Parabola condominiale senza relativo impianto: necessito aiuto

Coffin Burier

Digital-Forum New User
Registrato
16 Aprile 2014
Messaggi
13
Salve a tutti!

Premessa: Nella mia palazzina 5/6 anni fa è stata installata una parabola condominiale, ma non è stato predisposto alcun collegamento con gli appartamenti. Solo uno di essi è effettivamente collegato alla parabola condominiale (quello del mio vicino di sopra, che ha effettuato il collegamento a sue spese).

Obiettivo: Sto predisponendo autonomamente un collegamento per MySkyHD dalla parabola condominiale all’unico tv del mio appartamento. Questa esigenza è nata nel momento in cui l’antennista del condominio mi ha preventivato più di 250 € per effettuare un collegamento dall’esterno, senza considerare eventuali veti da parte dell’amministratore.

Sviluppo: Seguendo il cavo del DTT con una molla sono finito in una scatola all’interno dell’appartamento del mio vicino di sopra. Da lì ho seguito il suo cavo satellite fino a raggiungere una scatola all’ultimo piano nella tromba delle scale. All’interno di questa scatola trovo il cavo satellitare del vicino giuntato a uno di quattro cavi satellitari colorati (verde, rosso, blu e nero). Attualmente non sono in grado di accedere al tetto, nemmeno per vedere che tipo di illuminatore sia installato sulla parabola.

Problema: Secondo la vostra esperienza, che tipo di segnale arriva da questi quattro cavi satellitari?

La mia intenzione è di giuntare un cavo satellitare a uno dei tre cavi rimanenti, calarlo fino al mio appartamento per giungere in prossimità del tv (si parla di circa 20/25 m di cavo, di cui 15 m all’interno di corrugato da 15 mm di diametro) e infine dividere il segnale con uno splitter a cui collegare i due cavi per il decoder MySkyHD. Escludo completamente di calare due cavi.

Dato che non sono pratico della materia, vorrei capire che tipo di splitter dovrei acquistare, poiché non saprei intuire se il segnale proveniente da questi cavi colorati sia SCR o meno.

Ogni contributo è prezioso! Grazie! ;)
 
Posta le domande nella sezione: Parabole,motori lnb, cì sono utenti preparatissimi che ti sapranno dare le risposte giuste.
 
Salve a tutti!

Premessa: Nella mia palazzina 5/6 anni fa è stata installata una parabola condominiale, ma non è stato predisposto alcun collegamento con gli appartamenti. Solo uno di essi è effettivamente collegato alla parabola condominiale (quello del mio vicino di sopra, che ha effettuato il collegamento a sue spese).

Obiettivo: Sto predisponendo autonomamente un collegamento per MySkyHD dalla parabola condominiale all’unico tv del mio appartamento. Questa esigenza è nata nel momento in cui l’antennista del condominio mi ha preventivato più di 250 € per effettuare un collegamento dall’esterno, senza considerare eventuali veti da parte dell’amministratore.

Sviluppo: Seguendo il cavo del DTT con una molla sono finito in una scatola all’interno dell’appartamento del mio vicino di sopra. Da lì ho seguito il suo cavo satellite fino a raggiungere una scatola all’ultimo piano nella tromba delle scale. All’interno di questa scatola trovo il cavo satellitare del vicino giuntato a uno di quattro cavi satellitari colorati (verde, rosso, blu e nero). Attualmente non sono in grado di accedere al tetto, nemmeno per vedere che tipo di illuminatore sia installato sulla parabola.

Problema: Secondo la vostra esperienza, che tipo di segnale arriva da questi quattro cavi satellitari?

La mia intenzione è di giuntare un cavo satellitare a uno dei tre cavi rimanenti, calarlo fino al mio appartamento per giungere in prossimità del tv (si parla di circa 20/25 m di cavo, di cui 15 m all’interno di corrugato da 15 mm di diametro) e infine dividere il segnale con uno splitter a cui collegare i due cavi per il decoder MySkyHD. Escludo completamente di calare due cavi.

Dato che non sono pratico della materia, vorrei capire che tipo di splitter dovrei acquistare, poiché non saprei intuire se il segnale proveniente da questi cavi colorati sia SCR o meno.

Ogni contributo è prezioso! Grazie! ;)


Benvenuto

Potrebbe essere stato usato un LNB a 4 uscite indipendenti, a te però per far funzionare correttamente il Mysky HD ti servono 2 calate indipendenti

Bisogna capire bene che tipo di impianto è stato fatto
 
Stasera sono stato presso un centro Comet e mi hanno saputo fornire alcune importanti indicazioni, la più importante delle quali è stata che fino a 3/4 anni fa la tecnologia SCR nemmeno esisteva o quantomeno non veniva utilizzata.

