Extender Hdmi: wifi o via cavo?

ucsdggc

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Gennaio 2015
Messaggi
37
Buongiorno, so che e' un argomento in parte gia' trattato, ma la tecnologia si muove velocemente e magari qualcuno e' a conoscenza di qualche novita'.

Devo far funzionare un decoder mysky hd con un TV posto al piano sottostante con muri piuttosto grossi.
Le opzioni sono:

1) extender via cavo
a) Etekcity®120M Extender HDMI Adapter / Extensione HDMI Trasmettitore Ricevitore via Cat5e/6 -- prezzo 90 euro
b) Lindy 38002 Extender HDMI, 40 mt -- prezzo 162 euro
c) Ligawo ® DVI / HDMI Extender 30m / 50m prezzo 60 euro

probabilmente sono la scelta migliore ma ho problemi a far passare i cavi.

2) Extender wifi

a) Itrio wifi sender e receiver: utilizza la rete wifi domestica per trasmettere il segnale hdmi tra fonte e sorgente. --- INTROVABILE
b) Vari trasmettitori hdmi di scarsa portata e difficile connessione che costano sui 200 euro ma funzionano solo se le distanze sono ridotte. (non a casa mia)

Qual'e' la vostra esperienza e consigli?
Se ci fosse una soluzione wifi che usa il wifi di casa x me sarebbe ideale...


grazie
 
Benvenuto

Forse volendo puoi abbinare un powerline, in modo da trasferire il segnale LAN del Etekcity via rete elettrica, ma anche qui bisogna accertarsi che tra le due prese dove ci sono collegati i powerline non ci siano interruttori automatici in mezzo. Sarebbe ottimo se le prese sopra e sotto sono collegate direttamente tra loro

Insomma bisogna vedere come è composto l'impianto elettrico

Non hai proprio modo di far passare il cavo lan sotto?
 
Grazie. Ho letto che i powerline con gli extender non funzionano...
Qualcuno ha provato?
Su ebay ho visto che vendono della emme esse un Trasmettitore wireless digitale a 2,4 GHz che consente la trasmissione wireless di segnali audio/video digitali HDMI (480p / 576p / 720p / 1080i / 1080p). Qualcuno lo ha provato?
 
Io possiedo l optoma whd200 però mi pare la portata massima sia Di 20m ma non l ho mai testato oltre i 5m in quanto lo uso connesso in una stanza tra decoder e videoproiettore lo pagai dal peperoncino 160€ e con Sky funge alla grande!!!!!!!
 
Il sistema Wi-Fi a 16QAM promette, ma si discosta di pochissimo rispetto agli altri A/V sender. L’usuale potenza dichiarata (EIRP) a 2,4 GHz è per breve distanza all’interno e la configurazione SISO non agevola certamente la situazione.
 
in effetti per collegarsi si collega, ma ci sono delle "nuvole" di cattiva dimensione, l'ho restituito.
Qualcuno riesce a spiegarmi i problemi a cui potrei incorrere con un extender + powerline?
Powerline porta un segnale di ottima qualita'?
grazie
 
I powerline li reputo ottimi per trasportare il segnale tramite impianto elettrico.

Dipende anche un po' dalla qualità dell'impianto elettrico e tra i due powerline non ci devono essere in mezzo interruttori automatici come Salvavita che potrebbero creare interferenze
 
Allora il mio itrio funziona pure con i powerline, io lo utilizzo così ;)

Quale modello preciso ?

Io ho provato tempo fa con dei HDMI over IP economici presi su eBay e con delle powerline Zyxel AV1000 collegate senza nessun altro carico in mezzo, ma non ha funzionato.

Schermo nero sul destinatario. Ho provato con anche con un slitter HDMI in serie al trasmettitore.
 
Confermo, anche io ho provato ad usare extender HDMI sia della LINDY che della CABLESSON attraverso powerline, ma non c'è stato verso.
Leggevo che i powerline standard non riescono a convertire il segnale HDMI.
Esiste però un nuovo prodotto, un powerline studiato appositamente per trasportare il segnale HDMI attraverso la corrente.
Non posso linkare la pagina esatta del prodotto, ma se andate sul sito "overload", sezione extender hdmi, lo trovate come prim articolo.
Si tratta del marchio Marmitek, costicchia, ma bisogna considerare che il prezzo è alto perchè è una nuova tecnologia
 
Grande pobaz, questo Marmitek promette di essere quello che cerco.
Lo compro, lo provo e vi aggiorno!

Se qualcun altro che usa con successo powerline ci fa sapere le marche di powerline ed extender hdmi... sarebbe di grande aiuto.
 
Io usavo delle powerline della netgear e funzionavano benissimo nonostante le avessi collegate a delle multiple, in teoria sconsigliato! Fino a quando peró alcuni sbalzi di corrente una sera nel mio quartiere li hanno fatti "bruciare"..
 
Ragazzi il Marmitek funziona!!!
problema risolto! mi sento di consigliarlo. Costa 320 euro ma ha risolto tutti i problemi: trasmetto il segnale HDMI dal terzo piano al secondo in un impianto vecchio di 30 anni e si vede perfettamente.
 
Non per contraddirti … è notorio che gli estender HDMI 1080p wireless, funzionano senza problemi fino a 8-12 metri sullo stesso piano anche con qualche divisorio interposto, ma i telecomandi con tecnologia ad infrarossi non possono superare solai in cemento armato, tubi e reti in ferro !. :icon_twisted:

Ragazzi il Marmitek funziona!!!
problema risolto! mi sento di consigliarlo. Costa 320 euro ma ha risolto tutti i problemi: trasmetto il segnale HDMI dal terzo piano al secondo in un impianto vecchio di 30 anni e si vede perfettamente.
 
Sisi confermo ho preso il Marmitek Powerline non quello wifi. Quello wifi a grande distanza confermo che non va.
 
Sisi confermo ho preso il Marmitek Powerline non quello wifi. Quello wifi a grande distanza confermo che non va.

Ciao! Ho intenzione di acquistare lo stesso prodotto ma non sono sicuro se faccia per me.
Io ho 6 televisori su 3 piani, 2 per piano.
I 2 televisori presenti sul piano del decoder sky credo di riuscirli a sistemare uno grazie al cavo hdmi collegato direttamente al decoder e l'altro utilizzando uno sdoppiatore hdmi.
Per il secondo piano ho intenzione di utilizzare il prodotto marmitek hdtv anywhere e sempre utilizzando uno splitter inviare il segnale ad altre 2 tv. Il problema sorge per il terzo piano, come posso fare? È possibile comprare un ricevitore marmitek? O ci sono anche di altre marche?
Grazie in anticipo per la risposta!
 
Indietro
Alto Basso