche pezzo di questo modello".... Ovviamente andrò al centro 2, dove non solo sanno che questo decoder esiste ma forse ce l'hanno anche da ridarmelo subito.
A quel punto per "tutelarmi" ho richiamato sky per sapere esattamente se DEVONO ridarmi lo stesso modello o possono darmene un altro, e l'operatrice dopo aver controllato il mio modello e il mio contratto (non so perché) ha detto che appunto essendo la versione piu recente devono darmi lo stesso modello, non possono darmene uno diverso e mi ha detto anche che gli sembra strano che il centro 1 non sapeva neanche dell'esistenza di questo decoder, perché non sono il primo a cui viene sostituito questo modello con un altro uguale in un centro sky... Però conosciamo tutti l'altissima competenza degli operatori dei call center di sky, quindi non è che mi sento in una botte di ferro...

Io in ogni caso spero di aver fatto davvero troppo rumore per nulla e che sia solo l'alimentatore, se è il decoder che Dio me la mandi buona, ma io uno rigenerato non lo voglio... non ho pagato per un decoder rigenerato, io ho pagato per uno nuovo. In ogni caso qualsiasi cosa mi danno la prendo per forza almeno non sono senza sky, però poi mi attaccherò al telefono tutti i giorni finché non si stuferanno, raccomandate e ci metto anche di mezzo le 3 associazioni consumatori a cui sono associato e vediamo se gli si smuove un po la "coscienza"...

Spero vada tutto bene (quando mai??!!... :()

Beh, ritieniti fortunato ad aver trovato due Sky Service aperti, pure a me è saltato il decoder, rimane fisso la luce dello stand by e non si accende, aperta la pratica di sostituzione, però gli unici due centri Sky Service di Bologna e provincia sono in ferie
 
Beh, ritieniti fortunato ad aver trovato due Sky Service aperti, pure a me è saltato il decoder, rimane fisso la luce dello stand by e non si accende, aperta la pratica di sostituzione, però gli unici due centri Sky Service di Bologna e provincia sono in ferie

Si, sono stato fortunato, lo dicevo io che già da ieri/oggi vanno tutti in ferie....

Comunque risolto! per fortuna era solo l'alimentatore alla fine! portato al centro sky ha verificato che il vecchio alimentatore proprio era morto, ha provato a collegare un nuovo alimentatore e si è accesa subito la spia del decoder, quindi senza ulteriori prove , mi ha rimesso tutto in scatola e alimentatore sostituito... Poco fa ho rinstallato tutto a casa e sembra funzionare tutto alla perfezione...(faccio le corna per non dire altro).

Ciò non non cancella tutto quello che ho scritto in questo topic e della mia "rivalutazione" di sky (intesa come azienda) come si può notare dal messaggio che ho quotato ho solo avuto fortuna che ancora non andassero in ferie i centri sky nella mia zona, altrimenti niente sky fino a dopo le ferie (che variano da negozio a negozio, c'è anche chi sta in ferie fino a settembre), e quando ho chiesto all operatore del centro sky quale poteva essere la causa dell'alimentatore rotto (non ho parlato del temporale) mi ha detto che purtroppo sono fatti "così" gli alimentatori dei decoder sky, non sono adatti per il tipo di asorbimento di energia per il decoder, e quindi (a parte temporali, cali di tensione o mancanze di corente che comunque non dovrebbero provocargli nessun danno), semplicemente si rompono.
Ditemi voi se è normale.... comunque per fortuna x il momento sembra essere risolto, @mirk mi dispiace davvero per te perché ti capisco... come si può capire dai miei messaggi precedenti.

Grazie a tutti per l'aiuto, i suggerimenti e anche per la compagnia. Detto questo ci tengo a ribadire, sky mi ha deluso davvero tanto.... vorrei vedere se gli dico pago il mese quando torno dalle ferie se non mi mandano a quel paese....
 
Si, sono stato fortunato, lo dicevo io che già da ieri/oggi vanno tutti in ferie....

Comunque risolto! per fortuna era solo l'alimentatore alla fine! portato al centro sky ha verificato che il vecchio alimentatore proprio era morto, ha provato a collegare un nuovo alimentatore e si è accesa subito la spia del decoder, quindi senza ulteriori prove , mi ha rimesso tutto in scatola e alimentatore sostituito... Poco fa ho rinstallato tutto a casa e sembra funzionare tutto alla perfezione...(faccio le corna per non dire altro).

..
Consiglio per il futuro , investire 100 euro su un UPS che all'occorenza ti salva Tv e Decoder , sia da sbalzi che da fulmini.
 
Si, sono stato fortunato, lo dicevo io che già da ieri/oggi vanno tutti in ferie....

Comunque risolto! per fortuna era solo l'alimentatore alla fine! portato al centro sky ha verificato che il vecchio alimentatore proprio era morto, ha provato a collegare un nuovo alimentatore e si è accesa subito la spia del decoder, quindi senza ulteriori prove , mi ha rimesso tutto in scatola e alimentatore sostituito... Poco fa ho rinstallato tutto a casa e sembra funzionare tutto alla perfezione...(faccio le corna per non dire altro).

Ciò non non cancella tutto quello che ho scritto in questo topic e della mia "rivalutazione" di sky (intesa come azienda) come si può notare dal messaggio che ho quotato ho solo avuto fortuna che ancora non andassero in ferie i centri sky nella mia zona, altrimenti niente sky fino a dopo le ferie (che variano da negozio a negozio, c'è anche chi sta in ferie fino a settembre), e quando ho chiesto all operatore del centro sky quale poteva essere la causa dell'alimentatore rotto (non ho parlato del temporale) mi ha detto che purtroppo sono fatti "così" gli alimentatori dei decoder sky, non sono adatti per il tipo di asorbimento di energia per il decoder, e quindi (a parte temporali, cali di tensione o mancanze di corente che comunque non dovrebbero provocargli nessun danno), semplicemente si rompono.
Ditemi voi se è normale.... comunque per fortuna x il momento sembra essere risolto, @mirk mi dispiace davvero per te perché ti capisco... come si può capire dai miei messaggi precedenti.

Grazie a tutti per l'aiuto, i suggerimenti e anche per la compagnia. Detto questo ci tengo a ribadire, sky mi ha deluso davvero tanto.... vorrei vedere se gli dico pago il mese quando torno dalle ferie se non mi mandano a quel paese....

Mi fa piacere che hai risolto, a me invece è proprio partito il decoder non si schioda dal led rosso e il led giallo della presa di rete è sempre fisso, anche se non c'è nessun cavo collegato. Ho provato con un altro alimentatore prestato dal mio vicino, ma niente, non va.
La cosa che mi pare assurda e che se chiami Sky loro dicono che il centro è aperto quando invece non è vero perché non risponde al telefono e fare 25 Km non mi pare il caso. Non dico che non devono fare le ferie, ma almeno che ne diano comunicazione a Sky, come ha fatto l'altro Sky Service
 
Contento pure io che hai risolto davide, e condivido la scarsa organizzazione di tutto il sistema, vedi i centri Sky di zona in ferie, o che sono stati chiusi quelli che erano a pochi chilometri e quello più vicino è a 50 Km, e magari fa anche orari strani e tiene chiuso il sabato, ed è un problema per chi lavora.
 
Mi fa piacere che hai risolto, a me invece è proprio partito il decoder non si schioda dal led rosso e il led giallo della presa di rete è sempre fisso, anche se non c'è nessun cavo collegato. Ho provato con un altro alimentatore prestato dal mio vicino, ma niente, non va.
La cosa che mi pare assurda e che se chiami Sky loro dicono che il centro è aperto quando invece non è vero perché non risponde al telefono e fare 25 Km non mi pare il caso. Non dico che non devono fare le ferie, ma almeno che ne diano comunicazione a Sky, come ha fatto l'altro Sky Service

Considera che a me quando ho aperto la pratica per sostituzione stamattina e mi hanno detto i 2 centri in cui potevo andare, mi ha detto che il centro 1 era in ferie da ieri fino al 24, mentre conoscendo quel negozio ho provato lo stesso a chiamare ed erano aperti, difatti ci ho parlato e come detto qualche commento fa chi mi ha risposto non sapeva dell esistenza del mio modello di decoder....! Ma non so di chi sia la "colpa", comunque c'è qualcosa che non va nel comunicarsi fra di loro... Mi spiace che hai scoperto che non è solo un problema dell alimentatore... spero che non hai molta roba sul decoder....

Contento pure io che hai risolto davide, e condivido la scarsa organizzazione di tutto il sistema, vedi i centri Sky di zona in ferie, o che sono stati chiusi quelli che erano a pochi chilometri e quello più vicino è a 50 Km, e magari fa anche orari strani e tiene chiuso il sabato, ed è un problema per chi lavora.

