Sky o altro dall'estero

Ho avuto un'offerta da Canaal Digital. 30 canali italia e sport su foxsports, 24€/mese. Non mi sembra cattiva.
Quello che non ho capito è la storia di Sky. Se faccio l'abbonamento in italia è "illegale" usarlo in Olanda. Ma:
1. tecnicamente, funziona? (Pagherò una ditta che mi installi la parabola in maniera legale, ovviamente.... ...sarà legale la parabola almeno in Olanda? :) )
2. alla fine, lo si fa? E' una cosa comune? Cosa rischio?
Grazie mille. (Intanto Canaal Digital lo tengo caldo...). :)

tecnicamente funziona e se non attacchi il decoder ad Internet (o al telefono) non se ne potrà mai accorgere nessuno (i decoder ricevono, NON trasmettono nulla, se non appunto attraverso Internet o telefono)

sulla leicità o meno della cosa io, personalmente, propendo dalla parte del pub greco e della sentenza Europea (ossia che sia lecito) ma io NON faccio giurisprudenza :laughing7:
 
Legale dal punto di vista normativo, ma rimane pur sempre una violazione contrattuale. Quindi non paghi multe, non vai in carcere per una cosa del genere, ma l'operatore può interrompere la visione sulla tua card e in quel caso non puoi appellarti. E' chiaro che funziona a prestanome, in quel caso la card viene intestata a un residente olandese che poi te la gira con un sovrapprezzo che lui decide, ma rimane pur sempre violazione.
 
Ho avuto un'offerta da Canaal Digital. 30 canali italia e sport su foxsports, 24€/mese. Non mi sembra cattiva.
Quello che non ho capito è la storia di Sky. Se faccio l'abbonamento in italia è "illegale" usarlo in Olanda. Ma:
1. tecnicamente, funziona? (Pagherò una ditta che mi installi la parabola in maniera legale, ovviamente.... ...sarà legale la parabola almeno in Olanda? :) )
2. alla fine, lo si fa? E' una cosa comune? Cosa rischio?
Grazie mille. (Intanto Canaal Digital lo tengo caldo...). :)
Nessun problema.Io sono da Spagna e fino l'anno scorso abbonato a sky italia.Tutto acquisto per ebay.
 
Le leggi vanno fatte rispettate non solo citate, e finchè non cambieranno le Condizioni di Abbonamento la situazione rimane quella che ho descritto ;)

Nella repubblica delle banane dire che le leggi vanno rispettate è una barzelletta, se si fa una prepagata e se la porta in Olanda, al suo rientro in Italia verrà trascinato in catene e relegato ai piombi.

Quali leggi viola una prepagata portata in Olanda? io ho due viccess 5 svizzere mi debbo costituire?
 
Nella repubblica delle banane dire che le leggi vanno rispettate è una barzelletta, se si fa una prepagata e se la porta in Olanda, al suo rientro in Italia verrà trascinato in catene e relegato ai piombi.

Quali leggi viola una prepagata portata in Olanda? io ho due viccess 5 svizzere mi debbo costituire?

Il mancato controllo non può mai essere il pretesto per violare deliberatamente una legge di cui si conosce l'esistenza :eusa_wall: Parlo in generale ma si può anche applicare al caso specifico.
 
Il mancato controllo non può mai essere il pretesto per violare deliberatamente una legge di cui si conosce l'esistenza :eusa_wall: Parlo in generale ma si può anche applicare al caso specifico.
Sul principio hai ragione, ma come ha spiegato perfettamente Anakin, nello specifico parliamo di una violazione di una norma contrattuale che è in antitesi con quelle che sono le direttive comunitarie. Sarebbe interessante capire cosa succederebbe nel caso in cui un utente con una scheda disattivata in un altro Paese EU portasse Sky davanti alla corte di giustizia europea.
 
Sul principio hai ragione, ma come ha spiegato perfettamente Anakin, nello specifico parliamo di una violazione di una norma contrattuale che è in antitesi con quelle che sono le direttive comunitarie. Sarebbe interessante capire cosa succederebbe nel caso in cui un utente con una scheda disattivata in un altro Paese EU portasse Sky davanti alla corte di giustizia europea.

La norma contrattuale non è una legge ordinaria, se io sky sono a conoscenza che una prepagata è usata fuori dal territorio nazionale, nello specifico caso in Olanda, io sky debbo togliere il segnale piallando la prepagata dato che non può trasmettere nel paese in cui non ho i diritti per trasmettere, ma non lo fanno mai, vedi tutte le prepagate vendute in Canton Ticino.
 
io penso che la sentenza del pub inglese parli chiaro, è un nostro diritto comunitario. Sky comunque non piallerà alcuna tessera, anzi ci guadagna qualche abbonamento extra... la sua paura è che si faccia l'opposto. ma già si fa con le varie tessere francesi, arabe, polacche e via dicendo...
 
io penso che la sentenza del pub inglese parli chiaro, è un nostro diritto comunitario. Sky comunque non piallerà alcuna tessera, anzi ci guadagna qualche abbonamento extra... la sua paura è che si faccia l'opposto. ma già si fa con le varie tessere francesi, arabe, polacche e via dicendo...

Una pay tv europea potrebbe offrire servizi in lingua italiana per acquirenti italici, ci vuole poco mettere la lingua italiana da selezionare nei film nei documentari, la situazione si fa seria per lo sport.., e i vari diritti che sky o mediaset acquisiscono per trasmettere sul suolo nazionale, per quanto riguarda la piallatura, era un evidente assonanza...
 
Se la corte di Giustizia Europea ha stabilito che i limiti territoriali per la trasmissione degli incontri di calcio sono "contrari al diritto dell'Unione europea" ciò si applica dappertutto nell'Unione Europea, dalla Grecia all'Irlanda passando anche per l'Italia. Sky, MP o chi per loro potranno tranquillamente continuare a scrivere ciò che vogliono nei loro contratti certi che davanti alla Corte di Giustizia Europea un qualunque "pincopalllino" li metterà nel sacco perché esiste una sentenza che ha fatto testo e a cui ci si rifarà qualora si dovesse tornare davanti a quel tribunale per un'eventuale vicenda analoga. Anzi, se la memoria non m'inganna, c'è stato un richiamo di recente proprio per la non osservanza della norma sulla libera circolazione dei servizi (in questo caso: gli abbonamenti delle Pay TV).

Poi ovvio che ciò non si applica ne a BeIN Arabia né alle reti svizzere essendo questi fuori dall'unione europea...

esatto, mi trovi completamente d'accordo. La sentenza della Corte ha fatto testo ed a livello giuridico ovviamente prevale la Corte UE sulle "condizioni di servizio Sky" che diventano nulle di fronte ad un tribunale. é stra-pieno di connazionali qui all'estero che usano sia Sky sia Tivusat.
 
Sul principio hai ragione, ma come ha spiegato perfettamente Anakin, nello specifico parliamo di una violazione di una norma contrattuale che è in antitesi con quelle che sono le direttive comunitarie. Sarebbe interessante capire cosa succederebbe nel caso in cui un utente con una scheda disattivata in un altro Paese EU portasse Sky davanti alla corte di giustizia europea.

Sky perderebbe di brutto. E sarebbe costretta al rimborso ;) In quanto la Corte si è già pronunciata in merito.
 
Indietro
Alto Basso