Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lo si puo' salvare su una chiavetta usb?
Sul sito di EASEUS Todo Backup Free è scritto: Crea disco di emergenza - Crea un supporto di avvio basato su Linux in caso di emergenza, in particolare per il ripristino del sistema.lo si puo' salvare su una chiavetta usb? quanto spazio occupa ?
accendi il pc alla schermata iniziale prima che appaia il logo di windows premi f2 o f8 (dipende dalla scheda madre) da li ti apre il menu del bios trova le impostazioni di boot e sposti l'usb prima dell' hard diskultima domanda..e poi non mi faccio piu' sentire: come facci ad entrare nel bios? e a settare che il pc deve partire da una certa porta usb (io ne ho 3)
grazie a tutti
Sempre sperando che l'avvio da Pennetta col sistema Linux in Windows 8 con sistema Uefi sia supportato del tutto!Crea un supporto di avvio basato su Linux in caso di emergenza, in particolare per il ripristino del sistema.
accendi il pc alla schermata iniziale prima che appaia il logo di windows premi f2 o f8 (dipende dalla scheda madre) da li ti apre il menu del bios trova le impostazioni di boot e sposti l'usb prima dell' hard disk
una curisiota',la devo settare prima di fare il backup? o prima di passare a Windows 8.1 ?
poi per far partire il pc dovro' tenere sempre inserita la pennetta?
Sempre sperando che l'avvio da Pennetta col sistema Linux in Windows 8 con sistema Uefi sia supportato del tutto!
L'altra opzione (la migliore) con l'avvio da Pennetta sfruttando Windows PE, è inclusa nella versione a pagamento di EaseUS Todo Backup!![]()
Prima di fare qualcosa di irreparabile, cerchiamo di fare un po' di chiarezza.Allora ho fatto il dispositivo usb di ripristino(su penna usb) mediante il programma preinstallato di hp.occupa circa 16 giga ed è in formato .bin (4 partizioni).
Poi ho fatto tramite windows "crea immagine del sistema" ed anche li penso siano parecchi giga....quasi 60 giga
L'ho messo su un hard disk esterno
Mi sembra di ricordare che in Windows 8, nel pannello di controllo esiste una icona chiamata "Ripristino file di Windows 7" dove è possibile creare una immagine del sistema selezionando "Crea un’immagine del sistema"; è consigliabile creare l'immagine su un disco esterno (più sicuro) o su una partizione diversa da quella in cui verrà installato Windows 8.1. Una volta terminato il backup, si presenterà una finestra che ti chiederà di creare un disco di ripristino (dvd) che, inserito all'accensione del pc, ti permetterà di tornare a Windows 8 usando l'immagine creata in precedenza.