mio strano caso con Sky per cui mi sento truffato

goalkeeper75

Digital-Forum New User
Registrato
28 Agosto 2013
Messaggi
2
Buongiorno a Tutti,
vorrei esporvi il mio strano caso con Sky, per il quale mi sento ingannato e truffato, chiedendovi un consiglio su come agire.
vado per step, perché la storia è un po’ lunga:

Circa 2 anni fa ho dato disdetta a Sky (ero un vecchio abbonato con vecchio decoder senza my sky e senza hd)

Circa 1 anno fa ricevo un offerta telefonica di 1 anno di Sky a metà prezzo + decoder my sky hd a € 9,99.
Accetto l'offerta solo perché interessato a my sky hd.
La telefonata si chiude, d'accordo che, entro pochi giorni, sarebbe venuto un tecnico a casa mia per l'installazione.

Passano settimane e del tecnico nemmeno l'ombra.
Chiamo Sky per sapere qualcosa e mi rispondono che l'abbonamento è già attivo dal giorno della mia accettazione, che non è previsto nessun nuovo decoder, e che posso vedere la pay tv col vecchio decoder.
Io faccio presente che nell'offerta era compreso il decoder my sky hd dl pagamento di una tantum, che senza di quello non avrei mai accettato e che, se stanno così le cose dò immediatamente disdetta.
L'operatore mi risponde che, allora, dovranno ri-ascoltare la telefonata, ma che i tempi saranno lunghi. Nel frattempo, però, mi assicura che il mio abbonamento viene sospeso e che non mi verrà addebitato nulla fino al termine delle verifiche e che al termine delle stesse verifiche, mi avrebbero avvisato sull’esito.
Chiudiamo la telefonata d'accordo sul fatto che, una volta verificato il tutto, mi avrebbero ricontattato loro (anche perché, se dai loro controlli, misteriosamente sarebbe sparita l'offerta del decoder, io avrei dato immediatamente disdetta).

Passano diversi mesi e non ricevo nessuna notizia.
A maggio, però, guardando l'estratto conto della mia banca (brutto vizio non controllarlo sempre) mi accorgo invece che, da settembre, mi sono state regolarmente addebitate con rid tutte le rette.

Immediatamente chiamo Sky.
L'addetto mi suggerisce di bloccare subito il rid e mi annuncia che avrebbero fatto i controlli di rito per poi rimborsarmi la cifra pagata.

Appena blocco il rid, però, inizio a ricevere continue telefonate di sollecito di pagamento.
Ad ogni telefonata espongo il caso, ricevo la promessa che le cose verranno sistemate, ma pochi giorni dopo arriva la nuova identica telefonata.

Vista la situazione, per tutelarmi, invio raccomandata di disdetta, in cui specifico che il contratto è nullo a causa di loro inadempienze e chiedo il rimborso della cifra prelevatami.

Le telefonate continuano, ma nelle ultime non ricevo più la solita promessa, bensì una loro teoria, secondo la quale io non ho diritto ad alcun rimborso e dovrei pagare l’insoluto, per i due seguenti motivi:
1) Le offerte erano due: l’abbonamento a metà prezzo e il decoder a € 9,99. E’ vero che il decoder non me lo hanno mandato, però il pacchetto me lo hanno attivato, quindi devo pagarlo (mio commento: peccato che le due offerte erano contemporanee ed io le ho accettate contemporaneamente e, se mi avessero fatto solo l’offerta del pacchetto sky senza decoder non avrei mai accettato).
2) E’ vero che io non ho mai usufruito del servizio sky, ma sarebbe stata una mia scelta non collegare il vecchio decoder alla mia tv, quindi devo pagare lo stesso (mio commento: se mi viene offerto un servizio con la visione hd, perché dovrei guardarlo non in hd? Aggiungo pure che, se un addetto Sky mi comunica che il servizio è sospeso fino a loro nuovo avviso e il nuovo avviso non arriva, dove starebbe la mia scelta di non usufruire del servizio???).
Pertanto loro insistono sul fatto che io devo pagare la cifra mancante e che non ho diritto a rimborso alcuno.

