Vento ha rotto parabola

davidenin87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
1.614
Località
Teramo-Pescara Calcio 1936
Venerdi notte scorso e sabao ha tirato un vento assurdo qui da me, e gia da venerdi mattina il mysky dava nessun segnale da parabola. Senza dilungarmi ho provato varie procedure fra cui il portare il decoder in uno sky service, alla fine un operatore della sky mi ha consigliato di fare richiesta di Sky expert a casa tua al prezzo di 70 euro e mi ha detto anche che sono ancora nei 720 giorni entro il cui se ci fosero guasti all impianto, ad acessori della parabola o al decode avrei pagato solo i 70 della chiamata, tutto il resto ancora in garanzia.

Per fortuna il tenico sky è stato velocissimo ed è venuto stanattina, è andato sul tetto per verificare cose fosse successo (io pensavo che si fosse semplicemente spostata o magari l'illuminatore rotto), invece mi ha detto che la parabola è stata piegata dal vento assumendo una forma ovale. Smontanto e me ne ha montata un altra nuova un po piu grande e piu resistente (secondo quello che mi ha detto). Alla fina dopo aver firmato mi ha detto che nella prossima fattura avrei trovato i 70 euro per lo sky expert piu 50 euro per la nuova parabola.

Allora chiamo sky e gli chiedo perchè debba pagare i 50 euro dato che non è stata colpa mia o di terzi e sono ancora nei 720 giorni di coperrtura, e mi ha risposto che la garanzia non si estende a danni provocati da fenomeni atmosferici.....:doubt::doubt: quindi praticamente si deve pagare sempre e comunque??? se nessuno mette mano al proprio impianto e si rompe qualcosa a causa del maltempo si deve pagare tutto...

In definitiva consiglio di rivogersi ad antennisti indipendenti perchè sky ti fa pagare tutto non importa cosa ti dicano al call center, se mi rivolgevo a un antennista dubito avrei pagato 120 euro...
 
50 euro? Parabola d'oro
Anche 70 euro per la chiamata mi sembra un prezzo folle

Secondo me con un tecnico non sky con 50-60 euro ti faceva lavoro e parabola
 
Secondo me su quei 70 euro devono mangiarci troppe persone. Ci deve mangiare Sky, lo Sky Service che manda il tecnico e il tecnico. E noi poveri fessi che paghiamo.
 
Quando mai i tecnici costano poco e i pezzi di "ricambio" pure. Secondo me si era solo spostata è come al solito quando vedono uno impreparato sparano alto coi danni. Pensa positivo ti poteva fare pagare lilluminatore 100€. La mia si era solo spostata è andando a vedere bene avevo un illuminatore completamente sfondato con tanto di nidi di ragno dentro che però funzionava benissimo
 
Secondo me con un tecnico non sky con 50-60 euro ti faceva lavoro e parabola
Sì, come no, si sa che vanno in giro a fare beneficenza!
Comunque è ovvio che la garanzia non copra danni da agenti atmosferici, è sempre così per qualsiasi cosa. A meno di assicurazioni specifiche.
 
Forse perchè lavorano in nero? E' risaputo che al sud tutto costa meno, ma chi è quell'imprenditore che tiene aperta una azienda per guadagnare 10 euro? Perchè alla fine, tolto il costo della parabola, quello che rimane il 50-60% se lo prende lo stato, non rimane nulla....
 
Una volta mi è capitato che avessi delle difficoltà (non a Genova) di ricezione con una parabola (di diametro piccolo). Supponevo che si fosse spostata in quanto era fissata ad una ringhiera un po' ballerina. Ho chiamato un tecnico (secondo lavoro ?) che ha sentenziato che il vento aveva deformato la parabola e che questa si era ovalizzata ed era la ragione per cui il segnale era diventato basso. Un secondo tecnico ha poi rifatto il posizionamento dopo che ha fissato meglio la parabola ad supporto più stabile. Il segnale è tornato quello di prima. Osservando più attentamente la parabola ho realizzato che questa parabola era di forma ellittica e sono andato a vedere la marca (che non ricordo) su internet per sincerarmi della questione ed effettivamente ho riscontrato che esistono alcune parabole dalla forma ellittica. Quindi io credo poco che il vento riesca a deformare una parabola dalle dimensioni ragionevoli.
 
