Sky o altro dall'estero

Blamis

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2015
Messaggi
8
Ciao a tutti. A breve mi trasferirò in Olanda. Volevo chiedervi come potrò
1. seguire la TV italiana (il grosso dei canali)
2. Seguire il calcio delle Italiane (serie A e coppe europee).
Pensavo ad un abbonamento SKY in Olanda. Ma SKY Olanda mi garamntisce la TV italiana e il calcio italiano?
O c'è qualche altra opportunità? Tipo altri abbonamenti olandesi...
Insomma, vorrei qualcosa di "Legale" o quantomeno di pratico...
Grazie mille!!!
BL
 
Ciao! Allora, io non sono mai uscito dall'Italia :laughing7:, però provo a darti una mano :D
Dunque, in Olanda non esiste Sky :D , ma c'e una piattaforma satellitare che é Canal Digitaal che trasmette dai 19 e dai 23 est, molto usato é il cavo e le piattaforme principali sono UPC Nederland e Ziggo...sui rispettivi siti trovi tutta l'offerta, anche se attualmente i canali Universal ( Syfy, 13th Street, E! ) sono a rischio...
Questione Italia: di solito di italiano dovresti vedere solo Rai 1 e forse Mediaset Italia, che é il canale Mediaset distribuito via cavo all'estero...
Se scegli sat, assicurati di avere parabola su Hotbird 13 est, che forse non é così comune in Olanda, perché sui 19 trovi appunto solo Rai 1 e i 3 Rai in HD, ma a quel punto ti servirebbe il decoder di Tivusat...
Di più non so dirti...
 
Grazie mille. Provo a cercare Canal Digitaal, UPC Nederland e Ziggo. Provo a informarmi.
 
Il guaio è che sono siti in Olandese e di fatto senza email. Mi toccherà telefonare... :)
 
Il guaio è che sono siti in Olandese e di fatto senza email. Mi toccherà telefonare... :)


Eh sí é tutto in olandese...per avere la lista canali cerca "zenderoverzicht", per lo sport so che i canali principali sono il gruppo Sport1...prova sport1.nl ;)
 
Grazie ancora. Aggiungo una proposta. Faccio fare l'abboanmento in Italia a mia madre e porto su decoder e card. Va bene?
Tecnocamente dovrebbe funzionare, se faccio installare la aprabola, vero?
Però è commercialmente illegale, giusto? Grazie.
 
La visione di Sky non è consentita all'estero :evil5: (compresa la prepagata :eusa_naughty:)
Saprai meglio di me, che lo scopo principale per cui è stata creata, è proprio per la visione all'estero (vedasi Svizzera) ;)
Allora dovremmo chiudere anche le discussioni di gente che si abbona a Beinsport...
 
La visione di Sky non è consentita all'estero :evil5: (compresa la prepagata :eusa_naughty:)

fortunatamente, le Costituzioni e le leggi dei Paesi Europei dicono il contrario...e anche la Corte di Giustizia Europea non la pensa come sky...:evil5: :eusa_whistle:

e prima o poi riusciremo a dare la giusta lezione a quegli arroganti dei Networks Televisivi e delle Majors dell'intrattenimento e della commercializzazione di diritti TV (così come a quei ladri autorizzati delle Telecomunicazioni a proposito di quel furto aggravato chiamato roaming)...:eusa_whistle:
 
fortunatamente, le Costituzioni e le leggi dei Paesi Europei dicono il contrario...e anche la Corte di Giustizia Europea non la pensa come sky...:evil5: :eusa_whistle:

e prima o poi riusciremo a dare la giusta lezione a quegli arroganti dei Networks Televisivi e delle Majors dell'intrattenimento e della commercializzazione di diritti TV (così come a quei ladri autorizzati delle Telecomunicazioni a proposito di quel furto aggravato chiamato roaming)...:eusa_whistle:

Le leggi vanno fatte rispettate non solo citate, e finchè non cambieranno le Condizioni di Abbonamento la situazione rimane quella che ho descritto ;)
 
Le leggi vanno fatte rispettate non solo citate, e finchè non cambieranno le Condizioni di Abbonamento la situazione rimane quella che ho descritto ;)
Uhm, non sono d'accordo SATRED. Da quello che credo di aver capito, le leggi nazionali non possono essere in antitesi con quello che decide l'unione europea. Ricorda il caso del pub inglese con la scheda greca, alla fine ha vinto il pub con la corte di giustizia europea che ha rammentato che nulla può interferire nella libera circolazione delle merci e dei servizi.

