PC che non si avvia

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao,
Il notebook acer di un mio amico non si avvia più.
La figlia dice che fino a l'altra sera funzionava e che l'ha spento regolarmente.
Ieri sera non partiva.
All'accensione sembra avviarsi, poi da un "colpetto" di avvio del lettore cd e poi silenzio assoluto.
Ho provato a togliere e rimettere la batteria ma niente.
Spero sia ancora in garanzia
Temo sia un problema da centro assistenza per precauzione chiedo ai nostri esperti.
Grazie e ciaoo;)
 
Proverei a resettare il bios, dovrebbe essere sufficiente togliere e rimettere la batteria.

Vediamo se altri sanno darti ulteriori consigli.
 
@ gig: non usare la batteria, ma prova con il suo alimentatore collegato alla rete elettrica.
...se non si accende lo schermo, la vedo dura entrare nel bios,eventualmente usa un monitor esterno.
Prova stupidissima: avvia il notebook tenendo premuto il tasto di accensione per 5-6 secondi: cosa succede?
 
@ gig: non usare la batteria, ma prova con il suo alimentatore collegato alla rete elettrica.
...se non si accende lo schermo, la vedo dura entrare nel bios,eventualmente usa un monitor esterno.
Prova stupidissima: avvia il notebook tenendo premuto il tasto di accensione per 5-6 secondi: cosa succede?

ho gia fatto queste prove.
Ho provato anche l'avvio schiacciando i vari f2 f8 f10
L'unica cosa che succede è quella che ho scritto prima....:sad:
 
Ciao,
Il notebook acer di un mio amico non si avvia più.
La figlia dice che fino a l'altra sera funzionava e che l'ha spento regolarmente.
Ieri sera non partiva.
All'accensione sembra avviarsi, poi da un "colpetto" di avvio del lettore cd e poi silenzio assoluto.
Ho provato a togliere e rimettere la batteria ma niente.
Spero sia ancora in garanzia
Temo sia un problema da centro assistenza per precauzione chiedo ai nostri esperti.
Grazie e ciaoo;)

Sembra un problema di alimentazione.
A pc spento e con alimentatore collegato, si devono accendere le spie di alimentazione esterna presente e di ricarica della batteria. Queste spie sono accese ?
Se si, accendi il pc e guarda le spie. Se all'atto dell'accensione si spengono, è probabile che hai il cavetto di uscita dell'alimentatore tutto mal attorcigliato, ed in prossimità dell'alimentatore il cavetto và in corto circuito internamente spegnendosi quando c'è richiesta di corrente.
 
Sembra un problema di alimentazione.
A pc spento e con alimentatore collegato, si devono accendere le spie di alimentazione esterna presente e di ricarica della batteria. Queste spie sono accese ?
Se si, accendi il pc e guarda le spie. Se all'atto dell'accensione si spengono, è probabile che hai il cavetto di uscita dell'alimentatore tutto mal attorcigliato, ed in prossimità dell'alimentatore il cavetto và in corto circuito internamente spegnendosi quando c'è richiesta di corrente.

no. la spia del carica batteria rimane accesa.

Per me è il classico caso in cui si è detto con parole mie " bruciata la scheda madre o rotto il disco fisso" Comunque in caso da officina
 
no. la spia del carica batteria rimane accesa.

Per me è il classico caso in cui si è detto con parole mie " bruciata la scheda madre o rotto il disco fisso" Comunque in caso da officina

Le spie accese dovrebbero essere 2, una dell'alimentazione e una della batteria (entrambe sul pc). Quando accendi il pc rimangono accese ?
 
@ gig: non usare la batteria, ma prova con il suo alimentatore collegato alla rete elettrica.
...se non si accende lo schermo, la vedo dura entrare nel bios,eventualmente usa un monitor esterno.
Prova stupidissima: avvia il notebook tenendo premuto il tasto di accensione per 5-6 secondi: cosa succede?

Ciao
Mi ha chiamato il mio amico poco fa.
Ha rifatto la prova tenendo schiacciato il tasto di accensione una decina di secondi et, voilà, il pc è ripartito regolarmente.
Grazie di tutto e ciaooo;)
 
...ieri ero a meditare.... ho visto adesso la risposta: tutto è bene quel che finisce bene....(basta che duri !!!)
 
no. la spia del carica batteria rimane accesa.

Per me è il classico caso in cui si è detto con parole mie " bruciata la scheda madre o rotto il disco fisso" Comunque in caso da officina


Scusa ancora una domanda...ma il monitor rimane buio e le spie del notebook si accendono o no?????
Perché anche se la spia dell'alimentatore é accesa non importa......hai provato un altro alimentatore????? E se invece le spie del notebook si accendono..hai provato un monitor esterno( all'accensione devi anche premere il tasto per monitor esterno)
 
Ciao,
riapro il problema di questo pc.
Con la batteria anche se carica non si avvia; invece con l'alimentazione si accende regolermente.

Ieri l'ho preso in mano ed era un casino, l'orologio era al 2010 e non si scaricavano gli aggiornamenti, il centro operativo dava mi sembra 67 errori e in più non ricaricava la batteria.
Ho rimesso a posto l'orologio e si sono scaricati gli aggiornamenti a parte uno importante di microsoft silverlight che da errore 670 sconosciuto.
Ho fatto il check disck e dopo questo la batteria ha ripreso a caricarsi. Ha 3.5 ore di autonomia per cui mi sembra buona.

Oggi ho fatto il controllo avast all'avvio e sono apparsi questi errori

c:\windows\installer\538b9.mesl>oldtocurrent\01_stringdata errore42144[atchivio danneggiato)

poi c'era 01file, 01 component, 01_string, binary.ngen.exe.....tutti danneggiati.

Prima di tocccare il bios preferisco chedere agli esperti del forum :)


Grazie in anticipo

Ciaoooo
 
...uhmmmm....forse fai prima a mettere il log nella sezione apposta e qualche buon' anima controllerà....
 
Ciao,
riapro il problema di questo pc.
Con la batteria anche se carica non si avvia; invece con l'alimentazione si accende regolermente.

Ieri l'ho preso in mano ed era un casino, l'orologio era al 2010 e non si scaricavano gli aggiornamenti, il centro operativo dava mi sembra 67 errori e in più non ricaricava la batteria.
Ho rimesso a posto l'orologio e si sono scaricati gli aggiornamenti a parte uno importante di microsoft silverlight che da errore 670 sconosciuto.
Ho fatto il check disck e dopo questo la batteria ha ripreso a caricarsi. Ha 3.5 ore di autonomia per cui mi sembra buona.

Oggi ho fatto il controllo avast all'avvio e sono apparsi questi errori

c:\windows\installer\538b9.mesl>oldtocurrent\01_stringdata errore42144[atchivio danneggiato)

poi c'era 01file, 01 component, 01_string, binary.ngen.exe.....tutti danneggiati.

Prima di tocccare il bios preferisco chedere agli esperti del forum :)


Grazie in anticipo

Ciaoooo

Potresti avere problemi con la batteria interna del bios. Ovvio che se già avevi aggiornamenti recenti, andando in rete con il pc indietro di data, il tutto si incasina.
 
Indietro
Alto Basso