io ho installato un sistema a 64bit sul pc. Sostituendo firefox con waterbox è come se avessi firefox a 64bit e sono compatibili tutti gli addon, ho capito bene ?
Alcune cose su Waterfox per chi lo vuole provare, il progetto non è di Mozilla anche se sostenuto in modo semiufficiale.
Un pregio/difetto di Waterfox è che usa lo stesso profilo di Firefox quindi stessi componenti aggiuntivi, stessi preferiti, stesse personalizzazioni dell'ambiente grafico, prima di installarlo fare un backup del profilo, con Mozbackup oppure copiando il profilo che si trova, per esempio in Windows 8, sotto C:\Users\
Nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\
Waterfox è compilato per processori Intel quindi non si avrà nessun vantaggio su hardware con cpu Amd.
Possono tranquillamente convivere Firefox e Waterfox sullo stesso pc, con il vantaggio che se si salva un preferito in Waterfox poi lo ritroveremo in Firefox e viceversa, l'unica limitazione è che non si possono aprire due istanze diverse, una di Firefox ed una di Waterfox allo stesso tempo, avendo per esempio già aperto Waterfox ed aprendo un'istanza di Firefox si aprirà in realtà un'altra istanza di Waterfox, quindi chiudere tutto per passare da un browser ad un altro.
Consiglio di utilizzare sempre lo stesso numero di versione, Firefox 31 con Waterfox 31, per evitare problemi.
Per la localizzazione in italiano bisogna scaricare il pacchetto linguistico relativo alla propria versione, it.xpi, per esempio per la versione 31 da qui:
https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/31.0/win32/xpi/, attenzione che i pacchetti linguistici di versioni diverse sono incompatibili.
Ogni volta che si passa da Firefox a Waterfox o viceversa il browser effettua un controllo di compatibilità dei componenti aggiuntivi, per evitare questo si può installare l'add-on "Skip Addon Compatibility Check".
Per chi preferisse provare un browser 64 bit derivato da Firefox ma con un profilo separato c'è sempre anche l'ottimo Cyberfox.