Eh, concordo perfettamente con te Papu...! ma tanto a loro che gli frega? non gli interessa se puoi effettivamente vedere sky, l'importante e che li paghi, e come ho scritto, ho avuto la fortuna che un vecchio amico ha potuto lavorare mezza giornata e si è fatto 200 km per venirmi ad accompagnare, altrimenti o decine di km a piedi, o dovevo cercare di organizzarmi con i pullman, ma appunto almeno nel mio caso, gli orari dei bus corrispondono a malapena con il centro 2 a cui sono andato oggi.
E non dico tanto, ma che facciano un accordo con una catena di elettronica presente nei centri commerciali tipo Media w...d, almeno si ha la possibilità di poter andare dal lunedi alla domenica dall 9 alle 20-21, già sarebbe molto, un'altra soluzione è come fanno in molti: si apre la pratica via tel, prenoti il corriere che venga a prendere dove vuoi all orario che dici tu il prodotto da sostituire o riparare e riconsegna sempre tramite corriere... ho fatto 2 esempi a caso che mi sono venuti in mente, ma è ovvio che dovrebbero fare qualcosa per venire un po più incontro al cliente. E mi dispiace ridirlo, anche perché sono di nuovo in compagnia degli ottimi contenuti che offre sky e sono strafelice, ma è scritto nero su bianco nel contratto che ho spulciato oggi "l'utente non è esonerato dal pagamento dell abbonamento mensile" anche se il prodotto è rotto e lo sanno anche, come mirk qui sopra.... sky ora sa anche che lui non potrà vedere sky questi giorni (è vero esiste sky go, ma diciamocelo, non è esattamente la stessa cosa) perché ha aperto la pratica per la sostituzione e potrà riniziare a vedere, registrare, scaricare solo quando i centri dove può sostituire il decoder riapriranno, eppure pagherà il mese completo... non è giusto, ma appunto, loro non ci guadagnano niente nel sostituire un decoder o alimentatore che sia, non hanno interesse a "coprire" meglio gli utenti con nuovi e più numerosi centri sky.
Un saluto Papu! :)
 
Consiglio per il futuro , investire 100 euro su un UPS che all'occorenza ti salva Tv e Decoder , sia da sbalzi che da fulmini.

Scusa, mi ero perso questo commento, io ce l ho anche un UPS, ma non so se è perchè è abbastanza datato, fa davvero troppo rumore anche se in "stand by"... piuttosto (ammetto che non sono assolutamente esperto in materia) teoricamente i nuovi contatori dell enel hanno il "salvavita" che dovrebbe staccare il contatore se c'è uno sbalzo di corrente...
 
Quando c'è un temporale in zona le linee elettriche possono subire degli sbalzi di tensione pericolosi per le apparecchiature collegate. E' successo recentemente che, nella zona dove abito, è caduto un fulmine non troppo vicino ma ha fatto una strage di apparecchiature collegate. Il salvavita può staccare come no e non è detto che sia efficacie in casi simili: per esempio nel caso descritto alcuni appartamenti sul lato nord degli stabili della mia zona hanno subito qualche danno e non sono scattati tipicamente i salvavita, mentre gli altri appartamenti a sud non hanno subito danni. Non sto parlando di un fulmine che ha colpito necessariamente una linea elettrica ma di un semplice fulmine che ha forse creato un campo elettromagnetico che è stato indotto da linee elettriche particolarmente esposte e non è detto che l'induzione abbia coinvolto i salvavita. Quindi a riguardo del tuo problema io penserei che sia stato solo un colpo di sfortuna e che non sia stata l'apparecchiatura fatta male o con qualche difetto. Certo può essere che un costruttore predisponga dei fusibili molto veloci e sostituibili a protezione di un circuito, ma dipende anche quale apparecchiatura proteggi e quali costi sono in gioco.
 
Quando c'è un temporale in zona le linee elettriche possono subire degli sbalzi di tensione pericolosi per le apparecchiature collegate. E' successo recentemente che, nella zona dove abito, è caduto un fulmine non troppo vicino ma ha fatto una strage di apparecchiature collegate. Il salvavita può staccare come no e non è detto che sia efficacie in casi simili: per esempio nel caso descritto alcuni appartamenti sul lato nord degli stabili della mia zona hanno subito qualche danno e non sono scattati tipicamente i salvavita, mentre gli altri appartamenti a sud non hanno subito danni. Non sto parlando di un fulmine che ha colpito necessariamente una linea elettrica ma di un semplice fulmine che ha forse creato un campo elettromagnetico che è stato indotto da linee elettriche particolarmente esposte e non è detto che l'induzione abbia coinvolto i salvavita. Quindi a riguardo del tuo problema io penserei che sia stato solo un colpo di sfortuna e che non sia stata l'apparecchiatura fatta male o con qualche difetto. Certo può essere che un costruttore predisponga dei fusibili molto veloci e sostituibili a protezione di un circuito, ma dipende anche quale apparecchiatura proteggi e quali costi sono in gioco.