In altre parole, sky può scrivere quello che vuole nei suoi contratti, tanto certe clausole sono nulle se stipulano condizioni non in linea con le leggi comunitarie
 
Lo temevo. Però, tecnicamente dovrebbe funzionare. E poi, chi dovrebbe beccarti? SkY? ha inetresse a farlo? perderebbe il contratto in Italia e...basta. O mi sbaglio? In fondo è una forzatura"privata" tra l'utente e SKY, mica una questione di tasse statali, etc?
 
Uhm, non sono d'accordo SATRED. Da quello che credo di aver capito, le leggi nazionali non possono essere in antitesi con quello che decide l'unione europea. Ricorda il caso del pub inglese con la scheda greca, alla fine ha vinto il pub con la corte di giustizia europea che ha rammentato che nulla può interferire nella libera circolazione delle merci e dei servizi.

In altre parole, sky può scrivere quello che vuole nei suoi contratti, tanto certe clausole sono nulle se stipulano condizioni non in linea con le leggi comunitarie

Se mi dimostri un caso concreto che riguarda Sky Italia ti credo :)
 
Una sentenza della corte di giustizia UE comunque non é una legge...l'Unione Europea emette direttive e regolamenti, le prime possono essere modificate dal singolo Paese membro, i secondi no e hanno immediata efficacia dalla data di emissione ;)
 
Una sentenza della corte di giustizia UE comunque non é una legge...
Non mi pare che nessuno abbia scritto una cosa del genere, nessun tribunale in questo mondo fa leggi :) . Detto ciò le direttive della UE devono essere recepite da ogni singolo stato europeo, poi sarà compito del Parlamento "nazionale" trovare il modo di recepirla nei tempi e modi previsti. Se poi non lo fanno, basta uno stupido ricorso alla Corte di Giustizia europea per essere sanzionati...

Detto ciò SATRED, che sia Sky Italia o Sky BSkyB non cambia assolutamente nulla :) . Se la corte di Giustizia Europea ha stabilito che i limiti territoriali per la trasmissione degli incontri di calcio sono "contrari al diritto dell'Unione europea" ciò si applica dappertutto nell'Unione Europea, dalla Grecia all'Irlanda passando anche per l'Italia. Sky, MP o chi per loro potranno tranquillamente continuare a scrivere ciò che vogliono nei loro contratti certi che davanti alla Corte di Giustizia Europea un qualunque "pincopalllino" li metterà nel sacco perché esiste una sentenza che ha fatto testo e a cui ci si rifarà qualora si dovesse tornare davanti a quel tribunale per un'eventuale vicenda analoga. Anzi, se la memoria non m'inganna, c'è stato un richiamo di recente proprio per la non osservanza della norma sulla libera circolazione dei servizi (in questo caso: gli abbonamenti delle Pay TV).

Poi ovvio che ciò non si applica ne a BeIN Arabia né alle reti svizzere essendo questi fuori dall'unione europea...
 
Ho avuto un'offerta da Canaal Digital. 30 canali italia e sport su foxsports, 24€/mese. Non mi sembra cattiva.
Quello che non ho capito è la storia di Sky. Se faccio l'abbonamento in italia è "illegale" usarlo in Olanda. Ma:
1. tecnicamente, funziona? (Pagherò una ditta che mi installi la parabola in maniera legale, ovviamente.... ...sarà legale la parabola almeno in Olanda? :) )
2. alla fine, lo si fa? E' una cosa comune? Cosa rischio?
Grazie mille. (Intanto Canaal Digital lo tengo caldo...). :)
 
Ma, io ti dico che considerati i prezzi italiani (soprattutto oggi che gira voce di aumenti) a Canaal Digitaal mi ci abbonerei io :D
Tornando seri, lí forse devi vedere come funziona in queste località, se sei in condominio, se non ci sono regole vincolanti in tema paesaggio...in ogni caso se opterai per Sky devi precisare che é per HotBird...se no gli olandesi ti mettono gli Astra :D
Alla seconda domanda ti rispondo dicendoti che sarebbe violazione delle condizioni contrattuali...come Sky poi agisca non te lo so dire, servono gli esperti ;)
 
Indietro
Alto Basso