goalkeeper75
Digital-Forum New User
- Registrato
- 28 Agosto 2013
- Messaggi
- 2
Buongiorno a Tutti,
vorrei esporvi il mio strano caso con Sky, per il quale mi sento ingannato e truffato, chiedendovi un consiglio su come agire.
vado per step, perché la storia è un po’ lunga:
Circa 2 anni fa ho dato disdetta a Sky (ero un vecchio abbonato con vecchio decoder senza my sky e senza hd)
Circa 1 anno fa ricevo un offerta telefonica di 1 anno di Sky a metà prezzo + decoder my sky hd a € 9,99.
Accetto l'offerta solo perché interessato a my sky hd.
La telefonata si chiude, d'accordo che, entro pochi giorni, sarebbe venuto un tecnico a casa mia per l'installazione.
Passano settimane e del tecnico nemmeno l'ombra.
Chiamo Sky per sapere qualcosa e mi rispondono che l'abbonamento è già attivo dal giorno della mia accettazione, che non è previsto nessun nuovo decoder, e che posso vedere la pay tv col vecchio decoder.
Io faccio presente che nell'offerta era compreso il decoder my sky hd dl pagamento di una tantum, che senza di quello non avrei mai accettato e che, se stanno così le cose dò immediatamente disdetta.
L'operatore mi risponde che, allora, dovranno ri-ascoltare la telefonata, ma che i tempi saranno lunghi. Nel frattempo, però, mi assicura che il mio abbonamento viene sospeso e che non mi verrà addebitato nulla fino al termine delle verifiche e che al termine delle stesse verifiche, mi avrebbero avvisato sull’esito.
Chiudiamo la telefonata d'accordo sul fatto che, una volta verificato il tutto, mi avrebbero ricontattato loro (anche perché, se dai loro controlli, misteriosamente sarebbe sparita l'offerta del decoder, io avrei dato immediatamente disdetta).
Passano diversi mesi e non ricevo nessuna notizia.
A maggio, però, guardando l'estratto conto della mia banca (brutto vizio non controllarlo sempre) mi accorgo invece che, da settembre, mi sono state regolarmente addebitate con rid tutte le rette.
Immediatamente chiamo Sky.
L'addetto mi suggerisce di bloccare subito il rid e mi annuncia che avrebbero fatto i controlli di rito per poi rimborsarmi la cifra pagata.
Appena blocco il rid, però, inizio a ricevere continue telefonate di sollecito di pagamento.
Ad ogni telefonata espongo il caso, ricevo la promessa che le cose verranno sistemate, ma pochi giorni dopo arriva la nuova identica telefonata.
Vista la situazione, per tutelarmi, invio raccomandata di disdetta, in cui specifico che il contratto è nullo a causa di loro inadempienze e chiedo il rimborso della cifra prelevatami.
Le telefonate continuano, ma nelle ultime non ricevo più la solita promessa, bensì una loro teoria, secondo la quale io non ho diritto ad alcun rimborso e dovrei pagare l’insoluto, per i due seguenti motivi:
1) Le offerte erano due: l’abbonamento a metà prezzo e il decoder a € 9,99. E’ vero che il decoder non me lo hanno mandato, però il pacchetto me lo hanno attivato, quindi devo pagarlo (mio commento: peccato che le due offerte erano contemporanee ed io le ho accettate contemporaneamente e, se mi avessero fatto solo l’offerta del pacchetto sky senza decoder non avrei mai accettato).
2) E’ vero che io non ho mai usufruito del servizio sky, ma sarebbe stata una mia scelta non collegare il vecchio decoder alla mia tv, quindi devo pagare lo stesso (mio commento: se mi viene offerto un servizio con la visione hd, perché dovrei guardarlo non in hd? Aggiungo pure che, se un addetto Sky mi comunica che il servizio è sospeso fino a loro nuovo avviso e il nuovo avviso non arriva, dove starebbe la mia scelta di non usufruire del servizio???).
Pertanto loro insistono sul fatto che io devo pagare la cifra mancante e che non ho diritto a rimborso alcuno.
Nel frattempo le telefonate e gli sms di sollecito continuano ad arrivare, con in più la minaccia di agire per vie legali.
Tutto questo mi pare alquanto ridicolo, ingannevole e furtivo.
Mi chiedo cosa fareste voi al posto mio per far valere i Vostri diritti.