Concordo, l'unica parabola deformata che ho visto da quando ci sono in commercio, era stata schiacciata da chi l'ha montata per farla passare dalla botola. Ovviamente da buttare, ma di solito resistono a venti oltre 120 Kmh. Se non fosse così, a Trieste ogni volta che tira la bora cambierebbero tutte le parabole....
 
Non vorrei dire stupidaggini, ma le parabole che si usano normalmente non sono comunque sezioni di sfera, sennò il fuoco sarebbe al centro...
 
Dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sento ancora piu cog......one....! Guarda se fosse un incapace non so, ma personalmente mi sembrava una persona onesta e anche lui è rimasto un po stupito che si fosse deformata chiedendomi se era passato un uragano (magari stava recitando???). Il mio problema è che ho la parabola sul tetto e soffro di vertigini quindi non posso neanche andare a controllare se succede qualcosa. Per quanto riguarda il seguente intervento ormai amen la cosa è fatta e ha detto di avermi messo una parabola piu resistente ed anche piu grande (almeno su questo fidiamoci), e ora è in garanzia per 60 giorni, l'unica cosa che continua a darmi fastidio è che secondo me stavolta non ha avuto un'accuratezza particolare nel puntamento come quando me l ha installata quando mi sono abbonato piu o meno un anno fa (si, era lo steso tecnico), già ieri sera per la prima volta da quando ho sky si è interrotta un attimo una trasmissione dicendo assenza di segnale (cosa che con l'altra parabola non mi è successa neanche una volta), e facendo vari test sulle frequenze con l'altra parabola era sempre tutto 8, mentre ora noto che su qualche frequenza a volte mi da 7, anche se non so se cambi cosi tanto la differenza di un punto nel test frequenze.....
 
Non vorrei dire stupidaggini, ma le parabole che si usano normalmente non sono comunque sezioni di sfera, sennò il fuoco sarebbe al centro...
Sono sezioni di parabola primo fuoco, che in effetti ha il fuoco al centro. A seconda di quale sezione "prelevi" la forma può essere anche abbastanza diversa, così come l'offset (differenza tra elevazione della parabola ed elevazione effettiva di ricezione) e pure la posizione e la distanza dell'LNB.
 
Dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sento ancora piu cog......one....! Guarda se fosse un incapace non so, ma personalmente mi sembrava una persona onesta e anche lui è rimasto un po stupito che si fosse deformata chiedendomi se era passato un uragano (magari stava recitando???). Il mio problema è che ho la parabola sul tetto e soffro di vertigini quindi non posso neanche andare a controllare se succede qualcosa. Per quanto riguarda il seguente intervento ormai amen la cosa è fatta e ha detto di avermi messo una parabola piu resistente ed anche piu grande (almeno su questo fidiamoci), e ora è in garanzia per 60 giorni, l'unica cosa che continua a darmi fastidio è che secondo me stavolta non ha avuto un'accuratezza particolare nel puntamento come quando me l ha installata quando mi sono abbonato piu o meno un anno fa (si, era lo steso tecnico), già ieri sera per la prima volta da quando ho sky si è interrotta un attimo una trasmissione dicendo assenza di segnale (cosa che con l'altra parabola non mi è successa neanche una volta), e facendo vari test sulle frequenze con l'altra parabola era sempre tutto 8, mentre ora noto che su qualche frequenza a volte mi da 7, anche se non so se cambi cosi tanto la differenza di un punto nel test frequenze.....

