3 si compra wind il 18 luglio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto.. Anzi quotissimo.. :D :D

Però questa è la realtà, e su questo bisogna basarsi..

A volte ci sono persone che visto che ce l'hanno cercano di capire anche il restante 90%, a volte ci sono persone che sono felici solo di quel 10% (sbagliato.. Completamente d'accordo.. :) )

Chi vende i prodotti/servizi però dovrebbe tenere conto di chi ne sa meno, secondo me..

E d'altra parte (ultimo OT.. :D ) come spesso dico ad amici : se non avessi avuto un pc con quel "famoso" sistema operativo non avrei potuto cercare informazioni e "scoprire" che esistono altri sistemi operativi, e che non si trovano in negozi.. O almeno capire cosa è un sistema operativo.. :)
 
Quoto.. Anzi quotissimo.. :D :D

Però questa è la realtà, e su questo bisogna basarsi..

A volte ci sono persone che visto che ce l'hanno cercano di capire anche il restante 90%, a volte ci sono persone che sono felici solo di quel 10% (sbagliato.. Completamente d'accordo.. :) )

Chi vende i prodotti/servizi però dovrebbe tenere conto di chi ne sa meno, secondo me..

E d'altra parte (ultimo OT.. :D ) come spesso dico ad amici : se non avessi avuto un pc con quel "famoso" sistema operativo non avrei potuto cercare informazioni e "scoprire" che esistono altri sistemi operativi, e che non si trovano in negozi.. O almeno capire cosa è un sistema operativo.. :)
si perche a te la patente l'ha data la fiat o la Maserati o meglio la skoda ???
Basta con queste scuse.... oggi bisogna sapere e conoscere quello che si ha in mano.....Se poi ti arriva la supposta, non ti devi lamentare....5 euro a settimana loghi e suonerie.... loro sono dei codardi ma chi si abbona, se le cerca pure....
 
Io ripeto, se serve per migliorare il servizio mobile e dati ben venga, basta che le soglie delle varie opzioni rimangano mensili, senza essere suddivise per settimana!
 
Secondo me da questo accordo/acquisizione (se ci sarà..) possono esserci vantaggi o può essere una "fregatura", dipende da come la vogliono gestire ;)

Secondo me i limiti della tre sono: i Gb suddivisi per settimana e non calcolati sul mese, la copertura (che a volte è scarsa, in certe zone) soprattutto per la parte dati. Tre è "famosa" per far pagare il roaming dati in Italia, e senza avviso.
La wind invece ha una copertura maggiore (anche se non ai livelli di Tim e Vodafone) e non fa pagare il roaming dati. Poi c'è il "problema del superamento soglia.. Wind limita la velocità, Tre anche o blocca la connessione?

Se la fusione sarà per aumentare la copertura di tre nel 2g e per i dati ok, però dovrebbe esserci una vera integrazione dei tx..

P. S. Con wind ho 120 min, 120 sms, 2 gb a 6€/mese.. Qualcosa di simile con la tre? :)
Per la precisione €6,05 da quando hanno aumentato l'IVA. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Per la precisione €6,05 da quando hanno aumentato l'IVA. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Vero :)

(altra cosa non proprio correttissima..al primo aumento dell'Iva hanno aumentato anche se non era scritto, sui volantini, che poteva variare.. Poi dopo l'hanno scritto.. Vabbè... :) )
 
Vero :)

(altra cosa non proprio correttissima..al primo aumento dell'Iva hanno aumentato anche se non era scritto, sui volantini, che poteva variare.. Poi dopo l'hanno scritto.. Vabbè... :) )
E va beh..
La cosa strana è che l'abbonamento a wind mi è aumentato di 6 centesimi (pago 7,06) mentre quello a sky di 2 centesimi (e pago molto di più) misteri dell'italia :D
Comunque non sono i 6 centesimi vhe cambiano la vita
 
E va beh..
La cosa strana è che l'abbonamento a wind mi è aumentato di 6 centesimi (pago 7,06) mentre quello a sky di 2 centesimi (e pago molto di più) misteri dell'italia :D
Comunque non sono i 6 centesimi vhe cambiano la vita

Vero.. :) .. Per non parlare della conversione Lire - Euro.. Ufficialmente la conversione andrebbe arrotondata ai cent e invece regolarmente hanno arrotondato ai "millesimi" come per la benzina anche tutte le tariffe/costi sms..