Essendo l'impianto vecchio di 5/6 anni, potrebbe seriamente trattarsi di un illuminatore non SCR a quattro uscite.

Mi viene da escludere che si possa trattare della predisposizione per un impianto multiswitch, per il semplice fatto che il precedente inquilino del piano di sopra dovrebbe essersi attaccato a uno di quei quattro cavi per il proprio abbonamento Sky.
 
All’interno di questa scatola trovo il cavo satellitare del vicino giuntato a uno di quattro cavi satellitari colorati (verde, rosso, blu e nero).

I 4 cavi dovrebbero essere i 4 segnali proveniente da un LNB quattro e cioè: Banda bassa polarizzazione orizzontale, banda bassa polarizzazione verticale, banda alta polarizzazione orizzontale, banda alta polarizzazione verticale.
L'LNB quattro ed i 4 cavi servono per alimentare un sistema di distribuzione multiswitch.
...tuttavia, se i 4 cavi non entrano in alcun dispositivo e solo uno va all'appartamento del vicino, è probabile che l'antennista non abbia fatto così, ma abbia invece installato o un LNB quad oppure anche solo un LNB singolo, dove i 4 cavi colorati corrispondono ad una semplice predisposizione, per poter poi trasformare, in un secondo tempo, l'impianto, da singolo a multiplo/condominiale.
Con 4 cavi ed un LNB ignoto, si possono solo fare ipotesi.

PS Se l'impianto è condominiale penso che la cosa più saggia sia interpellare l'amministratore e far intervenire il suo tecnico.
 
PS Se l'impianto è condominiale penso che la cosa più saggia sia interpellare l'amministratore e far intervenire il suo tecnico.
Il problema è che il preventivo di 250 € è proprio dell'antennista del condominio... secondo me nemmeno si ricorda cosa ha montato.

In ogni caso penso di togliermi ogni dubbio attaccandomi direttamente a ognuno di questi tre cavi e collegandoci un vecchio tv + decoder non SCR. Così mi faccio un'idea di quanti cavi trasportino il segnale e anche di che tipo. L'ipotesi dell'illuminatore non SCR a 4 uscite dovrebbe essere la più plausibile.
 
Invece, secondo me, se lo ricorda benissimo.... (a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre s'indovina)
Con un impianto condominiale già fatto, cioè parabola + LNB quattro + multiswitch, preventivare 250€ per montare una semplice derivazione multiswitch e portare il cavo in un appartamento, è una richiesta che trovo astronomica.
Sospetto che l'impianto realizzato non sia "condominiale" ma invece minimale, cioè che non ci sia un multiswich e che l'LNB attualmente montato vada bene solo per una utenza.
In altre parole, per dare anche a te il segnale e mantenerlo all'altro condomino, deve fare un intervento radicale, che pensa di addebitare solo a te.
Se si può sapere... ma quanto avete speso per l'installazione della parabola condominiale?

Il problema è che il preventivo di 250 € è proprio dell'antennista del condominio... secondo me nemmeno si ricorda cosa ha montato.
 
Il commesso Comet di ieri mi diceva che non c'è una perdita di segnale rilevante su lunghezze come quelle di cui necessito io (20/25 m). Dovrò scegliere se acquistare cavo da sezione di 6 mm o da 5 mm: cosa cambia a livello di segnale? Se devo provare a far passare due cavi in quel corrucato minuscolo, la scelta ricadrà quasi certamente sul cavo più sottile.

In alternativa mi chiedevo: vista l'esistenza della tecnologia SCR, è sempre necessario installare un Multiswitch SCR per gli impianti condominiali? Non sarebbe sufficiente e più pratico l'utilizzo di un Derivatore per raggiungere i singoli appartamenti? Nel mio condominio c'è un totale di 7 appartamenti.

Inoltre non mi è chiaro quali siano i limiti di uno Splitter qualora una delle uscite non fosse collega a un decoder. A quanto ho letto, le uscite di uno Splitter devono sempre essere collegate a qualcosa, sia esso un decoder o un altro splitter a cascata.
 
da ignorante anche se un po' appassionato, trattandosi di impianto condominiale io farei fare un preventivo per un sistema che sia predisposto per tutti i condomini.
Qui devi magari cercare di lavorarti gli altri condomini dicendo che oggi la spesa la puoi detrarre (da confermare perchè la legge fa dei distingui) o che spendere 10 oggi ti evita di spendere ancora domani dato che il primo che ti chiede una modifica dell'antenna porta tutti ad essere coinvolti nuovamente.
Trattandosi di intervento su antenna condominiale, coinvolgerei il condominio nelle spese o se devo pagare, mi faccio mettere un impianto ad hoc solo per me e scelgo quello che voglio senza che nessuno possa dirmi niente.
In alternativa farei un bell'impianto serio in fibra (così puoi far passare i cavi anche dove ci sono quelli della corrente, se non ci sono particolari criticità) che costa di più, ma accorpi digitale terrestre e satellite e sei libero di fare quello che vuoi ora e in futuro.
ciao
 
