Ciao a tutti.
Essendo irradiato il can 37 anche dal Serra da qualche giorno, ed arrivando così tutti i canali irradiati ad una potenza sufficiente, e con qualità ottima di MER e Bber, avrei intenzione di modificare il mio impianto, escludendo amplificatori e derivatori, arrivando ai punti tv con una calata per ogni antenna; o magari splittare il segnale di una antenna con partitori per 2/3 calate (dipende dai valori anche degli altri canali). Infatti, il 26, il 30, il 36, 37,38, 40, 42 e 49, che sono i principali, arrivano in antenna da 65 a 72 dB, con MER oltre i 36dB. Qualche canale minore arriva con 55 dB in antenna - il più basso. Tali misure derivano da una Offel K95D e da una Fracarro Blu 10 HD montate su stesso palo, con qualche dB di differenza. Il problema rimane per la banda VHF che anch'essa entra in antenna dedicata a 70 dB, che miscelandola con miscelatore passivo con la UHF si abbassa di 5/7 dB. Potrebbe essere una soluzione montare logaritmiche di 3, 4 e 5 banda, che se anche non arrivano ai livelli delle 4 e 5 banda segnalate sopra, (devo ancora fare alcune prove con lo strumento) con unica calata da queste logaritmiche arrivare ai punti tv. Ovvio che dovrei montare da 5 a 7 logaritmiche (a seconda dei punti finali che mi interessa servire o se monto i vari partitori a 2 o 3 uscite, conformemente al segn ale in arrivo), ma questo non sarebbe un problema, in quanto ho un palo dedicato e le logaritmiche prendono poco spazio, anche considerando il minimo necessario fra l'una e l'altra. Cosa ne pensate, valutando le varie opzioni descritte (es. meglio miscelare UHF e VHF o usare loga? Meglio partitori o derivatori? La qualità video, non essendo il segnale amplificato, ne trae benefici?
.
Grazie per ogni consiglio o valutazione o proposta
Essendo irradiato il can 37 anche dal Serra da qualche giorno, ed arrivando così tutti i canali irradiati ad una potenza sufficiente, e con qualità ottima di MER e Bber, avrei intenzione di modificare il mio impianto, escludendo amplificatori e derivatori, arrivando ai punti tv con una calata per ogni antenna; o magari splittare il segnale di una antenna con partitori per 2/3 calate (dipende dai valori anche degli altri canali). Infatti, il 26, il 30, il 36, 37,38, 40, 42 e 49, che sono i principali, arrivano in antenna da 65 a 72 dB, con MER oltre i 36dB. Qualche canale minore arriva con 55 dB in antenna - il più basso. Tali misure derivano da una Offel K95D e da una Fracarro Blu 10 HD montate su stesso palo, con qualche dB di differenza. Il problema rimane per la banda VHF che anch'essa entra in antenna dedicata a 70 dB, che miscelandola con miscelatore passivo con la UHF si abbassa di 5/7 dB. Potrebbe essere una soluzione montare logaritmiche di 3, 4 e 5 banda, che se anche non arrivano ai livelli delle 4 e 5 banda segnalate sopra, (devo ancora fare alcune prove con lo strumento) con unica calata da queste logaritmiche arrivare ai punti tv. Ovvio che dovrei montare da 5 a 7 logaritmiche (a seconda dei punti finali che mi interessa servire o se monto i vari partitori a 2 o 3 uscite, conformemente al segn ale in arrivo), ma questo non sarebbe un problema, in quanto ho un palo dedicato e le logaritmiche prendono poco spazio, anche considerando il minimo necessario fra l'una e l'altra. Cosa ne pensate, valutando le varie opzioni descritte (es. meglio miscelare UHF e VHF o usare loga? Meglio partitori o derivatori? La qualità video, non essendo il segnale amplificato, ne trae benefici?
Grazie per ogni consiglio o valutazione o proposta