Non credo cambi molto, un 7 è già un ottimo segnale. Certo che se adesso è più grande, non si spiega come possa essere più basso rispetto a prima....
Uragani non mi risulta che arrivino in Italia, comunque tieni presente che normalmente le parabole sono garantite per venti fino a 120 Kmh senza deformazioni, fino a 150 con deformazioni ma non distruzione. Poi chiaramente, se era fatta di carta velina non so. Io non ne ho mai viste di particolarmente deboli, anche considerando che la quasi totalità di ciò che si trova sul mercato proviene da un paio di aziende che stampano l'alluminio o l'acciaio. Ammetto che la mia esperienza è più sul lato installatore che non materiale da discount. Ma se è stata montata da Sky, deve essere omologata da loro, e da quel punto di vista sono sempre stati parecchio esigenti.
 
prima della attuale ne avevo una che non era "tonda" e sembrava che fosse stata usata come freesbee con un bordo un po' storto...ha sempre funzionato bene ed era una scarsissima 50cm trovata cambiata col passaggio al mysky lnb 4 uscite...cambiai anche quella. puntamento a mano come sempre e le barrette del decoder.

attualmente ne ho uno "triangolare" chissà se li chiamo mi dicono che il vento(arrivato a 108km/h qualche giorno fa) ne ha smaterializzato una parte
 
Non credo cambi molto, un 7 è già un ottimo segnale. Certo che se adesso è più grande, non si spiega come possa essere più basso rispetto a prima....
Uragani non mi risulta che arrivino in Italia, comunque tieni presente che normalmente le parabole sono garantite per venti fino a 120 Kmh senza deformazioni, fino a 150 con deformazioni ma non distruzione. Poi chiaramente, se era fatta di carta velina non so. Io non ne ho mai viste di particolarmente deboli, anche considerando che la quasi totalità di ciò che si trova sul mercato proviene da un paio di aziende che stampano l'alluminio o l'acciaio. Ammetto che la mia esperienza è più sul lato installatore che non materiale da discount. Ma se è stata montata da Sky, deve essere omologata da loro, e da quel punto di vista sono sempre stati parecchio esigenti.

Grazie mille per le informazioni....! E sono sempre piu convinto che la parabola si fosse solo spostata e non piegata, in ogni caso ho visto il listino prezzi sky e per la sostituzione della parabola è 50 euro, per il "ripuntamento" è di 25 euro, quindi con 25 euro in piu ho guadagnato una parabola nuova (teoricamente migliore), lo scandalo sono i 70 fissi del servizio sky expert (ma come ha detto qualcuno c'è gente che ci deve mangiare con quei soldi)... Eventualmente la prossima volta (spero che non capiti) che titi un vento assurdo e dovessi riavere lo stesso problema credo che proverò a chiamare un tecnico privato e farmi fare un preventivo per un eventuale riposizionamento della parabola e vediamo che prezzo salterebbe fuori.

Comunque a meno che non rimango (anche solo per pochi secondi) senza segnale come mi è successo ieri sera, se mi dici che 7 come voto è buono come segnale e non dovrei avere problemi, sto apposto...
 
Come non detto, un'oretta fa d'improvviso "nessun segnale", nella diagnostica è "no lock" su tutte le frequenze (anche se stranamente stavolta riesco a vedere i canali ddt e i contenuti scaricati). domattina chiamo il tecnico e vediamo un po che mi dice (e ricordo che mi ha assicurato che era in garanzia per 60 giorni, ma spero che non prendano neanche i soldi della "chiamata"...)
 
Il digitale terrestre lo vedi perché non dipende dalla parabola.

Si ma di solito quando il decoder non riceve nessun segnale dalla parabola (e neanche l'home frequency quindi) ti inibisce anche la visione dei canali in digitale o delle registrazioni in my tv, ma ho capito che non avendo scollegato il decoder dalla corente dopo che è andato via il segnale, mi ha permesso di vedere digitale e registrazioni, se avesi staccato la corrente, quando il decoder si sarebbe riacceso non ricevendo nessuna frequenza non avrei potuto usare nulla.
Comunque nel corso della notte il segnale piano piano è tornato e oggi riva tutto apposto. Devo aggiungere (me ne sono accorto un po dopo) che stava nevicando (sfiocchettando) da me quando è andato via il segnale, secondo voi è possibile che con un cielo coperto e 4 fiocchi di neve la parabola non prende piu una cippa??? Con l'altra parabola anche quando nevico per un giorno intero molto forte non ebbi nessun tipo di problema... Secondo voi mi conviene richiamare il tecnico sky? E' possibile che un puntamento non precisissimo della parabola provochi l'assenza di segnale alla minima difficoltà ma allo stesso tempo in condizioni normale riceve il segnale quasi al massimo?
 
Indietro
Alto Basso