Invece, secondo me, se lo ricorda benissimo.... (a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre s'indovina)
Con un impianto condominiale già fatto, cioè parabola + LNB quattro + multiswitch, preventivare 250€ per montare una semplice derivazione multiswitch e portare il cavo in un appartamento, è una richiesta che trovo astronomica.
Sospetto che l'impianto realizzato non sia "condominiale" ma invece minimale, cioè che non ci sia un multiswich e che l'LNB attualmente montato vada bene solo per una utenza.
Non riesci a guardare che lnb è montato? O con un buon binocolo/teleobiettivo, oppure, se si riesce ad andare sotto il palo della parabola ed il tetto è a travi e tegole, andando a sollevare un po' la tegola e guardare?

Se all'lnb entran quattro cavi o è un lnb a quattro uscite oppure è un lnb per multiswitch. Se invece entra un solo cavo ha ragione il sig. Tuner.
 
Ho predisposto un giunto a uno dei tre cavi e li vicino c'è una ciabatta che alimenta un apparecchio per il digitale terrestre: faccio una prova diretta con decoder non SCR e vedo se funziona. Non c'è accesso al tetto se non passando da uno degli appartamenti dell'ultimo piano: il problema è che il vicino non è mai in casa e l'abbonamento a Sky l'ho fatto a marzo.
 
Provato due dei tre cavi disponibili e sono entrambi funzionanti. Si vede tranquillamente Sky Sport, Sky Cinema, ecc. Oggi prendo 2 cavi da 25 m a sezione da 5 mm e faccio le calate. Martedì ho l'Appuntamento coi tecnici di Sky.

Tutto sto sbattimento per far felice mia moglie! Cosa non si fa per le donne! xD
 
Quindi, con ogni probabilità, è un banalissimo LNB quad.
Sarà complicatissimo far passare i cavi, altrimenti non si giustificano i 250€ di preventivo.
Detto questo, l'antennista del tuo condominio è fortunato, perchè se nel mio condominio installava una parabola con un lnb quad e la spacciava per un "impianto condominiale", succedeva che lo prendevo per un orecchio e glielo facevo montare davvero, qualcosa che fosse un impianto SAT adatto alla distribuzione in un condominio.
:laughing7:

Provato due dei tre cavi disponibili e sono entrambi funzionanti. Si vede tranquillamente Sky Sport, Sky Cinema, ecc. Oggi prendo 2 cavi da 25 m a sezione da 5 mm e faccio le calate. Martedì ho l'Appuntamento coi tecnici di Sky.

Tutto sto sbattimento per far felice mia moglie! Cosa non si fa per le donne! xD
 
Esistono apparecchi in grado di unire il segnale di due delle uscite dell'LNB non SCR? Non c'è verso di riuscire a far passare più di un cavo. Ho usato un quintale di lubrificante, ma il corrugato era talmente stretto che, tirando in due, si è spezzato il giunta fra molla e cavi. Posso fare massimo una calata. Vorrei capire se ci sono alternative alla sostituzione dell'attuale LNB quad.
 
Con 40€ compri un lnb scr, uno delle quattro calate la colleghi all'uscita non scr dove ci connetti poi il tuo vicino, un'altra calata la colleghi all'uscite scr e la giunti fino al tuo appartamento dove puoi connetterci poi il myskyhd. Ti rimangono poi liberi altri due canali scr per eventuali condomini. (Lnb scr ha due uscite una classica e una scr)
 
ogni tanto all amministratore andrebbe ricordato il diritto d'antenna (a ricevere).
in ogni modo noi abbiamo risolto bene con un impatto in fibra ottica.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo no, se vuoi avere indipendenza fra decoder o la possibilità di registare senza vincoli di stessa banda e polarità.
Comunque, anche esistesse, fatta come la vuoi fare tu sarebbe ugualmente una manomissione non autorizzata dell'impianto esistente, quindi cambia poco, nella sostanza.
Se io fossi te vorrei innaniztutto sapere se quella esistente è una parabola condominiale, od una parabola ad uso e consumo dell'altro condomino.
Nel primo caso, non vedo perchè tu debba sostenere una spesa superiore a quella sostenuta dell'altro condomino; nel secondo caso, o ti si autorizza ad installare una seconda parabola (solo tua) o si modifica quella preesistente, ma addebitandoti costi che non siano superiori a quella di una parabola personale.
 
Indietro
Alto Basso