PantaSat
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Solo la parte anteriore, dietro va ancora bene. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Solo la parte anteriore, dietro va ancora bene.![]()
Avendo in programma di riverniciare la mia padella volevo, innanzi tutto farti i complimenti per il tuo "reportage" davvero molto istruttivo, chiederti se a distanza di questo paio di anni la verniciatura che hai eseguito ha dato un buon risultato oppure è da migliorare in qualche cosa. Ti ringrazio per tutte le indicazioni che hai fornito e per eventuali altre.
Opinione personale , io la vernice ad acqua per uso esterno la eviterei non é molto resistente, prendete vernice per le macchine opaca , se sulle macchine dopo 8 anni non si vede ancora niente e si sa che d´inverno il sale sulle strade corrode molto figuriamoci sui tetti senza sale vi dura una vita e potete dormire per sempre sogni tranquilli![]()
Grazie per il tuo consiglio, ti chiedo soltanto se la vernice per macchine che tu dici non influenzi la superficie riflettente della parabola (magari contiene piombo o altri materiali ferrosi)
La vernice non deve contenere metallo e non deve riflettere il calore e deve essere opaca possibilmente di colore chiaro , bianco va bene , chiedi in una carrozzeria quella sintetica per metalli meglio se possibile non pennellarla ma sprizzarla
Leggendo tra le righe nel sito web di una nota marca di antenne sia terrestri che sat, descrivono brevemente il processo di verniciatura tramite polveri in queste fasi:
- Sgrassaggio alluminio;
- Due lavaggi con acqua corrente;
- Conversione nanotecnologica con prodotto no Rinse ed esente cromo;
- Asciugatura
- Applicazione polveri
- Forno 180°
Sapevo che la verniciatura tramite polvere é la migliore ma chi te lo fa?
La mia 180 é stata comperata verniciata cosí circa 18 anni fa non ha nemmeno un graffio quindi.... da buon intenditore ,credo comunque che le parabole di marca che vendono oggi giorno siano verniciate a polvere , infatti ditte serie lo scrivono (negli approfondimenti tecnici ) basta leggere prima di comprare![]()
dipende anche da ditta a ditta.c'è chi fa il lavoro meglio chi lo fa peggio.esempio le irte sono tutte verniciate a polvere ma non ce n'è una che col tempo non si scortica,altri marchi non pi commercializzati tipo pr facevano dei prodotti che se anche li sottoponi alle peggio piogge acide dopo 30 anni non hanno un graffio.
Uhmmm .... ieri sera navigavo alla ricerca di spiegazioni su come viene effettuata la verniciatura a polvere e con mia graditissima sorpresa sembra proprio che il fai da te non sia poi così difficile, anzi .... work in progress
Provate a dare uno sguardo qui:
Veramente interessante, unico problema come realizzare tale procedimento su spicchi di parabola o addirittura sulla parabola intera.
Sono parti troppo grandi per essere trattate in questo modo a *livello casalingo*.