Scusate per la lunghezza del post.
Enrico
vorrei esporvi il mio strano caso con Sky, per il quale mi sento ingannato e truffato, chiedendovi un consiglio su come agire.
vado per step, perché la storia è un po’ lunga:
Circa 2 anni fa ho dato disdetta a Sky (ero un vecchio abbonato con vecchio decoder senza my sky e senza hd)
Circa 1 anno fa ricevo un offerta telefonica di 1 anno di Sky a metà prezzo + decoder my sky hd a € 9,99.
Accetto l'offerta solo perché interessato a my sky hd.
La telefonata si chiude, d'accordo che, entro pochi giorni, sarebbe venuto un tecnico a casa mia per l'installazione.
Passano settimane e del tecnico nemmeno l'ombra.
Chiamo Sky per sapere qualcosa e mi rispondono che l'abbonamento è già attivo dal giorno della mia accettazione, che non è previsto nessun nuovo decoder, e che posso vedere la pay tv col vecchio decoder.
Io faccio presente che nell'offerta era compreso il decoder my sky hd dl pagamento di una tantum, che senza di quello non avrei mai accettato e che, se stanno così le cose dò immediatamente disdetta.
L'operatore mi risponde che, allora, dovranno ri-ascoltare la telefonata, ma che i tempi saranno lunghi. Nel frattempo, però, mi assicura che il mio abbonamento viene sospeso e che non mi verrà addebitato nulla fino al termine delle verifiche e che al termine delle stesse verifiche, mi avrebbero avvisato sull’esito.
Chiudiamo la telefonata d'accordo sul fatto che, una volta verificato il tutto, mi avrebbero ricontattato loro (anche perché, se dai loro controlli, misteriosamente sarebbe sparita l'offerta del decoder, io avrei dato immediatamente disdetta).
Passano diversi mesi e non ricevo nessuna notizia.
A maggio, però, guardando l'estratto conto della mia banca (brutto vizio non controllarlo sempre) mi accorgo invece che, da settembre, mi sono state regolarmente addebitate con rid tutte le rette.
Immediatamente chiamo Sky.
L'addetto mi suggerisce di bloccare subito il rid e mi annuncia che avrebbero fatto i controlli di rito per poi rimborsarmi la cifra pagata.
Appena blocco il rid, però, inizio a ricevere continue telefonate di sollecito di pagamento.
Ad ogni telefonata espongo il caso, ricevo la promessa che le cose verranno sistemate, ma pochi giorni dopo arriva la nuova identica telefonata.
Vista la situazione, per tutelarmi, invio raccomandata di disdetta, in cui specifico che il contratto è nullo a causa di loro inadempienze e chiedo il rimborso della cifra prelevatami.
Le telefonate continuano, ma nelle ultime non ricevo più la solita promessa, bensì una loro teoria, secondo la quale io non ho diritto ad alcun rimborso e dovrei pagare l’insoluto, per i due seguenti motivi:
1) Le offerte erano due: l’abbonamento a metà prezzo e il decoder a € 9,99. E’ vero che il decoder non me lo hanno mandato, però il pacchetto me lo hanno attivato, quindi devo pagarlo (mio commento: peccato che le due offerte erano contemporanee ed io le ho accettate contemporaneamente e, se mi avessero fatto solo l’offerta del pacchetto sky senza decoder non avrei mai accettato).
2) E’ vero che io non ho mai usufruito del servizio sky, ma sarebbe stata una mia scelta non collegare il vecchio decoder alla mia tv, quindi devo pagare lo stesso (mio commento: se mi viene offerto un servizio con la visione hd, perché dovrei guardarlo non in hd? Aggiungo pure che, se un addetto Sky mi comunica che il servizio è sospeso fino a loro nuovo avviso e il nuovo avviso non arriva, dove starebbe la mia scelta di non usufruire del servizio???).
Pertanto loro insistono sul fatto che io devo pagare la cifra mancante e che non ho diritto a rimborso alcuno.
Nel frattempo le telefonate e gli sms di sollecito continuano ad arrivare, con in più la minaccia di agire per vie legali.
Tutto questo mi pare alquanto ridicolo, ingannevole e furtivo.
Mi chiedo cosa fareste voi al posto mio per far valere i Vostri diritti.
Scusate per la lunghezza del post.
Enrico