Nel frattempo le telefonate e gli sms di sollecito continuano ad arrivare, con in più la minaccia di agire per vie legali.

Tutto questo mi pare alquanto ridicolo, ingannevole e furtivo.
Mi chiedo cosa fareste voi al posto mio per far valere i Vostri diritti.
Scusate per la lunghezza del post.
Enrico
 
tanto per cominciare, io smetterei di credere alle fesserie che vengono "promesse" al telefono.
nel 90% dei casi non é sky a chiamarti, ma sono call center esterni, che non si fanno scrupoli a promettere il nulla.
Per quanto riguarda sky, si limita ad attivare il contratto che viene inserito dal call center, se poi quello che l'operatore inserisce non corrisponde a quello che ti hanno "farneticato" al telefono.. sky può solo verificare la telefonata ed eventualmente annullare il contratto.
 
in effetti è assolutamente indecente quanto capitato.

@maxreloaded
se sky fosse un'azienda seria, quantomeno attiverebbe il contratto (mantendendo l'offerta al momento della sottoscrizione dello stesso) contestualmente a quando il cliente riceve il decoder, perchè è da quel preciso momento che l'utente inizia ad usufruire dell'offerta... nel frattempo mantiene il contratto in sospeso, in attesa di attivazione.
quindi è sky stessa che "ci marcia" su queste cose e di brutto pure. ("intanto attivo tutto, faccio pagare, poi dio vede e provvede" :eusa_wall:)
e nonostante migliaia e migliaia di proteste (solo digital-forum ne è strapieno), continua a farlo.
se sky fa fare i contratti a call center esterni è questo quello che succede. la serietà si vede anche in queste cose e lo posso dire benissimo perchè lavoro continuamente e quotidianamente con aziende che terziarizzano i servizi e, quando terziarizzi, questo il risultato.
 
in effetti è assolutamente indecente quanto capitato.

@maxreloaded
se sky fosse un'azienda seria, quantomeno attiverebbe il contratto (mantendendo l'offerta al momento della sottoscrizione dello stesso) contestualmente a quando il cliente riceve il decoder, perchè è da quel preciso momento che l'utente inizia ad usufruire dell'offerta... nel frattempo mantiene il contratto in sospeso, in attesa di attivazione.
quindi è sky stessa che "ci marcia" su queste cose e di brutto pure. ("intanto attivo tutto, faccio pagare, poi dio vede e provvede" :eusa_wall:)
e nonostante migliaia e migliaia di proteste (solo digital-forum ne è strapieno), continua a farlo.
se sky fa fare i contratti a call center esterni è questo quello che succede. la serietà si vede anche in queste cose e lo posso dire benissimo perchè lavoro continuamente e quotidianamente con aziende che terziarizzano i servizi e, quando terziarizzi, questo il risultato.

ma sono pienamente d'accordo con te. :)

fosse per me la rete vendita CallCenter dovrebbero eliminarla del tutto,
crea solo un mare di problemi (tipo l'esempio dell'utente).

:)
 
e l'ho capito che non devo più credere alle promesse...
però, una volta appurato che ci sono state delle promesse non mantenute, bisognerebbe annullare il contratto e restituire il mal tolto, invece di continuare a pretendere il pagamento.
ora so che la prossima volta non accetterò più offerte telefoniche, ma in questa situazione che si è già creata cosa posso fare?
continuare a ricevere telefonate e sms minatori 2 volte a settimana, vita natural durante? perché di continuare a saldare l'insoluto non ne ho la minima intenzione, dato che ritengo di essere in credito con Sky.
 
se sky fa fare i contratti a call center esterni è questo quello che succede. la serietà si vede anche in queste cose e lo posso dire benissimo perchè lavoro continuamente e quotidianamente con aziende che terziarizzano i servizi e, quando terziarizzi, questo il risultato.

Esatto.

Delocalizzare gran parte dell'attività di gestione del cliente fa sicuramente risparmiare all'azienda un sacco di costi.

Ma fa risparmiare, purtroppo, anche nella professionalità di chi dovrebbe gestire il rapporto con il cliente con la massima cura, e invece fa tutto alla carlona ben sapendo che non ci sarà alcun tipo di controllo sul proprio operato.
 
goalkeeper75 la prima cosa l'hai già fatta bloccando il R.I.D., iscriviti a qualche associazione dei consumatori e fatti seguire da un loro avvocato che aprirà una pratica, ne fanno decine l'anno (chissa come mai) e non rispondere più al telefono, non sei tenuto. Queste cose solo in Italia.
 
caro amico quello che ti sta succedendo è assurdo.
Ti auguro di riuscire ad ottenere anche i danni morali per questa ingiustizia.
Devi assolutamente correre da un avvocato.
Ricordo ancora la storia di un cliente (avvocato) che chiese ed ottenne i danni morali perchè sky oscurò una partita di calcio la sera che lui aveva ospiti a cena.
Io, nel mio piccolo, ottenni la restituzione della spesa del mio decoder hd; della installazione della parabola e delle spese di ripristino della facciata del mio appartamento quando rifiutai la consegna del decoder hd di stream.
Mi ci volle l'avvocato, e un anno e mezzo di attesa dal giudice di pace. Stream fu condannata in contumacia. Sapevano di avere torto e neppure vennero in udienza. Io fui fesso perchè non chiesi i danni morali per lo stress subito. Non fare il mio stesso errore. Comincia a farti certificare il malessere che ti causano le continue telefonate di sollecito di pagamento. Poi vai da un buon avvocato, meglio se giovane, e fatti seguire.
In bocca al lupo.
 
Io mi rivolgerei immediatamente al Corecom o al Giudice di Pace.
Questa la mia storia, vedete se vi piace:
Il 28 agosto scorso (badate non è trascorso ancora un mese), mi rivolgo allo Sky service più vicino a casa mia per aderire all'offerta di € 29 mensili.
Viene il tecnico a casa,fa le dovute installazioni ed il servizio è attivo.
Da quella sera in poi (oggi è 21 settembre) una sera sì ed una no mi hanno staccato il servizio per ragioni amministrative.
Ho chiamato ripetutamente il 199100800 (spendendo allo stato qusi € 50 di telefonate) per chiedere spiegazioni ed ottenere l'iummediata riattivazione.
Il motivo, secondo gli operatori, è il seguente: il codice IBAN inviato non corrisponde a quello del mio conto quindi loro, anche se il primo pagamento non avverrà prima del prossimo 28.09.2013, staccano il servizio.
Il 10 settembre, dopo essermi recato in banca e dopo un primo costoso gruppo di telefonate al servizio clienti a pagamento, ho inviato un fax a sky con il mio codice iban su carta intestata della banca e loro, comunque, continuano a ribadire che il codice iban è sbagliato e di conseguenza mi staccano il segnale.
Per questa ragione la banca mi ha comunicato che, per venirmi incontro, darà diaposizione per il pagamento anche se alla banca dovesse arrivare una richiesta di sky con iban errato.
Venendo al sodo, stasera (domani cìè roma-lazio: derby) mi hanno di nuovo distaccato il servizio.
Contattato il servizio sky mi hanno detto che non mi riattiveranno il servizio prima di lunedì, ma domani ho invitato amici a pranzo per poi vedere la partita!
Ormai ho già fatto richiesta di disdetta on line e lunedì invierò la relativa raccomandata e poi contatterò un avvocato per analizzare ogni profilo della questione.
Ciò nonostante il danno è fatto e domani farò una gran figuraccia con i miei amici!!!!
Che storiaccia!!!!
 
Ciao giulio77,
quì, sfondi una porta aperta. Anche se ci vollessero tre anni, e non è un tempo improbabile, vai avanti, fatti pagare i danni morali. Non se ne può più. Sono all'oscuro di come funzioni in altri paesi, ma in Italia Sky fa pena. In bocca al lupo.
Mox
 
Indietro
Alto Basso