Capito tutto :) anche perché poi cercando in internet ho cercato in rete per capirci qualcosa in più su questi fenomeni, o anche solo perché a volte va via la corrente quando c'è un temporale (e la risposta non è quella che pensavo).
Eh, vabbeh, contiamocela la sfortuna anche perché non mi manca ( ovvio che sarebbe stato 100 volte peggio se avesse fatto fuori la tv), potrebbe spiegare il mio caso ma non l'ecatombe di alimentatori sky delle quali ho letto e di cui mi ha parlato ieri chi mi ha sostituito l'alimentatore.... o succede a tutti in seguito a un temporale e non lo dicono o è palese che non è possibile che siano cosi sensibili alle rotture.... poi per carità, qualcosa di buono c'era nell'alimentatore per far bruciare immediatamente il fusibile e non "passare" la botta al decoder....

Comunque per il momento questa "avventura" finalmente è finita per me, anche se ho visto che da venerdi a martedi da me sono previsti temporali e io ora ne ho il terrore.... anche se penso sia difficile si ripeta un temporale come quello dell'altra sera, ho sky da quasi 2 anni, ce ne sono stati di temporali o fulmini caduti vicinissimi e mai successo niente, ma l'altra sera vedevo un flash dopo l'altro fuori la finestra e muri che tremavano per i tuoni. Ho capito che sono molto piuù pericolosi temporali estivi sopratutto dopo quais 2 mesi senza pioggia e il nostro mare che ha raggiunto i 30 gradi che crea potenziali enormi per temporaloni, piuttosot che un tipico temporale ad ottobre.

Però ragazzi siamo nel 2015.... deviamo fiumi, andiamo nello spazio, sfruttiamo energie rinnovabili, abbiamo finalmente anche visto le prime foto "decenti" di Plutone qualche giorno fa, e non si riesce a "gestire" un temporale??! comunque è iu discorso molto più ampio questo e anche o.t. quindi scusate e la chiudo qui. :)

P.s. grazie comunque alevia per il tuo intervento e le info che mi hai dato :)
 
Purtroppo ti dico che non sarà la prima ed unica volta che ti accade un problema simile magari con apparecchiature diverse e non necessariamente di Sky. Può dipendere dalla zona dove risiedi se è soggetta a temporali oppure è più tranquilla. In ambito industriale si usano dei "scaricatori di sovratensione" a cartucce intercambiabili che potrebbero proteggere le apparecchiature, ma la loro efficacia dipende anche da quanto è grosso l'impianto e da come si viene colpiti dalla sovracorrente.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo ti dico che non sarà la prima ed unica volta che ti accade un problema simile magari con apparecchiature diverse e non necessariamente di Sky. Può dipendere dalla zona dove risiedi se è soggetta a temporali oppure è più tranquilla. In ambito industriale si usano dei "scaricatori di sovratensione" a cartucce intercambiabili che potrebbero proteggere le apparecchiature, ma la loro efficacia dipende anche da quanto è grosso l'impianto e da come si viene colpiti dalla sovracorrente.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Un'elettricista industriale che conosco (che è lo stesso che ha lasciato il lavoro e mi ha accompagnato ieri) mi ha detto che le "ciabatte" a prova di fulmine sono una stupidata e non funzionano assolutamente in questi casi (ne avevo letto online durante le mie ricerche), piuttosto parlava di un differenziale (non mi ricordo se è il termine giusto anche perché non so neanche cosa sia) da mettere sotto il contatore, per avere una "protezione" maggiore in questi casi...

Tu mi dici che non sarà la prima ed unica volta che accade una cosa cosi, anche per apparecchiature non sky, ma sono 28 anni che vivo in questo paese e 10 che vivo in questo casa e non si è mai rotto niente.... Crediamoci che è stata solo sfortuna, ma l'alimentatore sky è l'unica cosa che si è rotta, qualche domanda penso sia lecito che me la ponga...
 
Qualche tempo fa un fulmine ha colpito in zona è saltato il fusibile di una calderina ma le altre apparecchiature elettriche in casa non hanno subito danni. Quella calderina fa la manutenzione regolare ma il fusibile era originale dall'acquisto della stessa. Il fusibile è solo un pezzo di filo ... con questa mia risposta non voglio difendere Sky.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Qualche tempo fa un fulmine ha colpito in zona è saltato il fusibile di una calderina ma le altre apparecchiature elettriche in casa non hanno subito danni. Quella calderina fa la manutenzione regolare ma il fusibile era originale dall'acquisto della stessa. Il fusibile è solo un pezzo di filo ... con questa mia risposta non voglio difendere Sky.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe, non ho pensato minimamente di "accusarti" di difendere sky, ho capito il tuo ragionamento e ripeto, crediamoci che è stata sfortuna, per "statistica" in 28 anni è la prima e unica cosa che mi si rompe a causa di un temporale, tutto qui. :)
 
Indietro
Alto Basso