Ovvio non cambiano la vita.. :) .. Ma se volessimo essere pignoli.. :D

.. Le cifre erano Iva inclusa.. Quindi è stata una furbata la mossa "colpa dell'Iva" .. Mica avevano detto il costo al netto di Iva.. :)

Misteri italiani.. :D
 
Vero :)

(altra cosa non proprio correttissima..al primo aumento dell'Iva hanno aumentato anche se non era scritto, sui volantini, che poteva variare.. Poi dopo l'hanno scritto.. Vabbè... :) )
la digital l'avevano portata a +2€ (5€ di partenza >> 5.04€ >> 7€)....poi appena l'ho disattivata uscì la cosa che wind perse la battaglia coi consumatori e non ci fu più l'aumento....ma intanto dai famosi 5 anni a 5€ stavano per fare quel marasma
 
Io invece son passato da 10 euri a 10,08 euri e il fatto è che se anche hai 10 euri come credito non bastano devi per forza farne una da 15 per starci dentro

Inviato dal mio Xperia Z Ultra usando Tapatalk 4 Pro
 
stamane faccio ricarica x noverca e il tipo del tabacchino "che cosa??" :D
nessuno la conosce ohhh :D


È successo anche a me, per ricaricare 1 mobile..
Oltre che..pochi post fa dicevamo di chi non conosce come funziona cosa ha in mano.. Ma io ho visto persone che hanno faticato a capire quando gli spiegavo cosa significa operatori virtuali.. Per quello ho scritto quella frase che tanto ha fatto arrabbiare landtools.. :) .. Ok che poi sono "cavoli loro"... Però..
 
Ultima modifica:
dopo anni di trattative sempre sfumate, pare sia stato trovato l'accordo che verra ufficializzato il 18/7...

fonte: un blog e un forum di telefonia molto conosciuto
Che i 2 operatori si stiano parlando quello è certo ed ammesso da entrambi ma i giochi sono ancora tutti da fare, gli interessi in campo sono enormi.
In Italia la guerra dei prezzi in atto fino all'anno scorso da un lato ha favorito i consumatori, dall'altro ha messo in difficoltà tutti gli operatori che invece avrebbero la necessità di investire per mantenere la rete al passo coi tempi.
La situazione italiana con 4 operatori, 60 milioni di abitanti e quasi 100 milioni di sim, ovvero mercato maturo, non può durare. La crisi poi ci ha messo del suo e la prospettiva del 2014 è un mercato ancora in calo. Con questo scenario è logico e giusto che ci siano degli accorpamenti ed in questo caso, se verrà fatta la fusione wind-tre, Telecom Italia e Vodafone avranno una bella gatta da pelare.
La prospettiva della vendita del fisso a Vodafone è tutta da verificare.
Last but not least: vista la fine della guerra dei prezzi chi ha offerte tipo wind digital tenga duro e non molli. Offerte come questa non ce ne saranno più; assisteremo invece ad un allineamento dei prezzi verso l'alto.
 
Che i 2 operatori si stiano parlando quello è certo ed ammesso da entrambi ma i giochi sono ancora tutti da fare, gli interessi in campo sono enormi.
In Italia la guerra dei prezzi in atto fino all'anno scorso da un lato ha favorito i consumatori, dall'altro ha messo in difficoltà tutti gli operatori che invece avrebbero la necessità di investire per mantenere la rete al passo coi tempi.
La situazione italiana con 4 operatori, 60 milioni di abitanti e quasi 100 milioni di sim, ovvero mercato maturo, non può durare. La crisi poi ci ha messo del suo e la prospettiva del 2014 è un mercato ancora in calo. Con questo scenario è logico e giusto che ci siano degli accorpamenti ed in questo caso, se verrà fatta la fusione wind-tre, Telecom Italia e Vodafone avranno una bella gatta da pelare.
La prospettiva della vendita del fisso a Vodafone è tutta da verificare.
Last but not least: vista la fine della guerra dei prezzi chi ha offerte tipo wind digital tenga duro e non molli. Offerte come questa non ce ne saranno più; assisteremo invece ad un allineamento dei prezzi verso l'alto.

Si è vero però spero che se la fusione si fa spero che non ci siano le soglie settimanali che secondo me sono una cosa non molto bella
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso