Non riesco a prendere i canali mediaset dall'estero.

jambo55

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
5
Località
Belgium
Salve a tutti,sono nuovo del forum,ho un problema da circa il mese di aprile...
Il mio problema è che i canali mediaset non prendono più,quindi niente italia 1,rete4,canale5 :sad:
Solo rai,dmax e real time...ho provato a fare mille volte la scansione automatica e manuale ma niente,niente :eusa_shifty:

Ho un decoder satellitare VIZYON e vivo in belgio...
C'è qualcuno che è così gentile da potermi aiutare ??
 
si la inserisco e fa una ricerca a vuoto,cioè non mi trova nessun canale tv :(
 
Salve a tutti,sono nuovo del forum,ho un problema da circa il mese di aprile...
Il mio problema è che i canali mediaset non prendono più,quindi niente italia 1,rete4,canale5 :sad:
Solo rai,dmax e real time...ho provato a fare mille volte la scansione automatica e manuale ma niente,niente :eusa_shifty:

Ho un decoder satellitare VIZYON e vivo in belgio...
C'è qualcuno che è così gentile da potermi aiutare ??

Anche io vivo in Belgio :) La frequenza Mediaset è cambiata da mesi, ma poi fossi in te ti consiglierei di cambiare decoder e di prenderne uno Tivusat, cosi vedresti tutto anche quando criptano ed avresti accesso ad un sacco di altri canali italiani che non si ricevono in FTA ;)
 
Anche io vivo in Belgio :) La frequenza Mediaset è cambiata da mesi, ma poi fossi in te ti consiglierei di cambiare decoder e di prenderne uno Tivusat, cosi vedresti tutto anche quando criptano ed avresti accesso ad un sacco di altri canali italiani che non si ricevono in FTA ;)


Voglio ricordare che la tessera tvsat viene rilasciata a chi risiede in territorio nazionale e paga regolarmente il canone.
 
Voglio ricordare che la tessera tvsat viene rilasciata a chi risiede in territorio nazionale e paga regolarmente il canone.

mi dispiace ma sei poco informato:

1) la tessera è autorizzata per gli iscritti all'anagrafe consolare AIRE in quanto cittadini italiani regolarmente registrati
2) il canone è ovviamente non dovuto in quanto non residenti sul territorio geografico italiano

Saluti
 
Anche io vivo in Belgio :) La frequenza Mediaset è cambiata da mesi, ma poi fossi in te ti consiglierei di cambiare decoder e di prenderne uno Tivusat, cosi vedresti tutto anche quando criptano ed avresti accesso ad un sacco di altri canali italiani che non si ricevono in FTA ;)


ma con il decoder tivusat devo fare qualche abbonamento?
 
capito :)
ma con il mio attuale decoder non posso ricevere i canali mediaset?

in generale si, facendo una ricerca manuale su quella frequenza che ti abbiamo fornito. altrimenti non saprei. Puoi approfittare di questa fortuita occasione per cambiare decoder, fidati che Tivusat rispetto al tuo decoder ti cambia la vita :)
 
Se sulla 11373 non ti trova nulla prova a scansionare su:
Frequenza: 11372
Polarizzazione: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 3/4

;)
 
mi dispiace ma sei poco informato:

1) la tessera è autorizzata per gli iscritti all'anagrafe consolare AIRE in quanto cittadini italiani regolarmente registrati
2) il canone è ovviamente non dovuto in quanto non residenti sul territorio geografico italiano

Saluti

Spiegami: come mai ad un residente in italia la tessera non la danno e l'abilitano solo se hai pagato il canone ? E' incredibile che un italiano all'estero possa vedere senza pagare. Gli svizzeri all'estero pagano eccome, ad esempio.
 
Spiegami: come mai ad un residente in italia la tessera non la danno e l'abilitano solo se hai pagato il canone ? E' incredibile che un italiano all'estero possa vedere senza pagare. Gli svizzeri all'estero pagano eccome, ad esempio.

non sto parlando della tessera sfusa :) quella non c'è piu per nessuno, residenti e no. Sto parlando della tessera inclusa nelle confezioni del decoder.

Quando dici "l'abilitano solo se hai pagato il canone" stai scrivendo una inesattezza. Non solo TivuSat non fa il controllo incrociato per l'attivazione, ma dissero qualche mese fa (devo ritrovare l'articolo) che non sarebbe stato tecnicamente neanche possibile farlo. Per questo nella pagina di attivazione è comparso ESTERO nel menu a tendina dei paesi.

Saluti
 
@marcolino

Io non ho mai scritto del decoder ma solo della tessera.
riporto uno stralcio preso dal " Corriere d?italia":

"Anche nel caso in cui i canali basilari risultassero oscurati in virtù di quel criptaggio con cui lavora TivùSat, giocando un po’ con le frequenze non dovrebbe risultare difficile recuperarli. Questo sistema non funziona, però, per quegli eventi sportivi o film di cui la televisione italiana possiede i diritti esclusivamente per la trasmissione nel proprio territorio. Un modo per ovviare ai conseguenti oscuramenti sarebbe proprio quello di acquistare una smart card TivùSat, compatibile però solo con specifici decoder o televisori. Proprio per quei diritti televisivi accennati prima, non è possibile acquistare queste apparecchiature al di fuori del territorio italiano, perché permetterebbe di rendere visibili programmi per cui i diritti in quel Paese sono stati acquistati da terzi.

Nel caso in cui decidiate di farlo, sappiate però che occorrerà attivare la smart card che vi verrà data in dotazione. Sarebbe meglio che deleghiate questa operazione a qualche conoscente residente in Italia. Almeno questo è quello che raccontano quegli italiani residenti all’estero che oggi vedono la tv italiana grazie a questa nuova piattaforma. Quando, infatti, si acquista la smart card, è necessario provvedere all’attivazione, che è possibile effettuare tramite telefono o tramite internet, seguendo le indicazioni presenti sul sito ufficiale. Tale operazione vi chiede codice fiscale e residenza."
 
@marcolino



Nel caso in cui decidiate di farlo, sappiate però che occorrerà attivare la smart card che vi verrà data in dotazione. Sarebbe meglio che deleghiate questa operazione a qualche conoscente residente in Italia. Almeno questo è quello che raccontano quegli italiani residenti all’estero che oggi vedono la tv italiana grazie a questa nuova piattaforma. Quando, infatti, si acquista la smart card, è necessario provvedere all’attivazione, che è possibile effettuare tramite telefono o tramite internet, seguendo le indicazioni presenti sul sito ufficiale. Tale operazione vi chiede codice fiscale e residenza."

inesatto. Per quale motivo bisogna delegare??? io ho usato il mio regolare codice fiscale seppur residente estero ;) non c'è alcun problema.
 
non sto parlando della tessera sfusa :) quella non c'è piu per nessuno, residenti e no. Sto parlando della tessera inclusa nelle confezioni del decoder.

Quando dici "l'abilitano solo se hai pagato il canone" stai scrivendo una inesattezza. Non solo TivuSat non fa il controllo incrociato per l'attivazione, ma dissero qualche mese fa (devo ritrovare l'articolo) che non sarebbe stato tecnicamente neanche possibile farlo. Per questo nella pagina di attivazione è comparso ESTERO nel menu a tendina dei paesi.

Saluti

Quando ho attivato le mie due tessere mi hanno chiesto il numero di abbonamento RAI altrimenti non le avrebbero neppure spedite.

Evidentemente hanno cambiato le regole, molto bene. Ma all'inizio era specificato sul sito non solo che non poteva essere attivata da un residente all'estero ma che neppure poteva essere usata al di fuori del territorio italiano.

Se è obbligatorio l'inserimento del codice fiscale l'incrocio è immediato essendo il codice abbonato legato a quello fiscale.

Probabilmente invece non possono fare pagare la tassa di possesso a chi non è residente in italia e che quindi non paga imposte italiane.

Meglio così.
 
Con le tessere integrate nei decoder non chiedono il numero abbonamento Rai e non l'hanno mai chiesto (a differenza di quelle sfuse ma non sono più sul mercato purtroppo)
 
si la inserisco e fa una ricerca a vuoto,cioè non mi trova nessun canale tv :(
Nel caso il tuo decoder è di tipo HD, ricorda anche nei parametri del transponder, di impostare DVB-S e non DVB-S2 come modalità di trasmissione, altrimenti è normale che non la ricevi.

In passato la frequenza era in DVB-S2, per cui il tuo ricevitore potrebbe avercela memorizzata ancora così.
 
Per le quattro card che ho attivato, proprio all'inizio della vendita da parte della rai,
due richieste e due con decoder, per me e per parenti, era richiesto il numero abbo rai oltre al codice fiscale
e ovviamente l'indirizzo, perciò spinner ha scritto esattamente la procedura che è/era? richiesta.
 
Per le quattro card che ho attivato, proprio all'inizio della vendita da parte della rai,
due richieste e due con decoder, per me e per parenti, era richiesto il numero abbo rai oltre al codice fiscale
e ovviamente l'indirizzo, perciò spinner ha scritto esattamente la procedura che è/era? richiesta.

a questo punto allora era la vecchia procedura, confermo al 100% che ora non viene chiesto nessun numero di abbonamento RAI ma solo codice fiscale ed indirizzo
 
Indietro
Alto Basso